i dischi non entrano più!

geomike

Biker serius
24/8/06
246
0
0
Sondrio
Visita sito
ieri ho cambiato le pastiglie post ai miei shimano M525, che ormai erano finiti. O meglio, ho PROVATO a cambiarle, perchè al momento di inserire il disco tra le pastiglie, non c'è stato verso di farcelo entrare! Ho compresso ben bene entrambi i pistoncini, ho leggermente carteggiato le pastiglie sullo spigolo "d'attacco" per evitare fischi, ma niente da fare: lo spazio che resta tra le pastiglie è fisicamente troppo stretto per infilarci il disco...
Che faccio? carteggio finchè non si crea uno spazio sufficiente?
Help! :zapalott:
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
ieri ho cambiato le pastiglie post ai miei shimano M525, che ormai erano finiti. O meglio, ho PROVATO a cambiarle, perchè al momento di inserire il disco tra le pastiglie, non c'è stato verso di farcelo entrare! Ho compresso ben bene entrambi i pistoncini, ho leggermente carteggiato le pastiglie sullo spigolo "d'attacco" per evitare fischi, ma niente da fare: lo spazio che resta tra le pastiglie è fisicamente troppo stretto per infilarci il disco...
Che faccio? carteggio finchè non si crea uno spazio sufficiente?
Help! :zapalott:

Carteggiarle fino a creare spazio sufficiente non mi sembra una buona idea. Probabilmente hai troppo olio nel circuito, ma aspetta il parere di qualcuno più esperto.
 

Robertone

Biker forumensus
24/12/04
2.179
19
0
Roma
Visita sito
Incarta per bene manubrio e leva/pompa (anche se l'olio minerale che utilizza Shimano, NON dovrebbe essere aggressivo come il DOT...).
Prova ad allentare le viti che serrano il coperchio della pompa sul manubrio.
Alza leggermente il coperchietto, "stacca" delicatamente la membrana che fà da "polmone" al circuito, e spingi i pistoncini all'interno della pinza.
Se c'è troppo olio, dovrebbe trasudarne dal serbatoio.
Se il disco entra, riserra il tutto, e prova a pinzare.
Dovrebbe essere tutto a posto, altrimenti devci togliere un altro po' di olio.

Ovviamente hai già controllato che i pistoncini si muovono liberamente...

Ciao.

Rob.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
se non hai tanta dimestichezza con il cambio pastiglie il lavoro non è semplicissimo. Quando le pastiglie si consumano,automaticamente i pistoni avanzano,quando devi metter pastiglie nuove,è necessario mandarli indietro con pazienza,stando attenti a non danneggiare i pistoncini. Puoi fare leva su le pastiglie vecchie con un cacciavite. Lo spurgo con questo problema non c'entra una mazza
 

geomike

Biker serius
24/8/06
246
0
0
Sondrio
Visita sito
Incarta per bene manubrio e leva/pompa (anche se l'olio minerale che utilizza Shimano, NON dovrebbe essere aggressivo come il DOT...).
Prova ad allentare le viti che serrano il coperchio della pompa sul manubrio.
Alza leggermente il coperchietto, "stacca" delicatamente la membrana che fà da "polmone" al circuito, e spingi i pistoncini all'interno della pinza.
Se c'è troppo olio, dovrebbe trasudarne dal serbatoio.
Se il disco entra, riserra il tutto, e prova a pinzare.
Dovrebbe essere tutto a posto, altrimenti devci togliere un altro po' di olio.

Ovviamente hai già controllato che i pistoncini si muovono liberamente...

Ciao.

Rob.

sì, i pistoncini si muovono bene...
con le pastiglie vecchi (che ho rimontato temporaneamente) lo spazio che ha il disco è effettivamente moooolto ampio, e non credevo ci potesse essere troppo olio; può essere che il precedente proprietario abbia regolato la leva in modo da "precaricare" i freni, per compensare in parte l'aumento di corsa legato all'usura delle pastiglie? ho visto che c'è una brugolina sulla leva, che - a prima vista - controlla proprio l'escursione, ma solo adesso m'è venuto in mente 'sta cosa...
 

geomike

Biker serius
24/8/06
246
0
0
Sondrio
Visita sito
bikocò;1692311 ha scritto:
se non hai tanta dimestichezza con il cambio pastiglie il lavoro non è semplicissimo. Quando le pastiglie si consumano,automaticamente i pistoni avanzano,quando devi metter pastiglie nuove,è necessario mandarli indietro con pazienza,stando attenti a non danneggiare i pistoncini. Puoi fare leva su le pastiglie vecchie con un cacciavite. Lo spurgo con questo problema non c'entra una mazza

sulla bici è la prima volta che lo faccio, lo ammetto, ma sulla moto l'ho fatto più volte, senza mai problemi...I pistoncini rientrano compretalente nella loro sede (per intenderci: non sporgono più dal corpo del freno), ma lo spazio nn è sufficiente cmq...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Lascia perdere la be brugoline, devi far rientrare totalmente i pistoncini usando uno spessore adeguato in plastica. Dai una serie di pinzate decise e prolungate, e lasci tutto così per una notte. Il giorno dopo riprovi.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Lascia perdere la be brugoline, devi far rientrare totalmente i pistoncini usando uno spessore adeguato in plastica. Dai una serie di pinzate decise e prolungate, e lasci tutto così per una notte. Il giorno dopo riprovi.

Sottoscrivo quanto dice monorotula. E' importante metterci uno spessore il più spesso ( scusate il gioco di parole ) possibile e lasciarcelo qualche ora. Molto buoni sono quelli della Hayes, ben spessi e svasati sui bordi ( la svasatura è di aiuto se lo spazio fra le pastiglie è molto risicato ).
Nove su dieci che in quel modo risolvi il problema.

OT: leggendo il tuo profilo, se uno non conosce la storia, sembrerebbe che tu abbia rubato una Canyon :mrgreen:
 

madmanu

Biker cesareus
29/4/06
1.760
3
0
39
4castella (re)
Visita sito
hai i freni da spurgare e basta..non troppo olio ma troppa aria nel circuito..
io carteggiavo le pastiglie perchè mi sapeva fatica spurgare ma son solo soldi buttati quindi spurgali che ci si mette un attimo!!!!

visto che prima a quanto pare ho scritto una baggianata come è possibile che ci sia troppo olio nel circuito se prima andava tutto bene e ora le patiglie non entrano piu'??..anche io ho lo stesso problema su i miei hayes e pensavo fossero da spurgare,ho un pistoncino che malgrado io lo butti bene in dentro ritorna fuori..è un problema diverso o potrei risolvere anche io senza spurgo??

chiedo scusa se ho dato un consiglio errato:zapalott:...
 

geomike

Biker serius
24/8/06
246
0
0
Sondrio
Visita sito
Sottoscrivo quanto dice monorotula. E' importante metterci uno spessore il più spesso ( scusate il gioco di parole ) possibile e lasciarcelo qualche ora. Molto buoni sono quelli della Hayes, ben spessi e svasati sui bordi ( la svasatura è di aiuto se lo spazio fra le pastiglie è molto risicato ).
Nove su dieci che in quel modo risolvi il problema.

cioé:
1- monto le pastiglie
2- inserisco uno spessore e pinzo con forza un po' di volte
3- lascio la leva tirata x qche ora (elastico?)

consigli sul materiale per lo spessore (per non rovinare le pastiglie ma avere cmq effetto)?

grassie!
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
cioé:
1- monto le pastiglie
2- inserisco uno spessore e pinzo con forza un po' di volte
3- lascio la leva tirata x qche ora (elastico?)

consigli sul materiale per lo spessore (per non rovinare le pastiglie ma avere cmq effetto)?

grassie!
se le vecchie pastiglie le butti,puoi fare leva su queste e piano piano mandarle indietro. tieni conto che quando le mandi indietro,le pastiglie tendono a tornare avanti;il procedimento va fatto finchè lo spazio non è sufficiente.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
cioé:
1- monto le pastiglie
2- inserisco uno spessore e pinzo con forza un po' di volte
3- lascio la leva tirata x qche ora (elastico?)

consigli sul materiale per lo spessore (per non rovinare le pastiglie ma avere cmq effetto)?

grassie!

1 - Sì
2 - Sì
3 - Non serve che la leva sia tirata, è sufficiente lasciare lo spessore fra le pastiglie per qualche ora

Per il materiale va benissimo la plastica, l'importante è che lo spessore sia sufficiente ad allargare il più possibile le pastiglie e quindi a far rientrare i pistoni nella loro sede.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
visto che prima a quanto pare ho scritto una baggianata come è possibile che ci sia troppo olio nel circuito se prima andava tutto bene e ora le patiglie non entrano piu'??..anche io ho lo stesso problema su i miei hayes e pensavo fossero da spurgare,ho un pistoncino che malgrado io lo butti bene in dentro ritorna fuori..è un problema diverso o potrei risolvere anche io senza spurgo??

chiedo scusa se ho dato un consiglio errato...

Hai mica fatto uno spurgo/sostituzione olio con le pastiglie parzialmente consumate?
 

Musty

Biker paradisiacus
bikocò;1692311 ha scritto:
se non hai tanta dimestichezza con il cambio pastiglie il lavoro non è semplicissimo. Quando le pastiglie si consumano,automaticamente i pistoni avanzano,quando devi metter pastiglie nuove,è necessario mandarli indietro con pazienza,stando attenti a non danneggiare i pistoncini. Puoi fare leva su le pastiglie vecchie con un cacciavite. Lo spurgo con questo problema non c'entra una mazza

Quoto!
E aggiungo... a volte facendo semplicemente leva con un cacciavite (E MI RACCOMANDO SULLE PASTIGLIE VECCHIE!) non basta.
Tolte le ruote lasciaci un piccolo cuneo di legno per tutta la notte o, ancora meglio, se li hai ancora gli spessori in plastica che si usano quando trasporti la biga senza le ruote per evitare che urtando la leva freno durante le fasi di carico e scarico le pastiglie si "incollino"!
Se non li hai puoi farli creando uno spessore di plastica o legno.
Occhio ai pistoncini quando lo inserisci.
Poi pompi un po' di volte anche con una discreta forza e poi tieni qualche minuto pompato.
Poi, io faccio così, lascio il cuneo tutta la notte più per sicurezza che altro.
Io come cuneo uso 2 leve cacciagomme limate ad hoc per lo scopo.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
....se li hai ancora gli spessori in plastica che si usano quando trasporti la biga senza le ruote per evitare che urtando la leva freno durante le fasi di carico e scarico le pastiglie si "incollino"....

Gli spessori della Shimano sono un po' troppo sottili per ottenere un buon risultato. Meglio, come dicevo, quelli Hayes. A volte i meccanici ne hanno da buttare e te li regalano, o al limite chiedono pochi spiccioli.
 

Musty

Biker paradisiacus
Gli spessori della Shimano sono un po' troppo sottili per ottenere un buon risultato. Meglio, come dicevo, quelli Hayes. A volte i meccanici ne hanno da buttare e te li regalano, o al limite chiedono pochi spiccioli.

Chiedo venia... oh grande Muldox :hail::hail::hail::hail:

non ho mai usato gli Shimano... ebbi XTR per un mese ma senza spessori!
Ho usato sempre Hayes e Avid!
Io però mi son modificato la leva cacciagomme lavorandomela bene di lima e carta vetrata così è proprio un cuneo molto largo e non rischio di storcere il pistoncino con il metodo del cacciavite!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
....Io però mi son modificato la leva cacciagomme lavorandomela bene di lima e carta vetrata così è proprio un cuneo molto largo e non rischio di storcere il pistoncino con il metodo del cacciavite!

Quella è una buona soluzione. Il cacciavite va utilizzato facendo molta attenzione, in quanto è facile rovinare anche la superficie delle pastiglie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo