Hayes con Hope: è possibile?

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Girando per negozi e chiacchierando con un sivende possessore dei hope con il nuovo disco bicomponente, decantando le caratteristiche del suddetto impianto (hope) il sivende afferma: "...tra l'altro con questi nuovi dischi praticamente il disco è flottante perche grazie ai materiali diversi il disco è libero di muoversi:zapalott: cosa che non è possibile nei dischi tradizionali....."
é possibile secondo voi una cosa del genere? e soprattutto se così fosse (anche se io non ne sono convinto:nunsacci: ) si può montare tale disco su di un' impianto hayes hfx? :mrgreen:
 

Allegati

  • 1025HopeMonoTi6a-large.jpg
    1025HopeMonoTi6a-large.jpg
    12,4 KB · Visite: 1

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
Girando per negozi e chiacchierando con un sivende possessore dei hope con il nuovo disco bicomponente, decantando le caratteristiche del suddetto impianto (hope) il sivende afferma: "...tra l'altro con questi nuovi dischi praticamente il disco è flottante perche grazie ai materiali diversi il disco è libero di muoversi:zapalott: cosa che non è possibile nei dischi tradizionali....."
é possibile secondo voi una cosa del genere? e soprattutto se così fosse (anche se io non ne sono convinto:nunsacci: ) si può montare tale disco su di un' impianto hayes hfx? :mrgreen:
Che si possa montare su altri impianti frenanti SI, che sia flottante non credo. Un mio amico ha gli M6 ma il disco sembra ma non è flottante....:nunsacci:
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
47
Trieste
Visita sito
Il fatto che sia composto da 2 pezzi non implica che sia flottante.
Tutto dipende dalle boccole, o meglio dal loro gioco.
In linea di massima dischi di questo genere vengono considerati semi-flottanti (come il 90% dei dischi per moto stradali) ed hanno un vantggio in peso (a farli completamente in acciaio peserebbero di più) ed in libertà di deformazione della pista quando si riscalda.

In genere il vantaggio dei veri flottanti è una reattività maggiore dovuta al fatto che essendo il disco libero di muoversi allarga le pastiglie molto meno di un disco fisso o semi, di conseguenza quando richiami il comando hai meno corsa a vuoto.
lo svantaggio dei flottanti è il rumore che fanno di ferraglia :-)


Ciao
 

cocco01

Biker serius
22/5/06
100
0
0
verona
Visita sito
ce l'ho pure io all'anteriore il disco Hope SIMILFLOTTANTE... a vederlo sembra flottante, di sicuro pesa meno di uno classico in acciaio per via del ragno interno in lega ma non è flottante, le boccole tengono la pista frenante ben salde.

marza1copiadd6.jpg


Dei miglioramenti ci sono di sicuro, minor peso, dissipazione migliore del calore ed estetica e poi sulle bici il flottante sarebbe troppo rumoroso, la pista frenante sarebbe sempre a contatto con le pastiglie con conseguenti rumori ed attriti... cosa che invece è camuffata nelle moto per via del rumore del motore
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo