I dubbi di un principiante

aadm

Biker superis
15/3/06
485
-9
0
Stavanger
aadm.github.io
(sperando di aver azzeccato la sezione giusta del forum)

Ho bisogno un po' di sfogarmi e chiedere consigli su argomenti vari...

Premetto che mi piacciono molto i percorsi tipo singletrack veloci, roba tecnica sopratutto in discesa... insomma, fatta eccezione per drop e salti mega mi piace quello che adesso viene definito freeride (o forse all-mountain...). Anzi, per inquadrare meglio l'ambiente dove mi piace muovermi vi dico solo che il mio punto preferito dove girare e' Finale Ligure.

Sono abbastanza nuovo nel campo della mtb e ho molti dubbi che mi sono venuti dopo l'ultimo weekend a Finale.
Quindi, provo a parlarvi un po' di varie cose, magari mi date un po' di consigli utili o pareri personali che ascolterei volentieri.

LA BICI
ho una front (con poca escursione); abbastanza bellina per un uso xc, niente di speciale ma neanche un ferro ignobile: si tratta di una Merlin Malt 1 (casa artigianale inglese, costruita con telaio in alluminio fatto da Kinesis, marzocchi mx comp da 80mm e poi ci ho cambiato qualche cosa tipo manubrio riser, aggancio manubrio corto, freni a disco Hope mini). Il fatto e' che mi sembra diventare un po' troppo leggerina sul veloce (parlo semplicemente di sterratoni veloci... sul singletrack sassoso devo usare abbastanza freni e cmq la bici balla a destra e sinistra e di solito mi fido semplicemente del telaio, sto rilassato e cerco di andar giu' liscio); mi sembra anche troppo leggera (e quindi mi sento insicuro) se azzardo timidi saltini sfruttando le gobbette naturali dei percorsi; non parliamo delle rampe da lancio che ho trovato su qualche percorso a Finale, quelle le evito in pieno -- anche perche' l'unica volta che ho provato un salto (con la stessa bici) mi sono spatasciato al suolo (nessuna protezione se non un caschetto leggero da xc... incrinatura dell'osso sacro, metriquadri di pelle scoperchiata...e credo anche che mi sia andata bene).

Ora, detto questo, e riconfermando comunque che mi piacerebbe imparare a fare dei saltini, e affrontaer gli stessi percorsi con piu' grinta e velocita', avevo anche pensando che forse una bici piu' adatta potrebbe aiutarmi; per esempio ho letto alcune recensioni (mtbr.com) di Kona Coiler, che sembra una delle piu' economiche full da freeride, e molti esseri 'normali' trovano che il peso della bici la rende piu' stabile in velocita' e nei salti; oltretutto l'angolo del cannotto di sterzo piu' rilassato permette di fare dei ripidi senza timore di cappottare, e quindi paradossalmente sembra anche una bici piu' facile per un principiante.
So benissimo che il mezzo non fa il pilota, ma non credete anche voi che il mezzo 'adatto' e' piu' importante che non rischiare la pelle su una graziella facendo downhill (esagero...).
E visto che parliamo di mezzi, se avete consigli o suggerimenti su altre bici sparate pure: avevo pensato alla Coiler perche' economica, un'altra che mi e' sempre piaciuta e' la Specialized Enduro ma adesso costa troppo; giu' a Finale qualcuno mi ha consigliato (sempre restando in casa Kona) la Dawg perche' la definiscono la piu' usata dai locals.
Del peso in piu' della Coiler non me ne frega molto; tanto in salita comunque me la prenderei comoda.
Tenete conto che le mie disponibilita' economiche sono limitate; potrei arrivare a pagarmi a rate qualcosa sui 1500-1800 euro ma oltre non posso andare.

I PEDALI
ho iniziato con degli shimano economici, poi sono passato ai crank bros. Mallet perche' volevo una piattaforma piu' larga per appoggiare i piedi quando mi sganciavo in tratti difficili. Mi trovo pero' ultimamente (anche causa perdita di fiducia forse...) ad affrontaer i tratti difficili sempre unclippato, e sti caz di pedali con le mie caz di scarpette comunque scivolano via !
Cosa ne pensate di cambiare di nuovo pedali e provare dei flat con scarpette da dirt ? Avete percaso dei modelli (sia di scarpe che di pedali) economici da consigliare ?

L'ALLENAMENTO
Mi faccio le salite, poi arrivo in cima con le gambe sfatte e non ho neanche la forza di restare in piedi bello concentrato per affrontare i pezzi difficili. Voi come fate ? Vedo che chi ha materiale pesante tipo full da free/dh si fa portare in cima ai percorsi con la navetta e poi si fa solo le discese... ma voialtri che andate in bici solo al weekend come tutti i comuni mortali, avete davvero la forza di andare su e poi buttarvi giu' sempre freschi e reattivi?
Che faccio, arrivo in cima, mi faccio una pennichella, mi riposo e poi scendo ?
Qualsiasi suggerimento ben accetto, basta che non mi dite di fare spinning...

LE CONCLUSIONI (provvisorie?)
Lo so che il problema e' che essenzialmente sono una pippa dal punto di vista tecnico e anche dal punto di vista fisico; pero' voglia di imparare cose 'difficili' la ho (e tanta!), e allenamento generale e resistenza alla fatica non credo che in assoluto mi manchi... non ditemi che devo passare al cross country o alla bici da strada perche' proprio non e' il mio genere di cosa....


Scusate la lunghezza spropositata del msg ! Prox volta + conciso !

Alessandro (aadm)
 

silverhand

Biker ciceronis
29/5/03
1.522
0
0
43
Mairano
spaces.msn.com
Bici: quello che fai secondo me è un buon all mountain / freeride cerca una full da 130-150 di escursione che ti piaccia e non troppo spinta verso la pedalata ne guadagni e ci fai tutto quello che hai descritto senza paura.

Pedali: dipende dai gusti, io andrei sugli shimano con gabbia, ma vanno a gusti prova e vedi.

Allenamento: io personalmente faccio sport durante la settimana quindi il sabato/domenica lo dedico a sport senza pensare all'allenamento, ma resta il fatto che se non facessi altro che la bici cercherei di uscire e fare palestra!

Se vuoi un consiglio sulle full a poco prezzo vai di usato o decathlon!
:}}}:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Se vuoi andare meglio in discesa una bici full da all mountain ti può certo aiutare. Se le salite te le vorrai ancora guadagnare pedalando ti suggerisco di lasciar perdere i modelli da freeride, ancor di più se già ora arrivi in cima scoppiato. La Coiler è certamente un gran mezzo per scendere, ma in salita secondo me ti farebbe morire. Se vuoi stare su Kona meglio la Dawg, sicuramente più polivalente e comunque molto valida in discesa. Considerando poi il budget non elevatissimo di cui disponi, certamente non potrai andare sui modelli montati meglio, e quindi anche il peso sarà di conseguenza. Per quanto riguarda i pedali la cosa è un po' soggettiva: chi preferisce i flat perchè si sente più sicuro, chi gli SPD in quanto nettamente migliori in salita. Magari provali entrambi e poi decidi...
Allenamento: non è che ci sia molto da consigliarti se non....di allenarti maggiormente! :soffriba::°°(:
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
ti consiglio di prendere una bici da Light/Freeride, montata piuttosto leggera, ne ho provate lacune e salgono da per tutto, e rispetto alla bici che hai ti divertirai un casino, unico sacrificio che ti consiglio di fare e usare pedali flat, ti salveranno le chiappe inumerevoli volte, e solo una questione di abitudine
dici che budget hai per poterti consigliare meglio
 

aadm

Biker superis
15/3/06
485
-9
0
Stavanger
aadm.github.io
ciao ragazzi e grazie mille per le risposte.
sto ancora esplorando a fondo il forum e trovo che molti degli argomenti che sollevato in effetti sono gia' stati trattati (v. per es. la discussione su flat e clipless).

per quanto riguarda l'allenamento... be' la cosa e' che io cmq credevo di essere abbastanza in forma e cmq resistente alla fatica (solitamente durante la settimana corro e vado a nuoto), ma le salite mi spezzano e in discesa di conseguenza vado a rilento causa gambe che non reggono ! cioe' forse volevo solo sondare un po' il terreno e capire magari se e' normale o no arrivare cosi' stanchi dopo giri di 20-30km (intendo giri come quello dei ponti romani a Finale, tanto per dare un'idea). Vabbe' mi rendo conto che la risposta e' solo una, come mi avete gia' detto: ALLENAMENTO !

Ok, ok, mi ci metto sotto....:soffriba:

Budget a disposizione: direi 1500, ma posso anche indebitarmi, fare rate e vendere la fidanzata per arrivare a 2000.

Ne approfitto quindi per chiedere consiglio su questa bici che ho trovato in offerta da nencinisport.it a un prezzo ridicolo: FRW Northrop, meno di 1000 eur per qualcosa che pare simile alla Coiler (ma le misure del telaio sono differenti, confrontate sui due siti dei produttori).

Mi avete tutti consigliato bici tipo AM: Kona Dawg per esempio. Chissa' perche' mi ostino pero' ad essere orientato verso la Coiler. Cioe', mi aspetto innanzitutto di migliorare la resistenza nelle gambe, e poi dalle molte recensioni che ho letto mi pare di aver visto che cmq con la Coiler si sale, anche se lentamente; la bici insomma ha trazione, basta prendersela comoda (e io non ho fretta....). E poi cmq mi pare che il peso di una Coiler non sia tanto di piu' rispetto alla Dawg (16kg contro 15 se non sbaglio ?).

L'unica altra full che ho provato a fondo e' stata una Santa Cruz Blur LT; bellissima, ma la geometria era cmq abbastanza simile ad una front; la Dawg e' forse piu' stabile in discesa ?

Pedali: si, penso proprio di provare dei flat adesso. Devo solo trovare un'accoppiata scarpe-pedali che sia non troppo dispendiosa. Consigli d'acquisto sempre ben accetti !


Vabbene, grazie cmq dei consigli e della chiacchierata. Vado a prepararmi mentalmente x il weekend (finche' non riesco a fare alcuni giochetti con la mia front non posso prendermi la full... per motivi di orgoglio !).
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
aadm ha scritto:
ciao ragazzi e grazie mille per le risposte.
sto ancora esplorando a fondo il forum e trovo che molti degli argomenti che sollevato in effetti sono gia' stati trattati (v. per es. la discussione su flat e clipless).

per quanto riguarda l'allenamento... be' la cosa e' che io cmq credevo di essere abbastanza in forma e cmq resistente alla fatica (solitamente durante la settimana corro e vado a nuoto), ma le salite mi spezzano e in discesa di conseguenza vado a rilento causa gambe che non reggono ! cioe' forse volevo solo sondare un po' il terreno e capire magari se e' normale o no arrivare cosi' stanchi dopo giri di 20-30km (intendo giri come quello dei ponti romani a Finale, tanto per dare un'idea). Vabbe' mi rendo conto che la risposta e' solo una, come mi avete gia' detto: ALLENAMENTO !

Ok, ok, mi ci metto sotto....:soffriba:

Budget a disposizione: direi 1500, ma posso anche indebitarmi, fare rate e vendere la fidanzata per arrivare a 2000.

Ne approfitto quindi per chiedere consiglio su questa bici che ho trovato in offerta da nencinisport.it a un prezzo ridicolo: FRW Northrop, meno di 1000 eur per qualcosa che pare simile alla Coiler (ma le misure del telaio sono differenti, confrontate sui due siti dei produttori).

Mi avete tutti consigliato bici tipo AM: Kona Dawg per esempio. Chissa' perche' mi ostino pero' ad essere orientato verso la Coiler. Cioe', mi aspetto innanzitutto di migliorare la resistenza nelle gambe, e poi dalle molte recensioni che ho letto mi pare di aver visto che cmq con la Coiler si sale, anche se lentamente; la bici insomma ha trazione, basta prendersela comoda (e io non ho fretta....). E poi cmq mi pare che il peso di una Coiler non sia tanto di piu' rispetto alla Dawg (16kg contro 15 se non sbaglio ?).

L'unica altra full che ho provato a fondo e' stata una Santa Cruz Blur LT; bellissima, ma la geometria era cmq abbastanza simile ad una front; la Dawg e' forse piu' stabile in discesa ?

Pedali: si, penso proprio di provare dei flat adesso. Devo solo trovare un'accoppiata scarpe-pedali che sia non troppo dispendiosa. Consigli d'acquisto sempre ben accetti !


Vabbene, grazie cmq dei consigli e della chiacchierata. Vado a prepararmi mentalmente x il weekend (finche' non riesco a fare alcuni giochetti con la mia front non posso prendermi la full... per motivi di orgoglio !).

dovresti riflettere su cosa ti piace fare...c'è chi pedala anke demo 9 e stab, ma quella (per lo meno quella che conosco io) e gente che ama la discesa e scende anche a costo di farsi il culo, ma se a te piace salire quanto scendere e cmq vedi la bici come un mezzo leggero e scorrevole, prendendo una bici pesante ti troverai a cominciare ad odiare le salite, senza contare che ci son bici come la Canyon Torque 1 che con 2190 ti permette di andare davvero forte in discesa, e di farti qualke bel salto, ovvio dipende dal manico ma non ti immagini nemmeno l'abisso tra la tua e una bici cosi, e non ti farà rimpiangere le doti della tua odierna bike
se poi dentro di te senti il fuoco della discesa, compra un telaio spinto e buttati in questa nuova avventura
 

papiriccio

Biker tremendus
3/5/05
1.114
0
0
54
terra di mezzo
www.marcopicciali.it
per cominciare ti consiglio anch'io un telaio + leggero e quarderei + sull'usato che sul nuovo così puoi trovare se ti garba il genere senza svenarti e senza ritrovarti un mezzo che ti renda impossibile le salite. per l'allenamento ho l'impressione che non sei in forma come credevi tu, quel giro non è poi così terribile in salita con una bici xc (un mio amico l'ha fatto con la stinki) ! per i pedali io l'ho risolto con i pedali shimano DX larghi ma con lo sgancio, così puoi scegliere almomento se stare libero o agganciarti .buoni acquisti !
 

baxxxtard

Biker superis
29/7/05
490
0
0
Bologna
Visita sito
aadm ha scritto:
...
E poi cmq mi pare che il peso di una Coiler non sia tanto di piu' rispetto alla Dawg (16kg contro 15 se non sbaglio ?).
...
tra le versioni base di entrambe i modelli dovrebbero esserci quasi 2 chili di differenza: 16,2 contro 14,4 ma, imho, al di là del peso è il discorso delle geometrie che differenzia l'uso.

per dettagli dai un occhio ai documenti disponibili qua:
http://www.konaworld.uk.com/kona2u/kona2u.php
 

zirkoni

Biker novus
7/11/05
22
0
0
BOLOGNA
Visita sito
bella discussione, mi intrometto per dire (dopo aver letto le definizioni di cosa è xc, marathon ecc..), che non so come si chiama quello che faccio, ma so che consiste in molta salita possibilmente sterrata e discesa poca e fatta piano (si legga la mia firma:pirletto: ). Ho una Mountain Challenge energy 2 2005, freni a disco idraulici, front escursione credo 100. Ho sbagliato bici? Non volevo spendere più di mille euro!!
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
papiriccio ha scritto:
per cominciare ti consiglio anch'io un telaio + leggero e quarderei + sull'usato che sul nuovo così puoi trovare se ti garba il genere senza svenarti e senza ritrovarti un mezzo che ti renda impossibile le salite. per l'allenamento ho l'impressione che non sei in forma come credevi tu, quel giro non è poi così terribile in salita con una bici xc (un mio amico l'ha fatto con la stinki) ! per i pedali io l'ho risolto con i pedali shimano DX larghi ma con lo sgancio, così puoi scegliere almomento se stare libero o agganciarti .buoni acquisti !

quei pedali non hanno certo il grip di un buon pedale flat...ci appoggi il piede al contrario degli altri ma il grip e un altra cosa imho e se questo ragazzo è ardito e vuole spingersi un pò li consiglio un paio di bei pedali flat...se usa le protezioni :-) altrimento meglio rimanga sugli spd :))):
 

aadm

Biker superis
15/3/06
485
-9
0
Stavanger
aadm.github.io
Papiriccio: c'hai ragione, devo farmi di piu' il mazzo in salita. Cmq volevo proprio sapere qualcosa del genere, cioe' se gente con la stinky si riesce a fare lo stesso giro mio; allora significa davvero che non e' la bici ma sono io !.... non so se prenderla bene o male ??? :vecio:

top notch: bella la canyon torque ! molto molto bella ! peccato che non ci capisco una sega sul sito tutto tetesco... stamattina gli ho mandato una mail (in inglese) chiedendo un po' di info... appena (se?) mi rispondono posto la risposta nel caso interessasse a qualcun altro.
Cmq la componentistica non c'e' bisogno di tradurla, e sembra davvero top di gamma, specie per quel prezzo. A quel punto, dovessi decidermi per bici nuova, credo che mi converrebbe spendere qualcosa di piu' dei 1800 per la coiler e andare su sta torque... (periodo molto ipotetico).

Il consiglio di cercare nell'usato e' ovviamente da prendere in considerazione; ho trovato un annuncio di un tale che vende una da bomb Cherry Bomb (ma che caz di nome!) a 800eur; la bici a vederla sembra una simil-coiler (come la FRW Northrop di cui vi avevo chiesto info, ma pare che nessuno ne sappia niente ?), ma non so davvero giudicarla.

Top-Notch-Bikes ha scritto:
quei pedali non hanno certo il grip di un buon pedale flat...ci appoggi il piede al contrario degli altri ma il grip e un altra cosa imho e se questo ragazzo è ardito e vuole spingersi un pò li consiglio un paio di bei pedali flat...se usa le protezioni :-) altrimento meglio rimanga sugli spd :))):

Si infatti... come avevo scritto all'inizio ho gia' dei crank bros mallet ma il grip da sganciato non e' granche'; sto cercando dei flat adesso, vediamo un po' (protezioni ginocchia e gomiti le ho gia', caschetto un po' piu' protettivo l'ho trovato ad un prezzo stracciato e ce l'ho pronto per la prossima uscita -- si tratta di un giro semi-mx mod.2003 credo, cioe' senza visierina).

Grazie a tutti per l'aiuto !
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
aadm ha scritto:
(sperando di aver azzeccato la sezione giusta del forum)

Ho bisogno un po' di sfogarmi e chiedere consigli su argomenti vari...

Premetto che mi piacciono molto i percorsi tipo singletrack veloci, roba tecnica sopratutto in discesa... insomma, fatta eccezione per drop e salti mega mi piace quello che adesso viene definito freeride (o forse all-mountain...). Anzi, per inquadrare meglio l'ambiente dove mi piace muovermi vi dico solo che il mio punto preferito dove girare e' Finale Ligure.

Sono abbastanza nuovo nel campo della mtb e ho molti dubbi che mi sono venuti dopo l'ultimo weekend a Finale.
Quindi, provo a parlarvi un po' di varie cose, magari mi date un po' di consigli utili o pareri personali che ascolterei volentieri.

LA BICI
ho una front (con poca escursione); abbastanza bellina per un uso xc, niente di speciale ma neanche un ferro ignobile: si tratta di una Merlin Malt 1 (casa artigianale inglese, costruita con telaio in alluminio fatto da Kinesis, marzocchi mx comp da 80mm e poi ci ho cambiato qualche cosa tipo manubrio riser, aggancio manubrio corto, freni a disco Hope mini). Il fatto e' che mi sembra diventare un po' troppo leggerina sul veloce (parlo semplicemente di sterratoni veloci... sul singletrack sassoso devo usare abbastanza freni e cmq la bici balla a destra e sinistra e di solito mi fido semplicemente del telaio, sto rilassato e cerco di andar giu' liscio); mi sembra anche troppo leggera (e quindi mi sento insicuro) se azzardo timidi saltini sfruttando le gobbette naturali dei percorsi; non parliamo delle rampe da lancio che ho trovato su qualche percorso a Finale, quelle le evito in pieno -- anche perche' l'unica volta che ho provato un salto (con la stessa bici) mi sono spatasciato al suolo (nessuna protezione se non un caschetto leggero da xc... incrinatura dell'osso sacro, metriquadri di pelle scoperchiata...e credo anche che mi sia andata bene).

Ora, detto questo, e riconfermando comunque che mi piacerebbe imparare a fare dei saltini, e affrontaer gli stessi percorsi con piu' grinta e velocita', avevo anche pensando che forse una bici piu' adatta potrebbe aiutarmi; per esempio ho letto alcune recensioni (mtbr.com) di Kona Coiler, che sembra una delle piu' economiche full da freeride, e molti esseri 'normali' trovano che il peso della bici la rende piu' stabile in velocita' e nei salti; oltretutto l'angolo del cannotto di sterzo piu' rilassato permette di fare dei ripidi senza timore di cappottare, e quindi paradossalmente sembra anche una bici piu' facile per un principiante.
So benissimo che il mezzo non fa il pilota, ma non credete anche voi che il mezzo 'adatto' e' piu' importante che non rischiare la pelle su una graziella facendo downhill (esagero...).
E visto che parliamo di mezzi, se avete consigli o suggerimenti su altre bici sparate pure: avevo pensato alla Coiler perche' economica, un'altra che mi e' sempre piaciuta e' la Specialized Enduro ma adesso costa troppo; giu' a Finale qualcuno mi ha consigliato (sempre restando in casa Kona) la Dawg perche' la definiscono la piu' usata dai locals.
Del peso in piu' della Coiler non me ne frega molto; tanto in salita comunque me la prenderei comoda.
Tenete conto che le mie disponibilita' economiche sono limitate; potrei arrivare a pagarmi a rate qualcosa sui 1500-1800 euro ma oltre non posso andare.

I PEDALI
ho iniziato con degli shimano economici, poi sono passato ai crank bros. Mallet perche' volevo una piattaforma piu' larga per appoggiare i piedi quando mi sganciavo in tratti difficili. Mi trovo pero' ultimamente (anche causa perdita di fiducia forse...) ad affrontaer i tratti difficili sempre unclippato, e sti caz di pedali con le mie caz di scarpette comunque scivolano via !
Cosa ne pensate di cambiare di nuovo pedali e provare dei flat con scarpette da dirt ? Avete percaso dei modelli (sia di scarpe che di pedali) economici da consigliare ?

L'ALLENAMENTO
Mi faccio le salite, poi arrivo in cima con le gambe sfatte e non ho neanche la forza di restare in piedi bello concentrato per affrontare i pezzi difficili. Voi come fate ? Vedo che chi ha materiale pesante tipo full da free/dh si fa portare in cima ai percorsi con la navetta e poi si fa solo le discese... ma voialtri che andate in bici solo al weekend come tutti i comuni mortali, avete davvero la forza di andare su e poi buttarvi giu' sempre freschi e reattivi?
Che faccio, arrivo in cima, mi faccio una pennichella, mi riposo e poi scendo ?
Qualsiasi suggerimento ben accetto, basta che non mi dite di fare spinning...

LE CONCLUSIONI (provvisorie?)
Lo so che il problema e' che essenzialmente sono una pippa dal punto di vista tecnico e anche dal punto di vista fisico; pero' voglia di imparare cose 'difficili' la ho (e tanta!), e allenamento generale e resistenza alla fatica non credo che in assoluto mi manchi... non ditemi che devo passare al cross country o alla bici da strada perche' proprio non e' il mio genere di cosa....


Scusate la lunghezza spropositata del msg ! Prox volta + conciso !

Alessandro (aadm)
Per la bike hai dato un'occhiata a decathlon ?
http://www.decathlon.it/catalogo_ciclo/catalogo_ciclo_44.htm
un po sopra il tuo budget iniziale ma li vale tutti e se la raffronti con altre
sembra che la paghi la metà.
Pedali :flat senz'altro
Allenamento: tanto e continuo se vuoi arrivare su senza sentire la stanchezza.
Drop da poco esperto: comprati le protezioni e casco integrale, poi vai.
Ciao.
 

big-andrea

Biker grossissimus
12/6/05
5.647
1
0
59
roma
www.camelotdog.it
aadm ha scritto:
Papiriccio: c'hai ragione, devo farmi di piu' il mazzo in salita. Cmq volevo proprio sapere qualcosa del genere, cioe' se gente con la stinky si riesce a fare lo stesso giro mio; allora significa davvero che non e' la bici ma sono io !.... non so se prenderla bene o male ??? :vecio:

top notch: bella la canyon torque ! molto molto bella ! peccato che non ci capisco una sega sul sito tutto tetesco... stamattina gli ho mandato una mail (in inglese) chiedendo un po' di info... appena (se?) mi rispondono posto la risposta nel caso interessasse a qualcun altro.
Cmq la componentistica non c'e' bisogno di tradurla, e sembra davvero top di gamma, specie per quel prezzo. A quel punto, dovessi decidermi per bici nuova, credo che mi converrebbe spendere qualcosa di piu' dei 1800 per la coiler e andare su sta torque... (periodo molto ipotetico).

Il consiglio di cercare nell'usato e' ovviamente da prendere in considerazione; ho trovato un annuncio di un tale che vende una da bomb Cherry Bomb (ma che caz di nome!) a 800eur; la bici a vederla sembra una simil-coiler (come la FRW Northrop di cui vi avevo chiesto info, ma pare che nessuno ne sappia niente ?), ma non so davvero giudicarla.



Si infatti... come avevo scritto all'inizio ho gia' dei crank bros mallet ma il grip da sganciato non e' granche'; sto cercando dei flat adesso, vediamo un po' (protezioni ginocchia e gomiti le ho gia', caschetto un po' piu' protettivo l'ho trovato ad un prezzo stracciato e ce l'ho pronto per la prossima uscita -- si tratta di un giro semi-mx mod.2003 credo, cioe' senza visierina).

Grazie a tutti per l'aiuto !
ciao io una northrop è una ottima bici e ne faccio un uso molto simile ha quello che dici tu a quella cifra di nencini ci prendi una forca e basta vai di frw non te ne pentirai per i pedali ho sia i mallet che i flat
i mallet hanno un handicap quando sganci a volte ti riagganci sensa volerlo e li sono casini per questo motivo sono caduto un paio di volte però sei fai giri pedalati solo il massimo per i flat li uso solo quandofaccio solo discese con protezioni occhio che i pin fanno molto male se ti scivola il piede
per provare i flat dal deca ne hanno un tipo da 8 euro con pin fissi per provare vanno bene magari li provi con scarpe da trekking poi se ti trovi bene prendi del materiale migliore
 

kaio

Biker assatanatus
Mio modesto parere.

Aspetta con pazienza di trovare un bell'usato... a volte puoi trovarne di veramente belli a poco prezzo, soprattutto a qualche mese dall'uscita dei nuovi modelli.
Se compri una biga nuova con quel budget sarà sempre un compromesso (montaggio economico, ecc.)

Cmq non andarti a massacrare con una "extreme freeride" da 20Kg (a meno che tu non faccia parte dei bikers potenti... bike pesante... ecc ecc)
te lo dice uno che pedala una stinky e che se salta una domenica xchè quella mattina la moglie lo convince a restare a letto, la settimana dopo ci lascia la lingua nel deragliatore

Insisto sul fatto che devi avere pazienza e trovare un bell'usato 150/150
con una forcella bella rigida con perno passante, cerchi e mozzi robusti e componenti di livello medio. Abituato alla tua biga attuale ti sembrerà di essere Fabien Barel

Ciao e in bocca al Lupo
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Giant Reign 2? 2500 di listino, potresti portarla via a 2100. Altrimenti Reign 3 con cambio immediato della forcella, decisamente in budget anche se più pesante (15.5?)
 

aadm

Biker superis
15/3/06
485
-9
0
Stavanger
aadm.github.io
Come promesso ecco la risposta che mi hanno dato quelli di Canyon riguardo la Torque (faccio un quote dalla mia email, in rosso la loro risposta):

1) what I'm interested in is a freeride bike, nothing too heavy anyway
since I'd also like to pedal uphill. It looks like your Torque models
are the freeride bikes, but what about the other full suspension you
have in catalogue ? Could you please point me toward the best choice
considering that my intendended use will be very varied, but mostly
I'd like to have a safe bike that could handle all the possible
descending options, and also allow me to learn how to jump and drop
properly; and also have good traction going uphill.

1. The Torque might be the best choice for the designated use Youdescribe. I can also recommend a bike of the ES-X series. It has not as
much spring travel as the Torque. Both bikes are adequate for riding
uphills.


2) is there any way that I could have a look in flesh at these bikes
considering that I live in Italy (Milan) and my preferred choice for
the weekend rides is Finale Ligure (probably you know this place,
since it's quite a famous spot here in Italy for freeriding).

2. There is no represantative in Italy or southern Europe where You can
take a look at our bikes.


3) do you have a way to finance the payment for the bikes for
Italy-based customer ?

3. Financing is sorely possible for citizens of Germany.

4) which bike size would you recommend considering that I'm 1.72 / 70kg biker ?

4. You should coose size S for Torque or ES-X.

5) would you have by any chance any review of your bikes made by a
magazine, e.g. in pdf format or something like that ?

5. There is no test available in the moment. We will release a English
version of the website in april. Maybe there are tests available.

Delivery of a bike would be in may, if you place an order within the
next few days and provided that the model You want is still available
(yes, some bikes are already sold out!).


 

aadm

Biker superis
15/3/06
485
-9
0
Stavanger
aadm.github.io
kaio ha scritto:
Mio modesto parere.

Aspetta con pazienza di trovare un bell'usato... a volte puoi trovarne di veramente belli a poco prezzo, soprattutto a qualche mese dall'uscita dei nuovi modelli.
Se compri una biga nuova con quel budget sarà sempre un compromesso (montaggio economico, ecc.)

Cmq non andarti a massacrare con una "extreme freeride" da 20Kg (a meno che tu non faccia parte dei bikers potenti... bike pesante... ecc ecc)
te lo dice uno che pedala una stinky e che se salta una domenica xchè quella mattina la moglie lo convince a restare a letto, la settimana dopo ci lascia la lingua nel deragliatore

Insisto sul fatto che devi avere pazienza e trovare un bell'usato 150/150
con una forcella bella rigida con perno passante, cerchi e mozzi robusti e componenti di livello medio. Abituato alla tua biga attuale ti sembrerà di essere Fabien Barel

Ciao e in bocca al Lupo


D'accordissimo con te sul peso, non voglio un ferro da 20kg.

Visto che parliamo di usato, vorrei chiedere a te (e agli altri che seguono la discussione) un parere su questa bici che ho trovato di seconda mano:

Da Bomb "Cherry Bomb", bella usata (cioe' piena di graffi etc) ma da una veloce presa di contatto mi sembra in ottime condizioni; appena revisionata da un negozio 'di fiducia', purtroppo mi sono lasciato distrarre da altro e non mi sono annotato com'era montata (ammo, freni e gruppo cambio); pero' davanti aveva una bella Marzocchi Shiver a singola piastra da 130mm, che mi pareva davvero solida e fluida nel funzionamento. I freni a disco idraulici erano degli Avid se non ricordo male; il rotore davanti era certo piu' grande dell'Hope da 160mm che ho sulla mia front, quindi immagino sia un 180mm.
L'ammo dietro come dicevo non ho controllato marca o altro, so per sicuro che da' un'escursione di 130mm.
Peso -- non mi ha impressionato (negativamente intendo); sara' sui 15kg penso.
Prezzo: 700eur.

Mi dite se secondo voi puo' essere una bici che possa fare al caso mio ? Altre esperienze con questo modello Da Bomb ?
Qualche impressione sulla Shiver ?
130mm -- sufficienti ?
Tutto questo in relazione al prezzo che ovviamente mi consentirebbe di comprarla subito.... e' una bici con cui potrei 'crescere' secondo voi ?

Grazie ancora a tutti !
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
allenamento: spesso esco con una full da am faccio salita "forte" e discese tecniche ma pianino pianino, mi aiuta a portare su la stinky
la salita con la stinky la prendo piano, mi fermo anche un paio di volte, mangio a metà salita e poi pausa in cima, e poi via...
in più quasi obbligatori addominali, flessioni, esercizi con manubri e bilanciere, per tutto il tronco.
Aiuta molto.... anzi moltissimo!!!
pedali flat, mi sento più a mio agio
 

WOLF88

Biker superis
28/2/06
301
0
0
Pontida(BG)
Visita sito
scusate se non c'entra niente ma non so dove cavlo chiederlo....mi sapete dire qual'è quel negozio che non fà pagare le spese di spedizione ai forumendoli??????:mrgreen: :mrgreen: helpme!! :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo