Grand Canyon AL 8.0 arrivata!

pboccia76

Biker novus
8/7/09
35
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti! Ieri mattina è arrivata la Grand Canyon AL 8.0 ordinata in saldo giovedì 8. :}}}:

Devo dire che nel mio caso l'ordine è stato gestito in modo ineccepibile da Canyon, e la data prevista della consegna (settimana 38) è stata ampiamente rispettata!

Per chi conserva dei dubbi sulla difficoltà di assemblaggio devo dire che è davvero questione di pochi minuti, anche se poi ho dovuto spendere un po' di tempo per regolare il deragliatore posteriore che era totalmente starato. Ma sono ben allenato, l'Alivio della mia vecchia Aspect reclamava un po' di attenzioni a ogni bottarella! :mrgreen:
E se ci sono riuscito io, è davvero alla portata di tutti!:il-saggi:

Devo dire che la bici dal vivo rende parecchio. Le finiture sono ottime. Il telaio (nero nel mio caso) è bello e curato e le saldature sono fatte bene.

L'unica cosa che per me è davvero inspiegabile è la scelta di Canyon di montare i comandi del cambio SLX su una bici complessivamente ben montata (che ha addirittura una delle forcelle top gamma di Fox che da sola costerebbe 900 euro...) :saccio:
Dal vivo i comandi SLX danno un effetto di plasticaccia che stona proprio. E non hanno nemmeno gli indicatori del rapporto inserito (spero di abituarmi a fare senza, se no dovrò investire in una coppia di comandi XT...).
Poca cosa direte voi. In effetti si, e comunque lo sapevo pure prima di fare il bonifico. Però Canyon poteva pure spendere 'sta manciata di euro in più per montare comandi XT!:pirletto::pirletto:

Nella fortuna di avere avuto la bici in pochi giorni, ho avuto però la sfiga di avere la consegna lunedì... Quindi per motivi di lavoro passerà qualche giorno prima di un vero giro di prova...:azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m::cry:

Conto a breve di dare la mia opinione sulla forcella, visto che in giro non si trovano molte informazioni!:prost:

Ciao!
 

rdifra

Biker tremendus
28/3/08
1.033
64
0
Aosta
Visita sito
Dal vivo i comandi SLX danno un effetto di plasticaccia che stona proprio. E non hanno nemmeno gli indicatori del rapporto inserito (spero di abituarmi a fare senza, se no dovrò investire in una coppia di comandi XT...).

Ciao!

vendono anche solo gli indicatori, informati, magari non costano eccessivamente e puoi montare solo quelli, magari te li fai regalare dal sivende da una bici che butta
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
I comandi SLX non sono un gran che e si forma anche la condensa nell'indicatore del rapporto inserito se c'è molto umido :-)
Per che settimana era prevista la tua bici quando l'hai ordinata?
 

pboccia76

Biker novus
8/7/09
35
0
0
Roma
Visita sito
Quando ho fatto l'ordine sul sito la consegna era indicata come "immediatamente", ma subito dopo è diventata "settimana 38".

Nella mail di conferma era indicato "settimana 38".

La bici mi è arrivata ieri mattina, quindi nel mio caso sono stati assolutamente puntuali. :medita:
 

pboccia76

Biker novus
8/7/09
35
0
0
Roma
Visita sito
Allora ricapitolo un po' la storia del mio ordine.

Giovedì 8 mi arriva la mail per avvisarmi dello sparbuch e faccio immediatamente l'ordine. Naturalmente non aspettavo altro da 3 mesi :cucù:

Venerdì 9 mi arriva la conferma dell'ordine e la fattura con i dati per fare il bonifico (metodo di pagamento scelto). Ho potuto fare il bonifico solo sabato mattina.

Mercoledì 14 alle 9.00 mi è arrivata la mail in cui mi dicevano che il bonifico era arrivato e l'ordine sarebbe stato processato al più presto.

Giovedì 15 alle 10.00 mi è arrivata la mail in cui mi dicevano che l'ordine era in fase di elaborazione e sarebbe stato preso in carico da UPS nelle successive 48 ore.

Dopo nemmeno 2 minuti mi è arrivata la mail con il tracking number.

Ho seguito il tracking e sabato 17 la bici era già a Roma (dove abito) ma naturalmente non è stata consegnata perché di sabato UPS non consegna.

Lunedì mattina è stata messa in consegna e alle 10 il corriere UPS è arrivato.

Per la gioia di mia moglie adesso la bici è in bella mostra nel nostro soggiorno. E' così bella che quasi mi dispiace doverla sporcare :)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::))):
 

MassMtb

Biker novus
26/8/11
15
0
0
Pescara
Visita sito
Foto foto foto foto!!
Invidia e scimmia a mille!!:pirletto: La bici che sto studiando in rete da diversi giorni! Mi spieghi come funziona il lockout automatico della Fox dato che sono un niubbone? :nunsacci:
 

pboccia76

Biker novus
8/7/09
35
0
0
Roma
Visita sito
Provo a rispondere ai quesiti posti. Ragazzi tenete presente che non sono un biker con chissà quale esperienza, quindi chi è in grado di correggermi si faccia avanti! :celopiùg:

Ciao, anche a me ieri e arrivata la GC 8.0 e concordo con te su tutto, indicatori di cambiata compresi a cui anche io vorrei trovare soluzione.

Dopo l'indicazione di rdifra in questo thread ho fatto una minima ricerca. I comandi SLX montati di serie dalla GC AL 8.0 montano una cover senza indicazioni del rapporto inserito (item 9 nella foto). La cover può essere sostituita con l'indicatore (item 8) che ho visto si può trovare come ricambio online a una decina di euro l'uno. Non so se si trova facilmente nei negozi e non ho idea se la sostituzione sia una cosa facile o debba richiedere un meccanico. Sempre dalla foto credo che debbano essere sostituiti anche i collarini (item 5) visto che ne esistono due versioni (with indicator e without indicator).
Non ho informazioni più precise perché al momento la bici la tengo così. Poi se proprio non posso stare senza vedrò di cercare i pezzi e capire se ce la faccio a montarli da solo senza fare danni.

Posso chiedesti come hai settato la Fox, ho faticato un Po a trovare indicazioni in merito...

Come ho scritto fino a sabato non riesco nemmeno a fare il giro del palazzo, quindi al momento mi sono limitato a gonfiare la forcella seguendo le indicazioni del manuale Fox (55 psi per pesi minori o uguali a 125 libbre/57kg). Seguendo sempre le indicazioni del manuale, la soglia del Terralogic l'ho messa a 4 (0 è completamente chiusa) e il rebound per ora l'ho lasciato a metà.
Sabato farò un giro di prova. Putroppo potrò limitarmi al parco vicino casa, che casualmente per l'occasione è anche teatro della 24ore di Roma. Io non parteciperò, ma potrò avere un riscontro su percorsi piatti e con fondo duro e compatto. Il prossimo weekend invece ci sarà il battesimo vero e proprio sui Monti Simbruini. Non vedo l'ora:sbavon::sbavon:

Foto foto foto foto!!
Mi spieghi come funziona il lockout automatico della Fox dato che sono un niubbone? :nunsacci:
Il sistema Terralogic sostituisce la leva di lockout. La forcella a riposo è bloccata e si sblocca in automatico quando viene sollecitata, se la forza è superiore ad una certa soglia, impostabile agendo su una rotella che comanda una valvola inerziale. La rotella si trova sotto lo stelo sinistro della forca e non è raggiungibile in corsa: devi fermarti per spostarla, quindi è una operazione che di solito non va fatta continuamente. Dovresti quindi trovare una posizione che ti soddisfa più o meno per tutto (o buona parte) del percorso che fai.
Quando la riceve un colpo ed è sollecitata con una forza superiore alla soglia impostata, la valvola si apre e la forcella lavora affondando. Dopo il ritorno si blocca istantaneamente.

In sintesi, trovando le giuste regolazioni, avrai come risultato che le sollecitazioni progressive dovute all'azione di pedalata (anche in piedi) non aprono la valvola e quindi la forcella offre una piattaforma stabile e non bobba. Diversamente, gli urti dovuti alle asperità più o meno grandi del terreno aprono la valvola così che la forcella ammortizzi copiando il fondo...

Spero che queste considerazioni teoriche ti aiutino:nunsacci:
E spero che dopo averla stressata un po' sia in grado di postare un report che confermi la teoria! ;.=9/
 

Allegati

  • shimano-slx-shifter.jpg
    shimano-slx-shifter.jpg
    53,7 KB · Visite: 35

MassMtb

Biker novus
26/8/11
15
0
0
Pescara
Visita sito
Il sistema Terralogic sostituisce la leva di lockout. La forcella a riposo è bloccata e si sblocca in automatico quando viene sollecitata, se la forza è superiore ad una certa soglia, impostabile agendo su una rotella che comanda una valvola inerziale. La rotella si trova sotto lo stelo sinistro della forca e non è raggiungibile in corsa: devi fermarti per spostarla, quindi è una operazione che di solito non va fatta continuamente. Dovresti quindi trovare una posizione che ti soddisfa più o meno per tutto (o buona parte) del percorso che fai.
Quando la riceve un colpo ed è sollecitata con una forza superiore alla soglia impostata, la valvola si apre e la forcella lavora affondando. Dopo il ritorno si blocca istantaneamente.

In sintesi, trovando le giuste regolazioni, avrai come risultato che le sollecitazioni progressive dovute all'azione di pedalata (anche in piedi) non aprono la valvola e quindi la forcella offre una piattaforma stabile e non bobba. Diversamente, gli urti dovuti alle asperità più o meno grandi del terreno aprono la valvola così che la forcella ammortizzi copiando il fondo...

Spero che queste considerazioni teoriche ti aiutino:nunsacci:
E spero che dopo averla stressata un po' sia in grado di postare un report che confermi la teoria! ;.=9/

Credo di aver capito...in sostanza mi eviterebbe di star li a preoccuparmi di gestire il blocco forcella tramite la leva...grazie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo