Gran anello bellunese...GAB

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Domanda per chi ha già affrontato viaggi in bikepacking, meglio una borsa più capiente da sella e meno per il manubrio o viceversa??
Grazie
Probabilmente nel viaggio fatto nel 2011 avevo più peso davanti che dietro.
Dietro avevo la borsa da 16 litri con il vestiario, nella borsa a telaio tenevo la tenda e qualche attrezzo, a manubrio avevo il sacco a pelo e altro vestiario, la borsa con la macchina fotografica e le due borracce sulla forcella.
In totale avevo, a borracce riempite, circa 14 kg di bagaglio distribuiti 4 dietro, 3 al centro e 7 davanti.
Non ho avuto difficoltà nel tenere la bici, sebbene abbia percorso centinaia di chilometri di strade bianche tra Polonia ed Estonia e sia stato in giro per 25 giorni.

Per tre giorni complessivi cercherei di portare solo lo stretto necessario, in tal modo il peso aggiunto rimane molto limitato.

La bici appariva così (qui ero al confine con l'Unione Sov... la Russia, a Narva, Estonia.

narva_lenin.jpg
 

Allegati

  • narva_lenin.jpg
    narva_lenin.jpg
    374,4 KB · Visite: 5
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: sembola and Tc70

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.954
1.397
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Probabilmente nel viaggio fatto nel 2011 avevo più peso davanti che dietro.
Dietro avevo la borsa da 16 litri con il vestiario, nella borsa a telaio tenevo la tenda e qualche attrezzo, a manubrio avevo il sacco a pelo e altro vestiario, la borsa con la macchina fotografica e le due borracce sulla forcella.
In totale avevo, a borracce riempite, circa 14 kg di bagaglio distribuiti 4 dietro, 3 al centro e 7 davanti.
Non ho avuto difficoltà nel tenere la bici, sebbene abbia percorso centinaia di chilometri di strade bianche tra Polonia ed Estonia e sia stato in giro per 25 giorni.

Per tre giorni complessivi cercherei di portare solo lo stretto necessario, in tal modo il peso aggiunto rimane molto limitato.

La bici appariva così (qui ero al confine con l'Unione Sov... la Russia, a Narva, Estonia.

Vedi l'allegato 581359
Che foto!!!! Per alcuni potrebbe essere iconica...apparte gli scherzi, per un viaggetto di tre giorni mi porterò il minimo indispensabile, fare un viaggio di 25 giorni dev'essere una figata.
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Che foto!!!! Per alcuni potrebbe essere iconica...apparte gli scherzi, per un viaggetto di tre giorni mi porterò il minimo indispensabile, fare un viaggio di 25 giorni dev'essere una figata.
Chissà se è ancora là.
A Riga hanno demolito completamente l'odiatissimo monumento alla "liberazione dal fascismo" ad opera del "soccorso fraterno" dell'armata rossa.
Odiatissimo perché i sovietici sono stati in grado di far rimpiangere i nazisti...
Odiatissimo perché questo gruppo di statue rappresenta perfettamente l'idea sovietica e oggi russa della fratellanza... "arrivo e con il mitra ti porto la fratellanza russa"
Sarà OT in questa discussione, ma un giretto da quelle parti ti fa capire perché in tanti non vogliano più avere a che fare con i russi.

20210806_vacanze_bici_valga_riga_daugavpils_1029.JPG
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.954
1.397
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Sin
Chissà se è ancora là.
A Riga hanno demolito completamente l'odiatissimo monumento alla "liberazione dal fascismo" ad opera del "soccorso fraterno" dell'armata rossa.
Odiatissimo perché i sovietici sono stati in grado di far rimpiangere i nazisti...
Odiatissimo perché questo gruppo di statue rappresenta perfettamente l'idea sovietica e oggi russa della fratellanza... "arrivo e con il mitra ti porto la fratellanza russa"
Sarà OT in questa discussione, ma un giretto da quelle parti ti fa capire perché in tanti non vogliano più avere a che fare con i russi.

Vedi l'allegato 581388
la Russia probabilmente sarebbe una delle ultime scelte per un viaggio, sono posti che non mi ispirano per niente, c'è da dire che preferisco di gran lunga il caldo a quasi 50 anni.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Sin la Russia probabilmente sarebbe una delle ultime scelte per un viaggio, sono posti che non mi ispirano per niente, c'è da dire che preferisco di gran lunga il caldo a quasi 50 anni.
In Russia nemmeno io.
Sono andato negli Stati Baltici, che oggi sono Europa che più Europa non si può, moderni, dinamici, accoglienti soprattutto per chi viaggia in bici, e con tante cose da vedere.
Bisogna però un po' abituarsi alla totale mancanza di montagne, cosa che a me in fondo non dispiace, visto che dove abito una pendenza del 10% è considerata normale.
Caldo? Rispetto a Belluno, fa più caldo anche lassù, e piove di meno.
 
Ultima modifica:

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.788
1.120
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Domanda per chi ha già affrontato viaggi in bikepacking, meglio una borsa più capiente da sella e meno per il manubrio o viceversa??
Grazie
Con la gravel, a meno di manubri molto larghi o estensioni, la capienza effettiva della borsa anteriore è limitata dai drop, quindi molti usano borse da sella grandi per compensare. A me non piacciono perché oscillano e perché rendono più macchinoso salire e scendere dalla bici, per cui ne ho presa una da 4 litri, ma se hai bisogno di più capienza non vedo molte alternative.
Al limite ci sono anche piccole borse da attaccare a quella da manubrio, se è predisposta.
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.954
1.397
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
In Russia nemmeno io.
Sono andato negli Stati Baltici, che oggi sono Europa che più Europa non si può, moderni, dinamici, accoglienti soprattutto per chi viaggia in bici, e con tante cose da vedere.
Bisogna però un po' abituarsi alla totale mancanza di montagne, cosa che a me in fondo non dispiace, visto che dove abito una pendenza del 10% è considerata normale.
Caldo? Rispetto a Belluno, fa più caldo anche lassù, e piove di meno.
Abito in pianura e quando vado in bici cerco le salite e qui da me ormai non piove più.
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.954
1.397
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Con la gravel, a meno di manubri molto larghi o estensioni, la capienza effettiva della borsa anteriore è limitata dai drop, quindi molti usano borse da sella grandi per compensare. A me non piacciono perché oscillano e perché rendono più macchinoso salire e scendere dalla bici, per cui ne ho presa una da 4 litri, ma se hai bisogno di più capienza non vedo molte alternative.
Al limite ci sono anche piccole borse da attaccare a quella da manubrio, se è predisposta.
Guarda in questi giorni ho guardato video e letto di tutto sul mondo bikepacking per farmi un idea su cosa montare sulla bici, effettivamente diverse fonti riscontrano il problema di salire sulla bici con la borsa sotto sella, come scritto poco sopra ne voglio prendere una da 12 litri che non dovrebbe darmi grossi problemi, avendo una bici piccola ed essendo 170 cm salire sulla bici dev'essere agevole altrimenti diventa una bella rottura.
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.812
293
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
Domanda per chi ha già affrontato viaggi in bikepacking, meglio una borsa più capiente da sella e meno per il manubrio o viceversa??
Grazie
Aprirei un topic dedicato.
Si va sui gusti personali, io preferisco meno borse possibili con questa sequenza, borsa posteriore, borsa sotto l'orizzontale, borsa anteriore.
Sicuramente la borsa posteriore sbilancia un minimo la bici, alleggerisce l'anteriore.
 
  • Mi piace
Reactions: Marklenders

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.788
1.120
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Guarda in questi giorni ho guardato video e letto di tutto sul mondo bikepacking per farmi un idea su cosa montare sulla bici, effettivamente diverse fonti riscontrano il problema di salire sulla bici con la borsa sotto sella, come scritto poco sopra ne voglio prendere una da 12 litri che non dovrebbe darmi grossi problemi, avendo una bici piccola ed essendo 170 cm salire sulla bici dev'essere agevole altrimenti diventa una bella rottura.
Controlla che la distanza tra sella e ruota superi quella richiesta per la borsa e anche di avere abbastanza tubo sella esposto, informazioni che in genere trovi sul sito. Per quanto riguarda salire e scendere dalla bici dipende da come sei abituato a farlo: c'è chi sale e scende in movimento, chi fa girare la gamba sulla ruota di dietro e chi sale scavalcando con il piede il tubo orizzontale, cosa che a me non piace. Con una borsa da 12 litri salire e scendere in movimento non è facile, ma da fermo non dovresti avere problemi, se hai una buona flessibilità, perché devi scavalcare con la gamba la borsa che è più alta della sella.
 
  • Mi piace
Reactions: Marklenders

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.954
1.397
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Ciao ragazzi, altra informazione, in caso di pioggia e temperatura primaverile si spera come vi organizzate per il vestiario?? Pensavo di portare solo una giacca antipioggia senza pantaloni impermeabili, voi che dite??un conto con il freddo se piove va da sé che ci sia una temperatura molto più fastidiosa da sopportare quindi i pantaloni lunghi sono d'obbligo, con una temperatura più mite credo che la giacca sia abbastanza, o no??
 

freetofly

Biker popularis
9/7/13
79
15
0
Visita sito
Ciao ragazzi, altra informazione, in caso di pioggia e temperatura primaverile si spera come vi organizzate per il vestiario?? Pensavo di portare solo una giacca antipioggia senza pantaloni impermeabili, voi che dite??un conto con il freddo se piove va da sé che ci sia una temperatura molto più fastidiosa da sopportare quindi i pantaloni lunghi sono d'obbligo, con una temperatura più mite credo che la giacca sia abbastanza, o no??
Io mi porto i pantaloni oltre la giacca , i copriscarpe e il copricasco. Ho preso pioggia in Settembre a 1000 metri di quota e in primavera inoltrata in collina, per tre ore, e l'equipaggiamento mi è servito tutto, fino a poco prima si moriva di caldo. Naturalmente dipende dalla pioggia e da dove ti trovi, se ti puoi fermare e ripararti o se sei in una strada dove per km non c'è riparo.
 
  • Mi piace
Reactions: Marklenders

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.954
1.397
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Ciao @ottomilainsu , perdona il disturbo, tra domenica e mercoledì prox vorrei provare a fare il GAB, la volta precedente dopo i tuoi consigli utilissimi ho dirottato verso altri lidi, questa volta mi servirebbe sapere com'è la situazione dalle tue parti, il tempo ovviamente guarderò un paio di giorni prima, più che altro vorrei capire se sia fattibile dal punto di vista della percorrenza, intanto grazie in anticipo.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Ciao @ottomilainsu , perdona il disturbo, tra domenica e mercoledì prox vorrei provare a fare il GAB, la volta precedente dopo i tuoi consigli utilissimi ho dirottato verso altri lidi, questa volta mi servirebbe sapere com'è la situazione dalle tue parti, il tempo ovviamente guarderò un paio di giorni prima, più che altro vorrei capire se sia fattibile dal punto di vista della percorrenza, intanto grazie in anticipo.
Nessun problema di percorribilità, in questo periodo è stato percorso da parecchi.
Sul versante meteo... occhio perché piove sempre, da metà pomeriggio in avanti.
Magari non capita sempre, ma ieri per esempio nel pomeriggio è venuto giù l'ennesimo temporale (che è durato dalle 14 a notte fonda...) ma più violento del solito.
 
  • Mi piace
Reactions: Marklenders

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.679
534
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
Ciao @ottomilainsu , perdona il disturbo, tra domenica e mercoledì prox vorrei provare a fare il GAB, la volta precedente dopo i tuoi consigli utilissimi ho dirottato verso altri lidi, questa volta mi servirebbe sapere com'è la situazione dalle tue parti, il tempo ovviamente guarderò un paio di giorni prima, più che altro vorrei capire se sia fattibile dal punto di vista della percorrenza, intanto grazie in anticipo.
L'hai più fatto il GAB?
Com'è andata?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo