GPS Decathlon

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
686
11
0
Padova
www.padovamtb.com
non conosco l'adattatore per i pod, però anch' io caricavo il modello 300 con il caricabatterie del cellulare miniusb.

il 500 e il 700 hanno un cavetto "proprietario", con attacco usb verso il pc, ed una minipresa rotonda lato gps....

....però, riuscendo a procurarsi un adattatore da presa muro a usb femmina....allora si può....

ciao!

Anche l'Ipod ha il su cavetto propietario e quindi utilizza questo tipo di alimentatore che è lo stesso che dici te e che intendevo io ;-) :celopiùg:

P.SUP.USB400.JPG
 

Travis9011

Biker novus
9/12/09
5
0
0
34
Gravedona (Como)
Visita sito
Ciao ragazzi sono nuovo e ho il 500 da un annetto ma ho sempre avuto un problema ovvero riesco ad importare il tracciato in modo perfetto solo che i segnaposti che creo con google earth non me li importa come waypoint ma come altri tracciati e quindi non utilizzabili come way ovvero inutili.
qualcuno ha progettato un tragitto con i waypoint ed è riuscito ad importarli?
 

Travis9011

Biker novus
9/12/09
5
0
0
34
Gravedona (Como)
Visita sito
per le lunghe percorrenze o magari quando si sta via alcuni giorni in mtb (o comunque si può usare anche a casa per risparmiare) una buona soluzione è il solio che carica ad energia solare

Ciao ragazzi sono nuovo e ho il 500 da un annetto ma ho sempre avuto un problema ovvero riesco ad importare il tracciato in modo perfetto solo che i segnaposti che creo con google earth non me li importa come waypoint ma come altri tracciati e quindi non utilizzabili come way ovvero inutili.
qualcuno ha progettato un tragitto con i waypoint ed è riuscito ad importarli?

nessuno sa qualche cosa riguardo a questo??
 

Allegati

  • solio-charger.jpg
    solio-charger.jpg
    26,1 KB · Visite: 14

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Ancora una domanda,ho il geonaute sotto l'albero e mia moglie non vuole che lo smanetto...:) ,quando eseguo un'allenamento e di conseguenza mi registra il percorso,questo viene automaticamente salvato nei percorsi oppure devo accedere ad'una funzione diversa per salvare la traccia oltre che l'allenamento? grazie e Auguri di buone feste
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Ancora una domanda,ho il geonaute sotto l'albero e mia moglie non vuole che lo smanetto...:) ,quando eseguo un'allenamento e di conseguenza mi registra il percorso,questo viene automaticamente salvato nei percorsi oppure devo accedere ad'una funzione diversa per salvare la traccia oltre che l'allenamento? grazie e Auguri di buone feste
dopo aver fermato la registrazione della traccia, premi esc e ti chiede se salvare oppure cancellare i dati registrati (di default, li salva).

ciao.
 

diego87bs

Biker serius
1/6/08
245
2
0
Darfo (BS)
Visita sito
Ciao a tutti, mi è stato regalato per le feste un keymaze 500, ho gia smanettato un po e più o meno ho capito come funziona ma mi restano un paio di domande da fare a voi guru.
1) se voglio registrare una traccia per poi ripercorrerla in seguito o condividerla, è più corretto registrarla tramite i training files oppure tramite la funzione rotte => crea nuova rotta? oppure è indifferente? un'intervallo di tempo corretto puo essere 2 secondi per un giro in bici di un paio di ore?

2)la velocita ascensionale come è calcolata? per ora l'ho utilizzato solo in macchina e mi dava valori altissimi tipo 1100 m/h, quando invece il dislivello negativo registrato era di circa 200 m in un viaggio di poco meno di un'ora.

Ciao grazie, Diego.
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Ciao a tutti, mi è stato regalato per le feste un keymaze 500, ho gia smanettato un po e più o meno ho capito come funziona ma mi restano un paio di domande da fare a voi guru.
1) se voglio registrare una traccia per poi ripercorrerla in seguito o condividerla, è più corretto registrarla tramite i training files oppure tramite la funzione rotte => crea nuova rotta? oppure è indifferente? un'intervallo di tempo corretto puo essere 2 secondi per un giro in bici di un paio di ore?

2)la velocita ascensionale come è calcolata? per ora l'ho utilizzato solo in macchina e mi dava valori altissimi tipo 1100 m/h, quando invece il dislivello negativo registrato era di circa 200 m in un viaggio di poco meno di un'ora.

Ciao grazie, Diego.
ciao,io ho lasciato 2 sec.per l'intervallo di tempo,per quel che riguarda le rotte ,utilizzo solo la funzione allenamento,però ad'essere sincero non so che differenza passa.....:specc:
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Ciao a tutti, mi è stato regalato per le feste un keymaze 500, ho gia smanettato un po e più o meno ho capito come funziona ma mi restano un paio di domande da fare a voi guru.
1) se voglio registrare una traccia per poi ripercorrerla in seguito o condividerla, è più corretto registrarla tramite i training files oppure tramite la funzione rotte => crea nuova rotta? oppure è indifferente? un'intervallo di tempo corretto puo essere 2 secondi per un giro in bici di un paio di ore?

2)la velocita ascensionale come è calcolata? per ora l'ho utilizzato solo in macchina e mi dava valori altissimi tipo 1100 m/h, quando invece il dislivello negativo registrato era di circa 200 m in un viaggio di poco meno di un'ora.

Ciao grazie, Diego.
Hai provato a creare un percorso in manuale?se si spiegami che hai fatto!
 

ciquez

Biker serius
riguardo al software del keymaze 500, non è possibile visualizzare il profilo altimetrico a partire da una traccia scaricata da un sito qualsiasi? è necessario percorrere il tragitto? è possibile visualizzare il profilo altimetrico in funzione della distanza e non del tempo? tutte queste cose possono essere visualizzate direttamente su google earth una volta creato un percorso? le lunghezze dei percorsi creati o scaricati dove possono essere visualizzate?
grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi...
Mirco
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Una domanda ancora,ho creato dei percorsi con google hearth,in questi ho aggiunto dei segnaposto,ma quando li guardo sul programma geonaute non trovo i segnaposto,identica cosa quando scarico tracce in gpx che vado a trasformare in kml,qualcuno che usa il keymaze puo darmi la dritta di come si crea e carica i percorsi con i vari segnaposti?grazie ancora...
 

vandrem

Biker serius
11/1/10
124
0
0
Bergamo
Visita sito
Ciao a tutti! Mi inserisco nella conversazione per chiedere:
I GPS deca, sono mela compatibili?
Esistono programmi di terze parti che permettano di importare gli itinerari che si trovano qui sul sito, ovviamente per mac? Per windows? Quanto è complicata l'operazione?
Come stanno ad autonomia?
Nessuno di questi ha un barometro per l'altitudine giusto?
Si puo' registrare un percorso "live"? Nel senso, se io conosco un giro, posso percorrerlo in modalità "rec" ed a casa guardarmelo su google earth o programmi simili che mi mostrino il profilo altimetrico su tempo o distanza? (meglio la seconda con indici di tempo sopra magari).
Per il momento, mi fermo, grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi!

dimenticavo, ho visto il sito deca..qual'è la differenza tra waypoint e trackpoints?
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Ciao a tutti! Mi inserisco nella conversazione per chiedere:
I GPS deca, sono mela compatibili?
Esistono programmi di terze parti che permettano di importare gli itinerari che si trovano qui sul sito, ovviamente per mac? Per windows? Quanto è complicata l'operazione?
Come stanno ad autonomia?
Nessuno di questi ha un barometro per l'altitudine giusto?
Si puo' registrare un percorso "live"? Nel senso, se io conosco un giro, posso percorrerlo in modalità "rec" ed a casa guardarmelo su google earth o programmi simili che mi mostrino il profilo altimetrico su tempo o distanza? (meglio la seconda con indici di tempo sopra magari).
Per il momento, mi fermo, grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi!

dimenticavo, ho visto il sito deca..qual'è la differenza tra waypoint e trackpoints?
Ciao,ci siamo trasferiti tutti qui:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=151827

dai un'occhiata alla discussione,arrisentirci,ciao
 

maxzeta

Biker novus
10/11/10
19
0
0
brescia
Visita sito
ragazzi scusate x il disturbo, ci sarebbe qualcuno ke potrebbe aiutarmi con un keymate 700??

connessione a pc ... non me lo rileva
ho scaricato il software geomate keymate ma quando lo inserisco nella porta usb non mi rileva nulla , uso xp pro...

bisogna installare i driver x questo prodotto?' io x ora nn ho trovato nulla

grazie in anticipo
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
ragazzi scusate x il disturbo, ci sarebbe qualcuno ke potrebbe aiutarmi con un keymate 700??

connessione a pc ... non me lo rileva
ho scaricato il software geomate keymate ma quando lo inserisco nella porta usb non mi rileva nulla , uso xp pro...

bisogna installare i driver x questo prodotto?' io x ora nn ho trovato nulla

grazie in anticipo

prima devi accendere il gps, andare nel menu "transfer data" e poi collegarlo al pc ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo