Grande ritorno della campionessa olimpica Paola Pezzo

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.317
18.709
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Domenica a Nalles: Paola Pezzo ritorna sulla scena internazionale “Le altoatesine contro la bicampionessa olimpica”

[comunicato stampa] - Nalles (BZ), 24 aprile 2004 – Domenica 25 aprile è in programma la 4. edizione del “Marlene Sunshine Cup” di Nalles. Grande è l’attesa per la prova della bicampionessa olimpica di Atlanta 1996 e Sydney 2000 Paola Pezzo. La 35enne campionessa del mondo (1993) di Boscochiesanuova (Verona) rientra alle gare dopo un’assenza di 1310 giorni e un’operazione di appendicite nello scorso febbraio. Al fianco il suo compagno e allenatore Paolo Rosola, plurivincitore al Giro d’ Italia. Non è ancora sicura la partecipazione alla corsa da parte della vincitrice della passata edizione nonché campionessa del mondo in carica, la norvegese Gunn-Rita Dahle, indecisa se gareggiare a Nalles o partecipare alla competizione Worldclass MTB di Offenburg in Germania. Paola Pezzo dal canto suo ha già dimostrato il suo buon stato di forma con la vittoria nella “Granfondo Paola Pezzo”, tenutasi domenica scorsa nella località di Garda. Al “Marlene Sunshine Cup” di domenica parteciperà sicuramente Sandra Klose, la tedesca sarà impegnata in tutte le competizioni del campionato Liquigas Cup, serie nella quale rientra la gara di Nalles. Della partita domenica anche Birgit Jüngst e la vincitrice della seconda edizione Irina Kalentiewa. Suspence pura e una gara nella gara all’interno della squadra italiana. Il “Marlene Sunshine Cup” è valevole come gara di qualificazione per le Olimpiadi di Atene, dove le donne correranno il 27 agosto. Le atlete di punta sudtirolesi - dalla campionessa italiana di maratona MTB Alexandra Hober (Merano) alla vice-campionessa del mondo junior Eva Lechner (Appiano) alle due atlete di casa Evelyn Staffler (campionessa italiana Under 23) e Barbara Oberdorfer, dovranno fare i conti sia con la fuoriclasse Paola Pezzo che con la plurivincitrice in coppa del mondo Antonella Stropparo.

Grande interesse anche per la gara maschile dove saranno in gara i vincitori delle ultime tre edizioni del “Marlene Sunshine Cup”. Marco Bui ha già vinto due volte la competizione, Martino Fruet si è aggiudicato una volta l’ambito trofeo. La rinomata scuderia Siemens Mobile Cannondale sarà presente con tutti i suoi migliori corridori, da Roel Paulissen (Belgio) a Christoph Sauser (Svizzera) al campione mondiale ed europeo junior Jaroslaw Kuhlavi (Republica Ceca) allo svedese Fredrik Kessiakow. Presente anche il neozelandese Kashi Leuchs, fresco vincitore della gara di Chies d’Alpago (terza gara del Liquigas Cup) e il nutrito gruppo di italiani guidato da Yader Zoli (leader provvisorio della Liquigas Cup), Massimo De Bertolis, Dario Aquaroli, Mirko Pirazzoli e Hannes Pallhuber. La squadra austriaca, con i fortissimi Christof Soukoup e Roman Rametsteiner, nonché gran parte della nazionale slovena, daranno filo da torcere all’ èlite internazionale in quanto alla “Marlene Sunhine Cup” disputeranno importanti qualificazioni interne in vista dei Giochi di Atene.

La partenza della gara è situata di fronte alla stazione dei vigili del fuoco in prossimità del Vereinshaus (Centro delle associazioni). La partenza della gara donne-elite è prevista per le ore 12.00, mentre gli uomini-elite prenderanno il via alle ore 14.00.

Nell’edizione del 2003 il “Marlene Sunshine Cup” ha fatto registrare un nuovo record di partecipazione con 448 corridori in rappresentanza di 146 gruppi sportivi e 15 nazioni. Alla partenza inoltre ben 144 professionisti, un vero record. Nel 2001 gli organizzatori iniziarono l’avventura “Marlene Sunshine Cup” con 200 iscritti.

Il programma del “Marlene Sunshine Cup” di Nalles

Sabato 24 aprile:

ore 13.00 allenamento
ore 15.00 ritiro numeri di gara
ore 15.00 competizione ad ostacoli per i giovani
ore 17.00 confronto di abilità fra atleti e VIP in favore dell’ Assosport Alto Adige ore 19.00 estrazione pettorali dei campioni

Domenica 25 aprile:

ore 7.00 ritiro numeri di gara
ore 8.15 partenza categoria bambini maschile e femminile (8 km)
ore 9.00 partenza categoria giovani maschile e femminile (12 km)
ore 10.00 partenza categoria master (24 km)
ore 10.02 partenza categoria sportsmen (24 km)
ore 12.00 partenza categoria donne elite (24 km)
ore 12.02 partenza categoria juniores maschile (24 km)
ore 12.02 partenza categoria juniores femminile e sportswomen (18 km) ore 14.00 partenza categoria uomini elite e Under 23 (42 km) ore 16.30 premiazione, a seguire lotteria
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.317
18.709
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
[comunicato stampa] - Grande ritorno della campionessa olimpica Paola Pezzo a Nalles. Vittoria belga con Roel Paulissen tra gli uomini

Grande prova e vittoria di Paola Pezzo (Team Gatorade) nella 4.edizione del “Marlene Sunshine Cup” in Alto Adige. Dopo quasi quattro anni dalla sua ultima vittoria in una competizione internazionale la bicampionessa olimpica di Atlanta e Sydney ha vinto la gara E1-CC di Nalles staccando di 51 secondi la 36enne connazionale Annabella Stropparo (AS Spreafico Olimpus) e di 1 minuto e 20 secondi la 27enne russa Irina Kalentieva (Multivan Merida Biking Team Vaduz), che vinse a Nalles nel 2002. Con condizioni meteo ideali e sotto un sole primaverile la Pezzo ha dato una dimostrazione di forza vincendo con merito e superando più di una difficoltà (nel secondo giro ha sbagliato percorso e nell’ultimo dei quattro giri ha forato). Solamente al terzo giro la 35enne veronese è riuscita a raggiungere Annabella Stropparo che a sua volta ha lamentato problemi meccanici alla catena. Molto sportivo comunque il commento della Stropparo che, senza accampare scuse, ha confermato la superiorità della Pezzo, la quale, a sua volta, è molto soddisfatta della sua prova. “È stato un ottimo test per me. Arrivo alla prima prova della Coppa del Mondo
(Madrid) col morale alto. Sono partita piano e ci ho messo più del dovuto a trovare il ritmo giusto, ma quando le gambe hanno iniziato a girare ho capito che potevo fare bene. Sono molto contenta della mia prova anche alla luce del doppio impegno in quest’ultima settimana (vittoria nella Granfondo Paola Pezzo domenica scorsa a Garda)”. La sua prossima gara è in programma sabato prossimo a Monticello Brianza
(Lecco) e vale anche come prova finale del Liquigas-Cup, che dopo tre gare vede in testa proprio Annabella Stropparo. Molto soddisfatta del terzo posto anche la russa Irina Kalentieva “Era appena la mia seconda gara quest’anno e non posso che migliorare”.

Risultati:

1. Paola Pezzo (Italia) 1.15.13
2. Annabella Stropparo (Italia) 1.16.04
3. Irina Kalentieva (Russia) 1.16.33
4. Petra Henzl (Svizzera) 1.17.55
5. Eva Lechner (Sudtirolo/Italia) 1.18.14
6. Evelyn Staffler (Sudtirolo/Italia) 1.19.46

Tutti i risultai su www.sunshineracers-nals.it

UOMINI

Dopo la sua vittoria nella maratona MTB “Granfondo Paola Pezzo” di Garda nell’ultimo fine settimana, il 28enne Roel Paulissen (Belgio) della Siemens Mobile Cannondale ottiene un altro importante e prestigioso successo, imponendosi nella 4.edizione del “Marlene Sunshine-Cup” di Nalles. Alle piazze d’onore il 24enne compagno di scuderia di Paulissen, lo svedese Fredrik Kessiakof e il 23enne campione nazionale austriaco Christoph Soukup della Hitec Team. Al quarto posto il neozelandese Kashi Leuchs, quinto Martino Fruet. Molto soddisfatto il vincitore che l’anno scorso dovette arrendersi ad un problema meccanico già al primo giro: “Nel secondo giro Marco Bui (Full Dynamix) ha avuto dei problemi alla ruota posteriore (libera) e successivamente ha dovuto dare forfait. Da allora ho dovuto fare il ritmo da solo per tutti i sette giri. E’ comunque andata bene e adesso voglio concentrarmi sulla gara di coppa del mondo di fine maggio che si correrà a casa mia a Houffalize, dopo penseremo alle Olimpiadi”. Miglior piazzamento di sempre in una competizione E1 per lo svedese Fredrik Kessiakof. “Il mio obiettivo è di centrare con costanza un piazzamento nei primi 20 in coppa del mondo”. Molto provato dalla fatica, ma soddisfatto anche il terzo classificato Christoph Soukup. Il 23enne campione nazionale austriaco ha “combattuto” a lungo con Martino Fruet e infine anche con Kessiakof per la piazza d’onore. Il commento di Martino Fruet “Sono molto contento della mia prova. La forma migliora di corsa in corsa. Volevo staccare i miei più immediati inseguitori e alla fine ero abbastanza provato. Ciò nonostante ritengo che sia la mia miglior prestazione di quest’anno”. Molto contrariato invece Marco Bui, che a Nalles ha già trionfato due volte: “Vincere due volte non sembra portare bene. Ero in forma e volevo centrare il podio, purtroppo è andata male”

Il percorso maschile era di 42 km (7 giri +circuito iniziale) per un dislivello altimetrico di 1540 m

Classifica maschile:

1. Roel Paulissen (Belgio) 1.50.09
2. Fredrik Kessiakof (Svezia) 1.50.23
3. Chrisoph Soukup (Austria) 1.50.56
4. Kashi Leuchs (Nuova Zelanda) 1.51.45
5. Martino Fruet (Italia) 1.51.54
6. Massimo Debertolis (Italia) 1.52.23
7. Alessandro Fontana (Italia) 1.53.34


Partecipanti

316 atleti in rappresentanza di 10 nazioni e 106 gruppi sportivi hanno partecipato alla 4.edizione del “Marlene Sunshine-Cup”. Niente record, non è stato raggiunto il numero di partecipanti dell’anno scorso, ma la manifestazione è stato un successo di pubblico con più di 5000 spettatori assiepati lungo il percorso di gara. Nel 2001 gli organizzatori iniziarono l’avventura “Marlene Sunshine-Cup” con 200 iscritti.
 

speedyfaustilla

Biker urlandum
24/1/04
567
0
0
Lainate
Visita sito
isotta ha scritto:
lallo ha scritto:
Lo speravo......
adesso aspettiamo la prova di Sabato alla Liquigas Cup.....

la Stroppa le ha dato 6 minutini :maremmac:



per la paola è stato un buon allenamento, per il nano da giardino era tutto quello che poteva vincere: ultima gara della liquigas in casa! :smile:
piuttosto sono curiosa di vedere come andrà la nostra campionessa a madrid, con le vere avversarie internazionali :-?
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
speedyfaustilla ha scritto:
isotta ha scritto:
lallo ha scritto:
Lo speravo......
adesso aspettiamo la prova di Sabato alla Liquigas Cup.....

la Stroppa le ha dato 6 minutini :maremmac:



per la paola è stato un buon allenamento, per il nano da giardino era tutto quello che poteva vincere: ultima gara della liquigas in casa! :smile:
piuttosto sono curiosa di vedere come andrà la nostra campionessa a madrid, con le vere avversarie internazionali :-?

Vorresti dire che l'ha fatta in scioltezza, effettivamente prendere 6', dopo che la settimana precedente aveva vinto pur con errore di percorso e foratura....
 

speedyfaustilla

Biker urlandum
24/1/04
567
0
0
Lainate
Visita sito
pcortesi ha scritto:
speedyfaustilla ha scritto:
isotta ha scritto:
lallo ha scritto:
Lo speravo......
adesso aspettiamo la prova di Sabato alla Liquigas Cup.....

la Stroppa le ha dato 6 minutini :maremmac:



per la paola è stato un buon allenamento, per il nano da giardino era tutto quello che poteva vincere: ultima gara della liquigas in casa! :smile:
piuttosto sono curiosa di vedere come andrà la nostra campionessa a madrid, con le vere avversarie internazionali :-?

Vorresti dire che l'ha fatta in scioltezza, effettivamente prendere 6', dopo che la settimana precedente aveva vinto pur con errore di percorso e foratura....



Allora io spesso scherzo ed esagero....però la Anna è andata bene certo!
da quanto ho visto e sentito direttamente dalla paola all' arrivo (dove è giunta stanca certo ma sorridente e disponbile):dopo il primo giro, si è resa conto che non era giornata e percorso per grandi risultati per lei (capita), così ha deciso di finire la gara per allenamento, e quindi nn stava più lottando al massimo per riprendere la stropparo (che invece aveva più di una motivazione per far bene ed infatti è arrivata volando ma stravolta), altriemeti, nn dico che avrebbe vinto di sicuro, ma senza dubbio nn avrebbe preso 6 minuti!!!! :-o


ps: e poi nn c'era la nostra Isotta...altrimenti sai che filo da torcere che dava alla stroppina!!! :-? :smile:
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
speedyfaustilla ha scritto:
pcortesi ha scritto:
speedyfaustilla ha scritto:
isotta ha scritto:
lallo ha scritto:
Lo speravo......
adesso aspettiamo la prova di Sabato alla Liquigas Cup.....

la Stroppa le ha dato 6 minutini :maremmac:



per la paola è stato un buon allenamento, per il nano da giardino era tutto quello che poteva vincere: ultima gara della liquigas in casa! :smile:
piuttosto sono curiosa di vedere come andrà la nostra campionessa a madrid, con le vere avversarie internazionali :-?

Vorresti dire che l'ha fatta in scioltezza, effettivamente prendere 6', dopo che la settimana precedente aveva vinto pur con errore di percorso e foratura....



Allora io spesso scherzo ed esagero....però la Anna è andata bene certo!
da quanto ho visto e sentito direttamente dalla paola all' arrivo (dove è giunta stanca certo ma sorridente e disponbile):dopo il primo giro, si è resa conto che non era giornata e percorso per grandi risultati per lei (capita), così ha deciso di finire la gara per allenamento, e quindi nn stava più lottando al massimo per riprendere la stropparo (che invece aveva più di una motivazione per far bene ed infatti è arrivata volando ma stravolta), altriemeti, nn dico che avrebbe vinto di sicuro, ma senza dubbio nn avrebbe preso 6 minuti!!!! :-o


ps: e poi nn c'era la nostra Isotta...altrimenti sai che filo da torcere che dava alla stroppina!!! :-? :smile:

Immaginavo qualcosa di simile.

PS: :offtopic: Sono curioso di sapere come va la Elia's dopo un po' che la utilizzi :offtopic:
 

isotta

Biker extra
speedyfaustilla ha scritto:
pcortesi ha scritto:
speedyfaustilla ha scritto:
isotta ha scritto:
lallo ha scritto:
Lo speravo......
adesso aspettiamo la prova di Sabato alla Liquigas Cup.....

la Stroppa le ha dato 6 minutini :maremmac:



per la paola è stato un buon allenamento, per il nano da giardino era tutto quello che poteva vincere: ultima gara della liquigas in casa! :smile:
piuttosto sono curiosa di vedere come andrà la nostra campionessa a madrid, con le vere avversarie internazionali :-?

Vorresti dire che l'ha fatta in scioltezza, effettivamente prendere 6', dopo che la settimana precedente aveva vinto pur con errore di percorso e foratura....



Allora io spesso scherzo ed esagero....però la Anna è andata bene certo!
da quanto ho visto e sentito direttamente dalla paola all' arrivo (dove è giunta stanca certo ma sorridente e disponbile):dopo il primo giro, si è resa conto che non era giornata e percorso per grandi risultati per lei (capita), così ha deciso di finire la gara per allenamento, e quindi nn stava più lottando al massimo per riprendere la stropparo (che invece aveva più di una motivazione per far bene ed infatti è arrivata volando ma stravolta), altriemeti, nn dico che avrebbe vinto di sicuro, ma senza dubbio nn avrebbe preso 6 minuti!!!! :-o


ps: e poi nn c'era la nostra Isotta...altrimenti sai che filo da torcere che dava alla stroppina!!! :-? :smile:

eh già, io non c'ero ma sicuramete facevo la mia figura, al max avrei potuto sempre usare la scusante "non ero in giornata" in fondo questa frase la usa anche la Paola (campionessamondialeperduevolte!) e io Isotta non posso usarla? :smile:
 

mutante

Biker cesareus
8/1/04
1.784
0
0
trieste
www.angelfire.com
un rapporto molto più stretto di quel che si pensi: non fa praticamente nulla a parte vincere olimpiadi dal niente, e poi rappresenta la mtb...
è come farsi rappresentare da pontoni.
 

scomed

Biker novus
Penso che Paola Pezzo ha fatto un gran bene e una grande pubblicità alla MTB con anni e anni di successi.
Se un atleta sta fermo per qualche anno e poi ritorna competitivo non bisogna subito parlare di doping, dopotutto Paola ha dimostrato con le sue innumerevoli vittorie di avere un fisico eccezzionale.
Non vede perchè la sua prestazione non dovrebbe essere naturale...
 
scomed ha scritto:
Penso che Paola Pezzo ha fatto un gran bene e una grande pubblicità alla MTB con anni e anni di successi.
Se un atleta sta fermo per qualche anno e poi ritorna competitivo non bisogna subito parlare di doping, dopotutto Paola ha dimostrato con le sue innumerevoli vittorie di avere un fisico eccezzionale.
Non vede perchè la sua prestazione non dovrebbe essere naturale...

chi ha detto che si è dopata?
 

scomed

Biker novus
mutante ha scritto:
un rapporto molto più stretto di quel che si pensi: non fa praticamente nulla a parte vincere olimpiadi dal niente, e poi rappresenta la mtb...
è come farsi rappresentare da pontoni.

il messaggio precedente di 'Mutante' ha come soggetto: 'paola e il doping'
ed insinua che tra Paola e il doping c'è un rapporto più stertto di quel che si pensi...
 

speedyfaustilla

Biker urlandum
24/1/04
567
0
0
Lainate
Visita sito
scomed ha scritto:
mutante ha scritto:
un rapporto molto più stretto di quel che si pensi: non fa praticamente nulla a parte vincere olimpiadi dal niente, e poi rappresenta la mtb...
è come farsi rappresentare da pontoni.

il messaggio precedente di 'Mutante' ha come soggetto: 'paola e il doping'
ed insinua che tra Paola e il doping c'è un rapporto più stertto di quel che si pensi...


beh ..finchè lo dice mutante... :???:
in realtà sono altre le atlete che nelle competizioni più importanti sono state giudicate "nn idonee" a partire :8): (vedi stroppina)
e chi è stato trovato positivo nella stagione nn può essere ammesso di andare alle olimpiadi (così si legge in un comunicato della federazione olimpica)
e se vincere due olimpiadi è nulla.....: vai paola :-? !!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo