Help me!! perde aria!!

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Salve a tutti!!
Come alcuni di voi gia sapranno, da qualche settimana ho montato sulla mia bike la SID WC 2009 nuova; quando è stata montata era stata gonfiata dal biciclaio 130 Positivo e altrettanto il negativo (cosi com'è scritto sullo stelo)
Oggi mi è arrivata la pompa ad alta pressione per poter caricare la forca, per curiosità ho voluto provare ad adoperarla...... beh!! imho mi sono accorto che la camera negativa era quasi scarica.
Ho provato a caricarla e va tutto bene, ma quando inizio a pompare sulla forca mi accordo che inizia a sgonfiarsi di nuovo, di 140 mi scende subito a 120 e per fortuna ci resta, ma ho paura che appena faccio un pò di strada questa si sgonfia di nuovo!!
Chiedo a voi che avete gia esperienza!!
è normale che si sgonfi perchè è nuova? (penso prorpio di no)
a chi mi devo rivolgere?
L'ho acquistata online! e nn vorrei mandarla a chi me la rivenduto, per nn perdere tempo la vorrei spedire direttamente alla rock shox o a chi le ripara.
Cmq Help me!!! :(
 

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
36
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
Una forcella nuova non deve perdere però bisogna dire che le due camere bisogna che siano regolate con pressione uguali per evitare che si creino degli squilibri tra camera positiva e camera negativa, infatti se regoli la pressione della negativa o viceversa più alta rispetto alla positiva l'aria tenderà a passare nella camera positiva per equilibrarsi, ma questo non deve accadere se ciò accade significa che si hanno problemi negli o-ring. Se non erro la differenza di bar che si può dare alle camere una rispetto alle altre è di solo un bar.Qomunque io ti consiglio di mandarla in assistenza questa perdita ,del tutto anomala, è dovuta o a una mancanza di tenuta degli o-ring oppure una perdita della valvola negativa che benissimo puoi controllare anche tu mettendo sulla valvola un pò di sapone.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Una forcella nuova non deve perdere però bisogna dire che le due camere bisogna che siano regolate con pressione uguali per evitare che si creino degli squilibri tra camera positiva e camera negativa, infatti se regoli la pressione della negativa o viceversa più alta rispetto alla positiva l'aria tenderà a passare nella camera positiva per equilibrarsi, ma questo non deve accadere se ciò accade significa che si hanno problemi negli o-ring. Se non erro la differenza di bar che si può dare alle camere una rispetto alle altre è di solo un bar.Qomunque io ti consiglio di mandarla in assistenza questa perdita ,del tutto anomala, è dovuta o a una mancanza di tenuta degli o-ring oppure una perdita della valvola negativa che benissimo puoi controllare anche tu mettendo sulla valvola un pò di sapone.

Questo non è assolutamente corretto, le tenute delle due camere pneumatiche devono reggere perfettamente anche se una è a zero e l'altra alla pressione massima consentita, se la pressione fra le due deve essere uguale non servono le due valvole ma basta un semplice bypass che si chiude dopo i primi mm di corsa della forcella, come in tutte quelle che hanno solo una valvola di gonfiaggio e che non consentono di settare i valori di pressione separatamente per le due camere.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Oggi mi è arrivata la pompa ad alta pressione per poter caricare la forca, per curiosità ho voluto provare ad adoperarla...... beh!! imho mi sono accorto che la camera negativa era quasi scarica.
Ho provato a caricarla e va tutto bene, ma quando inizio a pompare sulla forca mi accordo che inizia a sgonfiarsi di nuovo, di 140 mi scende subito a 120 e per fortuna ci resta, ma ho paura che appena faccio un pò di strada questa si sgonfia di nuovo!!
(

Come hai effettuato le misurazioni?
Tieni conto che la camera negativa è molto piccola e se colleghi la pompa per misurarne la pressione l'aria della camera deve in parte defluire nel raccordo della pompa fino al manometro (poco più in là c'è la valvola della pompa e oltre non va), dato che il volume del raccordo della pompa è in percentuale molto grande riapetto a quello della camera negativa è normale leggere valori molto bassi. In questo caso gonfia alla pressione voluta, stacca la pompa e non ripetere la misurazione.
Se invece hai rilevato un calo di pressione mantenendo la pompa innestata e sei sicuro che non perde dal raccordo allora la cosa è più preoccupante e i casi possono essere solo due:
1 - la forcella perde dalla valvola della camera negativa, allora basta cambiare il valvolino interno alla valvola schrader di gonfiaggio, si smonta con uno smopntavalvole che costa praticamente nulla mantre il valvolino è identico a quello delle valvole dei pneumatici dell'auto, se vai da un gommista te ne regala una manciata e hai risolto con poco
2 - la camera negativa ha uno sfiato verso la camera positiva, per verificarlo puoi innestare la pompa sulla camera negativa e segnare la pressione rilevata (non importa quale sia, l'importante è saperla e che non sia troppo bassa, mettiamo ad esempio 100 psi), mantenendo la pompa innestata sgonfi la camera positiva e sviti il valvolino interno o lo tieni premuto per aprire la valvola, se senti uno sfiato e/o rilevi un calo di pressione sul manometro della pompa (potrebbero anche occorrere alcuni minuti) vuol dire che la guarnizione di tenuta fra camera positiva e negativa è rovinata e le due camere col tempo tendono ad assumere la stessa pressione, in questo caso devi mandare la forcella presso qualche centro specializzato per una revisione completa, sempre che tu non sia in grado di farla da solo.
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Allora!! per prima cosa ho controllato la camera positiva ed ho visto che dp 30 km circa era pressappoco uguale, invece misurando la camera negativa da 130 l'ho trovata a 40 circa.
Dp averla gonfiata portandola di nuovo a 130 ho visto che nel momento in cui riprovavo la pompetta se ne scendeva di nuovo a 100 circa;
Allora ho atto una prova: ho lasciato inserita la pompa sulla camera negativa e pinzando con il freno d'avanti, ho notato che il manometro della pompa oscillava verso il basso quando premevo e ritornava apposto quando la forcella era in stato di riposo;
peròo0o
stato di riposo che risultava inferiore almeno di 10 (Cioè da 130 a 120)
LA camera positiva rimaneva cmq buona anche dp questa prova.

Ovviamnete nn ho avuto modo di provarla bene e nn so se lasciandola ferma se ne scende ancora, cmq domani proverò e speriamo bene!!

Tu pensi che sia una questione di valvola?
Ho letto qua sul forum di mettere un pò d'olio fine dentro la camera negativa, cosi da lubrificare gli o-ring, è possibile??
Adexu tu che dici!!??
 

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
36
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
Questo non è assolutamente corretto, le tenute delle due camere pneumatiche devono reggere perfettamente anche se una è a zero e l'altra alla pressione massima consentita, se la pressione fra le due deve essere uguale non servono le due valvole ma basta un semplice bypass che si chiude dopo i primi mm di corsa della forcella, come in tutte quelle che hanno solo una valvola di gonfiaggio e che non consentono di settare i valori di pressione separatamente per le due camere.
Non capisco dove ho errato io ho sritto:'' infatti se regoli la pressione della negativa o viceversa più alta rispetto alla positiva l'aria tenderà a passare nella camera positiva per equilibrarsi, ma questo non deve accadere se ciò accade significa che si hanno problemi negli o-ring''.
Comunque se mi sono spiegato male mi scuso lo sò che le due camere possono essere registrate in maniera diversa ma sempre entro certi limiti.
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
Il problema è che nn ho lo scontrino!!
Perchè l'ho comprata online!! e il proprietario l'aveva perso!!

ma scusa? La forca era nuova o usata? Xkè se era nuova, il venditore è tenuto ad inviarti lo scontrino! Se invece è usata, beh, ho paura ke il venditore possa averti nascosto qualcosa:rosik:.... xkè anke a mio avviso il problema riguarda la tenuta degli o-ring...
consiglio? Evita esperimenti troppo arditi e contatta il venditore sentendo un pò cosa ti dice lui, e se eventualmente era già intervenuto sulla forca in maniera artigianale...
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Allora la forca è nuova, ma a quanto pare gli era stata regalata, quindi nn possedeva lo scontrino.
cmq ieri l'ho contattato e mi ha detto di fare delle prove e a limite di fargli sapere com'è andata.
Oggi faro le prove che ha scritto ADESSU e vediamo come va.
Perchè quanto costa riparare una forca del genere mandandola in assistenza?
 

Pinincustom

Biker urlandum
21/9/07
583
1
0
Caserta
Visita sito
Come hai effettuato le misurazioni?
Tieni conto che la camera negativa è molto piccola e se colleghi la pompa per misurarne la pressione l'aria della camera deve in parte defluire nel raccordo della pompa fino al manometro (poco più in là c'è la valvola della pompa e oltre non va), dato che il volume del raccordo della pompa è in percentuale molto grande riapetto a quello della camera negativa è normale leggere valori molto bassi. In questo caso gonfia alla pressione voluta, stacca la pompa e non ripetere la misurazione.

Giustissimo, e ti auguro sia questo il motivo. E' la stessa cosa che succede quando gonfi la ruota della bdc a 9 ad esempio, se effettui la misurazione infilando di nuovo la pompa sulla valvola stai tranquillo che n ti appariranno mai i 9 bar di poco prima.
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Allora appena provato!!
Come diceva ADEXU......
Ho messo la pompa sul negativo con pressione 130, o sgonfiato la camera positiva e appena ho fatto cio è uscita dalla stessa, aria (di botta) sporcandomi le mani di acqua oliosa (aveva l'odore di nafta)
Poi controllando il manometro ho notato che era sceso quasi di 100 psi e altre tutto la forcella se ne andata in fondo.
Ho provato di nuovo a gonfiare la camera positiva riportando la forca dinuovo alla sua originale escursione, o rimesso la pompa nel negativo ed ho fatto la stessa cosa e questo è tutto!!
Come mai quando gonfio la camera positiva nn si riempie pure quella negativa, dato che si scambiano l'aria??
Cosa faccio adesso?
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Quello che dovresti fare è gonfiare la camera negativa tenendo la pompa raccordata per leggere la pressione e sgonfiare del tutto la positiva (piano con la valvola o, come avrai notato, tende a spruzzarti in faccia l'olio lubrificante presente in minima quantità al suo inteno), facendo così alla camera negativa mancherà la molla antagonista e quindi tenderà a comprimere la forcella facendola un po' abbassare e logicamente leggerai sul manometro un leggero calo di pressione per via dell'aumento di volume della camera negativa, ma questo è normale.
Fatto questo hai la camera negativa ad una pressione abbasttanza alta e quella positiva a zero, nelle forcelle con due valvole e quindi due camere indipendenti le due camere NON SI SCAMBIANO ARIA in nessun modo e questo non deve acccadere, ora prova a lasciare innestata la pompa badando a serrare bene il raccordo lasciala così anche per un'ora o più e poi prova a vedere cosa segna il manometro, se è il caso lasciala così anche tutta la notte che tanto non si rompe nulla, se alla fine leggi sul manometro un evidente calo di presione vuol dire che l'aria è passata dalla camera negativa (che è in pressione) a quella positiva (che è scarica) e questo non deve accadere, se succede vuol dire che è danneggiato l'o-ring del pistone che separa le due camere e va sostituito. E' un'operazione che richiede lo smontaggio della forcella e se non sei pratico è meglio rivolgersi a un centro assistenza.
Visto che la forcella è nuova e si trata evidentemente di un difetto di fabbricazione, prova a contattare l'importatore RS in Italia, la AMG (http://www.amgsrl.com/), e vedi se ti passano la riparazione in garanzia o al limite chiedi quanto costa l'intervento di riparazione, probabilmnte però dovrai far passare il tutto attraverso un rivernditore RS dato che di solito i centri assistenza non trattano direttamente con i privati per gli interventi in garanzia.
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Quello che dovresti fare è gonfiare la camera negativa tenendo la pompa raccordata per leggere la pressione e sgonfiare del tutto la positiva (piano con la valvola o, come avrai notato, tende a spruzzarti in faccia l'olio lubrificante presente in minima quantità al suo inteno), facendo così alla camera negativa mancherà la molla antagonista e quindi tenderà a comprimere la forcella facendola un po' abbassare e logicamente leggerai sul manometro un leggero calo di pressione per via dell'aumento di volume della camera negativa, ma questo è normale.
Fatto questo hai la camera negativa ad una pressione abbasttanza alta e quella positiva a zero, nelle forcelle con due valvole e quindi due camere indipendenti le due camere NON SI SCAMBIANO ARIA in nessun modo e questo non deve acccadere, ora prova a lasciare innestata la pompa badando a serrare bene il raccordo lasciala così anche per un'ora o più e poi prova a vedere cosa segna il manometro, se è il caso lasciala così anche tutta la notte che tanto non si rompe nulla, se alla fine leggi sul manometro un evidente calo di presione vuol dire che l'aria è passata dalla camera negativa (che è in pressione) a quella positiva (che è scarica) e questo non deve accadere, se succede vuol dire che è danneggiato l'o-ring del pistone che separa le due camere e va sostituito. E' un'operazione che richiede lo smontaggio della forcella e se non sei pratico è meglio rivolgersi a un centro assistenza.
Visto che la forcella è nuova e si trata evidentemente di un difetto di fabbricazione, prova a contattare l'importatore RS in Italia, la AMG (http://www.amgsrl.com/), e vedi se ti passano la riparazione in garanzia o al limite chiedi quanto costa l'intervento di riparazione, probabilmnte però dovrai far passare il tutto attraverso un rivernditore RS dato che di solito i centri assistenza non trattano direttamente con i privati per gli interventi in garanzia.

Scusa forse nn ho capito bene, o meglio avro scritto male;
Quello di lasciare la pompa sulla camera negativa e sgonfiare la positiva lo gia fatto!!
Ed il risultato è stato che la camera positiva si è sgonfiata tutta e la negativa quasi tutta (80% circa)
A me l'aria dalla camera positiva è uscita di botta, nn mi ha dato modo come dici tu di farla uscire piano piano.
Poi nn ho capito qual'è il motivo di lasciare tutta la notte la pompa appesa!! cosa dovrei notare?
Cmq mi sembra di aver capito che l'aria positiva nella negativa nn ci va, ma viceversa si; può essere?
Grazie ancora per la tua disponibilità!
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
portare in pressione una delle camere e lasciare l'altra a zero serve per vedere se c'è uno sfiato d'aria fra una camera e l'altra, potresti farlo anche mettendo a zero la camera negativa e gonfiando la positiva, è lo stesso, se lasci la pompa innestata hai una lettura della pressione non falsata dall'innestare più volte la pompa.
Questo se hai il sospetto di un travaso d'aria interno alla forcella ed è da fare dopo aver controllato la tenuta delle valvole (questo è più facile: gonfi, stacchi la pompa e metti una goccia d'olio dentro la valvola, se vedi le bollicine la valvola sfiata, da fare sulla camera negativa capovolgendo la bici).
Sei sicuro che la forcella sfiati da qualche parte e che invece il tutto non sia dovuto a ripetute misurazioni staccando e riattaccando la pompa?
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Aspetta vediamo se ho capito!! (la prova che ho fatto io praticamente nn serve niente!!??)
sgonfio tutte e due le camere poi ne gonfio una delle due e lascio la pompa attaccata pure per un giorno, e se vedo che la sul manometro la lancetta nn se spostata di un millimetro, vuole dire che è apposto!!
poi ripeto sull'altra e preghiamo che vada tutto bene.
Ma se la forca invece perde aria solo usandola come me ne accorgo?
La prova che ho fatto sopra è normale che si è sgonfiata tutta?
Grazie!:)
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Allora fatto la seconda prova!
Sgonfiato entrambe le camere, caricato la camera negativa lasciandogli appesa la pompa tutta la notte; risultato!!
ho trovato un filino d'aria sulla camera positiva, ma la pompa sulla negativa segnava sempre la stessa pressione per tutta la notte.
Adexu che ne pensi?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo