Guida su neve e ghiaccio con gomme chiodate!

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
HO appena acquistato una Mondraker Factor SR 2011, buona trail bike con 120 mm di escursione davanti e dietro e la utilizzerò principalmente su sentieri e percorsi in montagna.
L'anno scorso trovai in offerta speciale questi copertoni chiodati: ICE SPIKER PRO

[url]http://www.schwalbe.de/it/it/produkte/mtb/produkt/?ID_Produktgruppe=15&ID_Produkt=115[/URL]

e li ho montati su dei cerchi abbastanza leggeri che avevo (sistemati e ben controllati).

Ho già avuto esperienza di guida su ghiaccio e neve con la Front che avevo e devo dire che la ruota dietro sul ghiaccio tendeva sempre troppo a scivolare, proprio preché la rigidità della struttura posteriore non consentiva alla ruota di copiare bene il terreno.

Con la FULL credo che questo effetto venga completamente cancellato e mi domando: come dovrà essere la guida su ghiaccio in salita? ed in discesa? e su neve battuta (dove c'è molta aderenza) dove possono essere i limiti?

il primo limite che mi viene in mente (pensando all'anno scorso) è la temperatura.... :-P


ti porti avanti col lavoro neh?! pensa che io sto cercando il modo di stare in piedi e non scivolare non tanto per il ghiaccio, quanto per il sudore che mi cola per le temperature africane di questi giorni, e che mi rende scivoloso il sentiero! ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: BeerMaster

Capogita1

Biker novus
2/11/11
5
0
0
Monregalese
Visita sito
Sono da poco iscritto al forum; non vorrei apparire scortese ma... qualcuno potrebbe spiegarmi il motivo per cui una discussione postata nella sezione Tecnica>Altre parti viene chiusa e spostata in questa sezione?
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Sono da poco iscritto al forum; non vorrei apparire scortese ma... qualcuno potrebbe spiegarmi il motivo per cui una discussione postata nella sezione Tecnica>Altre parti viene chiusa e spostata in questa sezione?

perchè l'autore della discussione chiusa:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=189668

si dev'essere dimenticato di averla aperta, perchè per riportare le impressioni sulle gomme ha aperto questa discussione (che non è stata spostata, ed è già aperta da tempo) :celopiùg:
 
L

LAcek

Ospite
Quindi su neve battuta (es per passaggio di motoslitte o altri mezzi) bastano i copertoni normali (tipo da fango)?

Vado spesso in Cadore e tante strade che d'estate sono una noia, d'inverno sarebbero bellissime in bici...penso al Rifugio Auronzo sulle Tre Cime, al Città di Carpi sui Cadini, al Palmieri sulla Croda da Lago, al Sennes sulle Dolomiti di Fanes...ce ne sarebbero un'infinità da fare ma non ho mai visto nessuno in bici.

Invece sono fattibili? In che condizioni (pendenze max, tipo di neve, temperatura...)?
E quali sono gli accorgimenti di guida in salita e in discesa?

Grazie a chi mi può dare qualche suggerimento...così fra qualche settimana oltre a sci, slitta e ciaspole preparo anche la bike! ;-)
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Quindi su neve battuta (es per passaggio di motoslitte o altri mezzi) bastano i copertoni normali (tipo da fango)?

Vado spesso in Cadore e tante strade che d'estate sono una noia, d'inverno sarebbero bellissime in bici...penso al Rifugio Auronzo sulle Tre Cime, al Città di Carpi sui Cadini, al Palmieri sulla Croda da Lago, al Sennes sulle Dolomiti di Fanes...ce ne sarebbero un'infinità da fare ma non ho mai visto nessuno in bici.

Invece sono fattibili? In che condizioni (pendenze max, tipo di neve, temperatura...)?
E quali sono gli accorgimenti di guida in salita e in discesa?

Grazie a chi mi può dare qualche suggerimento...così fra qualche settimana oltre a sci, slitta e ciaspole preparo anche la bike! ;-)

Come tecnica di salita/discesa su neve/ghiaccio non sono il massimo per poterti dare indicazioni, so solo che riesco quasi sempre a salire su (Thiene- Bocchetta Pau x Lusiana/piazza Campana x es.).
Fino ad ora sono riuscito ad uscire con dei normali Schwalbe racing ralph 2,25 dietro e fat albert front 2,25 su neve battuta da motoslitte.
Tempo atmosferico permettendo, mi sono già fatto mettere da parte degli Ice Spiker che vorrò proprio provare in condizioni ghiacciate.

ciaoo
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
il mio avatar parla chiaro :-)
in bici sulla la neve non mi spavento anzi mi gaso!

neve battuta = nessun problema, sia salita che discesa, è un po' scivolosa ma andando con pedalate lente in salita non ho mai avuto problemi. di solito uso un rapporto più corto del solito. Gomme normali, al limite un 0.2 bar in meno al postreriore

neve fresca = fino ai 10 cm si va, ma qui le gomme si riempiono di neve e si fa molta fatica.
l'anno scorso sono andato con le mie fide High roller ma tendevan oa impastarsi di neve, un paio di mesi fa ho trovato 2 medusa da 2.1 e no nme le sono fatte scappare, alla prima nevicata vi dirò se funzionano.
oltre i10cm di fresca la bici si pianta, sto a letto :-)

ghiaccio = il ghiaccio vivo a lastroni è un problemone, di solito in preseza di ghiaccio sul sentiero cerco di stare sui bordi dove c'è neve ma comunque non mi fido. meglio evitare.

front o full non cambia niente.

gomme chiodate non so, mai provate
 
L

LAcek

Ospite
Come tecnica di salita/discesa su neve/ghiaccio non sono il massimo per poterti dare indicazioni, so solo che riesco quasi sempre a salire su (Thiene- Bocchetta Pau x Lusiana/piazza Campana x es.).
Fino ad ora sono riuscito ad uscire con dei normali Schwalbe racing ralph 2,25 dietro e fat albert front 2,25 su neve battuta da motoslitte.
Tempo atmosferico permettendo, mi sono già fatto mettere da parte degli Ice Spiker che vorrò proprio provare in condizioni ghiacciate.
ciaoo

il mio avatar parla chiaro :-)
in bici sulla la neve non mi spavento anzi mi gaso!

neve battuta = nessun problema, sia salita che discesa, è un po' scivolosa ma andando con pedalate lente in salita non ho mai avuto problemi. di solito uso un rapporto più corto del solito. Gomme normali, al limite un 0.2 bar in meno al postreriore

neve fresca = fino ai 10 cm si va, ma qui le gomme si riempiono di neve e si fa molta fatica.
l'anno scorso sono andato con le mie fide High roller ma tendevan oa impastarsi di neve, un paio di mesi fa ho trovato 2 medusa da 2.1 e no nme le sono fatte scappare, alla prima nevicata vi dirò se funzionano.
oltre i10cm di fresca la bici si pianta, sto a letto :-)

ghiaccio = il ghiaccio vivo a lastroni è un problemone, di solito in preseza di ghiaccio sul sentiero cerco di stare sui bordi dove c'è neve ma comunque non mi fido. meglio evitare.

front o full non cambia niente.

gomme chiodate non so, mai provate

Grazie mille! Proverò senz'altro magari partendo dalla situazione più semplice e dalla condizione migliore (neve battuta, pendenze contenute e niente ghiaccio). Sono certa che mi piacerà!!! :-)
 

gabribiza

Biker superis
6/6/10
311
0
0
biella
Visita sito
ciao a tutti!! faccio che evitare di aprire nuove discussioni e mi collego a questa...vorrei pedalare anche io sulla neve!! :D salendo ho a disposizione strada battuta da motoslitta e quindi posso pensare a ruote "normali"...

però vorrei provare anche solo una volta a girare su ghiacchio...ho visto il costo delle schwalbe e, a parte non trovarle in negozi online italiani, secondo me costano troppo per provare...ho deciso quindi di chiodare due copertoni da poche decine di euro...dopo aver visto i vari link che girano sul forum mi chiedo: ma se invece dei copertoni da corsa da interporre tra copertone chiodato e camera metto delle fasce in kevlar decathlon?!

secondo voi cmq, visto che dovrò anche scendere dalla strada battuta, va bene lo stesso non mettere gomme chiodate, vero?

grazie come sempre!!!
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
ciao a tutti!! faccio che evitare di aprire nuove discussioni e mi collego a questa...vorrei pedalare anche io sulla neve!! :D salendo ho a disposizione strada battuta da motoslitta e quindi posso pensare a ruote "normali"...

però vorrei provare anche solo una volta a girare su ghiacchio...ho visto il costo delle schwalbe e, a parte non trovarle in negozi online italiani, secondo me costano troppo per provare...ho deciso quindi di chiodare due copertoni da poche decine di euro...dopo aver visto i vari link che girano sul forum mi chiedo: ma se invece dei copertoni da corsa da interporre tra copertone chiodato e camera metto delle fasce in kevlar decathlon?!

secondo voi cmq, visto che dovrò anche scendere dalla strada battuta, va bene lo stesso non mettere gomme chiodate, vero?

Ti posso rispondere solo per l'ultima Tua domanda, puoi andare benissimo su strada normale ti basta solo regolare la pressione dello pneumatico.

grazie come sempre!!!

comunque ammesso di avere solo una gomma chiodata a disposizione, com'è il mio caso, sarebbe meglio montarla all'anteriore o al posteriore?

Preferisco anteriore per la direzionalità

ciaoo
 

PLO

Biker cesareus
24/10/04
1.737
3
0
61
REGGIO EMILIA
Visita sito
il mio avatar parla chiaro :-)
in bici sulla la neve non mi spavento anzi mi gaso!

neve battuta = nessun problema, sia salita che discesa, è un po' scivolosa ma andando con pedalate lente in salita non ho mai avuto problemi. di solito uso un rapporto più corto del solito. Gomme normali, al limite un 0.2 bar in meno al postreriore

neve fresca = fino ai 10 cm si va, ma qui le gomme si riempiono di neve e si fa molta fatica.
l'anno scorso sono andato con le mie fide High roller ma tendevan oa impastarsi di neve, un paio di mesi fa ho trovato 2 medusa da 2.1 e no nme le sono fatte scappare, alla prima nevicata vi dirò se funzionano.
oltre i10cm di fresca la bici si pianta, sto a letto :-)

ghiaccio = il ghiaccio vivo a lastroni è un problemone, di solito in preseza di ghiaccio sul sentiero cerco di stare sui bordi dove c'è neve ma comunque non mi fido. meglio evitare.

front o full non cambia niente.

gomme chiodate non so, mai provate
In caso di ghiaccio, vai solo con le chiodate, e puoi affrontare anche pendenze importanti.
 

gabribiza

Biker superis
6/6/10
311
0
0
biella
Visita sito
ho solo qualche dubbio prima di fare le mie gomme...ho visto i prezzi delle schwalbe e siamo sui 100 euro per due copertoni...prima domanda...li utilizzerei poco direi, vale la pena spendere questi soldi? seconda domanda...ho comprato due michelin mud da decathlon, belli artigliati, sezione 2.00...26 euro spesa totale, purtroppo non avevano la fascia in kevlar...adesso mi chiedo se vale la pena comprare due copertoncini da bici da corsa (20 euro per due) per sostituire la fascia in kevlar oppure se ho altre soluzioni...ma secondo voi, volendo girare su neve battuta/leggermente ghiacciata, vale la pena chiodare due ruote?!

grazie mille!!

@anto1308: tu come stai procedendo per chiodarle?! grazie!!!
 

anto1308

Biker ultra
18/10/11
659
1
0
gargano - Dolomiti
Visita sito
ciao... io sto chiodando una panaracer xc che è bella artigliata ed è 2.10... con un punteruolo foro il tassello dall'esterno verso l'interno e poi con l'avvitatore applico la vite (tipo autoperforante) però dall'interno verso l'esterno ovviamente :-)
non le applico su tutti i tasselli, ma solo sui laterali e su quelli immediatamente più interni evitando i tasselli centrali. Poi accorcerò adeguatamente le viti poichè altrimenti sporgono troppo... a breve c metto una foto, se riesco anche stasera... poi per rivestire internamente le teste delle viti a detta di molti basta metterci una camera d'aria vecchia che non manca mai a nessuno e penso che faccia bene il suo dovere, io farò così...
 

gabribiza

Biker superis
6/6/10
311
0
0
biella
Visita sito
Ciao Anto, hai novità? sono curioso di vedere come è venuta la realizzazione :D io inizierò questa settimana...alla fine ho visto i costi dei copertoni apposta e, dovendoli utilizzare solo per divertirmi mi sa che farò come te...tasselli laterali ed evito i centrali ma ne metto nei tasselli prossimi al centro...se gonfio tanto almeno non toccano troppo le viti, se sgonfio un po' invece fa presa anche in trazione :D

aspetto tue news!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo