Guida su neve e ghiaccio con gomme chiodate!

dj.tolo

Biker serius
4/8/04
183
0
0
padova
Visita sito
HO appena acquistato una Mondraker Factor SR 2011, buona trail bike con 120 mm di escursione davanti e dietro e la utilizzerò principalmente su sentieri e percorsi in montagna.
L'anno scorso trovai in offerta speciale questi copertoni chiodati: ICE SPIKER PRO

http://www.schwalbe.de/it/it/produkte/mtb/produkt/?ID_Produktgruppe=15&ID_Produkt=115

e li ho montati su dei cerchi abbastanza leggeri che avevo (sistemati e ben controllati).

Ho già avuto esperienza di guida su ghiaccio e neve con la Front che avevo e devo dire che la ruota dietro sul ghiaccio tendeva sempre troppo a scivolare, proprio preché la rigidità della struttura posteriore non consentiva alla ruota di copiare bene il terreno.

Con la FULL credo che questo effetto venga completamente cancellato e mi domando: come dovrà essere la guida su ghiaccio in salita? ed in discesa? e su neve battuta (dove c'è molta aderenza) dove possono essere i limiti?

il primo limite che mi viene in mente (pensando all'anno scorso) è la temperatura.... :-P
 

dj.tolo

Biker serius
4/8/04
183
0
0
padova
Visita sito
tu dici che non cambia nulla?? :-O

devo dire che è molto divertente però andare sulle piste da sci di Fondo e correre in bici, l'unico problema è (appunto) il freddo pungente che spesso si trova (-20° a Marcesina)!
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
il problema vero è la neve fresca..io mi son autocostruito le chiodate, ho 120 ant e post, come te, e devo dire che si va in giro bene..con le dovute precauzioni..l'unico problema è che la neve fresca riesce a fermarti quando meno te lo aspetti, e a volte ho avuto di che faticare per stare in piedi e non far cappottare la bici..a volte è davvero come sbattere sul muro! comunque in curva, in uscita, devi spingere in basso/esterno per far riprendere trazione al posteriore, sfruttando l'elasticità della sospensione..
 

dj.tolo

Biker serius
4/8/04
183
0
0
padova
Visita sito
il problema vero è la neve fresca..io mi son autocostruito le chiodate, ho 120 ant e post, come te, e devo dire che si va in giro bene..con le dovute precauzioni..l'unico problema è che la neve fresca riesce a fermarti quando meno te lo aspetti, e a volte ho avuto di che faticare per stare in piedi e non far cappottare la bici..a volte è davvero come sbattere sul muro! comunque in curva, in uscita, devi spingere in basso/esterno per far riprendere trazione al posteriore, sfruttando l'elasticità della sospensione..


è vero la neve fresca è un problema se alta, però ho visto che fino ai 10 cm si va abbastanza bene....l'ideale è la neve sulle piste battute dove si va su anche in pendenze elvate, ma il bello è la discesa.
cmq grazie della dritta per la FULL, appena ho l'occasione proverò!! ;-)
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
è vero la neve fresca è un problema se alta, però ho visto che fino ai 10 cm si va abbastanza bene....l'ideale è la neve sulle piste battute dove si va su anche in pendenze elvate, ma il bello è la discesa.
cmq grazie della dritta per la FULL, appena ho l'occasione proverò!! ;-)

infatti...fino a 10cm esco...dopo...rimango a letto:smile::smile:
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Hai provato a fare una ricerca sul forum? No perché a parte che se ne è già parlato... ma poi dico è AGOSTO vai fuori a pedalare tu che puoi!!!!!!! (io no, sono infortunato :loll:)
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
...L'anno scorso trovai in offerta speciale questi copertoni chiodati: ICE SPIKER PRO

http://www.schwalbe.de/it/it/produkte/mtb/produkt/?ID_Produktgruppe=15&ID_Produkt=115http://www.schwalbe.de/it/it/produkte/mtb/produkt/?ID_Produktgruppe=15&ID_Produkt=115

e li ho montati su dei cerchi abbastanza leggeri che avevo (sistemati e ben controllati).

Ho già avuto esperienza di guida su ghiaccio e neve con la Front che avevo e devo dire che la ruota dietro sul ghiaccio tendeva sempre troppo a scivolare, proprio preché la rigidità della struttura posteriore non consentiva alla ruota di copiare bene il terreno.

Con la FULL credo che questo effetto venga completamente cancellato e mi domando: come dovrà essere la guida su ghiaccio in salita? ed in discesa? e su neve battuta (dove c'è molta aderenza) dove possono essere i limiti?

il primo limite che mi viene in mente (pensando all'anno scorso) è la temperatura.... :-P

Su ghiaccio, quello vero, bello azzurrino, magari inumidito, fai poco: front o full che sia anche con le gomme chiodate rischi. Su neve dura più o meno trasformata non si hanno problemi ne con la full ne con la front e se la neve è "buona" si sale come su asfalto. I problemi in salita vengono quando la neve "molla": allora non c'è nulla da fare, si va a piedi. In discesa imho non è tanto questione di full, front o di gomme ma di freni: con un buon impianto a disco il controllo è molto più semplice, con i v-brake è una sfida! Per rinfrescarsi:http://www.presa22.it/index.php?opt...-2011&catid=44:relazioni-escursioni&Itemid=63
 

dj.tolo

Biker serius
4/8/04
183
0
0
padova
Visita sito
Su ghiaccio, quello vero, bello azzurrino, magari inumidito, fai poco: front o full che sia anche con le gomme chiodate rischi. Su neve dura più o meno trasformata non si hanno problemi ne con la full ne con la front e se la neve è "buona" si sale come su asfalto. I problemi in salita vengono quando la neve "molla": allora non c'è nulla da fare, si va a piedi. In discesa imho non è tanto questione di full, front o di gomme ma di freni: con un buon impianto a disco il controllo è molto più semplice, con i v-brake è una sfida! Per rinfrescarsi:http://www.presa22.it/index.php?opt...-2011&catid=44:relazioni-escursioni&Itemid=63

tu dici...secondo me tra front e full cambia e non poco, soprattutto la trazione della ruota posteriore!
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
tu dici...secondo me tra front e full cambia e non poco, soprattutto la trazione della ruota posteriore!

Io dico ;-) e front/full cambia poco, molto poco (saliamo sempre sia con full che con ht). Se la neve è potabile non ha importanza il mezzo ne più di tanto le gomme (slick escluse magari). Copiare ha dei vantaggi quando il terreno non cede, sul duro, scabro e - ma già meno- sullo sdrucciolevole (qui la sensibilità di chi spinge diventa già più importante); sulla neve in genere (che di nevi ce ne sono molte...) è come andare sul morbido, o al "peggio" sull'asfalto: difficilmente troverai il dente, l'ostacolo, che con la front o lo fai di slacio o t'impunti. Sulla neve si deve andare con costanza badando soprattutto ad imparare che tipo di neve passa sotto le ruote: quando "molla" 10 centimetri a destra o a sinistra fanno la differenza fra salire e andare a piedi!
Quanto alle ruote chiodate, come avrai visto, non convinti di quelle in commercio, sperimentiamo e il problemi sono fondalmentalmente 2:
- va tutto bene finchè si va dritti con fondo regolare, ma in curva piegare appena può essere fatale (o, il che è lo stesso, trovare fondo irregolare, l'ondulato è il peggiore!)
- frenare con l'anteriore diventa un problema: i chiodi hanno il brutto vizio di piantarsi "troppo" e senza preavviso così che il 180° non è una rarità.
 

epikappa

Biker popularis
11/5/10
80
0
0
Trento
Visita sito
su ghiaccio indispensabili i chiodati ma non ho esperienza, su neve battuta o fresca bassa i normali pneumatici estivi vanno benone, aderenza perfetta sia in salita che in discesa per esperienza personale. Il ghiaccio cmq io lo eviterei con o senza chiodati...quindi non li ritengo indispensabili.
 

dj.tolo

Biker serius
4/8/04
183
0
0
padova
Visita sito
sul ghiaccio ho provato e bisogna essere molto graduali, ma vi garantisco che si va anche in discesa!!

non vedo l'ora di andare quest'anno...i miei amici con gli sci da fondo, io in bici :-P
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo