HELP: costruzione di uno spot "legale"!?!?!

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Salve riders

Non ho voglia di costruire "spot abusivi". Il mio tempo è limitato (molto) e l'idea che un giorno un forestale si svegli e compia ... il suo dovere mi blocca dal piantare anche un solo chiodo! So che l'anima del FR è questo, e senza tale tipo di approccio "selvaggio" probabilmente non esisterebbe nemmeno il nostro sport da pazzi suicidi, ma vorrei provare la via "legale".

In poche parole vorrei provare a contattare chi di competenza (assessore? sindaco?) della mia città per chiedergli il permesso di utilizzare la parte più selvaggia del monticello che ci sovrasta (ad oggi ad uso esclusivo di cinghiali e zecche) e costruire dei north shore, salti, frizzi e lazzi. Per rendere la richiesta più autorevole vorrei portare degli esempi di spot realizzati in base ad ordinanze/concessioni già in vigore.

QUINDI vi chiedo:
- dove sono questi spot autorizzati (no bike park o altro "a pagamento")?
- perchè sono stati autorizzati (papà sindaco? papà mafioso? mamma gnocca? fratello avvocato? lettera circostanziata da valide argomentazioni?)?
- chi li ha autorizzati?
- consigli vari.

Vi attendo numerosi.

Grazie

o-o
 

Spakkabiker

Biker forumensus
8/8/06
2.136
1
0
Arezzo
Visita sito
beh , credo ceh basti andare alla forestale e chiedere l'autorizzazione a fare un nuovo sentiero ... e stop , una votla che ti sei messo d'accordo con loro credo sia fatta
 

CrazyJayner

Biker extra
allora tu x fare uno spot legale dovresti prendere un terreno chiedere l'autorizzazione in comune x costruirci e poi puoi farci quelo che vuoi...però mi sembra migliore la via "illegale" nel senso che tu prendi vai fai quello che devi fare e bona ci vai a girare...invece poi ci sono delle respoonsabilità se compri il terreno(almeno credo).
ciao
 

temalibero

Biker serius
Per realizzare una pista ufficiale il progetto deve sicuramente passare da una approvazione comunale. Non basta però, un timbro di un tecnico ma si deve sicuramente ottenere un'autorizzazione dai vari assessorati competenti e una delibera ufficiale. Il progetto e il sito dovrà avere sicuramente un resposabile che ne curi la sicurezza (con le conseguenti responsabilità), la manutenzione, la sorveglianza ecc, ecc. Non dico che è un'impresa impossibile ma praticabile solo se dalla parte del ''pubblico'' c'è un forte interesse.
:roll:
 

Spakkabiker

Biker forumensus
8/8/06
2.136
1
0
Arezzo
Visita sito
meh , ma se invece di dire che unoi fa una pista da dh , dice che fa un sentiero nuovo nel bosco dove passare con delle mtb , credo che basti parlarne con la forestale e mettersi d'accorod , tanto se nn rompe le balle quella nn rompe le balle nessuno
 

temalibero

Biker serius
meh , ma se invece di dire che unoi fa una pista da dh , dice che fa un sentiero nuovo nel bosco dove passare con delle mtb , credo che basti parlarne con la forestale e mettersi d'accorod , tanto se nn rompe le balle quella nn rompe le balle nessuno

non credo proprio.
Innanzitutto bisogna vedere com'è classificata la zona. In alcuni boschi non potresti neanche uscire dal sentiero, figuriamoci aprirne uno nuovo ''chiedendo''. Molte zone sono poi controllate, se ti beccano a tagliate un ramo, poi glielo spieghi tu. Il punto è se lo vuoi fare ufficiale o no. Se lo chiedi alla Forestale, dovrai dire chi sei, perche lo fai, ecc, loro faranno le verifiche che dovono fare comprese quelle comunali e ti diranno si o no. Non è che si fa così come tra ''amiconi''.
:ueh:
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Grazie a tutti quelli che hanno fin'ora risposto! So che è difficile, lungo e spaccamarroni!
Comunque qualcuno ci è riuscito e vorrei dei consigli PRATICI da parte di chi ne sa qualcosa. Esempi di richiesta al sindaco, esempi fotografici del sito, località che hanno approvato la richiesta...

Grazie
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
39
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
di nusenna non so niente di preciso, giriamo sempre li', ma non siamo noi i veri local, i costruttori/organizzatori della gara sono altri... e non so bene come abbiano fatto... credo che pero' siano tutti terreni privati quelli dove passa la pista, ma di piu' non so
 

gyxer

Biker serius
io ci ho provato,passando attraverso il centro giovani del comune ed ero arrivato al punto che la cosa doveva solo venire approvata in giunta... problemi di altro genere(tipo cave corruzione strade nuove ecc...) hanno fatto passare lo sport in secondo piano e l'hanno bocciata insieme a tutte le iniziative giovanili e sportive. Mi sono rotto il c....o ed ora sto piantando passerelle e sbadilando in un posto dimenticato da dio...in ogni caso per le strutture non sto li a guardare le finiture, basta che tengano, in modo da non perderci troppo tempo, e poter dire se le tolgono, "chi se ne frega...le rifaccio"
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo