Gravity Dropper & similari

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
Il mio Joplin "R" è fresco fresco, l'ho usato nelle mie ultime tre uscite e quoto pienamente ciò che dici, 7,5 cm sono più che sufficienti anzi, grazie al comando remoto al manubrio spesso mi capita di volerlo abbassare di 2-3 cm nei percorsi pedalati.

il Joplin è quello di Cranck Brothers? Quali sono i diametri disponibili? quanto costa? E dove lo hai comprato, magari sul web (puoi dirmelo via mp)
Mi servirebbe per gare tipo Maxi Avalanche
g.
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
ho visto anche io quella recensione e di seguito le foto. secondo me il tizio ha stretto troppo la vite e si e' spaccata. come meccanismo di chiusura ho letto che e' come quello Bontrager, e non so dirti se sia intelligente o meno come sistema, ma quel che ho visto e' che se stringi bene, e per bene intendo con una buona coppia di serraggio, ma senza strafare, la sella non si muove di un mm quando ci metti il peso sopra. quel che il tizio non dice e' quanto pesa lui, e se la sella si e' mossa dopo qualche drop nel quale il tizio e' atterrato pesantemente sulla sella. ad ogni modo non mi preoccupo di piu' tanto, e se mi capitasse di rovinare il bulloncino con anessa sede causa sovra-serraggio, me ne cerco uno in titanio della stessa misura e non ci penso piu'. :spetteguless:
 
ho visto anche io quella recensione e di seguito le foto. secondo me il tizio ha stretto troppo la vite e si e' spaccata. come meccanismo di chiusura ho letto che e' come quello Bontrager, e non so dirti se sia intelligente o meno come sistema, ma quel che ho visto e' che se stringi bene, e per bene intendo con una buona coppia di serraggio, ma senza strafare, la sella non si muove di un mm quando ci metti il peso sopra. quel che il tizio non dice e' quanto pesa lui, e se la sella si e' mossa dopo qualche drop nel quale il tizio e' atterrato pesantemente sulla sella. ad ogni modo non mi preoccupo di piu' tanto, e se mi capitasse di rovinare il bulloncino con anessa sede causa sovra-serraggio, me ne cerco uno in titanio della stessa misura e non ci penso piu'. :spetteguless:

Sì, effettivamente lascia il tempo che trova...
 

ernesto65

Biker poeticus
14/9/07
3.540
-3
0
58
Gianduia Town
Visita sito
io avevo il gravity dropper e lo venduto per prendere il joplin
ma non sono soddisfatto del sistema di bloccaggio della sella (perso 80 kg) e sebbene serrato con forza nelle compressioni se mi appoggio la sella con un secco crak si muove indietro di qualche cm (ho paura di strinere troppo per non spezzare la vite - stasera provo con la dinamometrica e controllo quanto è stretto )
il gravity era meno rifinito ma mi sembrava + robusto
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Volendo ulteriormente precisare... ;-)
del Gravity c'è anche la versione 2 step: con 1" e 4" .

Cmq. l'ho smontato ed è molto semplice. Il blocco è dato da un foro sullo stelo su cui si infila il perno collegato al comando manuale. Per cui volendo anche sulla versione 1 step si potrebbe fare un altro foro per abbassare solo metà, nelle situazioni meno critiche e tutto in quelle "verticali".
 

Mitzkal

Biker augustus
Stò sopra ai 15 tutti tutti, parlo di FR, non AM.

La sella sul VP quando salgo (per adesso lo uso poco a salire però, ma comunque capita) la alzo di parecchio, quando scendo stà davvero bassa, così:

img2564fa2.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo