GPS quale?

dipende sono considerazioni personali...a me le batterie al litio propietarie non mi fanno impazzire perchè se hai problemi o se cominciano a deteriorarsi devi sostituirle dal produttore dell'apparecchio, inoltre se si scaricano e non hai la possibiltà di ricaricarle sei fregato mentre se ti porti delle comuni ministilo che puoi reperire anche dall'alimentari hai risolto! su ebay ho trovato dalla Germania delle ministilo ricaricabili da 1100 mah con 2 ci fai tranquillamente tutta la giornata la durata dichiarata dal costruttore tra 101 e 201 è la stessa ma sicuramente al litio rendono di + anche se bisogna vedere poi per quanto tempo!
 

trimbax

Biker superis
22/4/05
398
108
0
46
Milano est - Parma
Visita sito
Bike
Orbea Rallon 2020
Secondo me il foretrex è perfetto in rapporto qualità/prezzo e funzioni varie.
Se poi hai le batterie ricaricabile è perfetto (molto meglio sotto questo punto di vista anche del Vista C). Io controllerei solo che l'alloggiamento delle batterie sia compatibile con batterie normali, giusto x avere una scorta di sicurezza. (altrimenti :prega: )

Come dicevo all'inizio uno deve saper valutare a cosa gli serve sto gps... non ce n'è uno migliore di un altro in assoluto!!!!

a me piace fare escursionismo a 360° sia in mtb, che a piedi, che con snowboard. In questi frangenti credo che l'unione della cartografia elettronica dell'Etrex (e le altre sue funzioni) con una buona mappa topografica sia il massimo in termini di funzionalità e sicurezza....
 

trimbax

Biker superis
22/4/05
398
108
0
46
Milano est - Parma
Visita sito
Bike
Orbea Rallon 2020
Nik ha scritto:
... reputo che l'utilizzo di palmari e pc sia una '' mania '' abbastanza pericolosa in quanto fare troppo affidamento all'elettronica a volte porta gravi conseguenze ,
Nik

Quoto e stra quoto... la vecchia navigazione la facevi con una bussola ed una cartina (x non parlare delle stelle o del sestante :-P ).
Il gps è un ottimo strumento che migliora la sicurezza e riduce le possibilità di perdersi/sbagliare strada, ma se si rompe/blocca cosa si fa????

Certo che se lo usate come registro x rilevare i percorsi nel giardino dietro casa.... :???:
 
Nik ha scritto:
... reputo che l'utilizzo di palmari e pc sia una '' mania '' abbastanza pericolosa in quanto fare troppo affidamento all'elettronica a volte porta gravi conseguenze ,
Nik

Beh chiunque abbia un minimo di esperienza in montagna sa che in condizioni proibitive (nebbia, temporali, pioggia, ecc.) l'unica cosa su cui si deve fare affidamento è la propria esperienza per cercare di evitare di trovarsi in condizioni critiche.
Il GPS non è certo uno strumento su cui fare affidamento per uscire dai guai. Piuttosto va visto come un eventuale elemento in più da tenere presente, ma mai come una soluzione ai nostri problemi.
In realtà alle nostre latitudini la mancanza di ampie zone "selvagge" in cui rischiare seriamente di perdersi fa sì che il GPS sia un bel giocattolino col quale registrare la nostra traccia e rivedercela a casa con Ozi o Mapsource. :-o
bummi
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Che il GPS serva per vari scopi è ovvio, si spera che uno lo sfrutti.

L'ideale sarebbe poter usare il gps di qualche conoscente in modo da apprezzarne il funzionamento e capire bene come può essere utile.
 
utilizzarlo è semplicissimo per i Garmin basta scaricarsi i manuali on line dal sito! x l'utilizzo x me in MTB è fondamentale vedi la traccia che stai percorrendo e se fai un cambio repentino del sentiero sai sempre come ritornare indietro inoltre non perdi mail la rotta, per non parlare della possibiltà di poter caricare sopra circuiti percorsi da altri! in questo caso non smetti mai di pedalare per l'ansia di aver sbagliato percorso con il rischio di pedalare a vuoto per ore per ritrovare la macchina o la strada del ritorno!
 

trimbax

Biker superis
22/4/05
398
108
0
46
Milano est - Parma
Visita sito
Bike
Orbea Rallon 2020
grazie per il link...
trastulati con il For-etrex... io mi trastullo con l'ettrex... loro si trastullano con il Quest....

proposta: creare un argomento dove postare le tracce che abbiamo rilevato, magari a completamento della descrizione di un percorso :prost:

poi ognuno si compra il gps che vuole... basta saperlo usare :-x
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
X Raiders ha scritto:
dipende sono considerazioni personali...a me le batterie al litio propietarie non mi fanno impazzire perchè se hai problemi o se cominciano a deteriorarsi devi sostituirle dal produttore dell'apparecchio, inoltre se si scaricano e non hai la possibiltà di ricaricarle sei fregato mentre se ti porti delle comuni ministilo che puoi reperire anche dall'alimentari hai risolto!

Su "GPS come fare" ho trovato questa spiegazione...

Le batterie all'interno del GPS scintillano sui contatti per effetto delle vibrazioni, con il risultato che alla lunga i contatti si ossidano ed il GPS si spegne inspiegabilmente.

Quindi le pile stilo sarebbero da evitare...
 
in quell'articolo si parla di un vecchio gps! lo stesso discorso vale allora per le fotocamere digitali lettori mp3 !!!!non mi è mai successa una cosa del genere! la cosa importante che se non lo usi per diversi mesi togliere le batterie dallo strumento soprattutto le Alkaline usa e getta.
comunque se si dovessero ossidare i contatti cosa che ripeto non ho mai visto accadere basta utilizzare sui contatti un pò di CRC per uso nautico o qualsiasi tipo di antiossidante!
 

trimbax

Biker superis
22/4/05
398
108
0
46
Milano est - Parma
Visita sito
Bike
Orbea Rallon 2020
riccardosl45 ha scritto:
trimbax ha scritto:
grazie per il link...
trastulati con il For-etrex... io mi trastullo con l'ettrex...

Hai già provato il tuo nuovo gps ??

Come mai hai preso un cartografico se tanto i sentieri non vengono visualizzati ?

:prost:

Si l'ho già preso e stra usato. L'utilizzo di Etrex+cartina+Ozi explorer rende l'espolorazione di posti sconosciuti molto più facile e sicura; mentre i posti vicino casa diventano ancor più familiari... :-x
 

trimbax

Biker superis
22/4/05
398
108
0
46
Milano est - Parma
Visita sito
Bike
Orbea Rallon 2020
MI RIPETO: :soffriba: :soffriba: :soffriba:
Probabilmente il FORETREX è perfetto x il tuo utilizzo.
Io lo uso anche x scialpinismo. In certi casi fa comodo sapere cosà c'è, grossomodo, sulla rotta che il gps ti fa seguire (in linea retta da waypoint a waipoint), tipo un ruscello un pianoro o un cambio di livello.
E poi la cartografia topografica elettronica (garmin compatibile) della Svizzera esiste già...
... così che mi trastullo :smile: :smile: :smile:

MA RIPETO CON 200 EURO TI PIGLI IL FORETREX E SEI A POSTO!!!!
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
X Raiders ha scritto:
riccardo...basta pippe mentali e caccia sti euriiiiiiiiiiii!!!!!!!!
:-o

:smile: :smile: :smile:

Mi informo intanto!

Non vorrei comprare una cosa che poi magari è difficile da usare o che ha pochissima memoria, poi non so perchè ma NON avere la cartografia mi spaventa un po'... :!:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo