[Gt 2014] Nuove Force e Sensor con schema di sospensione AOS

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
ci sono stati vari tipi di URT e alcuni anche con i pedali sul leveraggio (tipo la Maverick della foto) ma comunque accumunati dal fatto che con il biker in piedi sui pedali la sospensione si inibiva. Per non parlare di cosa succedeva atterrando da un salto.

Su queste nuove Gt è invece stato abbandonato l'I-drive che svincolava in qualche modo i pedali e si è andati a riprendere il vecchio concetto della RTS però con i pedali sul leveraggio che è ovvio che se sei in fuorisella gli impedisci di muoversi liberamente. Dell'I-drive rimane il problema del deragliatore che si sposta dalle corone che quì è addirittura accentuato.

forse sono io che non capisco, ma sono rimasto allibito quando ho visto queste bici. Come è possibile che GT sia caduta così in basso? se le marchiavano Mongoose era meglio
 

Allegati

  • 03_maverick[1].jpg
    03_maverick[1].jpg
    18,8 KB · Visite: 22
  • Mi piace
Reactions: tommyjif

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
"Dell'I-drive rimane il problema del deragliatore che si sposta dalle corone"

problema?
mai provato un i-drive?

ti assicuro che l'unico "problema" dell'i-drive è che è una sospensione non proprio "divano", che va guidata con decisione.

di certo, da ex utilizzatore, ti posso dire che l'i-drive non si inibisce affatto quando ci si alza sui pedali.
in frenata un pochino come tutti i monocross, ma non in piedi sui pedali.
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
provato eccome su diversi modelli, ma quì non c'è e tutto lo schema è diverso.

scusami se insisto, ma è sufficiente osservare il video per rendersi conto di cosa succede in affondamento. Fai caso anche alla catena e ai pedali che ruotano indietro
AOS Suspension Technology - YouTube

se su quei pedali metto 80kg quella bici non può lavorare bene in compressione, al max si comporterà come una rigida. Se sbaglio fatemi capire dove
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
.....

se su quei pedali metto 80kg quella bici non può lavorare bene in compressione, al max si comporterà come una rigida. Se sbaglio fatemi capire dove

non sbagli...
non si comporterà come una rigida, ma come una full con in cuscinetti inchiodati....

incredibile la strada intrapresa da GT ..... alla faccia della sensibità, della ricerca di leveraggi ridotti di minimo peso, per diminuire l'inerzia.... quì è come se la biella pesasse 70/80 kg....

Ma che cappero significa...... se volevano una bici scattante, bastava mettere un "tappo" sul foro delle basse velocità dell'ammortizzatore....

Boh..... molto deluso.... avevo immaginato l'insieme carro/sospensione, ma credevo che l'i-drive fosse mantenuto : marchingegno macchinoso , ma con un suo perchè.... quì sfioriamo l'assurdo...

senza parole.....
 
  • Mi piace
Reactions: tommyjif

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
ma alla fine questo AOS non è ancora lo stesso sistema che usa la sorellastra mongoose solo con una biella inferiore più lunga?
o meglio, che usava visto che è stato stranamente abbandonato da circa 1 anno
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
ma l'I drive non ha la stessa caretteristica di questo
(che state criticando) di questo nuovo AOS

sempre sull'mc basculante stava il rider...

ho sbaglio :nunsacci:
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
l'i-drive di Gt era ovviamente collegato al telaio tramite biella, altrimenti come avrebbe fatto a ruotare basculando e quindi funzionare?

quello che maggiormente mi stupisce è che una bicicletta con una estetica gradevole sia già praticamente venduta a prescindere dal fatto che funzioni o meno.
A me pare un URT rispolverato che all'epoca si diceva valido in pedalata e pessimo in discesa appunto perchè influenzato dal peso del biker.
Ora non so come va questo AOS, però vedo che sulla Fury da discesa effettivamente non è stato usato. Ci sarà un motivo
 
  • Mi piace
Reactions: mauron

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
ma l'I drive non ha la stessa caretteristica di questo
(che state criticando) di questo nuovo AOS

sempre sull'mc basculante stava il rider...

ho sbaglio :nunsacci:


si, ma il carro era "libero".....il MC era svincolato dal carro, tramite un cuscinetto e tenuto in "posizione" da una bielletta...il carro spingeva l'ammortizzatore....

ora, la biella che spinge l'ammortizzatore, "porta" il MC con il pilota sopra....
 
  • Mi piace
Reactions: mauron

PAOLOCRD

Biker serius
12/5/09
136
0
0
OSIMO(An)
Visita sito
Bike
Norco
Confrontando i prezzi di listino del 2013 e quelli del 2014..., ma son scemi, hanno preso l'italia per la svizzera?Ero molto interessato ma a qst punto se le tengono le gt, spero non sia ufficiale il listino. Non è giustificabile un aumento dei prezzi per lo stesso modello, anche se rivoluzionato....ci vuole coerenza tra listini...., vediam come risponderà il mercato, son proprio curioso....se non rientrano nei costi rispetto lo scorso anno son cavoli loro, io di certo guarderò altre marche molto più concorrenziali.
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
Confrontando i prezzi di listino del 2013 e quelli del 2014..., ma son scemi, hanno preso l'italia per la svizzera?Ero molto interessato ma a qst punto se le tengono le gt, spero non sia ufficiale il listino. Non è giustificabile un aumento dei prezzi per lo stesso modello, anche se rivoluzionato....ci vuole coerenza tra listini...., vediam come risponderà il mercato, son proprio curioso....se non rientrano nei costi rispetto lo scorso anno son cavoli loro, io di certo guarderò altre marche molto più concorrenziali.

...matti siamo noi a prescindere...:smile:

p.s. "certe" bici di cui si è AMPIAMENTE DISCUSSO riguardo al prezzo proibitivo, non arrivano a produrle, tant'è la richiesta......
 

tommyjif

Biker extra
30/4/08
701
30
0
Padova
Visita sito
è praticamente uguale al vecchio e abbandonato freedrive di mongoose che non mi pare abbia mai fatto gridare al miracolo.
...

Si, ma qui la bici è bella. Poi qualcuno scriverà "fulminea agli scatti sui pedali" (Grazie al c...o, visto che alzandoti in piedi inchiodi il leveraggio...) e posterà un video di Atherton su un single trail liscio come l'olio con 2 salti e tutti a svenarsi per comperarla :smile::smile::smile:
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
ci sono stati vari tipi di URT e alcuni anche con i pedali sul leveraggio (tipo la Maverick della foto) ma comunque accumunati dal fatto che con il biker in piedi sui pedali la sospensione si inibiva. Per non parlare di cosa succedeva atterrando da un salto.

Su queste nuove Gt è invece stato abbandonato l'I-drive che svincolava in qualche modo i pedali e si è andati a riprendere il vecchio concetto della RTS però con i pedali sul leveraggio che è ovvio che se sei in fuorisella gli impedisci di muoversi liberamente. Dell'I-drive rimane il problema del deragliatore che si sposta dalle corone che quì è addirittura accentuato.

forse sono io che non capisco, ma sono rimasto allibito quando ho visto queste bici. Come è possibile che GT sia caduta così in basso? se le marchiavano Mongoose era meglio

ma alla fine questo AOS non è ancora lo stesso sistema che usa la sorellastra mongoose solo con una biella inferiore più lunga?
o meglio, che usava visto che è stato stranamente abbandonato da circa 1 anno

Ho visto oggi una Mongoose.
No, è del tutto diverso, visto che in questo sistema il MC è posizionato sopra all'infulcro della biella del carro.
Nelle Mongoose il MC sta all'estremità del braccio oscillante che comprime l'ammortizzatore.
La differenza è notevole perché lo spostamento del MC risulta molto limitato, avendo invertito la posizione relativa tra biella e MC.
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
ci mancherebbe che lo avessero ricalcato pari pari.
Certo il movimento centrale è qualche cm più in alto, la biella è più lunga, l'ammo è posto più in basso e il nome è diventato AOS ed è su una GT
Lo schema però è quello e non c'è nulla di invertito

poi siamo daccordo che spostare le cose di pochi cm può dare risultati leggermente diversi e si spera affinati (sono passati quasi 10 anni), ma da quì a immaginare un comportamento rivoluzionario ce ne corre

Nessuno di noi ha ancora provato queste GT quindi si parla per teorie, ma il peso del biker messo sul leveraggio dovrebbe influire sul movimento della sospensione e lo si accenna anche nel testo riportato in apertura. Poi l'ufficio marketing potrà anche considerarlo un pregio, io però ho dei dubbi soprattutto parlando di discesa

cito testualmente:
"Il movimento centrale delle nuove GT arretra con la compressione del carro"
"durante la compressione, si ottiene un naturale effetto inibitorio del movimento della sospensione quando si pedala. La forza che applichiamo alla catena tende ad impedire l’allungamento del carro bloccando la sospensione"
 

Allegati

  • 733893_429492643806006_23239328_n[1].jpg
    733893_429492643806006_23239328_n[1].jpg
    44 KB · Visite: 14

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
ci mancherebbe che lo avessero ricalcato pari pari.
Certo il movimento centrale è qualche cm più in alto, la biella è più lunga, l'ammo è posto più in basso e il nome è diventato AOS ed è su una GT
Lo schema però è quello e non c'è nulla di invertito

poi siamo daccordo che spostare le cose di pochi cm può dare risultati leggermente diversi e si spera affinati (sono passati quasi 10 anni), ma da quì a immaginare un comportamento rivoluzionario ce ne corre

Nessuno di noi ha ancora provato queste GT quindi si parla per teorie, ma il peso del biker messo sul leveraggio dovrebbe influire sul movimento della sospensione e lo si accenna anche nel testo riportato in apertura. Poi l'ufficio marketing potrà anche considerarlo un pregio, io però ho dei dubbi soprattutto parlando di discesa

cito testualmente:
"Il movimento centrale delle nuove GT arretra con la compressione del carro"
"durante la compressione, si ottiene un naturale effetto inibitorio del movimento della sospensione quando si pedala. La forza che applichiamo alla catena tende ad impedire l’allungamento del carro bloccando la sospensione"

Tutte le sospensioni hanno questo comportamento che, se ben calibrato, è una manna per la stabilità in pedalata.

Poi non è vero che nessuno le ha provate. Ci sono i test proprio su questo forum non hai visto? E ne parlano benissimo
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
guarda che se, per fare un esempio, prendi un monopivot non dico con fulcro coassiale al movimento, ma anche solo sotto la linea catena, premendo sui pedali non solo non blocchi nulla, ma addirittura crei un eccesso di affondamento.

poi possiamo essere daccordo che una certa "ruvidità" in pedalata potrebbe essere vantaggiosa, e infatti le mie perplessità erano rivolte alla discesa dove tra l'altro, entrando in un discorso tecnico/sofistico, all'aumentare del peso SUL CARRO varia la velocità di compressione ed estensione. Cosa ben diversa dal tiro catena.

quando invece dico che nessuno di noi le ha ancora provate ovviamente intendo noi che stiamo commentando.
Ovvio che ho letto il test, l'ho pure riportato!
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
guarda che se, per fare un esempio, prendi un monopivot non dico con fulcro coassiale al movimento, ma anche solo sotto la linea catena, premendo sui pedali non solo non blocchi nulla, ma addirittura crei un eccesso di affondamento.

poi possiamo essere daccordo che una certa "ruvidità" in pedalata potrebbe essere vantaggiosa, e infatti le mie perplessità erano rivolte alla discesa dove tra l'altro, entrando in un discorso tecnico/sofistico, all'aumentare del peso SUL CARRO varia la velocità di compressione ed estensione. Cosa ben diversa dal tiro catena.

quando invece dico che nessuno di noi le ha ancora provate ovviamente intendo noi che stiamo commentando.
Ovvio che ho letto il test, l'ho pure riportato!

Si ma ripeto i monopivot sono tutti progettati per avere una linea catena che tende ad aprire il carro con la maggior parte dei rapporti e degli incroci possibile
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
e io ripeto che non sempre è così, altrimenti la NS romperebbe la catena ad ogni affondamento.
Inoltre con le ruote da 27,5 o 29 il movimento si abbassa ulteriormente rispetto al mozzo e quindi si rischia che la maggior parte dei fulcri non virtuali portino la sospensione a chiudersi in pedalata, cioè il contrario dell'AOS.
Però tutto dipende da che corone si monta e dalla scelta progettuale del posizionemento del fulcro. Anche un vpp potrebbe chiudere o aprire a seconda del progetto.

Ma per tornare in tema, quì il fulcro non ha praticamente importanza (altrimenti non starebbe così in alto), il mio dubbio e riferito al posizionamento dei pedali sul carro invece che sul telaio.
ovviamente è solo un dubbio e aspetto di leggere i commenti di chi la proverà.
Per il momento nel piccolo test del forum in relazione al comportamento in affondamento ho letto solo che "in discesa la sospensione rimane comunque piuttosto reattiva" che non so bene se si intende abbastanza, sufficientemente, marcatamente, discretamente o cosa. Aspetto ulteriori approfondimenti
http://www.mtb-forum.it/gt-2014-force-prime-impressioni-di-riding/
 

Allegati

  • sodaslope-side[1].jpg
    sodaslope-side[1].jpg
    48,5 KB · Visite: 8
  • Mi piace
Reactions: kristian

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo