......ho deciso: DMR SwitchBack !!!!!!!!

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
Canà Mtb ha scritto:
fullmonti ha scritto:
.....uè, potreste offendere NONNO fullmonti che c'ha la S:BACK!! a parte gli schizzi, ma voi che consigliate la trail star, l'avete mai provata la s.back o no?? Ovvia, io sono piccolino 173 cm. ma farmi giri lunghilunghi con un 14' come la t.star....mmh non me gusterebbe molto.
se comaz non c'ha da droppare (pare che ultimamente se non si droppa non sei più considerato.....) la S:B: è ok, poi lasciamo a spina il suo banshone da pedalare in salita..... :-o


Potrei farti la stessa domanda: hai mai provato il Trailstar LT? Io sono 1,81 e ci pedalo tranquillamente, basta avere un reggisella da 400mm e il gioco è fatto! Poi nello stretto e in street la differenza di lunghezza si sente eccome! Io l'ho provato lo Switchback, e la differenza di lunghezza l'ho notata....siamo sempre al solito discorso...se vuoi una bici all-round è un conto, se ne vuoi una con prestazioni eccezionali in street e FR allora è un altro....

basta anche il reggisella da 35cm. dmr!!!
:-o
 

fullmonti

Biker superis
21/1/03
322
2
0
59
forlì
Visita sito
Bike
Yeti Sb130 . Breezer Lightning . Salsa Fargo
comunque COMAZ, domenica ho usato la mia biga nella pineta di Milano Marittima dove vado per fare "scuola guida mtb" alla mia morosa e a prendere confidenza con la dmrrina. devo dirti che ho una forka di merda una black che presto sostituirò colla psilo che ho sulla full, cmqe mi piace un sacco perchè la bimba è molto reattiva e divertente da usare, c'ho anche saltikkiato (....) visto che in questa pineta esistono diverse situazioni moolto interessanti, e anche in discesine veloci mi sembra + comfortevole della KONA front in alu. In salita, con la forka da 120 ovviamente è un poco chopperata, ma mica devo fare i tempi crosscauntri...
domenica si va a Castel del Rio e li finalmente testerò la sback su qualcosa di più difficoltoso.
 

fullmonti

Biker superis
21/1/03
322
2
0
59
forlì
Visita sito
Bike
Yeti Sb130 . Breezer Lightning . Salsa Fargo
.....no non ho mai provato il trailstar quindi mi cospargo il capo di cenere, ma è questione di abitudine, io ho sempre avuto assetti da escursionismo non espressamente da dirt, ergo anche la mia sback 16' con pipa da 10 cm mi sembra quasi troppo corta... :-?
 

fullmonti

Biker superis
21/1/03
322
2
0
59
forlì
Visita sito
Bike
Yeti Sb130 . Breezer Lightning . Salsa Fargo
....un difetto della sback e proprio relativo al tubo sella. dovendolo usare lungo (40) quando si abbassa per la discesa il tubo non può scendere del tutto perchè va a picchiare sul nottolino vite del portaborraccia :???: .....e pensare che manco le uso le boracce, visto che sono camelback dipendente...
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
fullmonti ha scritto:
.....no non ho mai provato il trailstar quindi mi cospargo il capo di cenere, ma è questione di abitudine, io ho sempre avuto assetti da escursionismo non espressamente da dirt, ergo anche la mia sback 16' con pipa da 10 cm mi sembra quasi troppo corta... :-?


Bhe allora nel tuo caso lo Switchback è un ottimo compromesso per poi magari passare a soluzioni più estreme :-? :-? :-?
 

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
fullmonti ha scritto:
... e anche in discesine veloci mi sembra + comfortevole della KONA front in alu.

ci mancherebbe anche che non sia confortevole ... l'acciao é "confortevole" ... terminato :-)

fullmonti ha scritto:
... In salita, con la forka da 120 ovviamente è un poco chopperata, ma mica devo fare i tempi crosscauntri...

:? questo mi lascia perplesso.
Ma non dovrebbe essere un telaio "xc" adatto a forcelle da 130mm d'escursione?

ciao
Ruggero"
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
ancora una cosina: non diciamo che il trailstar è troppo piccolo per pedalare! nella mia cricca hanno girato almeno 4 o 5 trailstar e tutti si sono trovati benissimo. chiedete a Mao, a Mutante, a PedroEstcoast. Mao per un periodo ha perfino usato il Sideckick che è una affare da trial! con forka ammortizzata era un oggettino minuscolo che andava svelto! il mio DMR Rhythm è piccolo e non lo pedali in fr....non il trailstar. cmq se uno ci deve fare PIU giri fr lunghi che street o dropponi allora il Switch va bene. ultima cosa: pedalare con bici piccole è questione d'abitudine. ho girato x 3 anni con un Konstriktor che di verticale aveva 1 cm + del traistar....ed io sono alto 1.84. ho fatto del fr bellissimo e mi sono sempre trovato a meraviglia
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Canà Mtb ha scritto:
D'accordo con te, però hai scritto "ho deciso di farmi una bici da street-dirt-fr" non una bici da escursionismo con possibilità di fr e street....voglio dire: con ogni bici puoi far tutto quello che vuoi, dipende cosa cerchi....se cerchi prestazioni al top in una sola categoria o prestazioni buone in più categorie....hai già un Damper Light, che pesa pochissimo ed è una full, oltretutto molto polivalente....se proprio devi prenderti una front fun, allora prenditela fun per davvero no? Io la penso così....
Ok! Allora chiedo scusa, riformulo la frase: "ho deciso di farmi una bici da escursionismo con possibilità di fr e street" Così va meglio? :smile: :-o :eek:
Ci avevo pensato anch'io di farmi una front cattiva da drop e zompi (dato che avevo già il Damper), però mi sono accorto che per montare in modo coerente una bici del genere si và su col peso (per ovvi motivi) e per me questo è un po' un handicap sia per quel che riguarda il pedalarci, ma anche per il feeling che ho col mezzo... forse è perchè sono leggero, mah?

Resta il fatto che l'idea che voglio realizzare con lo SwitchB è una bici disimpegnata che mi permetta di fare un po' di tutto, ma sempre con una guida diretta e precisa; un mezzo con il quale andare al bar, fare 2 numeri di street, farmi 2 zompi sulle jumps dietro casa, ma anche dei giri fr dove dò più importanza alla qualità della guida che non alla velocità alla quale scendo. Deve essere una bici che se un giorno mi stanco di fare street, posso ancora farci qualsiasi altra cosa... capito??? :-o
 
RuPa Biker ha scritto:
fullmonti ha scritto:
... e anche in discesine veloci mi sembra + comfortevole della KONA front in alu.

ci mancherebbe anche che non sia confortevole ... l'acciao é "confortevole" ... terminato :-)

fullmonti ha scritto:
... In salita, con la forka da 120 ovviamente è un poco chopperata, ma mica devo fare i tempi crosscauntri...

:? questo mi lascia perplesso.
Ma non dovrebbe essere un telaio "xc" adatto a forcelle da 130mm d'escursione?

ciao
Ruggero"

Osservazioni sacrosante... :-o

PS
Con la mia BiondaTuttaCurve TalasMunita, ci pedalo tranqui anche a 125mm davanti...
 
Comaz15 ha scritto:
Resta il fatto che l'idea che voglio realizzare con lo SwitchB è una bici disimpegnata che mi permetta di fare un po' di tutto, ma sempre con una guida diretta e precisa; un mezzo con il quale andare al bar, fare 2 numeri di street, farmi 2 zompi sulle jumps dietro casa, ma anche dei giri fr dove dò più importanza alla qualità della guida che non alla velocità alla quale scendo. Deve essere una bici che se un giorno mi stanco di fare street, posso ancora farci qualsiasi altra cosa... capito??? :-o

Allora ci siamo, basta che la monti bene...

Ciapét!
 

fullmonti

Biker superis
21/1/03
322
2
0
59
forlì
Visita sito
Bike
Yeti Sb130 . Breezer Lightning . Salsa Fargo
RuPa Biker ha scritto:
fullmonti ha scritto:
... e anche in discesine veloci mi sembra + comfortevole della KONA front in alu.

ci mancherebbe anche che non sia confortevole ... l'acciao é "confortevole" ... terminato :-)

fullmonti ha scritto:
... In salita, con la forka da 120 ovviamente è un poco chopperata, ma mica devo fare i tempi crosscauntri...

:? questo mi lascia perplesso.
Ma non dovrebbe essere un telaio "xc" adatto a forcelle da 130mm d'escursione?


.....dai rupa, lo sappiamo che l'ac è + "morbido" dell'alu, era solo una puntualizzazione.....
per quanto riguarda la forka, gli angoli di sterzo della s.back sono quelli di una comune bici da crosscountry...uno ci monta la forka che vuole ovviamente più è l'escursione e + aumenta la "chopperatura"...

ciao
Ruggero"
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
Ci avevo pensato anch'io di farmi una front cattiva da drop e zompi (dato che avevo già il Damper), però mi sono accorto che per montare in modo coerente una bici del genere si và su col peso (per ovvi motivi) e per me questo è un po' un handicap sia per quel che riguarda il pedalarci, ma anche per il feeling che ho col mezzo... forse è perchè sono leggero, mah?

Non ho capito la storia della coerenza...ognuno monta una bici come vuole, in base alle sue esigenze....sul Trailstar puoi tranquillamente metterci una Psylo SL, ruote non troppo esagerate e gomme da 2.3 davanti e 2.2 dietro e la bici va che è una meraviglia....risparmiando peso....oppure puoi montarla con roba iper-cattiva a tuo piacimento....
Non è che se un telaio è da street allora lo devi per forza montare cattivo....dove stà scritto?
L'importante è che una bici, una volta finita, si sposi con le tue esigenze.
Ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo