GPS quale?

Arma

Biker serius
30/9/04
269
31
0
45
Parma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Occhio, il gprs è uno standard di comunicazione per telefoni cellulari. Tu stai cercando (credo) un GPS (global positioning system). Detto questo non so nulla di GPS, scusa. Però la faccenda interessa anche a me quindi.. BEL TOPIC!
o-o
 
R

rosso5

Ospite
Garmin Geko 201 o meglio 301 con alltimetro piccolo, leggero con optionals attacco per manubrio bici e software map source per creare rotte e waypoint. Non e' cartografico ma per lo scopo va piu' che bene. Io ho il 201 e mi trovo benissimo. :-?
 
V

vinx

Ospite
PJivan ha scritto:
visto, bella rece, ma vorrei qualkosina di piu serio, anke se un po piu grande

allora vai di gps60cs:

pt-GPSMAP60CSSmall.jpg


http://www.garmin.com/products/gpsmap60cs/



E' a colori, e' cartografico, e volendo lo puoi usare anche in macchina (anche se con quel display cosi' piccolo, si vede poco)
 

PJivan

Biker ultra
Vince ha scritto:
PJivan ha scritto:
visto, bella rece, ma vorrei qualkosina di piu serio, anke se un po piu grande

allora vai di gps60cs:

pt-GPSMAP60CSSmall.jpg


http://www.garmin.com/products/gpsmap60cs/



E' a colori, e' cartografico, e volendo lo puoi usare anche in macchina (anche se con quel display cosi' piccolo, si vede poco)

ho letto...si questo è proprio quello che intendenvo io

ma le batterie di sto cosa quanto durano?
 
V

vinx

Ospite
non c'e' scritto sul sito?

cmq, ce l'ha mio cognato, se vuoi glielo chiedo.
 

twenti

Biker extra
20/8/04
745
0
0
56
verona
Visita sito
non vorrei sembrare pesante.... ma siccome oramai sono prox all'aquisto, quali sono le reali differenze fra il foretrex 101 e il geko 201??? Mi pare di capire che siano molto vicini... o sbaglio?

Thanks in advance!
 

Sergio

Biker tremendus
30/10/02
1.249
0
0
54
Verona-Montorio
Visita sito
twenti ha scritto:
non vorrei sembrare pesante.... ma siccome oramai sono prox all'aquisto, quali sono le reali differenze fra il foretrex 101 e il geko 201??? Mi pare di capire che siano molto vicini... o sbaglio?

Thanks in advance!
Io ho il foretrex (poi ci passiamo tutti i giri nei dintorni!!!!), lo agganci al manubrio senza bisogno di attacchi, con un pezzo di isolante per tubi.....per il resto aspettiamo gli esperti...
 

twenti

Biker extra
20/8/04
745
0
0
56
verona
Visita sito
Sergio ha scritto:
twenti ha scritto:
non vorrei sembrare pesante.... ma siccome oramai sono prox all'aquisto, quali sono le reali differenze fra il foretrex 101 e il geko 201??? Mi pare di capire che siano molto vicini... o sbaglio?

Thanks in advance!
Io ho il foretrex (poi ci passiamo tutti i giri nei dintorni!!!!), lo agganci al manubrio senza bisogno di attacchi, con un pezzo di isolante per tubi.....per il resto aspettiamo gli esperti...




pronto a passare tutti i sentieri della zona e non... ma le differenze fra il 101 e il 201???? Lo so, sono pesante.....
 

littleboy

Biker superis
18/10/04
451
3
0
49
Piacenza
Visita sito
:maremmac: ATTEZIONE :maremmac:

questo splendido giocattolino non ha nessuna funzione in piu' ripsetto ad un foretrex per la mtb, in quanto e' si cartografico, ma non ha le mappe topografiche (esistono solo per gli usa con le curve di livello), ma solo quelle stradali.

Per cui a meno che non ti serva un gps per guidarti in mezzo al traffico cittadino o agli svincoli autostradali, non noterai nessun vantaggio sensibile rispetto al comodo e robusto foretrex.

Tra la'ltro la bici ha molte vibrazioni, che negli strumenti non studiati per vincerle, alla lunga fanno vibrare la pila nell'alloggiamento.
questo porta a spegnimenti improvvisi o a continui sfregamenti delle pile sui contatti, che alla lunga si rovinano.

diverso il discorso se usi un palmare con gps e il programma oziexplorer per palmari,
a questo punto puoi scannerizzare una mappa topografica, inserirla nel palmare, e vedere la tua traccia sulla mappa 1:25000.

Le soluzioni per i mtbikers a questo punto sono 2:
1) foretrex
pregi: semplice, veloce non ingombrante, ottimo per seguire e salvare i tracciati gps, robusto e resistente alle vibrazioni della mtb
difetti: non cartografico

2) palmare+gps+oziexplorer
pregi: carografico con mappe topografiche, tutto quel che serve
difetti: pesante, complicato da gestire, estremamente fragile, rottura assicurata in caso di caduta, non adatto per le vibrazioni della mtb.

spero di esservi stato utile
:-o

Saluti
Alla prossima

PJivan ha scritto:
Vince ha scritto:
PJivan ha scritto:
visto, bella rece, ma vorrei qualkosina di piu serio, anke se un po piu grande

allora vai di gps60cs:

pt-GPSMAP60CSSmall.jpg


http://www.garmin.com/products/gpsmap60cs/



E' a colori, e' cartografico, e volendo lo puoi usare anche in macchina (anche se con quel display cosi' piccolo, si vede poco)

ho letto...si questo è proprio quello che intendenvo io

ma le batterie di sto cosa quanto durano?
 

littleboy

Biker superis
18/10/04
451
3
0
49
Piacenza
Visita sito
twenti ha scritto:
Sergio ha scritto:
twenti ha scritto:
non vorrei sembrare pesante.... ma siccome oramai sono prox all'aquisto, quali sono le reali differenze fra il foretrex 101 e il geko 201??? Mi pare di capire che siano molto vicini... o sbaglio?

Thanks in advance!
Io ho il foretrex (poi ci passiamo tutti i giri nei dintorni!!!!), lo agganci al manubrio senza bisogno di attacchi, con un pezzo di isolante per tubi.....per il resto aspettiamo gli esperti...




pronto a passare tutti i sentieri della zona e non... ma le differenze fra il 101 e il 201???? Lo so, sono pesante.....

credo nessuna nelle funzioni, non mi ricordo quale, ma uno usa 2 normali pile AA (ricaricabili o no, come preferisci, ottimo se rimani senza pile)
l'altro una batteria al litio ricaricabile.

pile normali
vantaggi: se si scaricano, le puoi avere di scorta
svantaggi: maggior ingombrao dell'oggetto e maggior peso

batteria litio interna
vantaggi: leggero e piccolo
svantaggio: non so se e' sostituibile, comunque se finisce, fine partita

ciao :-?
 

twenti

Biker extra
20/8/04
745
0
0
56
verona
Visita sito
littleboy ha scritto:
twenti ha scritto:
Sergio ha scritto:
twenti ha scritto:
non vorrei sembrare pesante.... ma siccome oramai sono prox all'aquisto, quali sono le reali differenze fra il foretrex 101 e il geko 201??? Mi pare di capire che siano molto vicini... o sbaglio?

Thanks in advance!
Io ho il foretrex (poi ci passiamo tutti i giri nei dintorni!!!!), lo agganci al manubrio senza bisogno di attacchi, con un pezzo di isolante per tubi.....per il resto aspettiamo gli esperti...




pronto a passare tutti i sentieri della zona e non... ma le differenze fra il 101 e il 201???? Lo so, sono pesante.....

credo nessuna nelle funzioni, non mi ricordo quale, ma uno usa 2 normali pile AA (ricaricabili o no, come preferisci, ottimo se rimani senza pile)
l'altro una batteria al litio ricaricabile.

pile normali
vantaggi: se si scaricano, le puoi avere di scorta
svantaggi: maggior ingombrao dell'oggetto e maggior peso

batteria litio interna
vantaggi: leggero e piccolo
svantaggio: non so se e' sostituibile, comunque se finisce, fine partita

ciao :-?





chiedo scusa mi sono spiegato male, intendevo differenze fra il foretrex 101 ed il geko 201.....

Ciao e grazie
 
R

rosso5

Ospite
RS ha scritto:
Scusate potete chiarirmi la differenza tra cartografico e non? (forse sono stato poco attento... :oops: )
Che in uno grazie ad una memoria interna pui caricare un databese di cartine topografiche co l'apposito software (tipo quelli della macchina) l'altro ti segnala solo i segmenti delle rotte ed il percorso effettuato senza segnare ad es un fiume.
Comunque se l'utilizzo deve essere solo mtb e non auto consiglio il Geko 301 con altimetro ed attacco al manubrio il 101 lo sconsiglio poiche' non si puo' interfacciare al PC
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo