Guidare una front:

Mescalina

Biker serius
22/6/04
233
0
0
105
Firenze!!!
Visita sito
Ragazzai salve a tutti!
ho una front ktm hardbone montata piuttosto da dh
tutta perno passante,
freni da 203/160,
marza da 130 davanti etctec
schwalbe albert 2,25

però non la so minimamente guidare..
mi date consigli su come affrontare pietraie, posizione in discesa, etcetc
è tutto bene accetto..
mi trovo veramente a non saper guidare e vorrei migliorare capperi!
grazie!!
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Innanzitutto spero tu sappia tarare bene la forca, dopodichè devi trovare una pressione di gonfiaggio adeguata al tuo peso e stile di guida (che però dici di non avere ancora). quindi ci vogliono tanta esperienza e perciò provare provare provare provare provare (liberamente tratto da "non ci resta che piangere") e vedrai che pian piano migliori automaticamente. l'unico consiglio che mi sento di darti è nel caso di discese ripidissime spostare il peso indietro sedendoti praticamente sulla ruota posteriore (in senso figurato).ciao.
 

Mescalina

Biker serius
22/6/04
233
0
0
105
Firenze!!!
Visita sito
il peso in discesa deve essere centrale?
sopra la sella?
oppure devo spostarlo avanti nel caso per esempio di pietraie?
o sconnessioni?

per esempio i fossetti traversarli per far defluire l'acuqa, come li affronti?
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Io i fossetti cerco di hopparli, cioè se hai un po' di velocità li salti...

Cmq mi interessa anche a me la posizione sulla biga soprattutto in ripidoni molto ripidi tecnici e discese tecniche da icendia dischi...
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
Io nn sono esperto ma in discesa il peso non va mai centrale e tantomeno in avanti, sarebbe un suicidio... come ha detto tarcy va spostato indietro, sulla ruota posteriore...
personalmente anche sulle discese poco ripide in sella mi sento poco sicuro, e mi alzo sui pedali spostandomi un po' in dietro, anche perchè se no nel caso dovessi inchiodare, col peso in avanti faresti una capriola
 

Astroluca

Biker velocissimus
13/10/05
2.463
19
0
Cesano Maderno (MB)
www.riccisportivi.it
Bike
Radon Slide, Cube Cross Race PRO
david_jcd ha scritto:
Io nn sono esperto ma in discesa il peso non va mai centrale e tantomeno in avanti, sarebbe un suicidio... come ha detto tarcy va spostato indietro, sulla ruota posteriore...
personalmente anche sulle discese poco ripide in sella mi sento poco sicuro, e mi alzo sui pedali spostandomi un po' in dietro, anche perchè se no nel caso dovessi inchiodare, col peso in avanti faresti una capriola

Esatto ! Quando si affrontano discese abbastanza ripide e salti ci vuole sempre il :quinonsp: di fuori.

Per quanto riguarda le pietraie io vi dico come le affronto io: appena incontro una pietraia o una strada molto dissestata mi alzo un poco dalla sella rimanendo comunque nella stessa posizione cercando di essere il più "leggero" possibile sulla bici, in questo modo non mi blocco nelle fossette che ci sono per la strada. o-o
 

bikerX

Biker extra
su una front secondo me bisogna essere sempre in movimento e spostare il peso in avanti o indietro a seconda di quello che passa sotto le ruote e questo si impara solo con l'esperienza quindi.... pedaaalaaa! :-)

se non ti trovi con la posizione di guida prova a far qualche esperimento con l'attacco manubrio, è un componente che incide parecchio sul feeling e che spesso non viene tenuto troppo in considerazione
 

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
49
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
quoto tutto ciò che ha detto bikerX.

trovare la posizione ottimale è fondamentale per entrare in confidenza con la bici e iniziare a scannarla!

le regole generali sono poche, le variabili invece tantissime: dipende tutto da come è è il telaio (geometrie ed angoli, rigido e basta è generico) dal tuo stile di guida (se in generale sei comunque aggressivo e sporco o ipertecnico) dal tipo di terreno che affronti e dai componenti della bici (forcella e gomme su tutti)

comincia a girare e non demordere, per imparare rispetto ad una full ci vuole il triplo del tempo... ma poi vedrai che guduria!
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
Mescalina ha scritto:
Ragazzai salve a tutti!
ho una front ktm hardbone montata piuttosto da dh
tutta perno passante,
freni da 203/160,
marza da 130 davanti etctec
schwalbe albert 2,25

però non la so minimamente guidare..
mi date consigli su come affrontare pietraie, posizione in discesa, etcetc
è tutto bene accetto..
mi trovo veramente a non saper guidare e vorrei migliorare capperi!
grazie!!

ciao, se vuoi fare dh con la front ricorda

mantiene sempre il peso centrale a meno di affrontare muri ripidissimi o ostacoli, in quela caso puoi scaricare l'avantreno per superarli meglio, ma cerca di non tenere l'avantreno scarico se sei in un sentiero in discesa e stai affrontando delle curve, ma ricorda centrale, ben distribuito fra le 2 ruote (se usi i flat inevitabilmente il peso sarà caricato sul posteriore...) , altrimenti se sei molto veloce ti giri a 360 gradi
per le pietraie non caricare l'anteriore, stai leggermente dietro e lascia le braccia e le gambe morbide in modo da ammortizzare, e lascia che la bici si muva, non rimanere riggido, insomma impara a galleggiarci sopra, il corpo in discesa è in continuo movimento, mai statico, nelle piega piega la bici tu rimani col busto eretto a meno di non avere sponde nelle curve, usa le ginocchia per controllare meglio la bici e non piegare la punta della sella troppo in basso o scivoli
cmq se nn ti metti alla ruota di uno più bravo di te ci metterai un bel pò prima di impratichirti
guardati un bel po di video dh di pro cosi ti fai un idea di come si guida
mmm che altro ti posso dire...
non frenare mai in curva, la procedura e questa
rettilinio, peso centrale braccia e ginocchia flesse
prossimità di curva frena di brutto (se hai il peso dietri blocchi l'ant. per stacare il peso deve essere ben distribuito)
inserimento curva, molla i freni, metti il ginocchio interno alla curva fuori e quello esterno a premere sul telaio, curva la bici e stai dritto col busto, sempre flesso per mantenere un basso centro di gravità , entra largo per stringere al centro curva uscendo largo (come in motogp) o entra di controsterzo cattivo se la curva e stretta, se molto stretta e lenta puoi anche alzare il post (dando un colpo di freno anteriore e mettendo un po il peso in avanti) e posizionarlo dove preferisci
uscita curva pedala a bestia finche non sei in fuori giri e riprendo l'assetto profilato
p.s. impara a stare in surplace e a fare il bunny hop senno il primo ostacolo e ti pianti
p.s.2. si sicuro di cio che fai, valuta prima e una volta che lo fai fallo con decisione e mi raccomando le protezioni o rischi di farti male e casco da moto!!!!
 

DanTheMan

Biker tremendus
10/1/06
1.232
0
0
37
Roma
Visita sito
Quoto tutto quello detto da Top.
Un unico dubbio, vedendo i vari earthed ho notato che i rider stanno piuttosto fissi col busto e ammortizzano tutto con braccia e gambe. Almeno il mio occhio vede busto fisso (come altezza no come rigidita intendiamoci) e braccia e gambe iper attive. Sono io che sono cecato o è una tecnica pure quella?
Confermo che il peso deve essere sempre centrato sulla bici caricando ugualmente anteriore e posteriore, sulle pietraie io resto sempre centrale perche voglio direzionalita dall' anteriore ma sono piu morbido di braccia andando a copiare tutto. Sulle discese iper ripide non bisogna andare culo sulla ruota posteriore ma bisogna schiacciarsi sul tubo orizzontale, il fondoschiena raramente deve superare la sella se no l' anteriore se ne va per la tangenziale.
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
DanTheMan ha scritto:
Quoto tutto quello detto da Top.
Un unico dubbio, vedendo i vari earthed ho notato che i rider stanno piuttosto fissi col busto e ammortizzano tutto con braccia e gambe. Almeno il mio occhio vede busto fisso (come altezza no come rigidita intendiamoci) e braccia e gambe iper attive. Sono io che sono cecato o è una tecnica pure quella?

si e quello che intendevo col galleggiare...lasciare la bici andare su e giu farla scorrere sugli ostacoli...piu facile a dirsi che a farsi quando sei a cannone col culo stretto o-o o-o
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Top-Notch-Bikes ha scritto:
ciao, se vuoi fare dh con la front ricorda


p.s. impara a stare in surplace e a fare il bunny hop senno il primo ostacolo e ti pianti

Cos'è il surplace???Scusate l'ingoranza, invece il bunny hop è divertente per saltare sassi radici ecc...è uno spettacolo....
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
samu_87 ha scritto:
Cos'è il surplace???Scusate l'ingoranza, invece il bunny hop è divertente per saltare sassi radici ecc...è uno spettacolo....

e la capacità di rimanere in equilibrio sulla bici ferma..
basta che prendi la bici rallenti sempre di piu e ti fermi, provando a rimanere fermo e in equilibrio, può aiutare dare un paio di pompate sulla frorcella per aiutarsi le prime volte, una volta che sei pratico col surplace puoi passare a cose tipo Manual, Nose wheelye ecc
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Top-Notch-Bikes ha scritto:
e la capacità di rimanere in equilibrio sulla bici ferma..
basta che prendi la bici rallenti sempre di piu e ti fermi, provando a rimanere fermo e in equilibrio, può aiutare dare un paio di pompate sulla frorcella per aiutarsi le prime volte, una volta che sei pratico col surplace puoi passare a cose tipo Manual, Nose wheelye ecc

Puoi descrivere un po' di queste tecniche che farebbe comodo sapere, in èffetti so stare fermo con la biga ma non sapevo come si chiama...
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
samu_87 ha scritto:
Puoi descrivere un po' di queste tecniche che farebbe comodo sapere, in èffetti so stare fermo con la biga ma non sapevo come si chiama...

il manula e il noose posso essere superflue ma ti aiutano ad aquistare maggior controllo conoscenza ella bici ed equilibrio
il manual e quando una volta fatta la classica impennata smetti di pedalare e ti metti in piedi sulla bici, provalo in una leggera pendenza, puoi usare le gambe (piegandole un po e distendendole) per trovare il perfetto equilibrio e il freno post in quando la bici si alza troppo...nn e semplice, ma stare in piedi sulla bici senza pedalare con la bici impennata da parecchie soddisfazioni..

il noose semplicemente cerchi una grossa discesa, scendo e porti il peso sull'anteriore e cominci dolcemente a frenare finche la ruota posteriore si stacca da terra
l'obbiettivo e quello di fare piu metri possibile con la ruota post piu alta possibile

con questi due giochetti impari la sensibilità frenando, un po di disinvoltura e sopratutto capisci meglio come distribuire il peso della bici e perchè
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Top-Notch-Bikes ha scritto:
il manula e il noose posso essere superflue ma ti aiutano ad aquistare maggior controllo conoscenza ella bici ed equilibrio
il manual e quando una volta fatta la classica impennata smetti di pedalare e ti metti in piedi sulla bici, provalo in una leggera pendenza, puoi usare le gambe (piegandole un po e distendendole) per trovare il perfetto equilibrio e il freno post in quando la bici si alza troppo...nn e semplice, ma stare in piedi sulla bici senza pedalare con la bici impennata da parecchie soddisfazioni..

il noose semplicemente cerchi una grossa discesa, scendo e porti il peso sull'anteriore e cominci dolcemente a frenare finche la ruota posteriore si stacca da terra
l'obbiettivo e quello di fare piu metri possibile con la ruota post piu alta possibile

con questi due giochetti impari la sensibilità frenando, un po di disinvoltura e sopratutto capisci meglio come distribuire il peso della bici e perchè

MMM...Roba carina...Capito adesso mi eserciterò!!!! Grazie...
 

Mescalina

Biker serius
22/6/04
233
0
0
105
Firenze!!!
Visita sito
grazie a tutti per le risposte e in specialmodo a TOP!!

se ho ben capito riassumendo:
1.peso centrale/posteriore per nn scaricare troppo l'anteriore
(infatti spesso in curva devo frenare molto perchè mi scappa la ruota anteriore)

2.braccia e gambe morbide per copiare il più possibile, ma sempre reattive
(mai passivo..nemmeno sulla bici ;-) )

3.busto eretto e lasciare muovere la biga

4.gionocchia: nn ho capito una cosa: devono stringere il telaio? mi pare di no..
in curva ho capito(ci si comporta tipo con la moto, ginocchio aperto e l'altro aderente)

5.un macello alzare il posteriore o l'anteriore (in frenata poi...)!
spesso quando devo superare uno fossettino o una buca io alzo l'anteriore e lascio il post alla sua ventura!

6.andare andare andare e anche cadere non fa male!! ;-)
provare e riprovare!!

7.bunnhy hop come si fa?
coi pedali flat mi sa che è un casino alzare una biga da 17 kg!!
 

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
49
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
DanTheMan ha scritto:
Quoto tutto quello detto da Top.
Un unico dubbio, vedendo i vari earthed ho notato che i rider stanno piuttosto fissi col busto e ammortizzano tutto con braccia e gambe. Almeno il mio occhio vede busto fisso (come altezza no come rigidita intendiamoci) e braccia e gambe iper attive. Sono io che sono cecato o è una tecnica pure quella?


guarda bene che spesso nei video girano su sentieri molto lisci e i movimenti dei biker sono dovuti a dossi più che a pietraie vere e proprie, quindi va bene ma occhio!
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Top-Notch-Bikes ha scritto:
se usi i flat inevitabilmente il peso sarà caricato sul posteriore...

non frenare mai in curva

...o entra di controsterzo cattivo se la curva e stretta, se molto stretta e lenta puoi anche alzare il post (dando un colpo di freno anteriore e mettendo un po il peso in avanti) e posizionarlo dove preferisci

p.s. impara a stare in surplace e a fare il bunny hop senno il primo ostacolo e ti pianti
1) Perchè coi flat il peso è INEVITABILMENTE sul posteriore???

2) Io adoro quando sono in curva entrare magari un po' centrale e dopo inchiodare col posteriore per rimettermi al centro..... è sbagliato nel senso che così sono più lento (cosa che non mi interessa più di tanto meglio divertirsi) oppure perchè è pericoloso? il rischio immagino sia quello di prendere un ostacolo tipo grosso sasso o legno così che il post salta e salta pure chi ci è sopra!!!! preò è troppo figo da fare...

3) per inchiodare e alzare il post la curva dev'essere MOOOOLTO stretta e lenta immagino!!! no perchè non avrei mai pensato di affrontare una curva così!!! E poi io faccio una fatica boia a alzare il post con la mia anche se ho settato la forca molto rigida (non ho il blocco ho solo il rebound regolabile)

4) COME DIAVOLO SI FA IL BUNNY HOP??!?!??!?! mi potete dare qualche suggerimento??? e poi non dovrebbe essere molto più difficile da fare con una ammortizzata rispetto a una rigida??? io non ce la faccio neanche con la rigida.....

P.S. Perdonate l'ignoranza ho solo una settimana di esperienza con la mia front... però ho già rischiato di morire!!!!!

P.P.S. Oggi ho bucato la post.... che emozione!!!!!! la mia prima camera d'aria bucata!!!!! va bè me la sono cercata!!!!
 

DanTheMan

Biker tremendus
10/1/06
1.232
0
0
37
Roma
Visita sito
Io ho alzato una full degli opachee in bunnyhop che pesa 25 kilozzi se non di piu, il movimento è lo stesso ma ci vuole solo piu energia sulle braccia e reattivita sulle gambe.
Se sbirciate nella sezione BMX STREET di questo forum trovate innumerevoli topic su come si fa bunnyhop.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo