Hayes HFX9 Carbon

Ciao a tutti,
visto la vostra grande competenza, vorrei porvi un quesito....
Durante alcune discese, non particolarmente difficili, noto un surriscaldamento incredibile delle pastiglie - dischi :maremmac: tale surriscaldamente è percipibile anche dall'odore emanato dall'i mpianto ! Ora, considerando che ho montato questo impianto da soli 700 km, e considerando che tutto è originale, la cosa mi suona un po' strana :shock: chiaramente la potenza frenante diminuisce cosi' come diminuisce la sensibilità del sistema.....

Avete qualche suggerimento in proposito ?
Sono io che sono poco pratico o qualcosa non va ?

Ciao e grazie a tutti
 
Pagliaccio ha scritto:
Ciao a tutti,
visto la vostra grande competenza, vorrei porvi un quesito....
Durante alcune discese, non particolarmente difficili, noto un surriscaldamento incredibile delle pastiglie - dischi :maremmac: tale surriscaldamente è percipibile anche dall'odore emanato dall'i mpianto ! Ora, considerando che ho montato questo impianto da soli 700 km, e considerando che tutto è originale, la cosa mi suona un po' strana :shock: chiaramente la potenza frenante diminuisce cosi' come diminuisce la sensibilità del sistema.....

Avete qualche suggerimento in proposito ?
Sono io che sono poco pratico o qualcosa non va ?

Ciao e grazie a tutti
Fai un rapporto: Tuo peso + velocità di discesa - diametro disco.
Poi, che il consumo del carbono fa puzza, lo si sà già !!
Se sei di peso superiore agli 85 kg e i dischi inferiori ai 180 con discese impegnative, il tuo sistema fa fatica.
Forse ti conviene aumentare il diametro del disco !! (cioè cambiarli).
Se poi le mie quote non sono giuste, potrebbe essere altro.
Descrivici i rapporti !!!
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
se le discese che nomini sono davvero come le descrivi, cioè non impegnative, il problema potrebbe risiedere nella tecnica di frenata e non nell'impianto: con i freni a disco è bene frenare con decisione e per poco tempo, fare piccole frenate frequenti aumenta moltissimo il rischio di surriscaldamento :-o
 

abaldin

Biker novus
22/4/03
2
0
0
Pavia
Visita sito
Pagliaccio ha scritto:
Ciao a tutti,
visto la vostra grande competenza, vorrei porvi un quesito....
Durante alcune discese, non particolarmente difficili, noto un surriscaldamento incredibile delle pastiglie - dischi :maremmac: tale surriscaldamente è percipibile anche dall'odore emanato dall'i mpianto ! Ora, considerando che ho montato questo impianto da soli 700 km, e considerando che tutto è originale, la cosa mi suona un po' strana :shock: chiaramente la potenza frenante diminuisce cosi' come diminuisce la sensibilità del sistema.....

Avete qualche suggerimento in proposito ?
Sono io che sono poco pratico o qualcosa non va ?

Ciao e grazie a tutti

Premesso che la mia competenza è relativa, ti posso dire quello che è capitato a me:

sono sceso 5 volte dalla pista FR di pila con la mia FRW FXC pro disc e i miei hayes sono andati nel panico più assoluto: leva durissima, frenata debole, braccia rotte... ossa in pericolo!

Visto che non sono proprio una piuma (85kg) mi aspettavo un surriscaldamento, ma non di quella entità. Allora ho controllato e mi sono accorto che la vite passante che serve per regolare la distanza delle leve dalle manopole, con le vibrazioni si svita, accentuando l'effetto di indebolimento del freno! :-(

sto ancora pensando come fare per rimediare... nel frattempo a Pila scendevo usando 2 dita sulla leva invece che 1 sola, complicando di molto il controllo della bici...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo