[HELP]Canyon Strive o Torque

aaron79

Biker novus
13/9/10
42
0
0
Milano
Visita sito
Ciao Ragazzi... spero di non creare un doppione e di non sbagliare sezione... anche se la domanda è abbastanza soggettiva, quindi sarà difficile.

Faccio una piccola introduzione così avete + elementi per consigliarmi:
32 anni - 180cm x 84kg provengo dal mondo delle palestre e....dalla tavola ;)

Ho cominciato a settembre con la mtb e son partito acquistando una Specialized FSR XC COMP nuova...per cominciare.
Premetto che mi ci son trovato benissimo e mi ha permesso di provare un sacco di giri differenti. Piano piano..col passare dei km, dei paesaggi e dei dislivelli però, ho deciso di passare a qualcosa di più performante ed ho anche capito quale fosse la mia preferenza... l'all-mountain/enduro

Posto che non ho nè capacità ne tanto meno velleità agonistiche, amo invece girare con gli amici. Pedalare in salita (mediamente un 1000mt di dislivello) e poi divertirmi in discesa. Single tracks, ripidoni ecc...
Mi piacciono particolarmente le discese un pò tecniche ma anche quelle un pò velocine...

Ora, una all-mountain/endro mi parrebbe la bici + adatta ed infatti mi ero ormai orientato sulla Canyon Strive es 8.0
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2099


Purtroppo però, ad oggi le consegne parlano di "settimana 24"... ovvero... praticamente fine giugno...per me è davvero troppo!! ;)

Vedo quindi la Torque 7.0 TrailFLow e mi piace davvero da matti.
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2091
L'unica mia paura è che magari mi faccia soffrire un pò troppo in salita, rispetto al maggiore divertimento nelle discese.

E qui, a chi rivolgermi, se non a voi, GURU DELLE MTB?
Che ne dite? spero di aver detto tutto...eventualmente, chiedete pure!!! :)

Ah, dimenticavo... il prezzo è identico... 2.499.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
certo la strive è una bici certamente più eclettica, pesa circa un chilo e mezzo in meno della torque, ha un interasse qualche centimetrino più lungo ed un angolo sterzo un pelino più verticale...ma se la dovessi scegliere per me non avrei dubbi: torque.
 

maxITR

Biker tremendus
Io avevo la vecchia Torque con 160mm di escursione e in discesa era un mostro...ma era abbastanza pesante da pedalare,poi l'ho venduta per vari motivi e forse me ne pento un po'.
Considera che le due bici in questione sono abbastanza diverse tra loro. La Strive es8 sta sotto i 14 kg,ha la forca abbassabile fino a 100mm (cosa molto utile) e monta anche un reggisella telescopico che è molto comodo se vuoi abbassare la sella in discesa.E' un mezzo che ti permette di non scannarti in salita e divertirti al massimo in discesa.
La Torque Trailflow la vedo un po' dura da pedalare,pesa di più e non ha la forca abbassabile mi sembra. E' più adatta a fare bikepark che giri pedalati.
Io aspetterei un test della Strive sul forum,perchè a me sembra una mtb a 360°,un giusto compromesso tra salite impegnative e discese divertenti su singletrack.
 

aaron79

Biker novus
13/9/10
42
0
0
Milano
Visita sito
Buongiorno!!! Intanto grazie per le dritte!!! In effetti avete confermato quello che temevo ... o spendo qualcosa di più per forca abbassabile (Alpinist mi sembra)... o la Torque in salita non ce la porto :)... Solo che i 500 € di differenza (non molti in realtà), diventano però quasi 800, considerando che il Joplin per me è un must...quindi...boh... o cerco di avere pazienza..oppure mi sa che la alpinist alla fine sarà la scelta migliore ;)
 

fabbio89

Biker ultra
30/6/10
610
2
0
bergamo
Visita sito
Bike
Uncle jimbo
la strive è un pò un oggetto misterioso ancora :medita:..primo anno, nessun test (che tutti aspettano sul forum)...può essere una scommessa vincente :artista:oppure un errore :azz-se-m:...come al solito canyon ti da una componentistica da paura per il prezzo su entrambe le bighe...ma sulla strive in più ti da lunghissimi tempi di attesa..buona scelta :prost:
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Ho una Torque ES in casa che ho usato spesso anche se è una S(è di mio figlio che non la usa mai) e la mia taglia giusta è la M. Posso confermare anch'io che è un'ottima bici con la quale un buon biker può fare di tutto,salire dislivelli importanti e scendere ovunque.
La Strive è la prima bici che Canyon presenta senza Horst,è un monopivot con bielle di rinvio che probabilmente funzionerà bene(avranno testato abbondantemente,presumo) ma del quale non si sa nulla.E' bellissima esteticamente,leggera,ha geometrie enduro moderne ed un tempo d'attesa......infinito.
Io opterei per la Torque Vertride,abbastanza leggera,forka da 180 abbassabile a 140(e la 36 Talas RC2 è sempre una garanzia-ne ho 2 in casa),buone geometrie.Ti arriva rapidamente,monti un telescopico,trasformi in tubeless le ruote e sei a posto!
 

aaron79

Biker novus
13/9/10
42
0
0
Milano
Visita sito
Ho una Torque ES in casa che ho usato spesso anche se è una S(è di mio figlio che non la usa mai) e la mia taglia giusta è la M. Posso confermare anch'io che è un'ottima bici con la quale un buon biker può fare di tutto,salire dislivelli importanti e scendere ovunque.
La Strive è la prima bici che Canyon presenta senza Horst,è un monopivot con bielle di rinvio che probabilmente funzionerà bene(avranno testato abbondantemente,presumo) ma del quale non si sa nulla.E' bellissima esteticamente,leggera,ha geometrie enduro moderne ed un tempo d'attesa......infinito.
Io opterei per la Torque Vertride,abbastanza leggera,forka da 180 abbassabile a 140(e la 36 Talas RC2 è sempre una garanzia-ne ho 2 in casa),buone geometrie.Ti arriva rapidamente,monti un telescopico,trasformi in tubeless le ruote e sei a posto!

Ciao GPA...grazie per le info... purtroppo però, 3.699 della Vertride sono per me fuori budget...

Al momento diciamo che forse, la Alpinist (anch'essa con forca abbassabile), è il max a cui potrei arrivare...anche se preferirei rimanere sui 2.500, visto il joplin da aggiungere dopo...
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Ciao GPA...grazie per le info... purtroppo però, 3.699 della Vertride sono per me fuori budget...

Al momento diciamo che forse, la Alpinist (anch'essa con forca abbassabile), è il max a cui potrei arrivare...anche se preferirei rimanere sui 2.500, visto il joplin da aggiungere dopo...

Ci sono delle Vertride nell'Outlet a meno di 3000 euro. Ad ogni modo bisogna entrare nell'ordine di idee che per una buona bici con escursioni generose (160/180) che sia anche pedalabile leggera e versatile un po' per tutto, occorre spendere. C'è poco da fare...
Altrimenti devi per forza abbassare il tiro a 140.
 

aaron79

Biker novus
13/9/10
42
0
0
Milano
Visita sito
Ci sono delle Vertride nell'Outlet a meno di 3000 euro. Ad ogni modo bisogna entrare nell'ordine di idee che per una buona bici con escursioni generose (160/180) che sia anche pedalabile leggera e versatile un po' per tutto, occorre spendere. C'è poco da fare...
Altrimenti devi per forza abbassare il tiro a 140.

Sul fatto che se il mezzo deve essere davvero versatile, sia necessario spendere, purtroppo non posso far altro che convenire con te :(

Le vert nell'outlet sono però tutte M... a me il config da L come taglia...

Sul peso in + non ho grossi problemi, nel senso che da una bici all'altra pare che ballino al max un paio di chili, considera che viaggio sempre con zaino contentente sacca idrica da 3L, maglia termica, protezioni ginocchia-tibia, protezioni gomiti, 2 camere ad aria, attrezzini vari, pompa e qualcosa altro che sicuro dimentico... Il vero problema lo vedrei solo proprio sulla geometria (eventuale forcella non abbassabile), sbaglio?
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
In sincerità nessuna delle 2. La strive perché a fronte di ottimi componenti ad un ottimo prezzo hai una consegna biblica ed una piattaforma sconosciuta senza feedback. La Torque la vedo in pò sovradimensionata. Con quel rapporto qualità/prezzo ci sono altre soluzioni cOn prestazioni collaudate tipo Rose granite chief e altri.

Ciao
Francesco
 

aaron79

Biker novus
13/9/10
42
0
0
Milano
Visita sito
In sincerità nessuna delle 2. La strive perché a fronte di ottimi componenti ad un ottimo prezzo hai una consegna biblica ed una piattaforma sconosciuta senza feedback. La Torque la vedo in pò sovradimensionata. Con quel rapporto qualità/prezzo ci sono altre soluzioni cOn prestazioni collaudate tipo Rose granite chief e altri.

Ciao
Francesco
Francesco! Altolà! :)
Elencare modelli a cui ti riferisci, please!!! Qui vuoi vedere che mi si aprono altri mondi? :) :) :)

Scherzi a parte, se avessi qualche modello in particolare da consigliare delle marche a cui ti riferisci, te ne sarei grato!

Enrico
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
La granite chief già te l'ho detta, poi la Radon, poi la Votec, poi la Cube e via dicendo. Io più che al singolo componente punterei l'attenzione su cosa ti serve. Con tutto il rispetto dubito che provenendo da una 100+100 e con poca esperienza tu abbia bisogno di una 160/160. Ovvero non che non ti aiuti in discesa ma i giri che presumo tu faccia sono fatti anche di salita. Una full dalle grandi escursioni poi, per quanto pedalabile, a mio parere deve essere un punto di arrivo e non un punto di partenza. Mi spiego meglio, ho iniziato 20 anni fa con la rigida e i benefici ancora oggi li percepisco quando esco con ragazzi molto più giovani di me che lasciano fare tutto alla generosa escursione delle proprie bici. In ultimo non pensare che con 160 ti diverti di più, tutt'altro, per portarla al limite e divertirti serve un gran manico che forse ancora non hai, il mercatino del forum e' pieno di full dalle generose escursioni….Detto questo io fossi in te valuterei una moderna full sui 120/140 sui 12/13 kg tipo per rimanere in casa Canyon la Nerve. Ha un ottimo e collaudato sistema di sospensione e il solito ottimo rapporto qualità/prezzo.

Ciao
Francesco
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Il vero problema lo vedrei solo proprio sulla geometria (eventuale forcella non abbassabile), sbaglio?

Mah... guarda, ci sono varie linee di pensiero tutte piu o meno valide, ti consiglio di leggerti questo topic:
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=187392[/URL]

Io resto dell'idea che la Torque (specie adesso con l'arrivo della Strive) sia fondamentalmente una bici da freeride, da quello piu pedalato a bikepark, ma da freeride rimane. Che poi un biker ben allenato, vestendola leggera, la possa utilizzare per all-mountain e lunghi giri in montagna, ci sta, la cosa è fattibile, ma secondo me ci sono bici piu adatte allo scopo.
Considera che partire con un bici da 15.5, aggiungi i pedali, il telescopico, gomme più solide, sella piu comoda.... arrivare a 17 kili è un lampo.

Io non passerei il limite dei 160mm (anche se una 140/150 potrebbe bastare tranquillamente), quindi aspetterei la Strive oppure mi dirigerei verso altri lidi. Ovvio, parere del tutto personale.
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
Francesco! Altolà! :)
Elencare modelli a cui ti riferisci, please!!! Qui vuoi vedere che mi si aprono altri mondi? :) :) :)

Scherzi a parte, se avessi qualche modello in particolare da consigliare delle marche a cui ti riferisci, te ne sarei grato!

Enrico

ma un'enduro .... comp ... per iniziare ?
 

maxITR

Biker tremendus
Sul peso in + non ho grossi problemi, nel senso che da una bici all'altra pare che ballino al max un paio di chili, considera che viaggio sempre con zaino contentente sacca idrica da 3L, maglia termica, protezioni ginocchia-tibia, protezioni gomiti, 2 camere ad aria, attrezzini vari, pompa e qualcosa altro che sicuro dimentico... Il vero problema lo vedrei solo proprio sulla geometria (eventuale forcella non abbassabile), sbaglio?

la Trailflow pesa 15,5 che non sono pochi...se poi ci metti un reggisella telescopico e dei pedali flat passi tranquillamente i 16 kg. C'è da dire che monta l'Hummersmith che pesa più di una guarnitura normale.
La Strive pesa 14 kg con il telescopico già montato,e 1 kg e mezzo di differenza non è poco.
E poi la forca abbassabile che secondo me in una bici da almeno 160mm,per fare giri con dislivelli importanti è obbligatoria!
Secondo me puoi stare tranquillamente sui 160mm,magari guardando anche altri marchi ma credo che il rapporto qualità-prezzo che hanno Canyon e Rose sia imbattibile
 
la Trailflow pesa 15,5 che non sono pochi...se poi ci metti un reggisella telescopico e dei pedali flat passi tranquillamente i 16 kg. C'è da dire che monta l'Hummersmith che pesa più di una guarnitura normale.
La Strive pesa 14 kg con il telescopico già montato,e 1 kg e mezzo di differenza non è poco.
E poi la forca abbassabile che secondo me in una bici da almeno 160mm,per fare giri con dislivelli importanti è obbligatoria!
Secondo me puoi stare tranquillamente sui 160mm,magari guardando anche altri marchi ma credo che il rapporto qualità-prezzo che hanno Canyon e Rose sia imbattibile

Credimi che non è proprio obbligatoria, qualcuno la può prediligere, ma non è obbligatoria
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo