Hanno finito le XC, mi prendo un'AM?

corel

Biker popularis
12/1/05
79
0
0
Bolzano
Visita sito
Ciao a tutti,

sono ormai parecchi anni che non scrivo su questo forum, ho fatto un po' di mtb qualche anno fa con una bici del dash, poi, stufatomi del catorcio e non avendo soldi per una nuova biga ho lasciato stare.

Adesso, con qalche soldino da poter investire in una mtb, ho deciso di prenderne una.

Ero praticamente già deciso. Nerve XC 7.0! sbavon

Scrivo a C. Germania per chiedere disponibilitá (visto che il sito non me la dava) e mi dicono che la Nerve XC 7.0 è solamente più disponibile in un unico esemplare e di taglia L (a me serve la M). Merd... :specc:

Allora penso, e se ci mettessi 200 eurini in più e mi prendessi la XC 8.0? Ok, deciso, la prendo, anzi no. Perchè? Perchè il telaio è sempre quello, no?

Allora penso alla AM, ma non so bene se è quello di cui ho bisogno.

AM 6.0 non sembra neanche male come mezzo/prezzo, ma io voglio spingere bene anche in salita. Divertirmi in discesa, ovvio, l'AM sarebbe perfetta, forse troppo, forse mi fa addirittura esagerare, ed essendo spesso in giro da solo forse è anche meglio non scendere troppo forte.

Ormai ho in testa solamente pesi, prezzi, misure, XC, AM, 8.0, 6.0, 7.0 e non sono assolutamente in grado di prendere una decisione sul se, quando, quanto, cosa ... paura

Cosa mi dicono gli AMisti? La salita è un po' una tortura?

E com'è possibile che siano finite le XC???

boh

Intanto cari saluti a tutti e ci sentiamo presto.
 

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
la AM è pedalabilissima.
Recentemente ho fatto qualche giro con 1500-1600 m di dislivello e non ho avuto alcun problema in salita. Tra l'altro in salita anche con pendenze elevate non serve nemmeno abbassare la forcella. Si va su bene cmq anche con 140.
 
Ciao a tutti,

sono ormai parecchi anni che non scrivo su questo forum, ho fatto un po' di mtb qualche anno fa con una bici del dash, poi, stufatomi del catorcio e non avendo soldi per una nuova biga ho lasciato stare.

Adesso, con qalche soldino da poter investire in una mtb, ho deciso di prenderne una.

Ero praticamente già deciso. Nerve XC 7.0! sbavon

Scrivo a C. Germania per chiedere disponibilitá (visto che il sito non me la dava) e mi dicono che la Nerve XC 7.0 è solamente più disponibile in un unico esemplare e di taglia L (a me serve la M). Merd... :specc:

Allora penso, e se ci mettessi 200 eurini in più e mi prendessi la XC 8.0? Ok, deciso, la prendo, anzi no. Perchè? Perchè il telaio è sempre quello, no?

Allora penso alla AM, ma non so bene se è quello di cui ho bisogno.

AM 6.0 non sembra neanche male come mezzo/prezzo, ma io voglio spingere bene anche in salita. Divertirmi in discesa, ovvio, l'AM sarebbe perfetta, forse troppo, forse mi fa addirittura esagerare, ed essendo spesso in giro da solo forse è anche meglio non scendere troppo forte.

Ormai ho in testa solamente pesi, prezzi, misure, XC, AM, 8.0, 6.0, 7.0 e non sono assolutamente in grado di prendere una decisione sul se, quando, quanto, cosa ... paura

Cosa mi dicono gli AMisti? La salita è un po' una tortura?

E com'è possibile che siano finite le XC???

boh

Intanto cari saluti a tutti e ci sentiamo presto.

AM, AM, AM ... senza riserve!!!
Bici eccellente, estremamente versatile, pedalabilissima in salita, in discesa da paura!!!!.
Io ho la AM 8.0 che ti consiglio caldamente se hai un bdg sufficiente.
Non te ne pentirai.
Ciao.
 

corel

Biker popularis
12/1/05
79
0
0
Bolzano
Visita sito
spesa massima che sei disposto a fare?

pensi di migliorare nel tempo dei componenti oppure non vuoi più toccare nulla?

Spesa massima massima 2k euro, però pensando allo sconto della 6.0 che da 1800 va a 1500 sarei attratto da quella

poi c'è la domanda se lo sconto è reale, cioè se i componenti valgono 1800 o 1500, rendento lo sconto fittizio

probabilmente non toccherei nulla, almeno per un po'

beh, se pero ti prendi una AM in discesa hai un margine di sicurezza maggiore e quindi un rischio minore di spalmarti a terra e in salita non cred ch fatichi molto di piu

effettivamente ...

la AM è pedalabilissima.
Recentemente ho fatto qualche giro con 1500-1600 m di dislivello e non ho avuto alcun problema in salita. Tra l'altro in salita anche con pendenze elevate non serve nemmeno abbassare la forcella. Si va su bene cmq anche con 140.

questo mi rallegra un po'. visto che il bitume per gli avvicinamenti è inevitabile, è pedalabile su asfalto? le gomme hanno tacche parecchio grandi/alte?

Io ho la AM 8.0 che ti consiglio caldamente se hai un bdg sufficiente.

budget non così alto, anche perchè non è solo la bici che devo comprare, ma anche un nuovo contakm, un nuovo casco, uno zaino e altre cose che fanno lievitare il prezzo di tutta l'attrezzatura.


Scusate poi se ripeto la domanda, ma è possibile che le XC siano tutte finite? Penso che sia la Nerve più acquistata perchè è la via di mezzo tra MR e AM, ma adesso che non ce ne siano proprio più ... ?

E poi, ho detto bene che il telaio comunque è uguale per tutte le XC e che dunque anche la 8.0 non è più ordinabile?

Sono tentato ad andare a Riva domani, al bike park. Mi diceva Canyon Italia che si può provare la AM 6.0.

Ammetto che il peso di 13.15 della AM 6.0 contro i 11.95 della XC 7.0 mi spaventa un po'. Ok, parlando di kg è solo 1 kg abbondante in più, ma in percentuale è 10.04% più alto quello della AM 6.0. Non vorrei che fosse poco "snella".
 

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
la AM è pedalabilissima.
Recentemente ho fatto qualche giro con 1500-1600 m di dislivello e non ho avuto alcun problema in salita. Tra l'altro in salita anche con pendenze elevate non serve nemmeno abbassare la forcella. Si va su bene cmq anche con 140.

questo mi rallegra un po'. visto che il bitume per gli avvicinamenti è inevitabile, è pedalabile su asfalto? le gomme hanno tacche parecchio grandi/alte?

Io su asfalto mi sono fatta questa con l'anteriore da 2.4 e il posteriore da 2.25. E non sono superallenata... anzi. E cmq in ogni giro capita di fare dell'asfalto ma zero problemi.
Sempre con gli stessi copertoni ho fatto 120 km in una 12 ore.
Torno a dirti che è una bici polivalente. Ottima in discesa e in salita chiaramente perdi rispetto a una xc ma vai su comunque e bene.
Io ho solo sostituito la gomma posteriore da 2.4 con una 2.25
 

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
Sono tentato ad andare a Riva domani, al bike park. Mi diceva Canyon Italia che si può provare la AM 6.0.

Ammetto che il peso di 13.15 della AM 6.0 contro i 11.95 della XC 7.0 mi spaventa un po'. Ok, parlando di kg è solo 1 kg abbondante in più, ma in percentuale è 10.04% più alto quello della AM 6.0. Non vorrei che fosse poco "snella".

Ecco, se hai la possibilità di provarne una prima meglio ancora. Così ti rendi conto di persona di che bici si tratta e se è quel che cerchi
Ciao, buone pedalate ;-)
 

ononno

Biker serius
18/5/08
211
0
0
N/A
Visita sito
Spesa massima massima 2k euro, però pensando allo sconto della 6.0 che da 1800 va a 1500 sarei attratto da quella

poi c'è la domanda se lo sconto è reale, cioè se i componenti valgono 1800 o 1500, rendento lo sconto fittizio

probabilmente non toccherei nulla, almeno per un po'

sono tentato ad andare a Riva domani, al bike park. Mi diceva Canyon Italia che si può provare la AM 6.0 ".

ottima idea se riesci a provarla, la bici a quel prezzo è (imho) convenientissima; se ti sembrerà pesante allora valuta questa http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=797 le cambi 1 paio di cose e sei sotto gli 11 kg
 

ononno

Biker serius
18/5/08
211
0
0
N/A
Visita sito
1° opzione è sicuramente la AM 6 (cmq sul sito la xc 9.0 nera taglia m la mettono a 2 settimane di attesa... ho visto che è fuori budget ma non si sa mai che tu riesca ad arrivarci.. considera che è con lo sconto e che pesa 450 gr. in meno della 8.0, e in media a scendere di peso per le bici costa 1 euro al grammo... se tu la prendessi ti potrebbe venir fuori 1 superbici tipo 10,800 gr. con pedali....)
 

k.oo

Biker superis
11/9/06
449
0
0
Carlsbergland
Visita sito
valuta bene l'uso che ne farai perchè se guardi al risparmio ne risparmierai anche in soddisfazioni....
cmq se ti lanci giu' dalle montagne, la am è meglio della xc....se fai boschi ondulati la xc è perfetta....non so come va la am in salita ma la xc va su da sola......la am mi sembra + massiccia, la xc è agile.....

p.s. sei sicuro della taglia??? sei un peso massimo??? allenato??? quanti km vuoi pedalarci ;)))

suggerimento: tra un po' metteranno in vendita (scontato di un paio di 100E.) modelli all'aparenza "esauriti" e se si è fortunati, (andranno via come il pane) si riesce portare a casa delle buone occasioni.......(anche se la am 6.0 a 1500 è ottima!!!)
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
La AM 6 pur essendo la versione "base" è montata molto bene (SLX e X7-X9, oltre ai "soliti" 32Talas e RP23!), a quel prezzo poi è un affarone!!!
Potresti valutare di prendere questa e, se in seguito lo riterrai opportuno, ci metti su una coppia di ottime ruote (delle Crossmax SX cercandole a buon prezzo, ad esempio) e magari una cassetta XT al posto della Deore di serie che è pesantuccia e ti ritrovi su una bici veramente ottima, probabilmente più leggera della 7.0 e sicuramente più agile per via delle ruote migliori, il tutto con una spesa simile ma dilazionata fra i 1500€ iniziali e il successivo acquisto delle nuove ruote.
Io a questa possibilità ci farei un pensierino.....
 

corel

Biker popularis
12/1/05
79
0
0
Bolzano
Visita sito
p.s. sei sicuro della taglia??? sei un peso massimo??? allenato??? quanti km vuoi pedalarci ;)))

allora, ho visto ieri che la XC 7.0 è nuovamente disponibile (chissà perchè mi hanno detto che erano finite, boh)

sto già facendo l'ordine, credo che alla fine la xc sia per me la cosa giusta, snella, agile e sufficientemente divertente/sicura nella discesa.

Sono un po' titubante sulla misura. Alt 184 cavallo 84, braccia 69, torso 68.
Mi propone una M, però dall' immagine del configuratore sembra quasi piccola. Che faccio?

Vorrei evitare come la peste i guai che hanno avuto altre persone.
 
P

pedivhellas

Ospite
Scusate, ma la Canyon è chiusa? Sto telefonando a manetta da due giorni e non risponde nessuno...

Mi è arrivata la conferma dell'ordine e devo comunicare la cc, ma se sono chiusi (certo che potevano dirlo...) mi sa che ritarda anche la consegna.

Sapete qualcosa?:nunsacci:
 

k.oo

Biker superis
11/9/06
449
0
0
Carlsbergland
Visita sito
allora, ho visto ieri che la XC 7.0 è nuovamente disponibile (chissà perchè mi hanno detto che erano finite, boh)

sto già facendo l'ordine, credo che alla fine la xc sia per me la cosa giusta, snella, agile e sufficientemente divertente/sicura nella discesa.

Sono un po' titubante sulla misura. Alt 184 cavallo 84, braccia 69, torso 68.
Mi propone una M, però dall' immagine del configuratore sembra quasi piccola. Che faccio?

Vorrei evitare come la peste i guai che hanno avuto altre persone.

io sono 186-187, cav. 85 +o- ..... ovviamente sia la front che la RC ce le ho large ma la xc (modello 2009) è medium......UN GIOCATTOLO!!! mi diverto moooolto di più!!!! (bosco ''ondulato'' singletrack)
p.s. ho cambiato la pipa (1 cm + lunga) e reggisella (il P6 da 400mm.) ma questo non sarà il tuo caso.....
e qui si torna alle origini: uso, tipo di terreno, posizione in sella, abitudini da altre bici, preferenze personali etc.
a occhio mi sembra che ci stai benissimo dentro le M mentre la L te la vedrei grandina....pedalabile ma probabilmente ti sembrera' di fare i sentieri tortuosi in discesa con un bus londinese (impressione che avevo io con la mia vecchia xc large!!!!!....... la nuova geometria della L. è cmq molto meglio.....

senti cosa dice canyon/ita.....sapranno sicuramente consigliarti bene!!!

....a un mio amico è appena arrivata la 7.0 da donna con le scritte verdi e i pezzi bianchi....che figata!!!! (la mia è + bella ;))))))))))))))))))))
 

corel

Biker popularis
12/1/05
79
0
0
Bolzano
Visita sito
io sono 186-187, cav. 85 +o- ..... ovviamente sia la front che la RC ce le ho large ma la xc (modello 2009) è medium......UN GIOCATTOLO!!! mi diverto moooolto di più!!!! (bosco ''ondulato'' singletrack)
p.s. ho cambiato la pipa (1 cm + lunga) e reggisella (il P6 da 400mm.) ma questo non sarà il tuo caso.....
e qui si torna alle origini: uso, tipo di terreno, posizione in sella, abitudini da altre bici, preferenze personali etc.
a occhio mi sembra che ci stai benissimo dentro le M mentre la L te la vedrei grandina....pedalabile ma probabilmente ti sembrera' di fare i sentieri tortuosi in discesa con un bus londinese (impressione che avevo io con la mia vecchia xc large!!!!!....... la nuova geometria della L. è cmq molto meglio.....

senti cosa dice canyon/ita.....sapranno sicuramente consigliarti bene!!!

....a un mio amico è appena arrivata la 7.0 da donna con le scritte verdi e i pezzi bianchi....che figata!!!! (la mia è + bella ;))))))))))))))))))))

allora, ho controllato sulla bici del dash che ho in garage e c'è il bollino "Frame Size 19"". Di misura è giusta giusta, anzi se vogliamo essere pignoli è di un capello, ma veramente un capello troppo grande.

Allora, siccome che dalla XC 7.0 M che ha il telaio di 18,5" c'è una differenza di 0.5" e dalla L che ha 20.0" c'è la differenza di 1.0"scelgo la differenza minore e scelgo M.

Evvai, mi sono deciso. Sono felice come una pasqua. Non vedo l'ora, la voglio subito, qui tra un mese/mese e mezzo fa freddo e ci voglio fare tanti bei giretti prima di metterla in letargo.

Ah ecco, un'altra domanda. Ho ricevuto oggi la conferma d'ordine e la fattura proforma con le coordinate bancarie per il pagamento. È indicato che il pagamento deve venir fatto 10 gg. prima della prevista spedizione (settimana 36).

Aspetto dunque tipo qualche giorno o iniziano a costruirla appena vedono i soldi?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo