Guarnitura XTR 2011! Ma BB30???

bhe insomma la differenza tra un BB30 ed un asse standard la sento anche io io che faccio il giro "della spesa" quindi penso che una certa utilità ci sia :nunsacci:

Quello da 24mm adesso lo definiamo standard...?
Comunque io mi riferivo a una soluzione BB30 con adattatore e guarnitura HT II...
Rimango scettico sull' apprezabilita (soprattuto nel giretto della domenica) sulla differenza tra una soluzione del genere e una BB30 Scatola+guarnitura, che considero equivalente come caratteristiche al Press fit di shimano...che pero' non e' opensurce
Oltretutto non mi convince il sistema di connessione della pedivella SX al perno, ovvero la connessione per interferenza con l' uso dell' estrattore o del bullone auto estraente abbandonata da shimano poi per ovvi motivi...
Poi i gusti son gusti, ma questa esigenza di rigidita sul nodo MC se hai un telaio fatto bene anche con la classica scatola per MC non dovresti averla, e sentirla se senti che in quella zona ci sono flessioni non e detto che una guarnitura ti risolve il problema.
Al di la' delle preferenze di marchi e modelli...
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
e sentirla se senti che in quella zona ci sono flessioni non e detto che una guarnitura ti risolve il problema.
Al di la' delle preferenze di marchi e modelli...

quoto.
se qualcuno mi parla di torsioni e flessioni di guarniture HTII e che comprando qualcosa che usa BB30 adesso canta l'alleluia, devo quasi ridere come quando sento certi fenomeni che dicono di sentire differenze di rotolamento utilizzando butile o lattice come camere d'aria. :-)
ma probabilmente sarò io troppo poco sensibile.
 
quoto.
se qualcuno mi parla di torsioni e flessioni di guarniture HTII e che comprando qualcosa che usa BB30 adesso canta l'alleluia, devo quasi ridere come quando sento certi fenomeni che dicono di sentire differenze di rotolamento utilizzando butile o lattice come camere d'aria. :-)
ma probabilmente sarò io troppo poco sensibile.

Gia' siamo in due...o-o
 
Ragazzi, scusate l'intrusione ma ho letto che ve ne intendete di guarniture e
mov. centrali. Approfitto di questa discussione per esternarvi i miei dubbi in
proposito (scusa Oneloop).
Ho comprato un telaio usato -stumpjumper del 2008- esso montava un mov.
centrale con calotte esterne, questo l'ho saputo dopo dal mecca mentre mi
montava i pezzi della mia vecchia bici sul telaio.Ora io vorrei rimettere quello
a calotte esterne come aveva prima. I miei dubbi riguardano l'asse della
guarnitura XT che vorrei montare, esso ha un diametro standard?
Non vorrei comprarla e poi non poterla montare.
Su mountain bike world di febbraio 2010 si parla di una scatola per mov. centrale di 33,8 mm di diametro in cui far passare un asse di 24 mm, è
il diametro dell'asse della XT?
Vi ringrazio per tutti i chiarimenti che vorrete darmi.
Enrico, Muto2
 
Ragazzi, scusate l'intrusione ma ho letto che ve ne intendete di guarniture e
mov. centrali. Approfitto di questa discussione per esternarvi i miei dubbi in
proposito (scusa Oneloop).
Ho comprato un telaio usato -stumpjumper del 2008- esso montava un mov.
centrale con calotte esterne, questo l'ho saputo dopo dal mecca mentre mi
montava i pezzi della mia vecchia bici sul telaio.Ora io vorrei rimettere quello
a calotte esterne come aveva prima. I miei dubbi riguardano l'asse della
guarnitura XT che vorrei montare, esso ha un diametro standard?
Non vorrei comprarla e poi non poterla montare.
Su mountain bike world di febbraio 2010 si parla di una scatola per mov. centrale di 33,8 mm di diametro in cui far passare un asse di 24 mm, è
il diametro dell'asse della XT?
Vi ringrazio per tutti i chiarimenti che vorrete darmi.
Enrico, Muto2

La guarnitura con calotte esterne non dovrebbe essere altro che una Shimano Hollowtech II (o Megaexo come la chiama FSA) su Shimano e' sicuro che il perno e' da 24 ed e' la misura massima che si riesce a infilare dentro una scatola MC standard, le calotte esterne sono una necessita perche altrimenti i cuscinetti non si potrebbero alloggiare dentro la scotola con un perno di quelle dimensioni...
Quindi basta che ti compri una guarnitura Shimano XT attuale e completa della calotte estrne ( che sulle HTII sono il movimento centrale)...e ce la fai motare la compatibilita' e' certa oltretutto perche montava una guarnitura a perno Integrato gia' in precedenza.
 

VanP

Biker novus
11/9/06
22
0
0
BG
Visita sito
scusate l'OT..
ma io fra calotte dentro calotte fuori, bb incluso ed eslcuso, press fit da montare a parte o no...

NON HO ANCORA CAPITO quanto pesa la
doppia XTR 2011 40-28 completa di tutto.. (= con BB GXP adattatore press fit e calottame vario..) e la sua par sorella XX....

:azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m:
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
scusate l'OT..
ma io fra calotte dentro calotte fuori, bb incluso ed eslcuso, press fit da montare a parte o no...

NON HO ANCORA CAPITO quanto pesa la
doppia XTR 2011 40-28 completa di tutto.. (= con BB GXP adattatore press fit e calottame vario..) e la sua par sorella XX....

:azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m:

XTR 40/28 incl. movimento HTII: 715g
 

Ironruy

Biker superis
Ciao, scusate l'ennesimo OT, vi volevo chiedere se io volessi mettere la doppia XTR 2011 40/28 dovrei cambiare anche il deragliatore? perchè su chainrection curiosando ho trovato il deragliatore [url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=54896[/URL] per doppia... :nunsacci:
Io ho montato quello per la tripla, perchè mi sta balenando in testa un ideuzza :spetteguless:... Per i percorsi che faccio ho visto che la doppia potrebbe andare, ora non so nelle gare come saranno, ma il 24 ho messo veramente poche volte e se lo metto i pignoni non vado su oltre il sesto....
Devo vedere quanto mi ridanno per la mia e poi valuto. :celopiùg:
 

oneloop

Biker infernalis
29/4/09
1.810
2
0
Salve (Lecce)
Visita sito
Ciao, scusate l'ennesimo OT, vi volevo chiedere se io volessi mettere la doppia XTR 2011 40/28 dovrei cambiare anche il deragliatore? perchè su chainrection curiosando ho trovato il deragliatore [URL="http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=54896"][url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=54896[/URL][/URL] per doppia... :nunsacci:
Io ho montato quello per la tripla, perchè mi sta balenando in testa un ideuzza :spetteguless:... Per i percorsi che faccio ho visto che la doppia potrebbe andare, ora non so nelle gare come saranno, ma il 24 ho messo veramente poche volte e se lo metto i pignoni non vado su oltre il sesto....
Devo vedere quanto mi ridanno per la mia e poi valuto. :celopiùg:

con una buona regolazione funziona benissimo anche con deragiatore e comando per tripla.
 

Ironruy

Biker superis
con una buona regolazione funziona benissimo anche con deragiatore e comando per tripla.
Per il comando ho visto che c'è una specie di levetta per selezionare la tripla o la doppia e per questo non ci sarebbero problemi, è da vedere se effettivamente anceh regolando bene il deragliatore potrebbe andare...
Nessuno che ha fatto questo modifica all'XTR? O tutti lo avete preso già con la doppia?
 

oneloop

Biker infernalis
29/4/09
1.810
2
0
Salve (Lecce)
Visita sito
Per il comando ho visto che c'è una specie di levetta per selezionare la tripla o la doppia e per questo non ci sarebbero problemi, è da vedere se effettivamente anceh regolando bene il deragliatore potrebbe andare...
Nessuno che ha fatto questo modifica all'XTR? O tutti lo avete preso già con la doppia?

non capisco scusa... :nunsacci:
hai comprato il gruppo completo con la tripla? e ora ci vuoi mettere la guarnitura con doppia?

non sapevo che ci fose un sistema che ti facesse scegliere se fare 2 o 3 scatti per il comado deragliatore. ho capito bene? cmq grazi per l'info :prost:
 

Ironruy

Biker superis
non capisco scusa... :nunsacci:
hai comprato il gruppo completo con la tripla? e ora ci vuoi mettere la guarnitura con doppia?

non sapevo che ci fose un sistema che ti facesse scegliere se fare 2 o 3 scatti per il comado deragliatore. ho capito bene? cmq grazi per l'info :prost:
Si ho comprato il gruppo completo con la tripla vedi http://bike.shimano.com/media/techdocs/content/cycle/SI/SI_5M40A/SI-5M40A-002-ENG_v1_m56577569830726418.PDF, mi piacerebbe provare la doppia penso che con un 40-28 dovrei cavarmela... Purtroppo ho letto l'articolo che parlava dei cambi 2x10 solo quando avevo già ordinato la bici ed ora usando mi accorgo che ci sono molti rapporti doppi e che non uso. La guarnitura ha poche uscite, la alterno alla bici da strada, settimana prox la devo portare dal meccanico e vedo cosa mi dice :duello:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo