Granfondo Circuiti e Marathon Centro Italia... 2013 (da pag 57)!!!!!!!!!

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Era ora :-x
mancano i Sentieri del Sole e Sapori valido anche per l'All Star.

Sangemini.
Cingoli
Colli Albani
Scanno 03/06
Collarmele 01/07
Sinalunga 07/10
Montalcino 21/10

p.s. se mia moglie non me la dà altro che consensuale:duello:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
a ben vedere sembra che l'attività agonistica, almeno alle nostre latitudini, sia divenuta quasi un attività tardo-invernale/primaverile.......:rosik:

Ovvio. A luglio è troppo caldo e la gente è in ferie. Ad agosto la gente è in ferie ed è troppo caldo. A settembre son tutti bell' e scoppiati, specie quelli che a febbraio fanno i fighi perchè han fatto il ciclocorss a novembre/dicembre/gennaio e quindi sono in effimera forma, a ottobre son scoppiati anche quelli che han fatto le cose per benino....e poi a novembre se ricomincia col ciclocross...... al nord la stagione è marzo/aprile-ottobre.
 

l'etrusco

Biker grossissimus
anfatti....:medita:


anni fà la cosa non era così, a parte il trittico, si cominciava fine marzo/aprile e per vedere una gf/mx si doveva aspettare maggio....
i tempi cambiano....il problema è cambiare con loro
(qualora interessasse un certo tipo di attività)

:medita:

intanto i tempi della "prIparazione" dovendosi adeguare sono traslati di un par di mesi almeno....e per i comuni mortali spesso significa buio e freddo la sera dopo il lavoro o un'oretta stiracchiata in pausa pranzo con tanti sacrifici e poco "peso" specifico effettivo.
quando cominci ad aver accumulato un pò di km e ritmo è maggio...ed è praticamente ora di smettere....:rosik:

Anche su alcune riviste vi sono schemi di allenamento che prevedono un picco di forma primaverile, aprile/luglio e poi settembre ottobre.....se si guardano le date di alcuni circuiti, vi sono alcuni che scavallano l'estate con 1 o 2 date.....mi domando se conviene più un impostazione del genere......
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
anfatti....:medita:


anni fà la cosa non era così, a parte il trittico, si cominciava fine marzo/aprile e per vedere una gf/mx si doveva aspettare maggio....
i tempi cambiano....il problema è cambiare con loro
(qualora interessasse un certo tipo di attività)

:medita:

intanto i tempi della "prIparazione" dovendosi adeguare sono traslati di un par di mesi almeno....e per i comuni mortali spesso significa buio e freddo la sera dopo il lavoro o un'oretta stiracchiata in pausa pranzo con tanti sacrifici e poco "peso" specifico effettivo.
quando cominci ad aver accumulato un pò di km e ritmo è maggio...ed è praticamente ora di smettere....:rosik:

Anche su alcune riviste vi sono schemi di allenamento che prevedono un picco di forma primaverile, aprile/luglio e poi settembre ottobre.....se si guardano le date di alcuni circuiti, vi sono alcuni che scavallano l'estate con 1 o 2 date.....mi domando se conviene più un impostazione del genere......

Mi accomodo e mi lascio indirizzare dalla vostra esperienza, soprattutto perchè non c'ho voglia di fare troppi conti...per essere in forma diciamo...marzo/aprile/maggio....bisognerebbe iniziare a novembre?
 

l'etrusco

Biker grossissimus
Mi accomodo e mi lascio indirizzare dalla vostra esperienza, soprattutto perchè non c'ho voglia di fare troppi conti...per essere in forma diciamo...marzo/aprile/maggio....bisognerebbe iniziare a novembre?

:spetteguless: ripensa al tuo anno passato ed hai la risposta.....

in generale farei un discorso banalissimo (anche perchè più non potrei fare non essendo un preparatore) ovvero :

se pensiamo che siamo "ben rodati" con 3/4/5000km nelle gambe fatti a modo, si stima quanti km/tempo al mese possiamo dedicargli e si và a ritroso.....semplce no ??
:spetteguless:
il problema è ...FALLO....:azz-se-m:
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
:spetteguless: ripensa al tuo anno passato ed hai la risposta.....

in generale farei un discorso banalissimo (anche perchè più non potrei fare non essendo un preparatore) ovvero :

se pensiamo che siamo "ben rodati" con 3/4/5000km nelle gambe fatti a modo, si stima quanti km/tempo al mese possiamo dedicargli e si và a ritroso.....semplce no ??
:spetteguless:
il problema è ...FALLO....:azz-se-m:



appunto.....:nunsacci:..............:omertà:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ma io dico...state intere mattinate lavorative senza scrivere un c.... e appena uno se pija 1 giorno (2, anche ieri :-x) pe pedalà, me riempite de carne al fuoco il 3d? Nin c'avete un kazzo da fà? Ite a pedalà, no!!!!:smile:
anfatti....:medita:

anni fà la cosa non era così, a parte il trittico, si cominciava fine marzo/aprile e per vedere una gf/mx si doveva aspettare maggio....
i tempi cambiano....il problema è cambiare con loro
(qualora interessasse un certo tipo di attività)

:medita:

intanto i tempi della "prIparazione" dovendosi adeguare sono traslati di un par di mesi almeno....e per i comuni mortali spesso significa buio e freddo la sera dopo il lavoro o un'oretta stiracchiata in pausa pranzo con tanti sacrifici e poco "peso" specifico effettivo.
quando cominci ad aver accumulato un pò di km e ritmo è maggio...ed è praticamente ora di smettere....:rosik:

Anche su alcune riviste vi sono schemi di allenamento che prevedono un picco di forma primaverile, aprile/luglio e poi settembre ottobre.....se si guardano le date di alcuni circuiti, vi sono alcuni che scavallano l'estate con 1 o 2 date.....mi domando se conviene più un impostazione del genere......
Beh la questione è cambiata perchè siccome organizzare spesso "conviene", specie se invece di fare le cose per benino i soldi li piji ma i servizi non li dai, se sò riempiti anche i mesi che prima erano vuoti. In più una volta forse la preparazione era uscire tirare ogni tanto per non dire sempre e poi far la gara, più o meno già cotti. Mo c'è internet pieno de tabelle, SFR, F&O, quadranti e intervalli di frequenza e intensità, watt, misuratori de potenza (na sorta de viagra attaccato alle gambe :loll:),Camorani 'nco le mascherine, picchi di forma, Juri deqqua, Cellini dellà, De Ritis desù, Alberati deggiù, bdcforum, mtbforum ecc.ecc. e quindi l'amatore evoluto pedala deppiù e meglio de quanto faceva magari Gimondi ai tempi suoi.....e ogni anno migliorano tutti, qualcuno nuovo salta fuori (chissà come a volte), qualcun altro sparisce (più o meno misteriosamente) e quello che per me era una novità, comincia a stufacchiarmi....e soprattutto più che il motore, sempre più la differenza la fa il tempo. Chi ne ha per fare il semiprò vola e gli altri a ruota sempre meno a ruota....e senza contare la variante doping ovviamente.
Io dopo 4 anni personalmente, nel mio piccolo, soddisfacenti, sfighe varie a parte, quest'anno ho deciso di cambiar qualcosina e di alleggerire la testa, poi quel che verrà si vedrà.
Mi accomodo e mi lascio indirizzare dalla vostra esperienza, soprattutto perchè non c'ho voglia di fare troppi conti...per essere in forma diciamo...marzo/aprile/maggio....bisognerebbe iniziare a novembre?
Marzo aprile maggio è troppo. Tre mesi consecutivi al top sò troppi. Se vuoi essere in forma a maggio, va bene anche gennaio a cominciare, anche perchè tu non cominci da zero, ma una certa base ce l'hai. La base come la nostra, secondo me ci permette di essere al nostro top in 2 mesi e mezzo 3. Un pò di potenziamento, un pò di scannamento ossigenato e qualche garetta/uscita in gruppo per fare ritmo e rifinire la condizione. Oppure cominci a marzo al 80% ti fai aprile al 100% e maggio in leggero calando. Oppure marzo al 70%, aprile all'85 e maggio al 100%.

:spetteguless: ripensa al tuo anno passato ed hai la risposta.....

in generale farei un discorso banalissimo (anche perchè più non potrei fare non essendo un preparatore) ovvero :

se pensiamo che siamo "ben rodati" con 3/4/5000km nelle gambe fatti a modo, si stima quanti km/tempo al mese possiamo dedicargli e si và a ritroso.....semplce no ??
:spetteguless:
il problema è ...FALLO....:azz-se-m:

Si e no. Se mi servono 4000 km e ho 5 ore a settimana di tempo, mejo che lasso perde. Insomma non basta fare a ritroso nel tempo, non è così matematico. Se per fare quei 4000 me ce vonno sei mesi, già so che è troppo tempo, quindi sarebbe il tutto troppo diluito e la condizione migliore non la raggiungerei mai.
Meglio piuttosto pedalicchiare nel tempo che uno ha e poi nel mese precedere a quando vuoi star bene, trovare il tempo, anche di notte se necessario, per far le cose a fuoco. Non è il massimo così, la condizione sarebbe effimera e poco duratura, ma se uno il tempo non ce l'ha (o la voglia/testa) inutile intignare. Non so se mi spiego.
 

l'etrusco

Biker grossissimus
Si e no. Se mi servono 4000 km e ho 5 ore a settimana di tempo, mejo che lasso perde. Insomma non basta fare a ritroso nel tempo, non è così matematico. Se per fare quei 4000 me ce vonno sei mesi, già so che è troppo tempo, quindi sarebbe il tutto troppo diluito e la condizione migliore non la raggiungerei mai.
Meglio piuttosto pedalicchiare nel tempo che uno ha e poi nel mese precedere a quando vuoi star bene, trovare il tempo, anche di notte se necessario, per far le cose a fuoco. Non è il massimo così, la condizione sarebbe effimera e poco duratura, ma se uno il tempo non ce l'ha (o la voglia/testa) inutile intignare. Non so se mi spiego.

:il-saggi:..niente è matematico quando la quotidianità delle cose ti impone dell'altro...

condivido che è comunque cosa saggia pedalicchiare per perdere meno possibile e poi impostare magari non 1 ma un paio di mesi (vedi le 7 settimane di F&O per esempio) per raggiungere uno stato di forma X da mantenere e/o rifinire con dei periodi di carico/scarico più brevi per giungere all'appuntamento mirato al 100%.. (IMHO)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo