grasso per pistoncini

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Chiariamo l'equivoco: uso la vaselina spray per lubrificare rapidamente i pistoncini senza smontarli. Per una pulizia più approfondita e per lubrificare in maniera durevole l'impianto ritengo anch'io che sia il caso di usare un lubrificante più persistente.

:prost:


basta andare da un meccanico con una piccola vaschetta, comprargli caffé e cornetto, ed uno torna a casa col famoso "cucchiaio" di grasso per pistoni.
Ovvio che bisogna andare dal meccanico vecchio stile, con la tuta ben sporca di grasso, mica da quelli col camice bianco
Forse in un meccanico da moto, perchè in tanti di quelli da bici è grasso che cola se hanno l'olio dei freni, figuriamoci il grasso per i pistoni...
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Confermo che quello della Pit Stop Judy e' ottimo e specifico ,dura una vita (non si usa a cucchiaiate ma si unge solo)ed e' efficace ,almeno io lo uso e no problem.

é curioso notare che Avid ha dovuto fare un grasso "specifico" (nulla mi toglie dalla testa che siano andati da un produttore specifico, e rimarchiano) per i loro freni.
Cosa che non ho mai visto né con Hope, né con Shimano né con Magura...

Cmq, bisogna aprezzare la buona volontà di Avid/Sram nell'offrire un prodotto specifico; anche se sarebbe asto piú opportuno distribuirlo in vaschette piú piccole, l'uso che se ne fa é sporadico
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
é curioso notare che Avid ha dovuto fare un grasso "specifico" (nulla mi toglie dalla testa che siano andati da un produttore specifico, e rimarchiano) per i loro freni.
Cosa che non ho mai visto né con Hope, né con Shimano né con Magura...

Cmq, bisogna aprezzare la buona volontà di Avid/Sram nell'offrire un prodotto specifico; anche se sarebbe asto piú opportuno distribuirlo in vaschette piú piccole, l'uso che se ne fa é sporadico
Io l'ho presa per gli o-ring della totem e mi trovo benone ,poi l'ho usato per gli avid senza problema .Non dico che sia unico ,ma almeno nell'olimpo di buoni ci sta !!!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
é curioso notare che Avid ha dovuto fare un grasso "specifico" (nulla mi toglie dalla testa che siano andati da un produttore specifico, e rimarchiano) per i loro freni.
Cosa che non ho mai visto né con Hope, né con Shimano né con Magura...

Io ho avuto impianti di Formula, Hayes, Shimano (tre tipi) ed Avid (tre tipi): e tutti hanno sofferto e/o soffrono in qualche misura dell'asimmetria dei pistoni.
O sono molto sfortunato io o evidentemente è un difetto molto comune.
 

schroeder

Biker tremendus
19/1/09
1.149
1
0
in ogni luogo !!!!
Visita sito
Io ho avuto impianti di Formula, Hayes, Shimano (tre tipi) ed Avid (tre tipi): e tutti hanno sofferto e/o soffrono in qualche misura dell'asimmetria dei pistoni.
O sono molto sfortunato io o evidentemente è un difetto molto comune.
vero. però io ho notato che Shimano e Hayes ne soffrono in maniera irrilevante mentre Avid anche se lavati e lubrificati a dovere, dopo una o due uscite sono nuovamente da capo.verificato sia su Juicy che Elixir.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Io ho avuto impianti di Formula, Hayes, Shimano (tre tipi) ed Avid (tre tipi): e tutti hanno sofferto e/o soffrono in qualche misura dell'asimmetria dei pistoni.
O sono molto sfortunato io o evidentemente è un difetto molto comune.

Sarai sfortunato tu Sembola :°°(: perché io di Shimano con pistoni bloccati o "pigri" ne vedo veramente pochi in officina... giusto qualche volta sui nuovi Deore, ma mai capitato sui "vecchi" Deore idraulici, o XT (tutti) o Xtr
 

picard12

Biker extra
23/8/08
782
32
0
Mozzecane
Visita sito
Io ho gli shimano 765xt e ho dovuto ingrassarli per bene perché erano spesso pigri.Comunque credo dipenda sempre dalla manutenzione che uno esegue, ed è comunque opportuno tenerli ingrassati bene perché essendo mtb è inevitabile che si sporchino parecchio. Non possiamo pretendere che funzionino come nuovi se non li curiamo. Io ho imparato a mettere il grasso togliendo il pistoncino e ingrassando bene anche la guarnizione e con questo ho visto subito un netto miglioramento.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sarai sfortunato tu Sembola :°°(: perché io di Shimano con pistoni bloccati o "pigri" ne vedo veramente pochi in officina... giusto qualche volta sui nuovi Deore, ma mai capitato sui "vecchi" Deore idraulici, o XT (tutti) o Xtr

Non dico bloccati, ma asimmetrici sì, tanto è vero che su tutti gli impianti (lo ripeto, di tutte le marche salvo Hope) su cui ho messo in qualche modo le mani ho trovato pastiglie consumate in maniera asimmetrica. Qualcuno più, qualcuno meno. Ora, o l'aria delle campagne senesi e grossetane fa male agli impianti, o forse c'è qualcos'altro.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Sono mesi che sto tarantellando, con l'aiuto di Gattonera, per fare andare due Avid Juicy Ultimate Carbon che avevano la leva pigra.
Smontato il tutto varie volte, spurgato, cambiati i kit leva, ingrassato, rimontato, rismontato e via dicendo. Alla fine sembrava funzionare ma a distanza di 10/15 giorni la leva sinistra ricomincia a gripparsi e ritornare lenta. Non so più dove sbattere la testa.
Adesso a mali estremi estremi rimedi, smonterò la leva a la porto a fare lappare a specchio dentro e voglio vedere se il pompante non scorre più dopo. Se non riesco neanche così butto via tutto.

Boda
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Posto che nel caso di revisione totale (quella di cui parla Sembola), trovo sensato l'uso del grasso ... nel caso della manutenzione ordinaria, non ho mai usato solventi.

Il pistone e' sospeso sul qadring. Secondo me, la cosa importante e' togliere la polvere e lo sporco che si puo' annidare nella fessura (pistone-cilindro).
Per questo io uso alcool isopropiloco e non aggiungo lubrificanti visto che servono solo ad attirare porcherie.

In condizioni normali di lavoro, il pistone si muove senza slittare sul quadring, e quindi, serve solo che il quadring sia in buono stato (elastico) e la fessura non impedisca il movimento - fatemi quindi capire a cosa serve lubrificare.

Man mano che le pastiglie si consumano il quadring trova una nuova posizione sul pistone - faccio notare la parte di pistone che fuoriesce e' immersa nel dot/olio.

Sulla pigrizia dei pistoni:
Io ho risolto bloccando quello mobile e facendo lavorare quello pigro.
Dopo qualche tempo, l'elasticita' dei quadring si equivale e la situazione, almeno a me, e' tornata normale.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Se gli ingegneri facessero empre un lavoro al 100% accurato ed i materiali non dessero mai problemi; io sarei a spazzare le strade...

In meccanica automobilistica il grasso specifico é usato da sempre nelle revisioni delle pinze freno. Una persona che ha lavorato nel campo per "soli" 45 anni mi disse (col suo solito modo brusco) di non chiedermi neanche il perché, é cosí e basta. Ed io trovo che funziona.
Poi ovviamente non é una panacea per tutti i problemi
o-o
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.395
4.996
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Avendo impianto Shimano, cioè a vaschetta aperta, di tanto in tanto infilo uno spessore di 1mm
tra le pastiglie e il disco poi do' alcune pinzate, questa manovra vuole evitare che si fissi lo sporco
sui pistoncini e dovrebbero quindi mantenersi scorrevoli. Poi una o due pulizie esterne all'anno.
Da anni faccio così e mi pare funzioni ottimamente, bisogna solo ricordarsi, prima di usare la bici,
di dare qualche pinzata, per riavvicinare le pastiglie al disco.
 

Giacomo Calvetti

Biker popularis
15/6/08
95
0
0
Monticelli Brusati (BS)
Visita sito
Bike
Merida TFS Lx-Xt + Reba Race + Mavic 819 (mozzi xt)
Devo anche io sostituire gli o-ring del mio impianto posteriore (i "famosi" Juicy 3). Dite che, per il grasso, sia meglio, come consiglia gattonero, passare dal meccanico auto?
Perchè il mio probabilmente è di quelli con la tuta sporca (no camice pulito), quindi mi pare ok.

Ho chiesto a un mio amico appassionato di moto e mi ha detto che nei motoricambi trovo al 99% grassi a base di idrocarburi che rovinano gli or (prima si gonfiano e poi si sbriciolano). Lui dice che su impianti moto si umidifica solo leggermente con lo stesso fluido dell'impianto e basta.

Altra cosa, quando vado a ingrassare or e pistoni, per quanto riguarda i pistoni, devo farlo solo sulla parte che rimarrà "interna" vero? Perchè ingrassare la parte che entra-esce del pistone mi pare solo un modo di attirare sporco, o sbaglio?
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Mah! In dieci anni di lavoro sulle auto mi sarà capitato 3/4 volte di dover revisionare una pinza...grasso specifico neanche l'ombra,ho sempre usato grasso(non spray) di vaselina o silicone ed addirittura i miei colleghi (anche loro con 30-40 anni d'esperienza e la tuta bella sporca) mi dicevano di usare solo olio da freni per lubrificare gli o-ring....non credo che il grasso specifico sia così comune da trovare in officina.
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Mah! In dieci anni di lavoro sulle auto mi sarà capitato 3/4 volte di dover revisionare una pinza...grasso specifico neanche l'ombra,ho sempre usato grasso(non spray) di vaselina o silicone ed addirittura i miei colleghi (anche loro con 30-40 anni d'esperienza e la tuta bella sporca) mi dicevano di usare solo olio da freni per lubrificare gli o-ring....non credo che il grasso specifico sia così comune da trovare in officina.

Casomai in officina da auto sarà capitato 3/4 volte ma in una officina da bici capita spesso...considerando il fatto che gli impianti sono molto piccoli e devono sopportare sollecitazioni molto elevate...se fosse che il liquido frenate abbia azione lubrificante non si presenterebbe mai il discorso di pistoni bloccati in realtà il grasso per freni è un toccasana...alternativa la vaselina ma fidati che dopo questo trattamento il freno ne giova...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo