Help AXEL Elite 100 su RR 8.1

manhaus

Biker novus
28/5/05
5
0
0
Toscana
Visita sito
Ciao a tutti,
nell'aprile 2005 ho acquistato una DECATHLON RockRider 8.1 di cui sono contentissimo escluso... indovinate un pò... per la maledetta forcella AXEL ELITE 100 con TPC AIR ASSIST FLUID FLOW e chi più ne ha ne metta...
Tra l'altro si tratta di un modello strano di AXEL perchè ho scaricato tutti i manuali 2005 dal sito Manitou e sembrerebbe un modello a metà strada tra la ELITE e la COMP.
Ho avuto praticamente tutti i problemi che ho letto nei vari post: il lock out non ha mai funzionato totalmente ma, non sapendo nulla di queste forke, pensavo fosse normale che rimanesse un pò di escursione.
Questo problema l'ho risolto aprendo lo stelo DESTRO e ripristinando il livello dell'olio (ne mancavano circa 70cc).

Il problema più grave però (anche questo l'ho letto in alcuni post) è che la forcella ha una corsa molto limitata (30 mm) a fronte dei 100 mm di corsa che dovrebbe avere. Inoltre, percorsi quei 30 mm di corsa, la forca sembra vada a tampone contro qualcosa di metallico, si sente come un CLACK metallico.
Qualcuno sa dirmi se è riuscito a risolvere questo problema su una AXEL 2005 e se è semplice risolverlo? Mi sapreste dare un consiglio su come fare?
Tra l'altro sul AXEL SERVICE MANUAL 2005 rev.NC (quello in inglese) si legge che per smontare il gruppo molle (stelo SINISTRO) serve una chiave da 18mm invece nella mia forca il tappo (con la valvolina dell'air assist) richiede una chiave da 20mm!!! Questo per dire che confusione c'è attorno a questo modello di Manitou!
Poichè io abito distante dal DECA dove ho acquistato la bici (che sfiga...), se si tratta di un problema di facile soluzione, preferirei risolverlo da solo, considerando anche il fatto che prima o poi dovrò aprirmela da solo la forcella per fare la manutenzione.
Cosa mi consigliate di fare? :soffriba:
Potrebbe esserci qualcosa di rotto per cui è meglio riportarla al DECA oppure si tratta di risistemare qualcosa?
GRazie per l'attenzione!
 

paolo.gorinto

Biker novus
io ho avuto l stesso problema di corsa limitata quando il paraolio che confina l'olio nello stelo ha cominciato a trafilare, facendolo passare nella parte bassa del fodero. Problema, non ti vendono solo 2euro di paraolio ma tutto il blocco dello stantuffo che controlla il ritorno. dopo mille incazzamenti e telefonate l'addetto all'assistenza italiana mi ha detto che costava 50euro!!!! Le Manitou sono divetante il mio peggior incubo!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo