GPS per auto e bici

seven

Biker marathonensis
12/8/06
4.196
0
0
erba (CO)
Visita sito
Ciao a tutti sono in cerca di un gps che si possa utilizzare sia in auto che in bici, sono abbastanza un novello su questo mondo percio non ne so praticamente nulla, ho visto un po di modelli della garmin 605 e 705 solo che non so se in macchina vanno bene (forse sto dicendo una fesseria..:hahaha:) e poi altra cosa che non va bene è il prezzo bello altino.....cmq avete consigli su altre marche o cmq garmin che facciano al caso mio?
grazie per i consigli...:il-saggi:
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Ciao a tutti sono in cerca di un gps che si possa utilizzare sia in auto che in bici, sono abbastanza un novello su questo mondo percio non ne so praticamente nulla, ho visto un po di modelli della garmin 605 e 705 solo che non so se in macchina vanno bene (forse sto dicendo una fesseria..:hahaha:) e poi altra cosa che non va bene è il prezzo bello altino.....cmq avete consigli su altre marche o cmq garmin che facciano al caso mio?
grazie per i consigli...:il-saggi:

Ciao Seven, l'Edge per la bici è quanto di meglio si può utilizzare, per funzioni, dimensioni e peso. Si può utilizzare anche in auto, ma considerà (valido per tutti i cartografici) che dovrai mettere in coto anche la cartografia, altrimenti come navigatore da auto non ci fai molto. Se il budget è il problema + grande puoi prendere in considerazione l'Etrex legend ad esempio, ma per la bici è tutta un'altra storia!
 

seven

Biker marathonensis
12/8/06
4.196
0
0
erba (CO)
Visita sito
Si può utilizzare anche in auto, ma considerà (valido per tutti i cartografici) che dovrai mettere in coto anche la cartografia, altrimenti come navigatore da auto non ci fai molto.


non capisaco molto bene cosa vuoi dire..me lo sconsigli in macchina??
cmq io cerco un gps prima di tutto per bici me che si possa anche usare in macchina, per esempio non troppo piccolo e che si possa leggre bene da una certa distanza pe esempio, il budget non è il primo problema voglio solo che il gps racchiuda un po quello che cerco
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.812
292
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
non capisaco molto bene cosa vuoi dire..me lo sconsigli in macchina??
cmq io cerco un gps prima di tutto per bici me che si possa anche usare in macchina, per esempio non troppo piccolo e che si possa leggre bene da una certa distanza pe esempio, il budget non è il primo problema voglio solo che il gps racchiuda un po quello che cerco

Ti sta dicendo che i gps cartografici li vendono con una cartografia talmente base che e' come se fossero "vuoti". Quindi, per usarlo in auto, al conto ci devi aggiungere anche l'acquisto di una cartografia stradale.

Io ti consiglio di andare a vedere da un rivenditore e prenderli in mano per capirne le dimensioni, per le mie impressioni la serie edge e il gpsmap erano simili come dimensioni, invece mi sono stupito per quanto fossero piu' piccoli gli edge!
 

obi1

Biker popularis
Io uso da un paio d'anni l'etrex vista hcx sia per la MTB che per uso stradale, abbastanza piccolo e comodo sia per l'uno che per l'altro utilizzo. Ho preso adesso il Colorado che è molto meglio dal punto di vista della grandezza dello schermo e per la definizione ma è più grande e pesante dell'etrex.
Come dicono anche altri devi mettere in conto il costo del software per la navigazione (io uso MetroGuide).
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Per l'uso in auto+bici forse è più indicato il Colorado (io lo uso per questa accoppiata).
Ovviamente devi acquistare la cartografia stradale per usarlo in macchina, in questo modo puoi usare anche le funzioni di autorouting.
C'è da dire che rispetto all'Edge perdi molte funzioni specifiche per la bici, dato che è uno strumento orientato all'escursionismo a 360 gradi.
La coperta è corta, quindi devi valutare tu da che parte tirarla...
 

Gel

Biker superioris
14/11/02
971
3
0
56
Altare (SV)
abrondi.altervista.org
Bike
Specialized Turbo Levo, Giant Trance Advanced 29, Commencal Supreme DH, Cannondale F3000
Ti sta dicendo che i gps cartografici li vendono con una cartografia talmente base che e' come se fossero "vuoti". Quindi, per usarlo in auto, al conto ci devi aggiungere anche l'acquisto di una cartografia stradale.

Io ti consiglio di andare a vedere da un rivenditore e prenderli in mano per capirne le dimensioni, per le mie impressioni la serie edge e il gpsmap erano simili come dimensioni, invece mi sono stupito per quanto fossero piu' piccoli gli edge!

Ma la cartografia base di un Etrex Legend ad esempio possiede almeno le curve di livello?
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Premesso che souno un mega patito della tecnologia (mi sono appena preso un Asus P750 per consolarmi di una recente delusione) io consiglio un Edge 305 per la bici ed un qualsiasi tomtom per la macchina (insomma non un solo prodotto per tutto).
Più o meno avresti la stessa spesa e soprattutto in macchina SERVE un display ampio per non distrarsi troppo dalla guida.
L'Edge 705 offre tutto tranne che un display ampio. Poi il metodo di input, pur essendo valido per la bici non è certo al livello del più (o quasi) scarso navigatore per auto.
Insomma (potendo) ad ognuno il suo mestiere, altrimenti perché differenzierebbero la gamma dei GPS?
 

seven

Biker marathonensis
12/8/06
4.196
0
0
erba (CO)
Visita sito
Premesso che souno un mega patito della tecnologia (mi sono appena preso un Asus P750 per consolarmi di una recente delusione) io consiglio un Edge 305 per la bici ed un qualsiasi tomtom per la macchina (insomma non un solo prodotto per tutto).
Più o meno avresti la stessa spesa e soprattutto in macchina SERVE un display ampio per non distrarsi troppo dalla guida.
L'Edge 705 offre tutto tranne che un display ampio. Poi il metodo di input, pur essendo valido per la bici non è certo al livello del più (o quasi) scarso navigatore per auto.
Insomma (potendo) ad ognuno il suo mestiere, altrimenti perché differenzierebbero la gamma dei GPS?

infatti non hai per niente torto, mi stio accorgendo che è un po difficile conciliare queste due cose alla fine prendere due navigatori credo che sia l'unica soluzione da fare....ne ho visto uno al media a 99neuri non sarà il massimo ma tanto per quello che lo uso...e poi al ritorno dalle ferie mi sparo un bel garmin 205 o 305...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Premesso che souno un mega patito della tecnologia (mi sono appena preso un Asus P750 per consolarmi di una recente delusione) io consiglio un Edge 305 per la bici ed un qualsiasi tomtom per la macchina (insomma non un solo prodotto per tutto).
Più o meno avresti la stessa spesa e soprattutto in macchina SERVE un display ampio per non distrarsi troppo dalla guida.
L'Edge 705 offre tutto tranne che un display ampio. Poi il metodo di input, pur essendo valido per la bici non è certo al livello del più (o quasi) scarso navigatore per auto.
Insomma (potendo) ad ognuno il suo mestiere, altrimenti perché differenzierebbero la gamma dei GPS?
Assolutamente d'accordo: un Nokia con antenna gps e TomTom Mobile è assolutamente più efficiente di un qualsiasi Garmin da outdoor per l'utilizzo in macchina... delle istruzioni vocali non se ne può fare a meno...
Io in macchina ora sto utilizzando un TomTom Go 730... non c'è Garmin che tenga...
In soldoni: un Edge 205 per la bici e un TomTom per la macchina...
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito

Personalmente ti consiglio di volgere lo sguardo verso marche piu' blasonate, titp o tomtom o garmin:
1. perchè sono ditte specializzate nel settore,
2. perchè ti offrono aggiornamenti continui sia del fw che delle mappe.

In questo modo hai sempre un prodotto aggiornato...
quello a 99 euro magari ha già le mappe vecchie... e sicuramentei difficilmente reperibili in forme alternative di distribuzione (leggi mulo etc. etc)
 

Strega

Biker novus
30/7/08
14
0
0
Mantova
Visita sito
Ciao a tutti
Ne approfitto della discussione per farvi una domanda: posseggo un edge705 che saltuariamente utilizzo anche in macchina e volevo sapere se è possibile caricare gli autovelox come POI. Ho visto che ci sono all'interno dei punti di interesse come alberghi, distributori, etc. ma non riesco a capire come fare ad aggiungercene altri.

Saluti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo