GT Zaskar carbon... questa sconosciuta...

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
Presso il mio sivende hanno in vetrina la Zaskar Carbon.

A me piace assai.

Una front con un telaio dotato di personalità, non uguale alle altre, e di un design uguale a se stesso da tanti anni.
Si compra un'icona della mtb!

Bellissima...
 

Robven

Biker novus
testata la carbon exper su bike (rivista francese). ti traduco il trafiletto riassuntivo:
prezzo2199, peso 10,880

La posizione di guida è allungata e porta a spremere tutta la sua potenzialità data dalla eccellente rigidità del carro.
rigida. molto rigida, adddirittura troppo su percorsi molto rovinati, la zaskar è una piccola belva da competizione con un telaio iper rigido, preciso e tonico. una rigidità e una "secchezza" che bisogna saper domare per trarne il massimo profitto. una volta imparato a spremerla sarà allora capacedi spingervi a velocità sempre più elevate.
solo un peso ancora ottimizzabile per i maniaci del cronometro, obiettivo raggiungibile alleggerendo le ruote (questa montava delle mavic croosride, gruppo slx,gomme kenda karma forka recon race)

il telaio è in carbonio ma con i foderi orizzontali e i forcelini in alluminio, non so se è così anche per la pro!

a me gt fa impazzire. la zaskar team in carbonio vista dal vero era la bici xc più bella di tutto il salone eurobike!


Dal test pubblicato nel mese di febbraio da Tecno MTB sembra si parli di tutt'altra bici:
Zaskar Expert Carbon (gruppo SLX + RS Recon Race + CrossRide + Pedali + Ritchey Pro = Kg. 10,80 !!):
"...il confort messo in campo dalla "nuova" Zaskar è elevato in qualsiasi situazione...", "...il telaio non ha semopre soddisfatto per reattività...",
"...in salita ci si aspettava qualcosina di più....è sorprendente per le prestazioni in discesa...ottima stabilità...", "..ci si trova di fronte ad un mezzo molto versatile....una front comoda e stabile, molto affidabile...",
"..ha un comportamento molto confortevole su ogni tipo di fondo. Ha esibito una comodità difficilmente riscontrabile su qualsiasi altro tipo di bicicletta...", "... molto stabile sui tratti da affrontare ad alta velocità...".
Sembra la descrizione di una full da xc: altro che rigidità del carro e/o secchezza. Al di là del peso riscontrato che mi sembra ottimistico non tanto per il telaio quanto per la componentistica utilizzata, sembrerebbe una front tutt'altro che "ammazza schiena" da domare..............
 

Mxdamage

Biker extra
30/10/03
702
0
0
Pordenone
Visita sito
D'accordo con SDG, io alla fine ho abbandonato il carbonchio e sono tornato all'alluminio. Nella fattiscpecie la mia nuova front, che arriverà tra qualche settimana, sarà in Al Scandium.
Per molti è un passo indietro, sicuramente lo è in campo modaiolo ma credo che sul campo possa essere la soluzione ideale....
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
D'accordo con SDG, io alla fine ho abbandonato il carbonchio e sono tornato all'alluminio. Nella fattiscpecie la mia nuova front, che arriverà tra qualche settimana, sarà in Al Scandium.
Per molti è un passo indietro, sicuramente lo è in campo modaiolo ma credo che sul campo possa essere la soluzione ideale....

Guarda....ho appena rimesso in ordine il mio Trek in carbonio, ma ti giuro che smontare il mio Trek in alu per montare il carbonio mi fa prendere male....
Non sarà modaiolo, eppure io mi ci trovo benissimo
 

Mxdamage

Biker extra
30/10/03
702
0
0
Pordenone
Visita sito
Non credo che il passaggio al carbonio sia semplicemente evoluzione tecnica, a mio avviso l'aspetto commerciale è presente e non si può trascurare.
Non fraintendetemi, non voglio dire che il carbonio non sia un materiale adatto ai telai MTB o che non possa andare bene, tutt'altro! Sono fermamente convinto che esistano tantissime varietà di bikers (considerando il solo XC race) che considerano il loro punto di arrivo diversamente.
Tanti amano il titanio che però certi reputano troppo elastico, c'è chi invece ama il carbonio per le proprie capacità di rigidità ed allo stesso tempo confort ma altri scendono dal carbonio per tornare all'alluminio rimandendo affascinati dal poco confort ma anche da una reattività senza eguali....
Con questo voglio dire che per fortuna esistono produttori che continuano a sviluppare materiali per piccoli numeri e per veri appassionati che vogliono pedalare quello che li soddisfa maggiormente e non quello che impone la tendenza del momento.
 
Non credo che il passaggio al carbonio sia semplicemente evoluzione tecnica, a mio avviso l'aspetto commerciale è presente e non si può trascurare.
Non fraintendetemi, non voglio dire che il carbonio non sia un materiale adatto ai telai MTB o che non possa andare bene, tutt'altro! Sono fermamente convinto che esistano tantissime varietà di bikers (considerando il solo XC race) che considerano il loro punto di arrivo diversamente.
Tanti amano il titanio che però certi reputano troppo elastico, c'è chi invece ama il carbonio per le proprie capacità di rigidità ed allo stesso tempo confort ma altri scendono dal carbonio per tornare all'alluminio rimandendo affascinati dal poco confort ma anche da una reattività senza eguali....
Con questo voglio dire che per fortuna esistono produttori che continuano a sviluppare materiali per piccoli numeri e per veri appassionati che vogliono pedalare quello che li soddisfa maggiormente e non quello che impone la tendenza del momento.

Detto così non posso che appoggiare, ma dire he il passaggio al carbonio è "modaiolo" è una boiata.
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Detto così non posso che appoggiare, ma dire he il passaggio al carbonio è "modaiolo" è una boiata.
boiata ma poi neanche tanto... a volte in negozio entra il ciclista medio e mi chiede se per 800/1000 euro può portare a casa una bici in carbonio coi dischi perchè un suo amico ne ha una ecc..
il fattore moda o fa figo, è prepotente, te lo assicuro.
poi bisogna far capire che 3/4 delle bici in carbonio in circolazione hanno telai che fanno pena e che sarebbe 100 volte meglio un alluminio di qualità. molti produttori propongono carboniacci da 4 soldi proprio perchè va di moda avere il carbonio. sulla gamma alta, invece, non c'è gara. il carbonio in assoluto è il materiale xc migliore possibile!
 

Mxdamage

Biker extra
30/10/03
702
0
0
Pordenone
Visita sito
sulla gamma alta, invece, non c'è gara. il carbonio in assoluto è il materiale xc migliore possibile!

Il mio modesto parere è semplice.... migliore..... ma rispetto a cosa? Bisogna capire il termine di paragone che dipende dal tipo di biker. Alcuni ti diranno... no! il carbonio non è migliore del titanio, io ti potrei dire invece che il carbonio non è migliore dell'alluminio.....
Ci basiamo sempre su gusti personali che grazie al cielo sono i più svariati... a me piace la rigidità assoluta anche a discapito del confort..... per cui ok alluminio ma avevo provato un carbonio Full Dynamix di qualche anno fa che mi piaceva molto.... anche se era molto fragile....
La cosa sicura è che carbonio = figata e alluminio = bici da mercatone (per l'utente medio inesperto)
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Si, Petit hai ragione...dipendentemente da come le fibre sono poste riesci ad avere quello che vuoi..
Il punto fondamentale è che in generale non puoi comprare un carbonio senza esserci salito..perchè una bici in carbon può essere completamente diversa da un'altra bici in carbon...
Bene o male, invece, con l'alluminio sai che avrai rigidità e reattività...(anche se ci sono eccezioni), con un titanio saprai di avere "confort"....e questo nel 99% dei casi
Nella mia vita ho avuto due telai in carbonio di due marche diverse...non c'entravano niente l'una con l'altra
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Si si..hai ragione...da un punto di vista delle case costruttrici soprattutto.

Il solo problema che vedo è il nostro. Mi spiego: senza saper nè leggere, nè scrivere...se voglio un carbonio race che devo scegliere?Su cosa mi baso...sulle riviste?
In generale comunque sono d'accordo con voi, sicuramente l'evoluzione tecnologica c'è...ed è abbastanza rilevante..senza scendere nei soliti discorsi di rapporti tra prezzo e prestazioni...se no non ne usciamo più :D
 

Mxdamage

Biker extra
30/10/03
702
0
0
Pordenone
Visita sito
il problema, o il vantaggio, è che il carbonio non è che "è" o "non è"...il carbonio può essere tutto,andando a soddisfare chi ama l'alluminio replicandone la reattività, o il titanio, replicandone il comfort

Hai centrato il problema... odio le riviste perchè, tralasciando eventuali interessi nel promuovere o bocciare certi marchi, i tester sono anche loro persone con i propri gusti e preferenze. Una bici ottima per il tester per me potrebbe essere un bidone (io magari ricerco reattività massima, lui confort...) oppure il contrario.
Ragazzi rendetevi conto che stiamo parlando si "semplici" front!, pensiamo alla segmentazione del mercato delle full.... in quel caso comprare una bici a scatola chiusa potrebbe rivelarsi un vero disastro... poi è chiaro... tutto dipende dalle aspettative che una persona si crea....
 

lr.marco

Biker novus
26/3/08
43
1
0
Forlì
Visita sito
Come sconosciuta!!!!
Io ho portato a acsa la mia Zaskar Espert proprio giovedì!!!
Purtroppo non sono ancora riusito a farci un giro, ma avendo già avuto una Gt in alluminio sono sicuro che questa non mi deluderà!!
Fammi sapere cosa ne pensi dopo la prova!!
 

Robven

Biker novus
Come sconosciuta!!!!
Io ho portato a acsa la mia Zaskar Espert proprio giovedì!!!
Purtroppo non sono ancora riusito a farci un giro, ma avendo già avuto una Gt in alluminio sono sicuro che questa non mi deluderà!!
Fammi sapere cosa ne pensi dopo la prova!!


E allora? Non lasciarci sulle spine. Com'è andata la prova?
E' un telaio assorbente (comodo non spaccaschiena) o estremamente rigido? In discesa è guidabile e divertente oppure occorre domarlo? In salita scarica quanto trasmettono le gambe o fa disperdere energie?
Facci conoscere le tue sensazioni..............................................
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo