Hutchinson Python e Geax Saguaro

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
figliuoli come fate a sostenere che il python abbia buona trazione sul fango ?
e tenuta ?

allora anche un kenda smb8 potrebbe andare bene, anche un fast track, anche un racing ralph.

su un'altra discussione c'è uno che si lamenta che il nobby nic da 2.25 non ha una adeguata trazione e tenuta :smile:
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
io penso che dipenda tanto anche dal tipo di pedalata ed esperienza di ogni biker....
Io ad esempio non mi sono mai scostato da gomme simili al posteriore....saguaro, cobra, fast trak....mi capita di usarle nel fango e certo, hanno i loro limiti, ma non è impossibile usarle. Direi che danno più fastidio le rocce e le radici del fango. Se poi si ha una pedalata bella "rotonda" allora la cosa compensa la perdita di aderenza...
Domenica scorsa ho fatto la via dei berici sotto le pioggia e di fango ce n'era tanto, avevo il saguaro al posteriore e il barro all'ant.....direi che mi dava più fastidio il barro del saguaro....
 

silviomtb

Biker novus
17/3/11
41
0
0
Romagna
Visita sito
Io ho usato toro all'anteriore e cobra al posteriore nel periodo estivo e mi sono trovato bene.
La toro ha un'ottima tenuta, la cobra è molto scorrevole (ma si usura velocemente).
Per l'inverno sto' pensando di mettere la toro al posteriore e la cougar all'anteriore ma non l'ho mai provata. Qualcuno mi sa' dare indicazioni?
Grazie
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
io penso che dipenda tanto anche dal tipo di pedalata ed esperienza di ogni biker....
Io ad esempio non mi sono mai scostato da gomme simili al posteriore....saguaro, cobra, fast trak....mi capita di usarle nel fango e certo, hanno i loro limiti, ma non è impossibile usarle. Direi che danno più fastidio le rocce e le radici del fango. Se poi si ha una pedalata bella "rotonda" allora la cosa compensa la perdita di aderenza...

ma sì anche io uso sempre il crossmark e sulla bici da gara ho un fast track, adesso un saguaro consumato che equivale ad un semislik :smile:
da 29" le cose sono un po' diverse però

più che esperienza direi "non esperienza" non predetevela ma dire che il pithon ha buona trazione sul fango...beh allora tutte le gomme esistenti hanno buona trazione sul fango e le gomme da fango sono inutili.
 

bule

Biker urlandum
16/9/10
576
2
0
44
venezia
Visita sito
o ragazzi che vi devo dire, io ce l'ho al post perche' era montato di serie e non mi andava di spender soldi e cambiarlo, non mi e' mai piaciuto ma nella prima uscita sul fango credevo non tenesse una mazza ed invece mi ha sorpreso per la trazione(probabilmente mi ha sorpreso perche la credevo nulla ed invece c'e', non sto a dire che e' una gomma da fango)
 

Misterluc@s

Biker serius
3/6/14
145
1
0
Casamassima (BA)
Visita sito
Purtroppo facendo anche parecchia strada sono costretto a montare coperture più scorrevoli e meno aggressive.
Comunque su tratti in cui il mio amico con le michelin country trail tubeless perdeva aderenza , io non la perdevo andando alla stessa velocità.
Comunque come prossimi copertoni credo che monterò uno schwalbe nobby nic sull'anteriore e al posterioce il racing ralph, ho letto che sono molto buone , confermate?
ps:Comunque il luogo in cui ho testato i copertoni è la foresta di Mercadante a Cassano.


le hai montate poi le Schwalbe? Come ti sei trovato?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo