Gran Monte da Monteaperta

St3_fa_n0

Biker tremendus
23/2/04
1.026
1
0
42
Nimis (UD)
Visita sito
Bike
YT
Io l'ho fatta i primi di settembre del 2002. Mooolto bella e di mooooolta soddisfazione.
L'ho pedalata tutta, ma tutta in apnea (le pendenze sono proibitive). Arrivati alla croce volevo percorrere la dorsale fino al bivacco e poi fino a cima Montemaggiore ma ha cominciato a piovere... Siamo ridiscesi da dove siamo saliti
chissà com'è il sentiero che dal bivacco scende a tanamea? che sia pedalabile in discesa?
 

Hard_Climber

Biker serius
22/8/05
101
0
0
freeul
www.freeforumzone.com
Grazie a tutti per avermi risposto.
Potremmo organizzare l'uscita anche questo fine settimana. Io sono libero da venerdi pomeriggio.
Il sentiero che scende a Tanamea mi sembra sia piu' ripido e poco ciclabile. Provo a vedere sul web se c'e' qualcosa.
 

goldreic

Biker urlandum
12/7/03
562
0
0
51
udine
www.goldreic.altervista.org
Hard_Climber ha scritto:
Grazie a tutti per avermi risposto.
Potremmo organizzare l'uscita anche questo fine settimana. Io sono libero da venerdi pomeriggio.
Il sentiero che scende a Tanamea mi sembra sia piu' ripido e poco ciclabile. Provo a vedere sul web se c'e' qualcosa.


io questi week non posso mi spiace.
 

Hard_Climber

Biker serius
22/8/05
101
0
0
freeul
www.freeforumzone.com
Purtroppo no. Ma conosco la salita del Crostis con la panoramica delle vette su strada.
E' da Luglio che cerco qualcuno per organizzare belle uscite in Carnia in MtB.
Finora ci sono riuscito solo due volte, con uno di Terzo di Aquileia. Ci siamo fatti il rifugio Vualt + malga Glazzat e poi la val Dogna da Pietratagliata.
Prima delle prime nevicate, vorrei salire al Marinelli, sul Paularo e sul Lussari.
Riesco a trovare qualcuno con minor difficolta' se propongo percorsi su strada.
L'ultimo, con due di Mestre, e' stato Resiutta-Montasio-Mangart-Sella Carnizza ,da Zaga, Resiutta.
3500 m di dislivello in 136 Km.
 

Drago

Biker ciceronis
10/1/03
1.407
0
0
52
dard(r)ago
Visita sito
io è dall'inizio dell'estate che cerco di andare a fare sto giro sul Marinelli,ma per un motivo o per un altro ancora non ci sono riuscito.domani ti spiego il "giretto"che avevo intenzione di fare,non ho le cartine qua e non lo ricordo a memoria.

paularo:bello,merita.
lussari :ricordo la salita ,metà a spinta data la pendenza,non male cmq
 

goldreic

Biker urlandum
12/7/03
562
0
0
51
udine
www.goldreic.altervista.org
Hard_Climber ha scritto:
Purtroppo no. Ma conosco la salita del Crostis con la panoramica delle vette su strada.
E' da Luglio che cerco qualcuno per organizzare belle uscite in Carnia in MtB.
Finora ci sono riuscito solo due volte, con uno di Terzo di Aquileia. Ci siamo fatti il rifugio Vualt + malga Glazzat e poi la val Dogna da Pietratagliata.
Prima delle prime nevicate, vorrei salire al Marinelli, sul Paularo e sul Lussari.
Riesco a trovare qualcuno con minor difficolta' se propongo percorsi su strada.
L'ultimo, con due di Mestre, e' stato Resiutta-Montasio-Mangart-Sella Carnizza ,da Zaga, Resiutta.
3500 m di dislivello in 136 Km.

la panoramica delle vette dovremmo farla con un amico molto presto. solo che no n pedala da 6 mesi e non conosco la difficoltà del percorso ? è fattibile senza allenamento ma cmq con la gamba da ciclista da un pò fermo ?
 

Hard_Climber

Biker serius
22/8/05
101
0
0
freeul
www.freeforumzone.com
goldreic ha scritto:
la panoramica delle vette dovremmo farla con un amico molto presto. solo che no n pedala da 6 mesi e non conosco la difficoltà del percorso ? è fattibile senza allenamento ma cmq con la gamba da ciclista da un pò fermo ?
La panoramica corre per circa 5 Km in piano restando sui 1900 m di quota.
Per arrivarci in bici esistono 3 possibili percorsi, tutti duri anche per una gamba allenata.
Il piu' duro parte da Comeglians e raggiunge la panoramica dopo 15 Km e 1400 m di dislivello!
La strada e' asfaltata fino alla prima casera e poi e sterrata fino alla discesa per Ravascletto.
Salire da Ravasceletto e' un po' meno impegnativo solo per il minor dislivello, 900 m.
Il terzo, il piu' spettacolare e che vorrei fare a breve, inizia da Cercviento, sale su asfalto fino al pian delle streghe e poi su sterrata fino alla cresta del Cimon di Crasulana. Sono 1300 m di dislivello in circa 15 Km.
Dal Cimon di Crasulina inizia il sentiero non sempre ciclabile che poi porta alla panoramica.
Ecco comunque un ottimo sito con l'esauriente descrizione di questa ed altre escursioni carniche:
http://spazioinwind.libero.it/teledirain/friulmtb/friuliix.htm
 

Hard_Climber

Biker serius
22/8/05
101
0
0
freeul
www.freeforumzone.com
Drago ha scritto:
io è dall'inizio dell'estate che cerco di andare a fare sto giro sul Marinelli,ma per un motivo o per un altro ancora non ci sono riuscito.domani ti spiego il "giretto"che avevo intenzione di fare,non ho le cartine qua e non lo ricordo a memoria.

paularo:bello,merita.
lussari :ricordo la salita ,metà a spinta data la pendenza,non male cmq
avresti intenzione di salire da Forni oppure da Timau?
 

Hard_Climber

Biker serius
22/8/05
101
0
0
freeul
www.freeforumzone.com
Hard_Climber ha scritto:
Continuando nel deragliamento del 3D, vorrei chiedervi se e' vera la voce che e' stata completamente asfaltata la strada che da Bordano porta al plan dei purcei, il pianoro sotto la cima del S. Simeone.
Venerdi ho verificato che i tratti sterrati sono stati cementati. Al Plan dei Purcei si puo' arrivare anche con BdC.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo