Grave incidente a Monteriggioni

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Un po' di chiarezza sul tema delle responsabilità.

Innanzitutto lo "scarico di responsabilità" non ha alcun valore: è una clausola che si mette sui moduli di iscrizione ma che non consente deroghe alle leggi vigenti. Per esempio, il fatto che il concorrente si "assuma le responsabilità" non autorizza la società organizzatrice a derogare dalle leggi sulle attività agonistiche: se è una gara ci vuole il certificato agonistico, e se ammetti un concorrente non in regola ne rispondi in caso di problemi.

Ugualmente non vedo alcuna differenza tra atleti ed escursionisti o tra "amatori" o "professionisti": prima di tutto a norma di legge i "professionisti" sono coloro che hanno un contratto, che corrono cioè per lavoro e come attività economica principale, ma questo non autorizza nessuno a metterli sotto con l'auto o a riempirli di schifezze, così come non è ammesso far cadere i muratori dalle impalcature. E poi perchè una GF è una manifestazione amatoriale per definizione.

Concordo sostanzialmente con FG773 sul fatto che molto ruota intorno al rispetto dei regolamenti della federazione o dell' Ente di promozione sportiva.fermo restando che la mancata osservanza di una norma regolamentare rappresenterebbe un bel guaio (oltre che una stupidaggine) va detto che i regolamenti spesso non dicono nulla. E' chiaro quindi che gli organizzatori per stare tranquilli devono mettere in atto tutto quello che la prudenza consiglia; c'è una sentenza del '93 (in ambito sportivo, motocross per la precisione) che parla di "predisporre le normali cautele atte a contenere il rischio nei limiti confacenti alla specifica attività sportiva, nel rispetto di eventuali regolamenti sportivi". Sul sito della FCI c'è il regolamento, che parla di quanti numeri devono avere addosso i concorrenti, ma non di che misure di sicurezza ci devono essere... anzi, le GF non esistono neppure come tipologie, sono delle "Point to Point"....:cagozzo:
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Sfortuna nera... :zapalott:

Spero di udire buone nuove riguardo alla guarigione del biker vittima della caduta.
Auguri di cuore affinchè recuperi la totale integrità fisica. :i-want-t:
 

jake blues

Biker tremendus
25/4/04
1.128
186
0
64
end of north east...
Visita sito
Bike
Jeffsy 29
Tanti auguri di completa guarigione al biker sfortunato!!!

anche secondo me le discese più pericolose sono quelle (apparentemente)
più facili, basta un niente e sei per terra, e quando cadi a 50 km/h....
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
Un po' di chiarezza sul tema delle responsabilità.

Innanzitutto lo "scarico di responsabilità" non ha alcun valore: è una clausola che si mette sui moduli di iscrizione ma che non consente deroghe alle leggi vigenti. Per esempio, il fatto che il concorrente si "assuma le responsabilità" non autorizza la società organizzatrice a derogare dalle leggi sulle attività agonistiche: se è una gara ci vuole il certificato agonistico, e se ammetti un concorrente non in regola ne rispondi in caso di problemi.

E' chiaro che non può derogare le leggi vigenti, altrimenti, per assurdo, l'atleta che abbia assunto su di se la responsabilità potrebbe anche essere "preso a bastonate", insomma, bisogna sempre prendere in considerazione il c.d."rischio consentito" e l'organizzatore non deve violare leggi dello stato e leggi sportive.

[/quote] Ugualmente non vedo alcuna differenza tra atleti ed escursionisti o tra "amatori" o "professionisti": prima di tutto a norma di legge i "professionisti" sono coloro che hanno un contratto, che corrono cioè per lavoro e come attività economica principale, ma questo non autorizza nessuno a metterli sotto con l'auto o a riempirli di schifezze, così come non è ammesso far cadere i muratori dalle impalcature. E poi perchè una GF è una manifestazione amatoriale per definizione.[/quote]

Per quello che riguarda la differenza tra atleti professionisti e quelli dilettanti esiste, almeno nei sports c.d. di contatto (es. il calcio), dove il contatto che comporta lesioni all'atleta avversario viene valutato con metodi diversi (in base allo sport e al tipo di contatto)
Rimanendo sul calcio ad es. lo stesso intervento portato da un prof. o da un dilettante, che comporta lesioni all'avversario, viene valutato diversamente sul piano della responsabilità.
La condotta del giocatore non professionista deve essere correlata al tipo di competizione in atto, tanto da essere richiesta una particolare cautela e prudenza per evitare il pregiudizio fisico all’avversario, e quindi un maggior controllo dell’ardore agonistico.
Questa "cautela superiore" non è equiparabile a quella che caratterizza le competizioni sportive tra professionisti, le cui azioni impetuose, invece, sono scriminate nei limiti del rischio consentito.
Poi, ovviamente, e tutto un problema di inquadramento dello sport, delle formi di scriminanti che su uno sport esistono (box) e su un altro no (tennis) e via dicendo.
......troppo lungo.......è stato solo un momento di riflessione con Sembola con il quale credo di avere qualche cosa in comune oltre la passione per la mtb.......speriamo che la vicenda finisca "e tutti vissero felici e contenti"
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@fg773: le sentenze che citi hanno aperto la strada alle cause per comportamenti in campo che vanno oltre il normale ardore agonistico. Ma non hanno nulla a che fare con la responsabilità civile degli organizzatori VERSO i concorrenti.

Tutto questo per dire che quando si organizza una gara occorre fare le cose per bene e cercare di prevedere il prevedibile.
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
@fg773: le sentenze che citi hanno aperto la strada alle cause per comportamenti in campo che vanno oltre il normale ardore agonistico. Ma non hanno nulla a che fare con la responsabilità civile degli organizzatori VERSO i concorrenti.

Tutto questo per dire che quando si organizza una gara occorre fare le cose per bene e cercare di prevedere il prevedibile.

concordo pienamente, gli organizzatori se fanno le cose per benino non hanno nulla da temere, e poi....diciamocela tutta, nello sport l'infortunio e l'incidente ci stanno gara o non gara, l'importante è che non accada nulla di irreparabile.
Portaci buone notizie :-? :-?
 

Massimo

Biker superioris
2/11/02
955
0
0
52
Cascina (PI)
Visita sito
Avevo sentito qualcosa nel dopogara......poteva capitare a chiunque di noi, per stanchezza, per troppa foga, per una minkiata tua o per un minkione che ti viene addosso. A me è sempre andata discretamente (a parte un paio di cicatrici) e di pattone ne ho battute parecchie, ma fa parte del gioco e lo so....in bocca al lupo al malcapitato.
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.812
292
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
Avevo sentito qualcosa nel dopogara......poteva capitare a chiunque di noi, per stanchezza, per troppa foga, per una minkiata tua o per un minkione che ti viene addosso. A me è sempre andata discretamente (a parte un paio di cicatrici) e di pattone ne ho battute parecchie, ma fa parte del gioco e lo so....in bocca al lupo al malcapitato.

In un sivende di siena mi hanno detto che probabilmente gli e' scoppiata la gomma anteriore e andava molto veloce... prendetela come voce di seconda mano.

Sui giornali non hanno scritto piu' niente.
 

dibo

Biker novus
salve a tutti, il itpo in questione è caduto poco prima di me e naturalmente andavamo forte, il punto dell'incidente era alla fine di una leggera curva ed è finito in mezzo alla macchia rimanendo in terra. Per fortuna è arrivato subito il soccorso ed il resto lo sapete. Vi cofesso che vederlo in immobile mi ha fatto gelare il sangue ed ho subito diminuito la velocità!

In bocca al lupo, collega!
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
58
Roma
Visita sito
salve a tutti, il itpo in questione è caduto poco prima di me e naturalmente andavamo forte, il punto dell'incidente era alla fine di una leggera curva ed è finito in mezzo alla macchia rimanendo in terra. Per fortuna è arrivato subito il soccorso ed il resto lo sapete. Vi cofesso che vederlo in immobile mi ha fatto gelare il sangue ed ho subito diminuito la velocità!

In bocca al lupo, collega!

Avete altre novità su questo biker? novità?
Sono rimasto molto impressionato, spero si sia ripreso, se avete altre novità fateci sapere!!!

Ancora in bocca al lupo!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo