H 1,78 meglio 26, 27,5 o 29?

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
meglio quella che ti convince di più !
ognuno avrà i suoi gusti e cercando sul forum e altrove capirai le diverse caratteristiche in base al diametro ruota

è sbagliato considerare solo l'altezza per la scelta del diametro ruota

tra l'altro siamo vicini, io sono di alba e scendo spesso in valle belbo, da s.bovo, discesa sant'elena e dintorni con front 29" e anche rigida 29
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

vinc861

Biker popularis
1/9/13
92
0
0
Visita sito
ciao a tutti, secondo voi per una persona alta 1,78, longilinea di 75 kg ed agli inizi (senza pretese di far percorsi da stambecchi, anzi) è più indicata una 26, una 27,5 o 29 e.... perchè? :cucù:

grasssie.

Diciamo che andrebbero bene tutte e 3, a patto che sia della taglia giusta. Iniziamo con i pro e i contro dei vari modelli. La 26 è più reattiva e agile e a parità di montaggio dovrebbero costare di meno rispetto alle 27,5 e alle 29. Le 29 stanno prendendo piede e rispetto al passato si trovano facilmente ricambi a buon prezzo. Normalmente sono più costose delle 26 a parità di montaggio ma meno rispetto alle 27,5. Sono meno reattive delle 26 ma più stabili e sicure su sterrati anche impegnativi. Questo formato fa sentire meno le asperità del terreno. Inoltre in discesa non hanno rivali in quanto hanno ruote più grandi. Da un paio d'anni si son viste le 27,5, queste sono una via di mezzo tra la reattività delle 26 e la stabilità delle 29. Io preferirei questo formato, però sono più costose e i ricambi non si trovano facilmente e se si trovano costano. Tu quanto vorresti spendere, vediamo cosa consigliarti nello specifico.
 

il nordico

Biker serius
2/5/11
248
1
0
valle belbo
Visita sito
grazie a tutti e tre, qualcosa inizio a capire..
rispondo a vinc: mah ora ho una full 26 (specj 2008) e va benone, specie in discesa dove va benissimo, ma in pedalata la sento un po' cortina (io sono 1,78 e longilineo come taglia sono a cavallo tra M e L).

dunque pensavo di sostituirla, anche con una front giusto per andar per gradi, oppure una full da xc.. di prezzo non saprei (comunque non certo 3/4000 euro) perchè per ora volevo capire quale sia la bici giusta per me, darei poi indietro la mia e metterei la differenza..
 

il nordico

Biker serius
2/5/11
248
1
0
valle belbo
Visita sito
Da quello che so il diametro della ruota è più legato a cosa vuoi fare con la mtb, in quanto ogni misura presenta pregi e difetti.
Ciao.
non mulattiere tutte pietre con la bici che salta anche a passo d'uomo, ma sentieri più scorrevoli, da xc.. poi potrà anche capitare il sentiero scassato, ma non ho certo pretese di farlo forte.. anzi.. i polsi mi servono da scrivere :D
 

Hunter

Biker popularis
10/10/05
94
1
0
Parma
Visita sito
non mulattiere tutte pietre con la bici che salta anche a passo d'uomo, ma sentieri più scorrevoli, da xc.. poi potrà anche capitare il sentiero scassato, ma non ho certo pretese di farlo forte.. anzi.. i polsi mi servono da scrivere :D

Se posso dire la mia, come ho già esposto in varie occasioni non ho ancora capito dove siano i vantaggi nelle bici da 29.
Se guardi qualsiasi marca di ruote, dove siano prodotti gli stessi modelli di ruota nei tre formati, puoi vedere chiaramente che le 29 sono discretamente più pesanti delle 26. Dopo devi aggiungere al peso, gomme più grandi, dischi freno più grandi, forcella più grande, cassette pignoni più grandi e telaio più grande....!!
Nessuno mi ha ancora spiegato come una bici più pesante vada meglio di una più leggera..!
Strano che le bici più costose abbiano telai in carbonio per diminuire il peso.
Senza parlare di maggior fragilità di molti componenti a parità di materiale tant'è che nele gare di discesa usano le 26.
Forse per persone di dimensioni gigantesche potrebbe essere vantaggioso avere una bici consona con le proprie misure. O forse per chi fa gare da professionista e deve vincere e dove le case gli forniscono una bici fatta su misura per ogni tipo di tracciato.
Tutto questo lo dico per una riflessione sul tuo dubbio e su un mio dubbio che nessuno mi toglie : non è che i nuovi formati servono soprattutto a chi produce e deve vendere bici e ricambi, convincendoci che senza le 29 o 27,5 non ci si diverte più ad andare in bici con le nostre miserabili 26 ....?!?
 
  • Mi piace
Reactions: Fuocoz

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se posso dire la mia, come ho già esposto in varie occasioni non ho ancora capito dove siano i vantaggi nelle bici da 29.

Probabilmente non ti ci sei molto applicato, visto che i difetti credi di averli capiti.

Ad ogni modo l'altezza del biker non ha alcuna attinenza con il formato di ruote. I biker molto alti (>1.90) possono avere una preferenza per le 29 in quanto più proporzionate esteticamente, così come i biker molto bassi (<1.60) possono avere difficoltà di assetto del manubrio, ma all' interno di questo ambito non c'è alcuna correlazione tra statura e diametro delle ruote.
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Io credo che il miglior consiglio sia che tu le provi.. Vai da un biciaio e chiedi una bici test. Sentirai subito delle differenze enormi sul telaio.. Sentirai subito una progressione che ti entusiasmerà.. Poi ognuno ha le sue sensazioni e nulla è meglio di quelle.
Io ho provato la Stumpy FSR 29'e.. tanta roba!!!! Se avessi soldi, non ci penserei due volte a cambiare la mia 26 con una 29... Ma devi provarla...
 

GiovanniAGADAA

Biker popularis
23/2/14
70
0
0
Vercelli
Visita sito
Tutto questo lo dico per una riflessione sul tuo dubbio e su un mio dubbio che nessuno mi toglie : non è che i nuovi formati servono soprattutto a chi produce e deve vendere bici e ricambi, convincendoci che senza le 29 o 27,5 non ci si diverte più ad andare in bici con le nostre miserabili 26 ....?!?

Huneter sono in procinto di acquistare anch'io una nuova MTB e il sivende mi ha appunto fatto questo discorso alla mia domanda "26, 27.5, 26":
"Siamo anadati bene per 20 anni con le 26 ora vogliono farci credere che se non hai una 29 non pedali. Detto sinceramente lo spingere le 29 è stato solo un escamotage per ritoccare i listini"...
Poi sicuramente ci sono persone che viaggiano meglio in 29 piuttosto che in 26 ma probabilmente chi ha già una certa esperienza, dicerto io o chi come me inizia o usa semplicemente la MTB nel week-and per farsi un giro, non ne nota la differenza o meglio non ne sente l'esigenza.
Felice di essere smentito :rosik:
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Se posso dire la mia, come ho già esposto in varie occasioni non ho ancora capito dove siano i vantaggi nelle bici da 29.
Se guardi qualsiasi marca di ruote, dove siano prodotti gli stessi modelli di ruota nei tre formati, puoi vedere chiaramente che le 29 sono discretamente più pesanti delle 26. Dopo devi aggiungere al peso, gomme più grandi, dischi freno più grandi, forcella più grande, cassette pignoni più grandi e telaio più grande....!!
Nessuno mi ha ancora spiegato come una bici più pesante vada meglio di una più leggera..!
Strano che le bici più costose abbiano telai in carbonio per diminuire il peso.
Senza parlare di maggior fragilità di molti componenti a parità di materiale tant'è che nele gare di discesa usano le 26.
Forse per persone di dimensioni gigantesche potrebbe essere vantaggioso avere una bici consona con le proprie misure. O forse per chi fa gare da professionista e deve vincere e dove le case gli forniscono una bici fatta su misura per ogni tipo di tracciato.
Tutto questo lo dico per una riflessione sul tuo dubbio e su un mio dubbio che nessuno mi toglie : non è che i nuovi formati servono soprattutto a chi produce e deve vendere bici e ricambi, convincendoci che senza le 29 o 27,5 non ci si diverte più ad andare in bici con le nostre miserabili 26 ....?!?

sembra un messaggio del 2006 o giù di lì
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
Ad ogni modo l'altezza del biker non ha alcuna attinenza con il formato di ruote. I biker molto alti (>1.90) possono avere una preferenza per le 29 in quanto più proporzionate esteticamente, così come i biker molto bassi (<1.60) possono avere difficoltà di assetto del manubrio, ma all' interno di questo ambito non c'è alcuna correlazione tra statura e diametro delle ruote.

Dici che a forza di ripeterlo alla fine il concetto passerà?:smile::omertà:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=6890067&postcount=647


o-o
 

Hunter

Biker popularis
10/10/05
94
1
0
Parma
Visita sito
Probabilmente non ti ci sei molto applicato, visto che i difetti credi di averli capiti.

Ad ogni modo l'altezza del biker non ha alcuna attinenza con il formato di ruote. I biker molto alti (>1.90) possono avere una preferenza per le 29 in quanto più proporzionate esteticamente, così come i biker molto bassi (<1.60) possono avere difficoltà di assetto del manubrio, ma all' interno di questo ambito non c'è alcuna correlazione tra statura e diametro delle ruote.

Non ho detto di aver capito i difetti.
Ho detto che nel nostro universo, valgono le leggi della fisica e che se devo alzare una massa x di un metro devo compiere un certo lavoro. Maggiore è la massa maggiore è il lavoro (per non parlare delle masse rotanti..).
Poi ci sono gli attriti. Maggiore impronta a terra = maggiore attrito che in certi casi porta vantaggi in altri no.
Detto questo e tante altre considerazioni dove sono i vantaggi per cui consiglieresti un formato pittosto che un altro a chi ti chiede aiuto?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...il sivende mi ha appunto fatto questo discorso alla mia domanda "26, 27.5, 26":
"Siamo anadati bene per 20 anni con le 26 ora vogliono farci credere che se non hai una 29 non pedali. Detto sinceramente lo spingere le 29 è stato solo un escamotage per ritoccare i listini"...
Lo stesso sivende che, immagino, per anni non ha mai battuto ciglio davanti ai ritocchi dei listini delle stesse bici dell'anno prima, ma solo verniciate differenti.



hunter ha scritto:
Non ho detto di aver capito i difetti.
Ho detto che nel nostro universo, valgono le leggi della fisica e che se devo alzare una massa x di un metro devo compiere un certo lavoro. Maggiore è la massa maggiore è il lavoro (per non parlare delle masse rotanti..).
Poi ci sono gli attriti. Maggiore impronta a terra = maggiore attrito che in certi casi porta vantaggi in altri no.

Dimmi la verità, hai passato gli ultimi sei-sette anni senza un computer ed una connessione in rete, vero? ;-)


hunter ha scritto:
Detto questo e tante altre considerazioni dove sono i vantaggi per cui consiglieresti un formato pittosto che un altro a chi ti chiede aiuto?
La scelta di un formato piuttosto che un altro va fatta in base a tutta una serie di considerazioni sia tecniche che commerciali. Quanto più si apprezza la "facilità" di guida o lo "smorzamento" delle asperità del terreno tanto più conviene orientarsi su ruote di più grande diametro, tanto più si predilige un comportamento nervoso e finalizzato allo scatto tanto meglio sono le ruote più piccole. La presenza delle sospensioni introduce un grosso elemento di variazione, in quanto al crescere della corsa viene meno gran parte della necessità di smorzare il terreno ma anche di fare gli scatti visto il modo d'uso prevalente, per non parlare delle caratteristiche geometriche che consigliano ruote piccole per il gravity.
 

Penultimo

Biker novus
1/8/13
7
0
0
Visita sito
hunter, le 29" hanno una superfici di contatto di contatto con il terreno minore delle 26"; proprio la fisica, come dici tu, ci spiega che grazie ad un diametro di ruota maggiore riusciamo a diminuire l'angolo di impatto con un ostacolo (esempio gradino o radice) ed a superarlo più facilmente. Comunque per l'acquisto della bici ti consiglio, come qualcuno ha gia detto, di testarle e di capire qual è la migliore per i tipi di percorsi che fai tu, ma anche quella che senti essere più adatta a te e alle tue esigenze.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
hunter, le 29" hanno una superfici di contatto di contatto con il terreno minore delle 26"; proprio la fisica, come dici tu, ci spiega che grazie ad un diametro di ruota maggiore riusciamo a diminuire l'angolo di impatto con un ostacolo (esempio gradino o radice) ed a superarlo più facilmente. Comunque per l'acquisto della bici ti consiglio, come qualcuno ha gia detto, di testarle e di capire qual è la migliore per i tipi di percorsi che fai tu, ma anche quella che senti essere più adatta a te e alle tue esigenze.

A parità di sezione della gomma e di pressione la superfice di contatto è la stessa indifferentemente dal diametro della ruota. Cambia la forma della superficie di contatto, che va ad allungarsi quanto maggiore è il diametro.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
come gia detto mille volte il formato della ruota per persone alte piu di 1,60 circa non ha alcuna relazione con la loro altezza
è tutta una questione di sensazioni e di scopi d'uso del mezzo, se cerco la maneggevolezza la stabilita e soprattutto il portafoglio a disposizione.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.406
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Se posso dire la mia, come ho già esposto in varie occasioni non ho ancora capito dove siano i vantaggi nelle bici da 29.
Se guardi qualsiasi marca di ruote, dove siano prodotti gli stessi modelli di ruota nei tre formati, puoi vedere chiaramente che le 29 sono discretamente più pesanti delle 26. Dopo devi aggiungere al peso, gomme più grandi, dischi freno più grandi, forcella più grande, cassette pignoni più grandi e telaio più grande....!!
Nessuno mi ha ancora spiegato come una bici più pesante vada meglio di una più leggera..!
Strano che le bici più costose abbiano telai in carbonio per diminuire il peso.
Senza parlare di maggior fragilità di molti componenti a parità di materiale tant'è che nele gare di discesa usano le 26.
Forse per persone di dimensioni gigantesche potrebbe essere vantaggioso avere una bici consona con le proprie misure. O forse per chi fa gare da professionista e deve vincere e dove le case gli forniscono una bici fatta su misura per ogni tipo di tracciato.
Tutto questo lo dico per una riflessione sul tuo dubbio e su un mio dubbio che nessuno mi toglie : non è che i nuovi formati servono soprattutto a chi produce e deve vendere bici e ricambi, convincendoci che senza le 29 o 27,5 non ci si diverte più ad andare in bici con le nostre miserabili 26 ....?!?

mi sa che sono tante le cose che ancora non hai capito.
La mia Scale RC 29" 2013 pesa solo 23g in più della mia precedente Scale RC 26" 2012. Stessa taglia, stesse geometrie e regolazioni, ha ruote AC più leggere delle Crossmax SLR 26" che montavo prima, gomme da 29" che pesano quanto le 26" che usavo prima e ti assicuro che il vantaggio della 29" in discesa e nelle salite sconnesse è evidente.
Ed io non sono un fan delle 29", ho cambiato solo per necessità, quindi non parlo per partito preso o per effetto placebo. Basta comparare tutte le mie rilevazioni gps dei vari allenamenti fatti con entrambe le bici sugli stessi tracciati e nelle stesse gare.
Minor maneggevolezza nello stretto a parte, la 29" ha i suoi pro. Ma probabilmente finirà che le 27,5" sarà la giusta sintesi tra le varie misure. Ma aspetto di provarne una, magari una Scale 700 RC, per conferma o meno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo