Grappissima 2010: Marathon + Granfondo

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.512
80
0
Montegrappa
Visita sito
Ciao

Il giorno 16 maggio 2010, si disputerà la 4 marathon del Grappa , in località Semonzo Del Grappa , prov di treviso, ai piedi del massiccio del Grappa.
la manifestazione è divisa in due gare :

++++ Marathon da 64km ( dura ! :via!: :paur::paur::paur: ) come ogni anno , miete vittime per il grande impegno fisico che richiede. Sia da grandi scalatori che da buoni discesisti su fondi rocciosi ! Personalmente non la farei se non sono in OTTIME condizioni fisiche..... e meccaniche.
Prevede il sentiero 105 , che fa da raccordo tra la zona pedemontana e il massiccio. sono 10Km in forte pendenza. La parte bassa del percorso è lo stesso della GranFondo

++++ GranFondo da 42km (impegnativa :-? ma molto divertente per i continui su e giu) eccellente gara dal fondo quasi sempre compatto del sottobosco. Continui rilanci e richiede buone doti aerobiche. . Consigliatissima


Per ora , parte del percorso nelle zone piu in alto, sono coperte dalla neve. la prox settimana partiremo con i sopralluoghi con cadenza stretta.

qui troverete maggiori informazioni, per iscrizione, tempi, altimetrie ecc.

http://www.team-macro.it/

A prestissimo
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
posso scriverlo che anche quest'anno avremo gradita ospite e baciatleti miss maglietta bagnata Evelyn?
corroborante stimolo per entrare nei primi 10
bella pè tutti
hugh
 

DownHell

Biker superioris
3/1/06
811
0
0
Padova
Visita sito
C'è solo il percorso Marathon per me, non si può dire di aver fatto la grappissima senza esser arrivati in cima al grappa!!
Però è vero serve molto allenamento e molta lucidità.
 

DownHell

Biker superioris
3/1/06
811
0
0
Padova
Visita sito
piu' che una discesa compatta e' una sassaia bianca dove soprattutto ci vogliono anche braccia robuste o allenate ....se no a piedi come fanni in tanti

L'errore è nel tirare troppo nei primi 30km di saliscendi perché poi ti aspettano 9 km al 15% di media per raggiungere i 1600 di quota, inoltre non si deve pensare che una volta in cima il più sia fatto proprio per l'impegno che richiedono le discese e perché comunque qualche strappo è ancora in agguato.
La discesa dalla cima è un po come la salita del 105, ripida e smossa, con la differenza che è nel versante dove batte poco il sole con conseguente terreno umidiccio (radici e pietre yahoo).
Le pietre sono smosse mentre quelle piantate sono appuntite, c'è qualche punto in sottobosco dove io ho sempre forato (maxxis crossmark tubeless 2.10).
Ultimi km in piano fino al traguardo.
Morale della favola: è lunga e faticosa, occhi aperti ed energie centellinate.
Pena: una via crucis.
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.512
80
0
Montegrappa
Visita sito
Nelle ultime edizioni, si è sempre ripetuto il miracolo della madonna dell'acqua, del vicino paesello di Mussolente: 48 ore prima della gara , si scatena un temporale della madonna ( ?!) che trasforma il percorso in qualcosa di bestiale...... forse l'anno scorso nessuno lo sa, ma in mezzo ai campi si era aperta una voragine di 10 metri di lunghezza per 2 di profondita. ci sono voluti non so quanti camion gi ghiaia per chiuderla.....

in prox weekend si parte a tracciare. se mi ricordo vi allegherò delle foto (penso ancora di molta neve ) :smile::smile::smile:
 

marcopackey

Biker novus
1/9/09
32
0
0
Rossano veneto
Visita sito
Io ho fatto oggi il 105 e sono sceso per il 97, e devo dire che l'ultimo km prima di arrivare alla Malga Androsetta (1.450mt) c'era ancora un po' di neve (tanta da dovere scendere dalla bici)... mentre poi arrivati sull'asfalto per altri 2/3 km in direzione Campo Croce... tenete presente che la neve é ancora alta come il guardrail lato valle... mentre verso monte ce ne sono ancora 2/3mt... paesaggio fantastico... ho visto tanti camosci... Ciao!!
 

giobiker

Biker superis
17/12/02
442
12
0
BdG
Visita sito
Bike
Mde
...prudenza mi raccomando, il tratto dove c'è neve alla fine del 105 è anche quello più esposto...
...Per quelli che non hanno mai fatto la discesa della marmorina, consiglio di provarla prima, così da tarare bene il mezzo e i componenti da usare per la marathon...vale la pena avere qualche grammo in più sulle ruote ed evitare di bucare/tagliare la gomma (soprattutto con i tubeless...), piuttosto che doversi fare a piedi tutta la discesa come due anni fa un mio amico.
 

KISSMTB

Biker popularis
22/5/08
68
0
0
Longare
Visita sito
Ciao a tutti, ero intenzionato a fare (finalmente) la Grappissima, ho visto che il classic resta sulla pedemontana e non è che mi entusiasmi la cosa, cioè vado a fare la Grappissima e non vado sul Grappa? Però non so se ho abbastanza km sulle gambe per fare il maraton, qualche consiglio????
 

giobiker

Biker superis
17/12/02
442
12
0
BdG
Visita sito
Bike
Mde
Ciao a tutti, ero intenzionato a fare (finalmente) la Grappissima, ho visto che il classic resta sulla pedemontana e non è che mi entusiasmi la cosa, cioè vado a fare la Grappissima e non vado sul Grappa? Però non so se ho abbastanza km sulle gambe per fare il maraton, qualche consiglio????

...Magari fai la corta, e per la "lunga" organizzati con gli amici, prenditi una giornata intera e falla come "allenamento", godendoti quello che ti circonda, che vale la pena. Ogni anno becchiamo sempre qualche stambecco in alto e caprioli più in basso, se è bel tempo poi la vista è spettacolare...
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.512
80
0
Montegrappa
Visita sito
Lo so che potrei passare da antipatico: se non avete in questo momento la capacità di portare a termine una gara cosi lunga, fatevi la corta ( chiamala corta 42km... ).
Come dice Giobike, piuttosto una settimana prima o dopo , provatevi a scopo allenamento/piacere quella lunga anche perche il posto merita .

Ogni anno gran parte dell'organizzazione, della sicurezza, delle forze dell'ordine vengono tenute "ostaggio" (passatemi il termine antipatico...scusate ) dei super ritardatari che arrivano esplosi, e che le motoscope mosse da compassione, scortano fino alla fine , anche se cè un termine legale che assolve tutti dopo un certo limite di tempo.
L'anno scorso il limite erano le ore 15.00.
Un conto è scortare gente che ha avuto problemi meccanici o fisici, un altro conto è scortare gente che volutamente ha spravvalutato le proprie capacità, per poi scoppiare alla salita del 105, cioè a metà gara.
per poi morire di crampi nella parte alta, e poi farsi tutta la discesa tecnica e molto pericolosa, in quello stato, a piedi .
Almeno certi tipi abbiano la onestà di ritirarsi dalla gara e scendere per l'asfalto in sicurezza.


non voletemi male o-oo-oo-o
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
Ciao a tutti, ero intenzionato a fare (finalmente) la Grappissima, ho visto che il classic resta sulla pedemontana e non è che mi entusiasmi la cosa, cioè vado a fare la Grappissima e non vado sul Grappa? Però non so se ho abbastanza km sulle gambe per fare il maraton, qualche consiglio????


se non hai già almeno 1500 km sulle gambe e non sei abituato a gare di questo tipo, ti consiglio di fare i 42 km che sono duri già quelli.
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
lucidità si,difficile da avere dopo la lunga salita.. soprattutto per ridiscendere poi..mi dicono la discesa non sia delle migliori,smossa e scavata dall'acqua ,può essere?
:paur:


si alcuni tratti verso la fine della discesa sono delle vere e proprie pietraie con sassi smossi; la cosa + infida è che alcuni tratti sono in contropendenza, pertanto aderisci solo con il lato esterno della gomma.
inoltre ci sono delle simpatiche canaline naturali create dall'acqua, profonde 15-20 cm che attraversano il sentiero....

per quanto riguarda le forature posso dare un consiglio che è sempre il solito in questo tipo di fondi, vietato bloccare la gomma in frenata ma modulare sempre
 

marcopackey

Biker novus
1/9/09
32
0
0
Rossano veneto
Visita sito
Salve ragazzi, una domanda... sulla 2a parte di gara salita 105 + discesa x marmorine, che conosco molto bene, non ho problemi, piuttosto come sono il primi 30km del breve? Se ho capito bene praticamente si gira per Semonzo, Borso Crespano e Possagno per poi tornare alla Madonna del Covolo? Quindi tutto falso piano e su asfalto da 30 km/h di media? Qualcuno ha il file del primo tratto .gpx, non so cosa aspettarmi?
Grazie in anticipo.
 

KISSMTB

Biker popularis
22/5/08
68
0
0
Longare
Visita sito
Grazie a tutti per i consigli. Vedi SOLID GAS dici cose giustissime che condivido a pieno, il fatto è che penso di arrivare alla data con 1200-1300 KM, e di granfondo ne ho fatta più di qualcuna,ma solo in un paio di occasioni mi sono confrontato con le marathon, rampikissima e via dei berici 2007,su percorsi che conoscevo molto bene, mentre il GRAPPA l'ho fatto solo su strada e non ho idea di cosa vado incontro, poi ho visto la classifica dell'anno scorso che mediamente è stata finita in 4h e 30........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo