GPS o semplice computer

schultz81

Biker popularis
9/20/08
60
0
0
biassono
Visit site
Ciao ragazzi, ho letto mille topic e altrettanti siti e forum vari, e sono andato in confusione...:specc::specc:
Vorrei comprare un computer o un GPS che una volta finito l'allenamento o l'uscita in MTB posso collegarlo al pc per scaricare i dati e poter visualizzare tempo chilometri dislivello e frequenza cardio, diciamo che poi con il tempo avere dei dati da poter paragonare . ho bisogno di un GPs oppure puo bastare un semplice computer ? ho visto i vari garmin , il sigma rox 8.0 oppure sigma rox 9.0. non necessito di uno strumento sul quale posso caricare delle mappe, non mi interessa quello.
grazie a tutti!!!
 

caddis

Biker serius
12/1/07
159
1
0
Bologna
Visit site
Ciao ragazzi, ho letto mille topic e altrettanti siti e forum vari, e sono andato in confusione...:specc::specc:
Vorrei comprare un computer o un GPS che una volta finito l'allenamento o l'uscita in MTB posso collegarlo al pc per scaricare i dati e poter visualizzare tempo chilometri dislivello e frequenza cardio, diciamo che poi con il tempo avere dei dati da poter paragonare . ho bisogno di un GPs oppure puo bastare un semplice computer ? ho visto i vari garmin , il sigma rox 8.0 oppure sigma rox 9.0. non necessito di uno strumento sul quale posso caricare delle mappe, non mi interessa quello.
grazie a tutti!!!

Non so cosa intendi per "semplice computer"
Quello che vuoi fare io l'ottengo sia con un Garmin Oregon (ho il 550, ma dal 300 in sù vanno bene) sia con il Forerunner (ho il 405, ma per altri è uguale) che hanno la stessa fascia cardio.

Prendi un Oregon 450 o il Dakota20 o il 62S, più la fascia cardio e sei a posto. Sono cartografici e dici non serve ma vedrai che poi la cosa non ti dispiace.
;-)
 

schultz81

Biker popularis
9/20/08
60
0
0
biassono
Visit site
Non so cosa intendi per "semplice computer"
Quello che vuoi fare io l'ottengo sia con un Garmin Oregon (ho il 550, ma dal 300 in sù vanno bene) sia con il Forerunner (ho il 405, ma per altri è uguale) che hanno la stessa fascia cardio.

Prendi un Oregon 450 o il Dakota20 o il 62S, più la fascia cardio e sei a posto. Sono cartografici e dici non serve ma vedrai che poi la cosa non ti dispiace.
;-)
intendo dire un computer che non abbia necerrariamente la funzione GPS . caricare le mappe non mi interessa. diciamo un sigma piuttosto che un polar...
 

caddis

Biker serius
12/1/07
159
1
0
Bologna
Visit site
intendo dire un computer che non abbia necerrariamente la funzione GPS . caricare le mappe non mi interessa. diciamo un sigma piuttosto che un polar...

E la distanza o l'altitudine, come pensi di registrarla senza la funzione GPS?
(che poi per avere la misura precisa del'altitudine bisogna che l'altimetro sia anche barometrico, come i modelli consigliati)

Per registrare l'allenamento, basta comunque un Garmin Forerunner o un Polar con con la funzione gps.
 

Ultimi itinerari e allenamenti

  • Btw, bth
    Wed, 22 Mar 2023 10:11:50 CET
    [Training] 29,28 km +283 mt 02:15:27 ...
  • Attività mattutina
    Wed, 22 Mar 2023 09:47:36 CET
    [Training] 2,29 km +1 mt 00:20:31 ...
  • Attività mattutina
    Wed, 22 Mar 2023 09:01:35 CET
    [Training] 3,74 km +9 mt 00:11:51 ...
  • Attività mattutina
    Wed, 22 Mar 2023 05:50:37 CET
    [Training] 16,60 km +204 mt 00:44:41 ...
  • Evening Gravel Ride
    Tue, 21 Mar 2023 22:35:45 CET
    [Training] 4,47 km +40 mt 02:37:08 ...