gradi per DH FR

miguelon

Biker urlandum
27/4/06
503
0
0
vicenza
Visita sito

bella idea! già sperimentata per le vie di arrampicata ed efficace, purché tutti gli utenti conoscano il significato di lettere e numeri. oltre alla graduazione dei tracciati sarebbe interessante anche la loro mappatura indicando il percorso a settori magari con 5 colori diversi (corrispondenti alle lettere A B C D E) e rendere visivamente la difficoltà del percorso e la posizione di eventuali passaggi particolarmente difficoltosi. il tutto a vantaggio della sicurezza e del piacere della guida. o-o

cià miguelon
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
Oh finalmente qualcosa si sta muovendo! Mi pare che già i Froriders avevano inventato un metodo del genere..però se si mappassero davvero i vari sentieri..sarebbe stupendo! ;-)
 

motrax1975

Biker popularis
2/9/07
96
0
0
veneto
Visita sito
complimenti ottima idea!!!!per i neofiti come me' e' indispensabile sapere il grado di difficolta' del percorso almeno sono sicuro di non andarmi a schiantare!!!:prega::))):

quanti percorsi sui colli euganei io mi trovo solo a 20km grazie raga!!!!speriamo arrivi la biga in fretta non ce la faccio piu' ad aspettare!!!!!:cry:
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.510
80
0
Montegrappa
Visita sito
troppi gradi di difficoltà, anche se facili da memorizzare.
al massimo i soliti 3 come nelle piste da sci bianco-azzurro-nero e casomai con un numerino che indichi se è poco , media o tanto pericolosa in quel dato colore.

sai che figo una nera al cubo ??? con un tre vicino intendo
magari col teschio :-((:-((
 

quik

Biker novus
6/6/05
10
0
0
treviso
Visita sito
troppi gradi di difficoltà, anche se facili da memorizzare.
al massimo i soliti 3 come nelle piste da sci bianco-azzurro-nero e casomai con un numerino che indichi se è poco , media o tanto pericolosa in quel dato colore.

sai che figo una nera al cubo ??? con un tre vicino intendo
magari col teschio :-((:-((

l'avevo suggerito anch'io, l'uso di simboli. Xevius mi diceva che, pur essendo un'ottima idea, ci sarebbe stato il problema di relazione verbale, cioè l'impossibilità di "dire a voce" la faccina o l'icona che dir si voglia. In effetti credo che abbia ragione. Mi sembra di aver capito che anche gente tosta (Beggin e c.) sia entusiasta della modalità. Sarebbe bello avere una scala italiana in uso globale... :-)
 

SAD

Biker grossissimus
1/2/07
5.938
2
0
†▲†▲†
Visita sito
troppi gradi di difficoltà, anche se facili da memorizzare.
al massimo i soliti 3 come nelle piste da sci bianco-azzurro-nero e casomai con un numerino che indichi se è poco , media o tanto pericolosa in quel dato colore.

sai che figo una nera al cubo ??? con un tre vicino intendo
magari col teschio :-((:-((

bello con il teschio vicino...:))):
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo