Help!!!!! Per possessori di RR 8.2

omissam

Biker popularis
13/7/07
69
0
0
TORINO
Visita sito
Ho acquistato da 2 mesi quest'ottima bici,con la quale ho gia' fatto piu' di 1000 km di tutto un po'(ma proprio tutto...),e sto riscontrando un problema all'anteriore,cioe' oltre a sentirla un po' leggerina,il manubrio sfarfalla nelle buche, e nei tratti tecnici in discesa soprattutto su ghiaia e in presenza di scoli d'acqua,e come se seguisse l'andamento del terreno non seguendo i miei ordini anche decisi sul manubrio stesso.Poi noto che se mi metto a ondulare le braccia sul manubrio, serpeggia in maniera anche pericolosa.La bici e' tutta originale,solo i due distanziali sull'attacco manubrio,sono stati spostati su mia richiesta per abbassare un po' il tutto quando l'ho portata a fare il 1° tagliando gratuito e con l'occasione avevo esposto il problema al tecnico in quanto e' un comportamento che ha sempre fatto solo che sta' aumentando,pero' mi aveva detto che era tutto ok.Qualcuno ha lo stesso problema? Se si' come fare per risolvere il citato?Grazie per le risposte e/o consigli......:free:
 

Kyodo

Biker superis
17/4/06
371
0
0
Legnano
Visita sito
Anche per me è un problema alla serie sterzo..
La mia certamente non ha di questi problemi: se vuoi un consiglio portala da un bravo meccanico (uno di cui ti fidi! Io ho smesso di portarla alla Decathlon: io il meccanico di fiducia ora è il Gambacicli. 40 minuti di viaggio ma ben spesi! ;-)) e chiedigli un consulto
 

mangiafuoco

Biker superioris
27/9/04
821
0
0
60
prov. di Torino
Visita sito
Ho acquistato da 2 mesi quest'ottima bici,con la quale ho gia' fatto piu' di 1000 km di tutto un po'(ma proprio tutto...),e sto riscontrando un problema all'anteriore,cioe' oltre a sentirla un po' leggerina,il manubrio sfarfalla nelle buche, e nei tratti tecnici in discesa soprattutto su ghiaia e in presenza di scoli d'acqua,e come se seguisse l'andamento del terreno non seguendo i miei ordini anche decisi sul manubrio stesso.Poi noto che se mi metto a ondulare le braccia sul manubrio, serpeggia in maniera anche pericolosa.La bici e' tutta originale,solo i due distanziali sull'attacco manubrio,sono stati spostati su mia richiesta per abbassare un po' il tutto quando l'ho portata a fare il 1° tagliando gratuito e con l'occasione avevo esposto il problema al tecnico in quanto e' un comportamento che ha sempre fatto solo che sta' aumentando,pero' mi aveva detto che era tutto ok.Qualcuno ha lo stesso problema? Se si' come fare per risolvere il citato?Grazie per le risposte e/o consigli......:free:

il "tecnico" a cui ti riferisci è quello presso la filiale di Grugliasco o Moncalieri ?
 

omissam

Biker popularis
13/7/07
69
0
0
TORINO
Visita sito
il "tecnico" a cui ti riferisci è quello presso la filiale di Grugliasco o Moncalieri ?
Moncalieri, l'ho portata proprio stamattina per un controllo,andro' a ritirarla in serata e vi faro' sapere,anche per mettere in guardia chi ha la stessa bici con lo stesso problema.Continuate a scrivere......Per Kyodo:bella la tua "amante " con le modifiche fatte,complimenti :mrgreen:
 

Kyodo

Biker superis
17/4/06
371
0
0
Legnano
Visita sito
omissam ha scritto:
Per Kyodo:bella la tua "amante " con le modifiche fatte,complimenti :mrgreen:

Grazie.. :mrgreen:
Ne sono piuttosto orgoglioso.. ci ho messo un bel po' ma ne è valsa la pena (anche se il mio conto in banca non la pensa alla stessa maniera.. :°°(::fifa:)
 

luca20-3

Biker serius
27/1/07
249
0
0
Bergamo
Visita sito
Ho acquistato da 2 mesi quest'ottima bici,con la quale ho gia' fatto piu' di 1000 km di tutto un po'(ma proprio tutto...),e sto riscontrando un problema all'anteriore,cioe' oltre a sentirla un po' leggerina,il manubrio sfarfalla nelle buche, e nei tratti tecnici in discesa soprattutto su ghiaia e in presenza di scoli d'acqua,e come se seguisse l'andamento del terreno non seguendo i miei ordini anche decisi sul manubrio stesso.Poi noto che se mi metto a ondulare le braccia sul manubrio, serpeggia in maniera anche pericolosa.La bici e' tutta originale,solo i due distanziali sull'attacco manubrio,sono stati spostati su mia richiesta per abbassare un po' il tutto quando l'ho portata a fare il 1° tagliando gratuito e con l'occasione avevo esposto il problema al tecnico in quanto e' un comportamento che ha sempre fatto solo che sta' aumentando,pero' mi aveva detto che era tutto ok.Qualcuno ha lo stesso problema? Se si' come fare per risolvere il citato?Grazie per le risposte e/o consigli......:free:

Ciao anch'io ho avuto le tue stesse sensazioni e per ora più che la serie sterzo ho provato a cambiare le gomme..per la direzionalità qlc a mio parere è cambiato, nel senso che gira dove voglio io; per il fatto di serpeggiare io l'ho notato soprattutto su una discesa su asfalto a più di 40 km/h, che muovendo il volante scodava in maniera clamorosa..
 

Kyodo

Biker superis
17/4/06
371
0
0
Legnano
Visita sito
Beh gli pneumatici non sono il massimo, si sapeva..
Per il serpeggiare a me l'ha fatto per la prima volta domenica scorsa, ma solo per un po' poi tutto è magicamente sparito.. io però vengo da un profond tuning della mia bici perciò non so quanto la causa sia mia o intrinseca..
 

omissam

Biker popularis
13/7/07
69
0
0
TORINO
Visita sito
Allora....portata la bici ed esposto il problema,mi ha assistito direttamente il responsabile del reparto (che e' stato molto cordiale),per ora hanno provato a sostituirmi l'intero cerchio ant. perche' secondo lui potrebbe avere delle risonanze.La serie sterzo l'ha esclusa,ora vedremo il primo giretto serio,ma gia' passeggiando un po', e' migliorata ma non e' del tutto scomparso il comportamento da me citato.Vedremo....Optavo poi per 2 cerchi Mavic di qualita' superiore con relativi tubeless.Concordate?Stai a vedere che magari il problema e' proprio quello cioe' la scarsita' dei cerchi con relative gomme di cui la 8.2 viene dotata di serie :sculacci:
 

alamako

Biker novus
28/8/06
15
0
0
pisa
Visita sito
anche la mia rr 8.2 alla prime uscite lamentava anche se lievemente qualcosa di simile credo, ho risolto tutto da tempo con un settaggio della forka senza guardare troppo il manuale, girando di poco verso l'alto il manubrio ed accorciandolo circa 1cm alle estremità e lavorando un pò sulla pressione delle gomme, che onestamente per i giri dalle nostre parti (monti pisani) si sono sempre comportate egregiamente.
La bici ha ormai 2 anni e più di 5000 km unici problemi una manutenzione sistematica al freno dietro ogni 2 max 3 uscite ci devo mettere le mani perchè mi ritrovo con la ruota frenata.
Per quanto riguarda le officine deca per certe operazioni forse poco competenti o troppo tiravia.
un saluto a tutti
alamako
 

omissam

Biker popularis
13/7/07
69
0
0
TORINO
Visita sito
Ho buttato via quei carciofi a forma di gomme che ha di serie la bici (le bulldog) e sostituiti con un paio di Michelin (non ricordo la sigla),comunque le migliori. Ho anche optato per la sezione piu' larga cioe 2.35 che esteticamente stanno come le ciliegine sulla panna e le ho provate ieri facendo il sentiero n° 4 (per chi e' di Torino),e si comportano molto bene.Ora vorrei provare a sostituire la serie sterzo con una decisamente piu' brillante (Ritchey,Fsa, ecc.) per vedere se riesco ad attenuare il problema che ha la mia bici.Modifica sensata secondo voi o lascio perdere?
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
46
Agordo (BL)
Visita sito
Ho buttato via quei carciofi a forma di gomme che ha di serie la bici (le bulldog) e sostituiti con un paio di Michelin (non ricordo la sigla),comunque le migliori. Ho anche optato per la sezione piu' larga cioe 2.35

2.35 su una xc come la 8.2 è uno sproposito... tanto più che presumo tu abbia messo le Michelin All Mountain, che sono appunto delle ottime gomme da All Mountain ma su una 8.2 sono un po' carrarmatose. Comunque dipende da cosa ci fai, se ti trovi bene non vedo perchè no.

Ora vorrei provare a sostituire la serie sterzo con una decisamente piu' brillante (Ritchey,Fsa, ecc.) per vedere se riesco ad attenuare il problema che ha la mia bici.Modifica sensata secondo voi o lascio perdere?

Io ritengo che il problema che hai possa effettivamente dipendere dalla serie sterzo, ma non è che cambiando marchio cresci molto in qualità (vabbè, a meno di non mettere una Chris King...).

Per curiosità, mi dici che taglia di telaio hai e che lunghezza di pipa? La pipa l'hai montata positiva o negativa?
 

omissam

Biker popularis
13/7/07
69
0
0
TORINO
Visita sito
2.35 su una xc come la 8.2 è uno sproposito... tanto più che presumo tu abbia messo le Michelin All Mountain, che sono appunto delle ottime gomme da All Mountain ma su una 8.2 sono un po' carrarmatose. Comunque dipende da cosa ci fai, se ti trovi bene non vedo perchè no.



Io ritengo che il problema che hai possa effettivamente dipendere dalla serie sterzo, ma non è che cambiando marchio cresci molto in qualità (vabbè, a meno di non mettere una Chris King...).

Per curiosità, mi dici che taglia di telaio hai e che lunghezza di pipa? La pipa l'hai montata positiva o negativa?
Le gomme sono proprio quelle e con la biga ci faccio molto sterro in salita,discesa ma vado anche nel fango,quindi sono l'ideale e ti diro' che vanno bene anche su asfalto.La taglia e' una L e la pipa non so' quant'e' lunga e.....scusa l'ignoranza ma che vor di' positiva o negativa?
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
46
Agordo (BL)
Visita sito
Si dice "negativa" quando è montata che spara verso il basso, "positiva "quando invece spara verso l'alto. Era per vedere se magari le vibrazioni che senti sono dovute a un assetto anomalo (per esempio, una pipa eccessivamente corta, montata per ovviare a un telaio di taglia sbagliata).
Un'altra ipotesi che mi viene in mente è di controllare la lunghezza delle guaine freni e cambio: una guaina troppo corta può rendere instabile lo sterzo a determinate velocità.
 

Balinor

Biker superis
27/3/06
480
2
0
Nepi
Visita sito
io ipotizzo due problemi:

- flessione del cerchio anteriore....serraggio mozzo e sgancio rapido da controllare....raggi lenti.....in questo caso le gomme da 2.35 potrebbero anche accentuare il difetto

- settaggio forca errato.....prova a smanettare con le impostazioni.....magari un affondamento più veloce potrebbe risolvere

p.s.per quanto riguarda la SS....controlla solo che sia ben serrata (ne troppo ne poco).....se è lenta dovresti sentire dei colpi secchi al manubrio, se è troppo serrata non riusciresti a muovere bene il manubrio e la bici andrebbe per i fatti suoi
 

omissam

Biker popularis
13/7/07
69
0
0
TORINO
Visita sito
La pipa spara verso l'alto e ho controllato le guaine freni/cambio e sembrano apposto,cioe' della lunghezza giusta.I raggi sono stati stretti ma praticamente non era neanche il caso.Il mozzo e' ok,serie sterzo apposto la forka non si muove e il manubrio gira bene,altro....bo' non saprei.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo