......ho deciso: DMR SwitchBack !!!!!!!!

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
...ebbene sì! Finalmente anch'io avrò una front street/dirt/fr!!!
I più attenti probabilemnte se lo aspettavano viste le innumerevoli domande che ho posto nella sezione "dirt & street"

LA scelta è caduta sul DMR Switchback
Io ho la mania dei mezzi versatili e quel telaietto montato come dico io dovrebbe centrare perfettamente le mie aspettative...

Per la forca ho scelto una Z1 Wedge 2004: economica, abbastanza leggera (2,3kg) e con 130mm di escursione 'gnorante in bagno d'olio.

Le ruote sono composte da mozzi Deore , raggi Alpina da 2 mm e cerchi Mavic XM 321... anche queste economiche e robuste.

Per il resto della componentistica vedo cosa riescono a tirarmi fuori Max e Giulio del 111 in modo da restare dentro il mio budget e soddisfare le mie esigenze.

Peso target 12,9 senza pedali (?!?!?!?) %$))
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
...ebbene sì! Finalmente anch'io avrò una front street/dirt/fr!!!
I più attenti probabilemnte se lo aspettavano viste le innumerevoli domande che ho posto nella sezione "dirt & street"

LA scelta è caduta sul DMR Switchback
Io ho la mania dei mezzi versatili e quel telaietto montato come dico io dovrebbe centrare perfettamente le mie aspettative...

Per la forca ho scelto una Z1 Wedge 2004: economica, abbastanza leggera (2,3kg) e con 130mm di escursione 'gnorante in bagno d'olio.

Le ruote sono composte da mozzi Deore , raggi Alpina da 2 mm e cerchi Mavic XM 321... anche queste economiche e robuste.

Per il resto della componentistica vedo cosa riescono a tirarmi fuori Max e Giulio del 111 in modo da restare dentro il mio budget e soddisfare le mie esigenze.

Peso target 12,9 senza pedali (?!?!?!?) %$))


Io prenderei il Trailstar :-? Lo Switchback è più lungo, più "soft" come angoli, quindi è più una bici all-round...se cerchi un telaio per fare street e fr la DMR ha il Trailstar fatto apposta...
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
Canà Mtb ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
...ebbene sì! Finalmente anch'io avrò una front street/dirt/fr!!!
I più attenti probabilemnte se lo aspettavano viste le innumerevoli domande che ho posto nella sezione "dirt & street"

LA scelta è caduta sul DMR Switchback
Io ho la mania dei mezzi versatili e quel telaietto montato come dico io dovrebbe centrare perfettamente le mie aspettative...

Per la forca ho scelto una Z1 Wedge 2004: economica, abbastanza leggera (2,3kg) e con 130mm di escursione 'gnorante in bagno d'olio.

Le ruote sono composte da mozzi Deore , raggi Alpina da 2 mm e cerchi Mavic XM 321... anche queste economiche e robuste.

Per il resto della componentistica vedo cosa riescono a tirarmi fuori Max e Giulio del 111 in modo da restare dentro il mio budget e soddisfare le mie esigenze.

Peso target 12,9 senza pedali (?!?!?!?) %$))


Io prenderei il Trailstar :-?


ascolta quel deficente di canà...prendi il trailstar...se poi mi vai a scrivere una bici da street/dirt/FR e poi prendi lo switchback vuol dire che non hai capito una mazza del DMR!!! (con tutto rispetto...)

te ne accorgerai presto di quale telaio avresti dovuto prendere.
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Guarda che lo Switchback è un Trailstar più leggero e con l'orizzontale leggermente più lungo (1,5cm), dato che non ho intenzione di fare dropponi da full o atterraggi da 2 metri su una scalinata, ma invece vorrei farci anche qualche giro FR, mi sembra molto più coerente lo SwitchB.

Che controindicazioni avrebbe?
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
Guarda che lo Switchback è un Trailstar più leggero e con l'orizzontale leggermente più lungo (1,5cm), dato che non ho intenzione di fare dropponi da full o atterraggi da 2 metri su una scalinata, ma invece vorrei farci anche qualche giro FR, mi sembra molto più coerente lo SwitchB.

Che controindicazioni avrebbe?


Essendo più lungo del Trailstar se ci devi streettare è meno maneggevole, meno manualizzabile....io sono 1,81 e col Trailstar ci faccio giri anche di 40km senza problemi....per me la bici più versatile per street e fr resta il Trailstar...lo Switchback è la bici più versatile per escursionismo-xc-fr.
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
Canà Mtb ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
Guarda che lo Switchback è un Trailstar più leggero e con l'orizzontale leggermente più lungo (1,5cm), dato che non ho intenzione di fare dropponi da full o atterraggi da 2 metri su una scalinata, ma invece vorrei farci anche qualche giro FR, mi sembra molto più coerente lo SwitchB.

Che controindicazioni avrebbe?


Essendo più lungo del Trailstar se ci devi streettare è meno maneggevole, meno manualizzabile....io sono 1,81 e col Trailstar ci faccio giri anche di 40km senza problemi....per me la bici più versatile per street e fr resta il Trailstar...lo Switchback è la bici più versatile per escursionismo-xc-fr.

hai dimenticato una cosa...la più importante...hai mai visto montate sullo switchbak e sul trailstar la stesas forcella?

lo switchbask sembra avere un'angolo da BMX...il trailstar ha l'angolo perfetto.

e poi non mi parlare di peso dai...ci sono 350Gr. di differenza...e già non pesa una minkia il trail...


prova le due bici...non comprare a occhi chiusi che poi ti penti...
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.355
1.144
0
52
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
uesta mattina ero da Guido di Free-ride, e discutevamo della stessa cosa: anche io sono tentato dall'acquisto di un DMR, e come Comaz ho lo stesso dilemma.
Spina e Canà hanno ragione, il trailstar è più avvezzo ad essere strapazzato in dirt e street, mentre lo switchback preferisce un utilizzo meno esasperato, votato ad un freeride pedalato.

Si tratta da capire quello che ognuno di noi desidera dal proprio mezzo: anch'io penso di acquistare uno switchback, anche perchè sarà più facile vedermi su single-track che a droppare da due metri.

Le due bighe possono montare forcelle fino a 130mm, anche se per mantenere gli angoli corretti sullo sw. sarebbe meglio un 120mm. Questo è quanto mi è stato detto da Guido.
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Canà Mtb ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
Guarda che lo Switchback è un Trailstar più leggero e con l'orizzontale leggermente più lungo (1,5cm), dato che non ho intenzione di fare dropponi da full o atterraggi da 2 metri su una scalinata, ma invece vorrei farci anche qualche giro FR, mi sembra molto più coerente lo SwitchB.

Che controindicazioni avrebbe?


Essendo più lungo del Trailstar se ci devi streettare è meno maneggevole, meno manualizzabile....io sono 1,81 e col Trailstar ci faccio giri anche di 40km senza problemi....per me la bici più versatile per street e fr resta il Trailstar...lo Switchback è la bici più versatile per escursionismo-xc-fr.

...bè dipende moltissimo da come è montato: solo l'attacco ti può far diventare una bici da xc in una da FR.
Per quanto riguarda la pedalabilità, io devo avere delle misure un po' strane: sono alto 1,75 e pedalo con un orizzontale di 600mm con attacco da 90mm: già i 570mm dello SwitchB mi sembreranno cortini, figuriamoci con un telaio ancora più corto!
Cmq ho provato un po' di bici da street, sinceramente preferisco una bici leggera e magari un po' più lunga rispetto ad una compatta ma da 15kg!
La maneggevolezza si sente anche lì!

E poi scusa, sembra che adesso con il FR vada di moda l'"estremismo": escursioni sempre più grandi, bici sempre più pesanti, gomme sempre più larghe; sembra che per fare FR bisogna avere una bici da almeno 180mm di esc. che pesa non meno di 18kg... poi però mi accorgo che col mio Damper Light faccio tutto quello che fanno gli altri con bici da DH, solo che questi non si sognano nemmeno di fare 4km in salita...
Con la mia vecchia bici da Xc ci ho fatto un po' di gare di easy dh, vuoi vedere che con uno SwitchB non posso fare un po' di street/fr?
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
Ciccio ha scritto:
uesta mattina ero da Guido di Free-ride, e discutevamo della stessa cosa: anche io sono tentato dall'acquisto di un DMR, e come Comaz ho lo stesso dilemma.
Spina e Canà hanno ragione, il trailstar è più avvezzo ad essere strapazzato in dirt e street, mentre lo switchback preferisce un utilizzo meno esasperato, votato ad un freeride pedalato.

Si tratta da capire quello che ognuno di noi desidera dal proprio mezzo: anch'io penso di acquistare uno switchback, anche perchè sarà più facile vedermi su single-track che a droppare da due metri.

Le due bighe possono montare forcelle fino a 130mm, anche se per mantenere gli angoli corretti sullo sw. sarebbe meglio un 120mm. Questo è quanto mi è stato detto da Guido.


bha...trailstar e basta...non capisco perchè andare a prendere uno switchbck...mi sembra una cosina da Xc quella...altro che FR pedalato!!!!
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Spina-Pazza ha scritto:
hai dimenticato una cosa...la più importante...hai mai visto montate sullo switchbak e sul trailstar la stesas forcella?

lo switchbask sembra avere un'angolo da BMX...il trailstar ha l'angolo perfetto.

e poi non mi parlare di peso dai...ci sono 350Gr. di differenza...e già non pesa una minkia il trail...


prova le due bici...non comprare a occhi chiusi che poi ti penti...

Uè Spina! Gli angoli sono gli stessi! 71° e 72,5° per il tubo sella!
La differenza di peso è 500gr.

E poi scusa, dovrei fidarmi di te che hai snaturato una decatlon con una DJ3, poi hai preso un Chase trasformandolo in una pseudo bici da trial, ed infine uno Scream spacciandolo per una bici pedalabilissima??? :smile: :smile: :smile: :-x

Scusa, ma forse abbiamo 2 modi di intendere la mtb un po' diversi!
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
eeheh
si sentiva nell'aria odore di switchb. per te comaz!!

vai col giocattolo

solo come fork
io metterei la psylo
dato che vedo lo switch molto all around
aumentare e diminuire la corsa
non la vedo male come cosa!!!

:-o
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
Canà Mtb ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
Guarda che lo Switchback è un Trailstar più leggero e con l'orizzontale leggermente più lungo (1,5cm), dato che non ho intenzione di fare dropponi da full o atterraggi da 2 metri su una scalinata, ma invece vorrei farci anche qualche giro FR, mi sembra molto più coerente lo SwitchB.

Che controindicazioni avrebbe?


Essendo più lungo del Trailstar se ci devi streettare è meno maneggevole, meno manualizzabile....io sono 1,81 e col Trailstar ci faccio giri anche di 40km senza problemi....per me la bici più versatile per street e fr resta il Trailstar...lo Switchback è la bici più versatile per escursionismo-xc-fr.

...bè dipende moltissimo da come è montato: solo l'attacco ti può far diventare una bici da xc in una da FR.
Per quanto riguarda la pedalabilità, io devo avere delle misure un po' strane: sono alto 1,75 e pedalo con un orizzontale di 600mm con attacco da 90mm: già i 570mm dello SwitchB mi sembreranno cortini, figuriamoci con un telaio ancora più corto!
Cmq ho provato un po' di bici da street, sinceramente preferisco una bici leggera e magari un po' più lunga rispetto ad una compatta ma da 15kg!
La maneggevolezza si sente anche lì!

E poi scusa, sembra che adesso con il FR vada di moda l'"estremismo": escursioni sempre più grandi, bici sempre più pesanti, gomme sempre più larghe; sembra che per fare FR bisogna avere una bici da almeno 180mm di esc. che pesa non meno di 18kg... poi però mi accorgo che col mio Damper Light faccio tutto quello che fanno gli altri con bici da DH, solo che questi non si sognano nemmeno di fare 4km in salita...
Con la mia vecchia bici da Xc ci ho fatto un po' di gare di easy dh, vuoi vedere che con uno SwitchB non posso fare un po' di street/fr?


D'accordo con te, però hai scritto "ho deciso di farmi una bici da street-dirt-fr" non una bici da escursionismo con possibilità di fr e street....voglio dire: con ogni bici puoi far tutto quello che vuoi, dipende cosa cerchi....se cerchi prestazioni al top in una sola categoria o prestazioni buone in più categorie....hai già un Damper Light, che pesa pochissimo ed è una full, oltretutto molto polivalente....se proprio devi prenderti una front fun, allora prenditela fun per davvero no? Io la penso così....
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
Spina-Pazza ha scritto:
hai dimenticato una cosa...la più importante...hai mai visto montate sullo switchbak e sul trailstar la stesas forcella?

lo switchbask sembra avere un'angolo da BMX...il trailstar ha l'angolo perfetto.

e poi non mi parlare di peso dai...ci sono 350Gr. di differenza...e già non pesa una minkia il trail...


prova le due bici...non comprare a occhi chiusi che poi ti penti...

Uè Spina! Gli angoli sono gli stessi! 71° e 72,5° per il tubo sella!
La differenza di peso è 500gr.

E poi scusa, dovrei fidarmi di te che hai snaturato una decatlon con una DJ3, poi hai preso un Chase trasformandolo in una pseudo bici da trial, ed infine uno Scream spacciandolo per una bici pedalabilissima??? :smile: :smile: :smile: :-x

Scusa, ma forse abbiamo 2 modi di intendere la mtb un po' diversi!


Mamma mia come sei inquadrato!!!! :-x
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
...ebbene sì! Finalmente anch'io avrò una front street/dirt/fr!!!
I più attenti probabilemnte se lo aspettavano viste le innumerevoli domande che ho posto nella sezione "dirt & street"

...ohhh ma che bella sorpresa, e chi se l'aspettava?... %$)) :-o :-P

Grande..... aspettiamo le foto e i commenti.. :-? :-? :-?
 
Comaz15 ha scritto:
Guarda che lo Switchback è un Trailstar più leggero e con l'orizzontale leggermente più lungo (1,5cm), dato che non ho intenzione di fare dropponi da full o atterraggi da 2 metri su una scalinata, ma invece vorrei farci anche qualche giro FR, mi sembra molto più coerente lo SwitchB.

Che controindicazioni avrebbe?

Mi tocca essere d'accordo con Canà, la Switchback è più orientata all'escursionismo magari su terreni caxxuti, poi non toglie che uno ci zompi pure, ma esiste la Trailstar LT (rimanendo nel campo dei 130mm per la forka) per quell'utilizzo...

Ciao
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
onestamente ti consiglio Trailstar. è pedalabilissima, nello stretto fa miracoli e nello street è un passo avanti al Switch. quest'ultima è stata concepita proprio come all-around. poi magari farai uno street meno estremo e piu giri fr e allora va bene la Switch.
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
roy batty ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
Guarda che lo Switchback è un Trailstar più leggero e con l'orizzontale leggermente più lungo (1,5cm), dato che non ho intenzione di fare dropponi da full o atterraggi da 2 metri su una scalinata, ma invece vorrei farci anche qualche giro FR, mi sembra molto più coerente lo SwitchB.

Che controindicazioni avrebbe?

Mi tocca essere d'accordo con Canà, la Switchback è più orientata all'escursionismo magari su terreni caxxuti, poi non toglie che uno ci zompi pure, ma esiste la Trailstar LT (rimanendo nel campo dei 130mm per la forka) per quell'utilizzo...

Ciao


Dai per una volta ci può stare.....per i prossimi 1000 messaggi ti concedo di essere in disaccordo.... :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :eek: :eek:
 

fullmonti

Biker superis
21/1/03
322
2
0
59
forlì
Visita sito
Bike
Yeti Sb130 . Breezer Lightning . Salsa Fargo
.....uè, potreste offendere NONNO fullmonti che c'ha la S:BACK!! a parte gli schizzi, ma voi che consigliate la trail star, l'avete mai provata la s.back o no?? Ovvia, io sono piccolino 173 cm. ma farmi giri lunghilunghi con un 14' come la t.star....mmh non me gusterebbe molto.
se comaz non c'ha da droppare (pare che ultimamente se non si droppa non sei più considerato.....) la S:B: è ok, poi lasciamo a spina il suo banshone da pedalare in salita..... :-o
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
fullmonti ha scritto:
.....uè, potreste offendere NONNO fullmonti che c'ha la S:BACK!! a parte gli schizzi, ma voi che consigliate la trail star, l'avete mai provata la s.back o no?? Ovvia, io sono piccolino 173 cm. ma farmi giri lunghilunghi con un 14' come la t.star....mmh non me gusterebbe molto.
se comaz non c'ha da droppare (pare che ultimamente se non si droppa non sei più considerato.....) la S:B: è ok, poi lasciamo a spina il suo banshone da pedalare in salita..... :-o


Potrei farti la stessa domanda: hai mai provato il Trailstar LT? Io sono 1,81 e ci pedalo tranquillamente, basta avere un reggisella da 400mm e il gioco è fatto! Poi nello stretto e in street la differenza di lunghezza si sente eccome! Io l'ho provato lo Switchback, e la differenza di lunghezza l'ho notata....siamo sempre al solito discorso...se vuoi una bici all-round è un conto, se ne vuoi una con prestazioni eccezionali in street e FR allora è un altro....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo