help!!!

wlabiga

Biker novus
8/3/04
11
0
0
Visita sito
ciao a tutti!!! sono un ragazzo di 20 anni con la passione per la mtb.. vengo subito al problema: il fine settimana è abitudine andare a girare con 5 o 6 amici su sentierini in collina vicino casa... sono prevalentemente in discesa e con paraboliche e piccole rampe -mi hanno detto che si chjiama freeride.. io sono ignorantissimo in materia!!- il problema e che il telaio della mia attuale mtb e gia stato saldato piu volte e ad ogni salto ho paura che si rompa di nuovo!! -ps ho una bici BIANCHI non ammortizzata- il mio problema è che ho intenzione di cambiare mezzo, ma non ci capisco nulla!! mi hanno consigliato un scott mod yz.. che dite?? per l'uso che devo farne io non penso che sia necessario una bi-ammortizzata, anche se uno dei ragazzi che viene con noi ce l'ha e va come una scheggia!!! (ma penso sia dovuto soprattutto alla bravura!!). un ultima cosa... nelle giornate in cui il fango proprio non permette di girare, andiamo in città a fare un po' di "trial" su per i gradini o le panchine. dite che esiste una bici adatta a entrambe le situazioni??? vi ringrazio in anticipo e complimenti per il sito, siete i migliori!! ciao
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
io ti consiglio una buona bmx e uno discreta mtb...saltare sulle panchine o grindare con una mtb non è molto facile....ho girato aprecchi con le bmx...è stupendo!!!! :-? :-? :-x
 

wlabiga

Biker novus
8/3/04
11
0
0
Visita sito
pensavo come quota di stare sui 500, magari partendo con un discreto telaio per poi aggiungerci col tempo altri elementi adeguati (diciamo buon telaio e cerchi, freni ed eventuale forca base)... cmq non ho idea dei prezzi.. se ci vuole di piu aspetto e risparmio!!!! secondo voi è necessaria una biammortizzata?? un mio amico ce l'ha e va come una scheggia, pero ho notato che è un bici molto perante e davanti ha un solo rapporto!!!!! grazie per l'aiuto!!!
 

wlabiga

Biker novus
8/3/04
11
0
0
Visita sito
avevo pensato anche a una bmx.. ma penso che sia molto difficile.. in più non conosco nessuno che possa darmi delle dritte.. per ora so solo impennare, salire o scendere i gradini con dei saltelli da fermo,e sto provando -con scarsi risultati per ora!!!- a fare i saltini sulla ruota dietro... ma mi sbilancio sempre in avanti dopo 2 o 3.. senza contare la fatica!!!!!
 

wlabiga

Biker novus
8/3/04
11
0
0
Visita sito
cosa mi consigliate come base di partenza, non mi serve un mtb da competizione.. giusto una bici con cui divertirmi, che non si rompa dopo poche uscite(!!!!!). cmq considera che non devo farci delle salite, sopratutto discese.. poi si risale in macchina!!!
 

wlabiga

Biker novus
8/3/04
11
0
0
Visita sito
cosa mi consigliate come base di partenza, non mi serve un mtb da competizione.. giusto una bici con cui divertirmi, che non si rompa dopo poche uscite(!!!!!). cmq considera che non devo farci delle salite, sopratutto discese.. poi si risale in macchina!!! mi puoi dare una vaga idea sui prezzi???!!! grazie.. siete i migliori!!
 

cadel

Biker superis
14/11/03
310
1
0
Crema
Visita sito
dmr trailstar
o
cinelli hot rat

prendi il telaio nuovo: dmr 480 euro, cinelli 311 euro
il resto lo cerchi sul mercatino dell'usato

sono 2 telai per divertirsi sugli sterrati, ma anche per giocarci

ciao
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
cadel ha scritto:
dmr trailstar
o
cinelli hot rat

prendi il telaio nuovo: dmr 480 euro, cinelli 311 euro
il resto lo cerchi sul mercatino dell'usato

sono 2 telai per divertirsi sugli sterrati, ma anche per giocarci

ciao


cumpa

io ho l'hot rats!!!

il telaio è na bestiolina!!
(non tutti sul forum saran concordi ma io mi ci diverto)

ti ci diverti a manetta!!
ma se vuoi spendere 500eu. dubito
che riesci ad allestirlo!!!

uno nuovo
mantenuto il + economico possibile
vien fuori con 1200eu.
il mio allestito un pò meglio ne è venuto fuori + di 2000
(e prendendo diverse cose in germany con prezzi minori)
(prova cmq a chiedere però il prezzo della versione preassemblata da cinelli)

prendendo componenti usati!!
dubito che riesci a trovare i santi che ti passano tutta la componentistica
per 200eu. :-o

io ti consiglio di guardare le bike già assemblate
escono a prezzi + concorrenziali delle assemblate!!!


ti consiglio ancora
la scott yz0
costa a listino 850eu. (ma dalle mie si trova col 20% di sconto)
saliresti cmq. con la spesa
ma con pochi money in +
ti porti a casa una bike già valida per iniziare
(alcuni componenti son ottimi)
ed un telaio validissimo

ti consiglio la yz0
e non le sorelle + economiche
proprio per il telaio

perchè
sulle yz di scott
la diminuzione di prezzo non è dovuta solo
a componenti + economici
man mano che scendi di prezzo
son + economici anke i telai!!!
(o meglio + scadenti)
e le uniche con un telaio valido son le yz0 e yz0limited(che costa 1800eu. circa a listino)

imho
l'ho vista dal vivo e la yz0 è davvero na bestiaccia!!! :-o
 

wlabiga

Biker novus
8/3/04
11
0
0
Visita sito
grazie a tutti ragazzi, siete i migliori. in sti giorni vado a vedere qualcosa in base ai vostri consigli!!! %$))
cmq data la mia ignoranza vi dovro preso chidere ancora aiuto!!! :?
GRAZIE ANCORA a tutti!!!!!
 

fAtDrOpPeR

Biker popularis
9/10/03
98
0
0
45
Ravenna
Visita sito
Anche la Kona ha qualcosa di simile alle bici che ti hanno gia' segnalato,
come la Shred (699 euro) e la Scrap (849 euro) o la piu' pedalabile Hoss che pero' sfiora i 1000 euro.

Anch'io con il tuo budget starei su una front!
 

camp1

Biker superis
11/9/03
371
0
0
Milano
Visita sito
fAtDrOpPeR ha scritto:
Anche la Kona ha qualcosa di simile alle bici che ti hanno gia' segnalato,
come la Shred (699 euro) e la Scrap (849 euro) o la piu' pedalabile Hoss che pero' sfiora i 1000 euro.

Anch'io con il tuo budget starei su una front!
io ho la shred... è una bella bestiolina robusta
la mia è una taglia m ed è molto maneggievole nei salti..
la geometria va bene anche per pedalare, con calma naturalmente

con lo stesso prezzo c'è la Kastle Rumble Comp...
 

Allegati

  • Shred_183.jpg
    Shred_183.jpg
    25,6 KB · Visite: 60
  • Rumble_Comp.jpg
    Rumble_Comp.jpg
    32,7 KB · Visite: 60

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
wlabiga ha scritto:
ciao a tutti!!! sono un ragazzo di 20 anni con la passione per la mtb.. vengo subito al problema: il fine settimana è abitudine andare a girare con 5 o 6 amici su sentierini in collina vicino casa... sono prevalentemente in discesa e con paraboliche e piccole rampe -mi hanno detto che si chjiama freeride.. io sono ignorantissimo in materia!!- il problema e che il telaio della mia attuale mtb e gia stato saldato piu volte e ad ogni salto ho paura che si rompa di nuovo!! -ps ho una bici BIANCHI non ammortizzata- il mio problema è che ho intenzione di cambiare mezzo, ma non ci capisco nulla!! mi hanno consigliato un scott mod yz.. che dite?? per l'uso che devo farne io non penso che sia necessario una bi-ammortizzata, anche se uno dei ragazzi che viene con noi ce l'ha e va come una scheggia!!! (ma penso sia dovuto soprattutto alla bravura!!). un ultima cosa... nelle giornate in cui il fango proprio non permette di girare, andiamo in città a fare un po' di "trial" su per i gradini o le panchine. dite che esiste una bici adatta a entrambe le situazioni??? vi ringrazio in anticipo e complimenti per il sito, siete i migliori!! ciao


la soluzione top per te sarebbe una front coi controcoglioni, il manico ce lo metti tu con il tempo.

ti consiglio una banshee morphine o una letoy o una qualunque altra bici da dirt-street-freeride ben messa.

un'altra soluzione molto ottimale è una DMR trailstar, una bici polivalente per tutto...è in acciaio però.
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Con 500 euro di budget io andrei sull'usato, ti porti a casa una biga
che da nuova ne valeva 1.500/1.800 se la pigli di 1 anno o 2
e hai un'ottima base di partenza per iniziare a divertirti in sicurezza
Poi se ti piace la cosa, e aumenta il budget, cambi le parti che
+ ti piace x irrobustire, o migliorare la funzionalità
Nel mercatino trovi di tutto, potresti anche prendere in considerazione
l'idea di fartela pezzo per pezzo tutta sul mercatino....
Se poi te la monti da solo risparmi parecchio
tranne per quelle parti che richiedono attrezzi particolari o costosi
che fari montare da un meccanico

ciauz :-? :-? :-?
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
bobbyes30 ha scritto:
Con 500 euro di budget io andrei sull'usato, ti porti a casa una biga
che da nuova ne valeva 1.500/1.800 se la pigli di 1 anno o 2
e hai un'ottima base di partenza per iniziare a divertirti in sicurezza
Poi se ti piace la cosa, e aumenta il budget, cambi le parti che
+ ti piace x irrobustire, o migliorare la funzionalità
Nel mercatino trovi di tutto, potresti anche prendere in considerazione
l'idea di fartela pezzo per pezzo tutta sul mercatino....
Se poi te la monti da solo risparmi parecchio
tranne per quelle parti che richiedono attrezzi particolari o costosi
che fari montare da un meccanico

ciauz :-? :-? :-?


perciò consigliavo la yz0
nel prezzo "limitato"
monta componenti + semplici
(e non tutti, la guarnitura ad esempio è una hussefelt che non è che sia proprio economica)

ma può iniziare a sfruttarla
e poi in futuro upgradarla

pkke (eccetto la colorazione)
è lo stesso telaio della scott yz0 limited
da oltre 1800eu.

e se lo vedi dal vivo
capisci quanto è cazzimmo!!!

ottima base di partenza
già allestita in modo decente
per poter iniziare!!!

:-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo