I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ipxcappe

Biker superis
29/9/08
319
3
0
firenze
www.amway.it
Bike
Specialized Turbo Levo FSR short travel 29 - 2018
Ho bisogno di aiuto......
cerco di spiegarmi: uso l'etrex anche per fare geocache. oggi ho cancellato tante cache e ne ho inserite altre. Se vado su basecamp è tutto ok, quelle cancellate non ci sono più e sono sostituite da quelle nuove. anche controllando fisicamente le cartelle dell'etrex e della memoria sd sembra tutto ok però..........................l'etrex visualizza solo le cache cancellate e non quelle nuove.....ma come è possibile???? dove si sono nascoste !!!!

vi prego di darmi qualche suggerimento.

ciao e grazie
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...come hai fatto a eliminare i primi e a caricare i secndi......e lo hai spento e poi riacceso...
 

ipxcappe

Biker superis
29/9/08
319
3
0
firenze
www.amway.it
Bike
Specialized Turbo Levo FSR short travel 29 - 2018
...come hai fatto a eliminare i primi e a caricare i secndi......e lo hai spento e poi riacceso...
li ho eliminati come sempre con basecamp.
quelli nuovi li ho inviati all'etrex dal sito geocaching.com, come sempre fatto da due anni a questa parte. poi ho scollegato tramite basecamp dal pc e poi l'ho acceso. tutte operazioni che faccio sempre tutte le settimane.

sembra che l'apparecchio vadda a pescare i dati delle cache in una zona nascosta....è veramente strano !!!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...tutto giusto
...i file vengono salvati direttamente all'interno della cartella GPX della memoria del garmin...
 

ipxcappe

Biker superis
29/9/08
319
3
0
firenze
www.amway.it
Bike
Specialized Turbo Levo FSR short travel 29 - 2018
...tutto giusto
...i file vengono salvati direttamente all'interno della cartella GPX della memoria del garmin...

si infatti se apro la cartella GPX ci sono quelli nuovi inseriti e non si vedono quelli cancellati, però se apro etrex mi visualizza quelli che non ci sono più !!!!! cosa mi suggerisci di fare?
devo resettare tutto ?
 

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito

Grazie come sempre. Quindi se ho capito bene avendo una mappa DEM la distanza che indica il gps non è quella planimetrica ma già quella effettiva, sempre che si navighi con il routing?
 

demon79

Biker serius
15/8/13
279
1
0
VERONA
Visita sito
scusate. ma non avere il touch screen non è scomodo? se uno deve inserire un indirizzo con i tasti lo vedo macchinoso.
in sti giorni nel volevo prendere uno ma sono iper indeciso...

mi ispiravano quelli appositi per bike, ricaricabili e piu leggeri.

aiutatemi a scegliere. grazie

a ultima cosa... importantissima..io ho solo MAC. sono compatibili in tutto per tutto??? posso caricarci tranquillamente quello che voglio?
 

frank.79

Biker novus
20/4/12
1
0
0
verona
Visita sito
Salve a tutti, e complimenti per le tante discussioni,
vado da poco in mtb e vorrei avvicinarmi anche io al gps, ma con i tempi che corrono posso solo azzardarmi a prendere un ETREX 20 senza TREXmap, mi dareste qualche dritta, spero di non essere un elemento di disturbo data la vostra elevata esperienza nel campo.
Vi ringrazio anticipatamente.
Cordiali saluti
Francesco
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Quindi se ho capito bene avendo una mappa DEM la distanza che indica il gps non è quella planimetrica ma già quella effettiva, sempre che si navighi con il routing?
No, DEM o non DEM la distanza fra 2 punti è sempre quella nel piano orizzontale. L'unico vantaggio dei DEM è che avrai il profilo altimetrico del percorso.

Se hai mappe con routing avrai la distanza nel piano orizzontale del percorso reale che andrai a fare, se non ce l'hai avrai la distanza nel piano orizzontale in linea retta.

francesco
 
Reactions: scratera

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...con mac leggi questo
QLandkarte GT su Windows – Ubuntu – Mac
...oppure questo
[Tutorial] OSM, Garmin su OSX - NUOVO
...per caricare mappe e gestirle per poi inviarle ad un eventuale garmin...puoi già giocherellarci se ne hai voglia
...per un eventuale garmin valuta anche i nuovi oregon600....
...tranquillo [MENTION=104310]frank.79[/MENTION]....intanto ben arrivato...e se vuoi leggiti questo http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4943575&postcount=684 se giocherelli con win e puoi già caricare mappe e vedere se le trek ti servirebbero o no...io direi di no....o-o...
 

stefano6413

Biker ultra
17/10/11
677
5
0
mestre
Visita sito
ho un problema, il mio etrex non vede piu nessuna mappa (kmz,jnx) se messe sull'sd a parte le vettoriali.
le mappe funzionano bene su basecamp e qualunque altro programma con cui ho provato ad aprirle e funzionano bene anche se messe nella memoria interna
ma se messe nella scheda sd non le vede
ho provato a formattare la scheda (fat32) a cambiare scheda a comprarne una nuova (con quella nuova le ha viste una sola volta) comunque non penso dipenda dalla scheda altrimenti non vedrebbe nemmeno le vettoriali
se qualcuno puo aiutarmi grazie
 

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito

Grazie della risposta. Quindi se voglio sapere la distanza effettiva prendo i i due cateti (la distanza planimetrica e il dislivello) e trovo l'ipotenusa (la distanza effettiva) con il teorema di Pitagora? Mi chiedevo se, a parte la calcolatrice, l'etrex avesse una funzione del genere, visto che le informazioni per calcolare la distanza effettiva le ha. Thnx!
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Se proprio vuoi toglierti lo sfizio si, con il buon vecchio teorema di Pitagora risolvi.

Non so sull'Etrex, ma nel mio 62S non c'è una funzione del genere.
Nei ricevitori gps da outdoor in genere i dati visualizzati sono relativi ai 2 piani separati orizzontale e verticale.

Nel 62S l'unico dato in cui vengono considerati insieme distanza orizzontale e quota è quello relativo al rateo di planata (si usa in volo).

francesco
 

merk_68

Biker serius
24/8/06
163
0
0
emilia
Visita sito

Grazie Francesco, ora ho le idee più chiare.
P.S. Se faccio un volo da un dirupo ora so che ho il rateo di planata...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ciao, sabato prossimo devo andare a Livigno per un giro in mtb... Ho scaricato da openmtbmap la cartografia della Svizzera visto che il burro partirà dal Bernina... Solo che non so come fare a visualizzare su basecamp sia la mappa Svizzera che italiana per poter creare una traccia...?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...non puoi passi da una all'altra...oppure usi qlandkarte...oppure ti scarichi le openmtbmap – Alpi....o-o...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo