Help upgrade mtb

Fabio1977fatbiker

Biker novus
23/4/18
24
1
0
46
Taggia
Visita sito
Bike
Mtb
Aiutoooo ho una orbea h 50 29r del 2015

Vorrei fare un upgrade di categoria faccio circa 600/700km mese
Dislivello positivo +di 8000 m

2/3 uscite al mese di oltre 100 km con d+ 2400 m
Uscita di 7/8 ore media 13/14 kmh
Volevo aumentare km e perciò tempi medi non rinunciando alle salite

Ho già montato semislick , montato sella antiprostata

Cosa pensate cambio pignoni 1*11 2*10
O tengo il mio 3*9 io uso per 80/90% il padellone e il medio
Con tutte le 9 corone dietro
O è meglio che cambio mtb ho un budget di 1500 euro grazie
 

ObySamKenoby

Biker tremendus
8/5/15
1.391
242
0
Reggello (FI)
Visita sito
Aiutoooo ho una orbea h 50 29r del 2015

Vorrei fare un upgrade di categoria faccio circa 600/700km mese
Dislivello positivo +di 8000 m

2/3 uscite al mese di oltre 100 km con d+ 2400 m
Uscita di 7/8 ore media 13/14 kmh
Volevo aumentare km e perciò tempi medi non rinunciando alle salite

Ho già montato semislick , montato sella antiprostata

Cosa pensate cambio pignoni 1*11 2*10
O tengo il mio 3*9 io uso per 80/90% il padellone e il medio
Con tutte le 9 corone dietro
O è meglio che cambio mtb ho un budget di 1500 euro grazie

dipende da quello che vuoi ottenere, più velocità su asfalto in piano? ci fai sterrato?

Perché se quel che fai lo fai su asfalto ti converrebbe passare ad altro tipo di bici (magari una gravel, in modo da poter comunque fare sterrati leggeri), cambiare componenti non so quali benefici potrebbe portarti sulla media oraria....
 

Fabio1977fatbiker

Biker novus
23/4/18
24
1
0
46
Taggia
Visita sito
Bike
Mtb
O pensato anche io ad una gravel , ma avendo un problema alla schiena non so ..
O paura per la posizione da bds
Perché alle volte rimangono bloccato
Il mio giro tipo 30km di salita da 0 a 1300m per 2/3km uso il rampichino salite 12%non ce la farei senza 6 km di sentiero è altri 50 km tra discesa e pianura
Questo è il giro che mi piace di più
 

ObySamKenoby

Biker tremendus
8/5/15
1.391
242
0
Reggello (FI)
Visita sito
O pensato anche io ad una gravel , ma avendo un problema alla schiena non so ..
O paura per la posizione da bds
Perché alle volte rimangono bloccato
Il mio giro tipo 30km di salita da 0 a 1300m per 2/3km uso il rampichino salite 12%non ce la farei senza 6 km di sentiero è altri 50 km tra discesa e pianura
Questo è il giro che mi piace di più

Scusa, ancora non ho capito cosa vuoi ottenere, e non scherzo...
Purtroppo le mtb propriamente dette su asfalto sono quello che sono, ovvero fuori del loro ambiente. Se già hai la tripla avrai un 40 come corona più grande, ed un 11 come pignone più piccolo, passare alla doppia o al mono peggiorerebbe solamente la situazione.
Con una gravel con guarnitura 46/30 - ultimamente ce ne sono diverse - e pacco pignoni 11/32 (se proprio vuoi 34 o 36) ti arrampichi ovunque, l'efficienza di pedalata è completamente diversa e un 22/36 come sulla mtb non avrebbe il minimo senso.
Sul discorso "posizione da bdc" in realtà è ideale per la schiena (lo so, non sembrerebbe) perché il peso si scarica su gambe e braccia, ma dovresti prima provare una bici ben impostata per te per capire. Considera che con una gravel la posizione è comunque meno stesa e il manubrio più largo per avere maggiore controllo sullo sterrato.
Come pneumatici cosa monti? Perché se hai dei tassellati puri potresti provare con qualcosa più veloce, come i copertoni da gravel: gli Schwalbe G-One, di cui ho sentito un gran bene, oppure i Continental Speedride da 42mm (esiste solo questa misura) che nella loro versione pieghevole pesano 420g, vanno una gioia sull'asfalto, hanno la protezione anti foratura, tengono bene i sentieri compatti (soffrono un po' sul ghiaino, no al fango) e costano pochissimo (io li ho pagati 16€ cadauno su Ridewill). Io li ho sulla gravel e logicamente rispetto ai Michelin Pro4 Endurance 28mm slick perdono qualcosa sull'asfalto, ma sono comunque ottimi e scorrono bene. La pressione massima di 6 BAR è esagerata, io sono intorno ai 100kg e se gonfio la posteriore a più di 5,5 anche su asfalto tende ad andare da tutte le parti (c'è da dire che sono sensibilissimi al decimo di BAR) e complessivamente non sono piacevoli, all'anteriore tengo 5,2.

La pagina è questa

https://www.continental-tires.com/bicycle/tires/city-trekking-tires/speed-ride

E questa è la recensione che mi ha convinto a comprarli

http://www.elessarbicycle.it/continental-speed-ride/

Poi ognuno ha i propri metri di giudizio ;)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo