Gps garmin doppio uso

cessna

Biker ultra
1/2/09
624
578
0
faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
Ciao a tutti, in occasione di un viaggio negli states che farò a giugno sto valutando di acquistare (anche usato) un Garmin. In questa specifica occasione vorrei un gps che possa fungere anche da navigatore “stradale” perché lo userò oltre che nei vari parchi e deserti anche per raggiungere le varie località in auto. Una volta tornato a casa continuerei ad usarlo nei miei giri esplorativi in mtb al posto del gps del telefono. Togliendo la serie edge con la quale ho sempre avuto un sacco di noie, tra L altro piena di funzionalità di allenamento delle quali nn mi interessa nulla secondo voi quale modello di gps “puro” potrebbe fare al caso mio? Grazie!
Ps noleggiarlo insieme alla macchina mi costa sui 200 euro quindi preferisco aggiungere qc ma avere poi qc che resta mio.
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.854
4.171
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Ciao a tutti, in occasione di un viaggio negli states che farò a giugno sto valutando di acquistare (anche usato) un Garmin. In questa specifica occasione vorrei un gps che possa fungere anche da navigatore “stradale” perché lo userò oltre che nei vari parchi e deserti anche per raggiungere le varie località in auto. Una volta tornato a casa continuerei ad usarlo nei miei giri esplorativi in mtb al posto del gps del telefono. Togliendo la serie edge con la quale ho sempre avuto un sacco di noie, tra L altro piena di funzionalità di allenamento delle quali nn mi interessa nulla secondo voi quale modello di gps “puro” potrebbe fare al caso mio? Grazie!
Ps noleggiarlo insieme alla macchina mi costa sui 200 euro quindi preferisco aggiungere qc ma avere poi qc che resta mio.

Io ho girato un mese tra escursioni e campervan per l'Australia con l'applicazione Oruxmaps e le sue mappe offline, outback compreso.

Edit: per la navigazione auto avevo usato in parallelo a Oruxmaps un'app gratuita sempre con mappe offline. Purtroppo non ne ricordo il nome.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: cessna

marika.f

Biker superis
1/8/15
312
676
0
Visita sito
Bike
Orbea
In casa abbiamo
- per skialp/mtb un Garmin GPSMap64s
- per moto un Garmin Zumo 396

il primo è ottimo per outdoor, prende anche sotto i sassi, è precisissimo (cosa fondamentale per apprezzare correttamente la posizione su un pendio), impermeabile e antiurto, economico, alimentabile in emergenza con due AA alcaline
Ma ha il routing che fa schifo. Nel senso, che se gli chiedi di andare da A a B in macchina, fa fatica a valutare quale sia effettivamente il percorso migliore. Molto dipende dalle mappe vettoriali caricate, ma l'algoritmo in se è proprio limitato. Aggiungici che il monitor è troppo piccolo per quell'uso.
Per la bici/trekking/skialp è perfetto.

Lo Zumo, ideale per la moto in quanto totalmente impermeabile e alimentabile con la sua staffa, non è adatto per l'outdoor.

La quadratura del cerchio è senz'altro la serie Montana. Ma ne vale la pena? In bici sarebbe un catafalco sul manubrio.

Molto meglio se ti attrezzi con un cellulare cinese rough, con caricato su Waze o qualche app di navigazione "automobilistica", su cui magari mettere una SIM da fare al volo appena arrivato.
Per la MTB consiglio proprio il GPSMap64s o 64sx, meglio i modelli con il sensore barometrico e la bussola, con il loro supportino a manubrio.

Ma non spenderci troppi soldi. Se non hai bisogno della precisione spinta necessaria a muoverti in ambienti impervi (skialp), il cellulare protebbe bastarti.
 
  • Mi piace
Reactions: cessna and Nitros

cessna

Biker ultra
1/2/09
624
578
0
faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
In casa abbiamo
- per skialp/mtb un Garmin GPSMap64s
- per moto un Garmin Zumo 396

il primo è ottimo per outdoor, prende anche sotto i sassi, è precisissimo (cosa fondamentale per apprezzare correttamente la posizione su un pendio), impermeabile e antiurto, economico, alimentabile in emergenza con due AA alcaline
Ma ha il routing che fa schifo. Nel senso, che se gli chiedi di andare da A a B in macchina, fa fatica a valutare quale sia effettivamente il percorso migliore. Molto dipende dalle mappe vettoriali caricate, ma l'algoritmo in se è proprio limitato. Aggiungici che il monitor è troppo piccolo per quell'uso.
Per la bici/trekking/skialp è perfetto.

Lo Zumo, ideale per la moto in quanto totalmente impermeabile e alimentabile con la sua staffa, non è adatto per l'outdoor.

La quadratura del cerchio è senz'altro la serie Montana. Ma ne vale la pena? In bici sarebbe un catafalco sul manubrio.

Molto meglio se ti attrezzi con un cellulare cinese rough, con caricato su Waze o qualche app di navigazione "automobilistica", su cui magari mettere una SIM da fare al volo appena arrivato.
Per la MTB consiglio proprio il GPSMap64s o 64sx, meglio i modelli con il sensore barometrico e la bussola, con il loro supportino a manubrio.

Ma non spenderci troppi soldi. Se non hai bisogno della precisione spinta necessaria a muoverti in ambienti impervi (skialp), il cellulare protebbe bastarti.
Ciao grazie mille. sul iphone uso OSMANDMAPS, su android rugged orux e locus.
mi ci trovo bene, era giusto per capire se con la scusa del viaggio valeva la pena di fare un upgrade a un gps dedicato, sicuramente più preciso e veloce nel fare il fix dei satelliti che nn fosse un edge. Avevo un 520 che ho venduto per la disperazione, velocità di calcolo di un commodore 64, si piantava ogni 3x2. Per uso fuori strada "esplorativo" veramente penoso...
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.257
6.549
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ciao a tutti, in occasione di un viaggio negli states che farò a giugno sto valutando di acquistare (anche usato) un Garmin. In questa specifica occasione vorrei un gps che possa fungere anche da navigatore “stradale” perché lo userò oltre che nei vari parchi e deserti anche per raggiungere le varie località in auto. Una volta tornato a casa continuerei ad usarlo nei miei giri esplorativi in mtb al posto del gps del telefono. Togliendo la serie edge con la quale ho sempre avuto un sacco di noie, tra L altro piena di funzionalità di allenamento delle quali nn mi interessa nulla secondo voi quale modello di gps “puro” potrebbe fare al caso mio? Grazie!
Ps noleggiarlo insieme alla macchina mi costa sui 200 euro quindi preferisco aggiungere qc ma avere poi qc che resta mio.
Se non vuoi Edge con tutte le metriche di allenamento, per la pura navigazione in MTB Garmin ha fatto la serie Explorer, ora il modello mi sembra Explorer 2



penso sia il top per chi predilige solo la parte navigazione esplorazione
 
  • Mi piace
Reactions: cessna

Perte90

Biker serius
1/7/18
150
91
0
33
Vicenza
Visita sito
Bike
.
Il fatto che non funziona offline, se sei in un posto dove nn prende o prende poco sei già in braghe di tela..
Oddio.....
con mappe offline ho girato tutta la Scozia senza mai usare dati cellulare.
Avevo Postemobile e non mi funzionava il roaming dati adesso che sono usciti dall'Europa.
Secondo me con le mappe offline (a patto di scaricarle prima..) il sistema è più che valido
 
  • Mi piace
Reactions: greatkingrat

cessna

Biker ultra
1/2/09
624
578
0
faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
Oddio.....
con mappe offline ho girato tutta la Scozia senza mai usare dati cellulare.
Avevo Postemobile e non mi funzionava il roaming dati adesso che sono usciti dall'Europa.
Secondo me con le mappe offline (a patto di scaricarle prima..) il sistema è più che valido

ciao , partendo dal fatto che sicuramente ogni opinione è ben accetta la mia domanda era relativa all acquisto di un garmin da usare come gps puro, specifico per navigazione outdoor da usare poi in mtb una volta rientrato dal viaggio. Uso già ampiamente e da anni OSMAND, ORUX E LOCUS, ovviamente con mappe offline tra L altro fatte molto bene. ma hanno sempre il limite dato dal fatto che comunque mi ciucciano batteria dal cell e spesso non sono proprio precisi. Volevo cogliere questo viaggio come palla al balzo per prendermi un gps nato per fare solo quello. Ma da quanto vedo se fa bene una cosa (navigazione sentieri e outdoor) la navigazione “stradale” ha delle lacune…allora forse mi conviene risparmiarmi i soldi e continuare con le app…
 

cessna

Biker ultra
1/2/09
624
578
0
faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
Oddio.....
con mappe offline ho girato tutta la Scozia senza mai usare dati cellulare.
Avevo Postemobile e non mi funzionava il roaming dati adesso che sono usciti dall'Europa.
Secondo me con le mappe offline (a patto di scaricarle prima..) il sistema è più che valido
ciao , partendo dal fatto che sicuramente ogni opinione è ben accetta la mia domanda era relativa all acquisto di un garmin da usare come gps puro, specifico per navigazione outdoor da usare poi in mtb una volta rientrato dal viaggio. Uso già ampiamente e da anni OSMAND, ORUX E LOCUS, ovviamente con mappe offline tra L altro fatte molto bene. ma hanno sempre il limite dato dal fatto che comunque mi ciucciano batteria dal cell e spesso non sono proprio precisi. Volevo cogliere questo viaggio come palla al balzo per prendermi un gps nato per fare solo quello. Ma da quanto vedo se fa bene una cosa (navigazione sentieri e outdoor) la navigazione “stradale” ha delle lacune…allora forse mi conviene risparmiarmi i soldi e continuare con le app…
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.467
4.809
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
ciao , partendo dal fatto che sicuramente ogni opinione è ben accetta la mia domanda era relativa all acquisto di un garmin da usare come gps puro, specifico per navigazione outdoor da usare poi in mtb una volta rientrato dal viaggio. Uso già ampiamente e da anni OSMAND, ORUX E LOCUS, ovviamente con mappe offline tra L altro fatte molto bene. ma hanno sempre il limite dato dal fatto che comunque mi ciucciano batteria dal cell e spesso non sono proprio precisi. Volevo cogliere questo viaggio come palla al balzo per prendermi un gps nato per fare solo quello. Ma da quanto vedo se fa bene una cosa (navigazione sentieri e outdoor) la navigazione “stradale” ha delle lacune…allora forse mi conviene risparmiarmi i soldi e continuare con le app…
Per quanto riguarda mtb e trekking uso un etrex20, un conoscente lo ha usato a New York come navigatore, di più non so dirti.
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.467
4.809
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Come ti trovi?
Il mio uso è basilare quindi benissimo. Per l'uso in bici navigo tracce scaricate o ne creo io e poi le navigo, stessa cosa per il trekking, lo uso anche per andare a funghi, mi serve per tornare alla macchina, registro uno o più waypoint con punti d'interesse e vado a seconda dei casi, nella peggiore delle ipotesi rifaccio al contrario la traccia che ho registrato. L'ho usato anche per raggiungere luoghi navigando le coordinate che avevo visto in precedenza. é cartografico quindi ti puoi muovere anche nei centri abitati inserendo la coordinata del posto da raggiungere.
 
  • Mi piace
Reactions: cessna

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.467
4.809
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Dimenticavo una cosa importantissima, funzione con 2 batterie stilo, io uso le ricaricabili che mi durano più di venti ore e porto sempre con me una coppia di ricambio in caso si scaricassero.
 

cessna

Biker ultra
1/2/09
624
578
0
faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
Dimenticavo una cosa importantissima, funzione con 2 batterie stilo, io uso le ricaricabili che mi durano più di venti ore e porto sempre con me una coppia di ricambio in caso si scaricassero.
Certo anche questa è una cosa molto importante. Ma come software è veloce? Nel senso che se per caso esci dalla traccia si impalla e ci mette 1 ora a riprendersi a ricalcolare…
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.523
4.006
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Il fatto che non funziona offline, se sei in un posto dove nn prende o prende poco sei già in braghe di tela..
si possono scaricare le mappe anche su Google Maps
 

cessna

Biker ultra
1/2/09
624
578
0
faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
si possono scaricare le mappe anche su Google Maps
Si mi immagino si possa fare ma nn ritengo Google Maps una applicazione valida per sport Outdoor, vedi mtb, ski alp trekking ecc. per quello ci sono le app già citate che sicuramente sono un po’ più specifiche e sicuramente più adatte. Poi magari come navigatore auto va benissimo , anzi in auto lo uso sempre. Il mio discorso è più relativo all hardware, nel senso che vorrei capire se vale la pena investire su un gps puro specifico da Outdoor che a livello di ricezione, precisione e durata batteria è sicuramente superiore allo smartphone.
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.523
4.006
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
vale la pena investire su un gps puro specifico da Outdoor
Si, vale la pena investire qualche euro per un prodotto specifico come un Etrex o un più moderno Montana.
La domanda iniziale era su un prodotto che potesse funzionare sia come GPS per outdoor che per navigazione stradale, prodotti validi in entrambi i campi non ci sono, quindi la soluzione migliore e più economica è quella di un GPS dedicato all'escursionismo in aggiunta ed un telefono con Google Maps per la navigazione stradale.
 
  • Mi piace
Reactions: marika.f and cessna

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo