ha il giunto horst sta sospensione ?

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
mikebiker ha scritto:
come si comporta in frenata e salita questo tipo di sospensione , l'alternativa sarebbbe olympia dhr , comaz illuminaci :-o
e' equivalente ad un monopivot, con la foto presa da dx, non si vede bene a che altezza si trovi l'infulcro (piccolo o medio?)
Per la salita, piu' che altro e' importante riuscire ad azzeccare la posizione della sella, con quei tubi piantone cosi' inclinati non e' banale.
 

Utah

Biker urlandum
9/2/03
510
0
0
Bologna
Visita sito
Max. ha scritto:
mikebiker ha scritto:
come si comporta in frenata e salita questo tipo di sospensione , l'alternativa sarebbbe olympia dhr , comaz illuminaci :-o

non è un giunto horst ed con quel tubo piegato la sella non andrà giù di molto.

che ne dici di questa??

Non male, anch'io non amo i tubi piegati, però non mi pare molto attiva in frenata.
Ciao.
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
Utah ha scritto:
Non male, anch'io non amo i tubi piegati, però non mi pare molto attiva in frenata.
Ciao.
vorrei proprio vedere qualcuno che con un blind test sente la differenza in frenata tra un monopivot ed un 4 bracci.
Per quale motivo Turner, profeta del giunto horst, avrebbe una biga da DH monopivot?
 

Max.

Biker serius
ilmioalterego ha scritto:
Utah ha scritto:
Non male, anch'io non amo i tubi piegati, però non mi pare molto attiva in frenata.
Ciao.
vorrei proprio vedere qualcuno che con un blind test sente la differenza in frenata tra un monopivot ed un 4 bracci.
Per quale motivo Turner, profeta del giunto horst, avrebbe una biga da DH monopivot?

xkè x usi cattivi è quello che reagisce meglio ed è + affidabile

citazione:
"tutto quello che non c'è, non costa e non si rompe" H Ford
 

Daniele79

Biker popularis
8/1/03
64
0
0
Visita sito
mikebiker ha scritto:
come si comporta in frenata e salita questo tipo di sospensione , l'alternativa sarebbbe olympia dhr , comaz illuminaci :-o
Ti consiglio o l'olympia (120mm ad aria) o la monoshok in foto quella che hai messo è un ibrido tra una monoshok e un parallelogramma con giunto host però ha il difetto che in frenata non ammortizza infatti al bloccaggio della ruota le braccia orizzontali e obligue del carro posteriore diventano tuttuno eliminando un fulcro quindi si blocca tutto.
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
Daniele79 ha scritto:
ha il difetto che in frenata non ammortizza infatti al bloccaggio della ruota le braccia orizzontali e obligue del carro posteriore diventano tuttuno eliminando un fulcro quindi si blocca tutto.
mica vero. La pinza freno è montata sui foderi bassi, per quale motivo dovrebbe succedere ciò?
 

teo

Biker tremendus
5/2/03
1.066
0
0
voghera (PV)
mrtio.com
imho entrambe le bici hanno la sospensione inibita in frenata.

La fever non ha il giunto horst reale.....

L'mde è un mono shock.....

(me pare ,se qualche mago della tecnica ci illuminasse...... :D )


cmq non facciamoci tante para non è che adesso bisogna per forza avere la sospensione attiva in frenata a tutti i costi.... o meglio , forse non è indispensabile, :D

sempre imho :D :D
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
teo ha scritto:
imho entrambe le bici hanno la sospensione inibita in frenata.

La fever non ha il giunto horst reale.....

L'mde è un mono shock.....

(me pare ,se qualche mago della tecnica ci illuminasse...... :D )


cmq non facciamoci tante para non è che adesso bisogna per forza avere la sospensione attiva in frenata a tutti i costi.... o meglio , forse non è indispensabile, :D

sempre imho :D :D
quindi tutte le moto hanno le sospensioni inibite in frenata?
E quale sarebbe la motivazione fisica?
imho, si tratta di un luogo comune.
 

Utah

Biker urlandum
9/2/03
510
0
0
Bologna
Visita sito
Mah, secondo me, non esiste una soluzione ottimale in assoluto; dipende dall'uso che se ne fa, dallo stile di guida, dalla scelta di amm. e fork...
Personalmente non ho un grosso feeling con i mono shock; per risponderti, io ho avuto un Ktm (moto) e ti dico che quando pigiavi sul freno post, dietro la sospensione perdeva parecchia efficacia.
Ho notato invece che nella mia vecchia full, che aveva l'horst link, quando frenavi sentivi la ruota post "aggredire" il terreno; a me dava sicurezza.

Però, ripeto, la dava a me, magari ad un altro possono interessare altre caratteristiche, come la già citata maggiore sensibilità di un mono in condizioni "dure".

Ciao.
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
Utah ha scritto:
Mah, secondo me, non esiste una soluzione ottimale in assoluto; dipende dall'uso che se ne fa, dallo stile di guida, dalla scelta di amm. e fork....
sono assolutamente d'accordo
Utah ha scritto:
Personalmente non ho un grosso feeling con i mono shock; per risponderti, io ho avuto un Ktm (moto) e ti dico che quando pigiavi sul freno post, dietro la sospensione perdeva parecchia efficacia.
Ho notato invece che nella mia vecchia full, che aveva l'horst link, quando frenavi sentivi la ruota post "aggredire" il terreno; a me dava sicurezza.

Però, ripeto, la dava a me, magari ad un altro possono interessare altre caratteristiche, come la già citata maggiore sensibilità di un mono in condizioni "dure".

Ciao.
imho, bisognerebbe fare la prova con una bici monopivot col supporto flottante per la pinza freno (tipo brake therapy), provarla con e senza.
E, comunque, ciò non garantirebbe che le differenze siano valide in assoluto: proprio per ciò che giustamente sottolineavi all'inizio.
 

Daniele79

Biker popularis
8/1/03
64
0
0
Visita sito
ilmioalterego ha scritto:
Daniele79 ha scritto:
ha il difetto che in frenata non ammortizza infatti al bloccaggio della ruota le braccia orizzontali e obligue del carro posteriore diventano tuttuno eliminando un fulcro quindi si blocca tutto.
mica vero. La pinza freno è montata sui foderi bassi, per quale motivo dovrebbe succedere ciò?
Scusate non ho visto bene la foto se la pinza è montata sui foderi bassi si dovrebbe comportare come sulla monoschok la quale secondo me non è influenzata dalla frenata, dato che il movimento di tutta la struttura è identico sia con la ruota bloccata che senza (almeno teoricamenete), ciò non accade in un parallelogramma senza host con la pinza sui foderi alti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo