Gran lavoro di braccia..

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
come no!!!! :sborone: stiamo solamente parlando di alcuni dei top rider della scena DH mondiale... quattro caxxoni qualunque... :hahaha:

Puoi fare una prova:
prendi uno a caso dei primi 10 rider in classifica assoluta negli italiani di DH... prova a seguirlo in una qualsiasi discesa da bike park (Finale, Pila, Sauze, Whistler...) e poi dimmi se è così facile "scendere come lui"...

fatto questo prendi sempre lo stesso rider e mettilo dietro ad un pirl@ come Natan Rennie... poi goditi il risultato :prost:

hai ragione, ma... :spetteguless: tu dici ke quelli sono nati con la bicicletta o k dalla prima pedalata erano a quei livelli? :omertà: non penso :cucù:

il discorso di supersteve secondo me non era per fare lo :sborone:, ma per sottolineare quello ke poi ho detto anke io... cioè ke con costanza, e abitudine e allenamento si ottengono ottimi risultati (poi è kiaro ognuno arriva dove riesce ad arrivare, non tutti sono portati, e c'è ki invece è mooolto moooolto portato :celopiùg:)

alex
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Sicuramente sono molto più portati di altri, ma io sono convinto che con un buon allenamento si possa ottenere tanto...

Si può ottenere tanto, vero, ma qui stiamo parlando di "molto più di tanto": sono professionisti ed hanno un enorme talento, altrimenti non sarebbero dove sono.

Se fosse così semplice come dici tu, allora saremmo tutti a sfilare via Sam Hill a Val di Sole o a mangiarci Ronaldinho con un colpetto di tacco o anche a fare ciao con la mano a lato di Valentino Rossi durante una gara di MotoGP.

ma la velocità del filmato sarà quella reale? non sarà un pò aumentata? :nunsacci:

Guardati la famosissima discesa del summenzionato Sam Hill a Val di Sole. E poi quando realizzerai che sta scendendo a 65km/h (grazie agli overprint televisivi) dove io scenderei a mano capirai che non c'è bisogno di aumentare nulla :)
 
  • Mi piace
Reactions: kaio

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Si può ottenere tanto, vero, ma qui stiamo parlando di "molto più di tanto": sono professionisti ed hanno un enorme talento, altrimenti non sarebbero dove sono.

Se fosse così semplice come dici tu, allora saremmo tutti a sfilare via Sam Hill a Val di Sole o a mangiarci Ronaldinho con un colpetto di tacco o anche a fare ciao con la mano a lato di Valentino Rossi durante una gara di MotoGP.

Esatto. Esiste un livello oltre il quale non basta solo l'allenamento, ma inizia a fare la differenza il talento. Se uno è portato parte già da un livello 50 e ci impiegherà mettiamo 5 anno per arrivare ad un livello 100. Uno meno portato parto da 20 e in 5 anni arriverà a parità di allenamento a 70.
Insomma l'allenamento conta, ma se non sei portato non diventerai mai uno forte.

Sul discorso guida e lavoro di braccia, credo che sia una delle cose più importanti della mtb. Una guida attiva, lavorando di braccia e gambe su ogni ostacolo, pompando la bici in curva ti permette di andare giù molto più forte, di superare ostacoli con maggiore facilità e di avere più tenuta in curva.
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.192
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
io in val di sole c'ero, dove scendevano a 65 era un posto abbastanza scorrevole. questo non toglie che era largo non più di due metri. a parte la velocità in se stessa, scendere dove scendono i ragazzi del mondiale è veramente una cosa che ti fa rabbrividire.
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
vabbè.... ma tu c'hai un dito rotto o sbaglio ?

Non sbagli, ma ti dirò una cosa: sono solo due mesi che giro, così a colpo d'occhio ho la sensazione che certi passaggi tra un annetto circa, se magari non a mano, li farò coi freni tirati ed il sedere appoggiato alla posteriore :)

Tieni, guarda qua..

io in val di sole c'ero, dove scendevano a 65 era un posto abbastanza scorrevole.

Sì, d'accordo, ma per quanto scorrevole, io personalmente oggi sono arrivato su di una carrabile a circa 30km/h (oltretutto mica tenuti a lungo, solo per una quindicina di secondi) e pensare di farmela al doppio di questa velocità sinceramente, per ora, mi perplime :)
 

Francesco1982

Biker superis
7/5/08
499
0
0
San Miniato (PI)
Visita sito
Sul discorso guida e lavoro di braccia, credo che sia una delle cose più importanti della mtb. Una guida attiva, lavorando di braccia e gambe su ogni ostacolo, pompando la bici in curva ti permette di andare giù molto più forte, di superare ostacoli con maggiore facilità e di avere più tenuta in curva.

Tornando IT, hai voglia di approfondire questo discorso? ho molto da imparare. :prost:
 

SuperSteve

Biker extra
16/9/08
754
1
0
51
NewCastle Modna
Visita sito
come no!!!! :sborone: stiamo solamente parlando di alcuni dei top rider della scena DH mondiale... quattro caxxoni qualunque... :hahaha:

Puoi fare una prova:
prendi uno a caso dei primi 10 rider in classifica assoluta negli italiani di DH... prova a seguirlo in una qualsiasi discesa da bike park (Finale, Pila, Sauze, Whistler...) e poi dimmi se è così facile "scendere come lui"...

fatto questo prendi sempre lo stesso rider e mettilo dietro ad un pirl@ come Natan Rennie... poi goditi il risultato :prost:
Forse avete frainteso... Io nel dire scendere come loro, non volevo dire da filmato... Ma semplicemente cercare di non cadere. Comunque sono sicuro che come dici tu sono scesi naturalmente senza tagliare la scena, c'erano solo 12300 telecamere lungo il tracciato...
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
Tornando IT, hai voglia di approfondire questo discorso? ho molto da imparare. :prost:

per capire rapidamente cosa vul dire "pompare" vai in bici su un pezzo di strada abbastanza scorrevole, smetti di pedalate e quando vedi ke stai rallentando, inizia a pressare sulla forcella, da seduto o a pochi cm dalla sella... vedrai ke la bike prende velocità, questo fenomento è molto accentuato se naturalmente coordini perfettamente il movimento con tutto il corpo...

fatto questo aggiungi la pedalata o-o

calcola ke con le full e con buona escursione, il "pompare" permette ottime "prestazioni" ke si vanno a sommare alla pedalata...


oltre a questo (kiamiamolo) "pompare base" esiste quello ke serve per andare + forte sui tracciati nervosi con curve ecc... praticamente nel pompare, si "butta" la bike di forza, non dandole il tempo neanke di PERDERE GRIP... praticamente si anticipano i movimenti, si impostano prima le traiettorie, si esce prima, si (usando un termine motociclistico) "apre prima il gas" o-o

non so se mi sono spiegato o-o

aspetto Danybiker88 per qualke aggiunta "di fino" :celopiùg: (visto ke lui pedala una full e potrà darti sicuramente altre info o-o)
 

SuperSteve

Biker extra
16/9/08
754
1
0
51
NewCastle Modna
Visita sito
Si può ottenere tanto, vero, ma qui stiamo parlando di "molto più di tanto": sono professionisti ed hanno un enorme talento, altrimenti non sarebbero dove sono.

Se fosse così semplice come dici tu, allora saremmo tutti a sfilare via Sam Hill a Val di Sole o a mangiarci Ronaldinho con un colpetto di tacco o anche a fare ciao con la mano a lato di Valentino Rossi durante una gara di MotoGP.



Guardati la famosissima discesa del summenzionato Sam Hill a Val di Sole. E poi quando realizzerai che sta scendendo a 65km/h (grazie agli overprint televisivi) dove io scenderei a mano capirai che non c'è bisogno di aumentare nulla :)

Sono super convinto che hai ragione, il talento è molto... Ma secondo me c'è tanto allenamento e tanto tempo dedicato alla disciplina...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
mooooolto interessante...comunque, come dici nel tuo:"Il segreto per migliorare è provare e riprovare, cercando di mettere in pratica la teoria."
quelli forti, per provare le evoluzioni nei salti con le rampe, le montano (le rampe) davanti ad una piscina...

Se fai dirt e vuoi imparare a chiudere nuovi trick, ma altrimenti la piscina di acqua o gomma piuma è assolutamente inutile.

L'unico modo andare più forte è girare su percorsi conosciuti e cercare ogni volta di lavorare su qualche aspetto o su qualche passaggio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo