GPS quale?

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
rosso5 ha scritto:
RS ha scritto:
Scusate potete chiarirmi la differenza tra cartografico e non? (forse sono stato poco attento... :oops: )
Che in uno grazie ad una memoria interna pui caricare un databese di cartine topografiche co l'apposito software (tipo quelli della macchina) l'altro ti segnala solo i segmenti delle rotte ed il percorso effettuato senza segnare ad es un fiume.
Comunque se l'utilizzo deve essere solo mtb e non auto consiglio il Geko 301 con altimetro ed attacco al manubrio il 101 lo sconsiglio poiche' non si puo' interfacciare al PC

Quindi consigli un cartografico o no? :-o
 

littleboy

Biker superis
18/10/04
451
3
0
49
Piacenza
Visita sito
RS ha scritto:
rosso5 ha scritto:
RS ha scritto:
Scusate potete chiarirmi la differenza tra cartografico e non? (forse sono stato poco attento... :oops: )
Che in uno grazie ad una memoria interna pui caricare un databese di cartine topografiche co l'apposito software (tipo quelli della macchina) l'altro ti segnala solo i segmenti delle rotte ed il percorso effettuato senza segnare ad es un fiume.
Comunque se l'utilizzo deve essere solo mtb e non auto consiglio il Geko 301 con altimetro ed attacco al manubrio il 101 lo sconsiglio poiche' non si puo' interfacciare al PC

Quindi consigli un cartografico o no? :-o

il cartografico serve solo se vai su strade asfaltate, in fuori strada la mappa e' bella bianca, non c'e' nulla scritto, per cui non serve a nulla, se non forse perche' il display e' piu' grosso, ma sicuramente un non cartografico ha delle funzioni specifiche per la navigazione in off road.

l'interfcciamento con pc in mtb e' fondamentale
 
R

rosso5

Ospite
RS ha scritto:
rosso5 ha scritto:
RS ha scritto:
Scusate potete chiarirmi la differenza tra cartografico e non? (forse sono stato poco attento... :oops: )
Che in uno grazie ad una memoria interna pui caricare un databese di cartine topografiche co l'apposito software (tipo quelli della macchina) l'altro ti segnala solo i segmenti delle rotte ed il percorso effettuato senza segnare ad es un fiume.
Comunque se l'utilizzo deve essere solo mtb e non auto consiglio il Geko 301 con altimetro ed attacco al manubrio il 101 lo sconsiglio poiche' non si puo' interfacciare al PC

Quindi consigli un cartografico o no? :-o
Per Mtb consiglio Geko 201 oppure 301 dipende da quanto uno vuole spendere
P.S. il software e' da acquistare a parte :-? :-?
 

littleboy

Biker superis
18/10/04
451
3
0
49
Piacenza
Visita sito
Attenzione,
non esistono carine topografiche (con curve di livello) per gps in europa, ma solo per gli usa
(almeno fino a qualche tempo fa era cosi, in ste cose tutto cambia molto velocemente...).

La cartografia che puoi caricare e' solo quella stradale.

E solo:
- il garmin 60c e qualche altro
- palmari e nuovi cellu + ricevitore gps separato

hanno la funzione di autoroute (il calcolo del percorso con le freccie gira a dx-gira a sx, etc...)

il geko o altri cartografici ti fanno si vedere le strade e le vie della citta' (comunque inutili in mtb), ma non ti guidano.
tu puoi impostare un punto e seguire il puntatore per raggiungerlo, ma e' in linea d'aria, non tiene conto del percorso.

tuttavia la tendenza e' quella di integrare la funzione autoroute su parecchi gps, anche se in off road non serve.

in off road servirebbero le carte topografiche, che siano caricate vettorialmente oppure come immagini utilizzando oziexplorer per winCE (o con mynav.it).


rosso5 ha scritto:
RS ha scritto:
Scusate potete chiarirmi la differenza tra cartografico e non? (forse sono stato poco attento... :oops: )
Che in uno grazie ad una memoria interna pui caricare un databese di cartine topografiche co l'apposito software (tipo quelli della macchina) l'altro ti segnala solo i segmenti delle rotte ed il percorso effettuato senza segnare ad es un fiume.
Comunque se l'utilizzo deve essere solo mtb e non auto consiglio il Geko 301 con altimetro ed attacco al manubrio il 101 lo sconsiglio poiche' non si puo' interfacciare al PC
 

s80ts0465

Biker superis
20/8/04
320
0
0
Trieste
Visita sito
Sono un possessore di unEtrex Vista con 24Mb di memoria, quindi ho la possibilità di caricare mappe al suo interno.

Se vuoi un consiglio prenditelo anche tu e non te ne pentirai. Lo prendi in america per 200euro circa e per ovviare al problema delle vibrazioni basta fare un piccola modifica al scomparto batterie.

ciao Ste
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Bisognerebbe organizzare un incontro tra i possessori dei vari modelli, così si vedrebbero effettivamente le differenze tra un ricevitore ed un altro.

Un palmare sulla mtb? :prega: pauraaaa. Quanto è compatto tale sistema?

Cmq, mentre vai in mtb su un sentiero tecnico e comunque ad una certa velocità, non è che guardi spesso il gps, altrimenti :scassat: . Beh, in realtà guardare la velocità è una cosa + forte del biker :cool:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo