Gps da polso

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Ho aperto le due schede prodotti e vediamo di fare un po la differenza, dato che hai citato il cardio, ho messo a confronto il keymaze 700 e il forerunner 305.

Keymaze 700 Forerunner 305

Prezzo: 139€ 229€
Durata batterie: 8h 10h
Punti traccia registrabili: 60000 13650
Waypoint memorizza bili: 200 100
Antenna GPS: SiRFStar III(entrambi)

Quindi non è che siano uguali, il keymaze ha meno autonomia (ma non credo che tu vada in giro per più di 8h), costa di meno (cosa molto importante), ha meno punti traccia (ma alla fine basta che metti quella che ti serve il giorno e 6000 bastano e avanzano), ha più waypoint (cosa importante puoi tenere in memoria maggiori posti e andare a rivisitarli senza doverli caricare di nuovo, a mio avviso 100 sono scarsini) e l' antenna è la stessa quindi non so che dire lascio la parola agli altri
Non conosco nè l'uno ne l'altro di questi gps, ma mi permetto di osservare che ci sono molti altri parametri da valutare nella scelta di un gps e che, SECONDO ME, questi considerati non sono neanche i principali.

Per fare un esempio, più che il numero di punti traccia registrabili è importante sapere se esiste una modalità di registrazione intelligente, senza la quale o perdi dettaglio e precisione nella traccia registrata o devi registrare una marea di punti... tra registrazione intelligente e un punto al secondo c'è un rapporto anche di 1 a 10 di punti registrati...
Oppure: le batterie sono ricaricabili? Se sì non ti devi preoccupare se anche in alcune occasioni dovessero finire...

In ogni caso IMHO andrebbero valutati parametri come:
- campi dati disponibili: oltre a velocità e cardio, ci sono anche quota, contakm, (parziale e totale), dislivello (salita e discesa), pendenza, profili altimetrici, calorie bruciate, eventuale cadenza... solo per citare i principali.
- presenza o meno di un altimetro barometrico (per la precisione di dislivelli e profili altimetrici).
- funzionalità a disposizione nella navigazione di una traccia: da quanto so il Forerunner permette anche la navigazione delle corse con i relativi punti corsa, che è tutto un altro mondo rispetto alla navigazione di una semplice traccia... in questo caso tutti punti corsa si vanno ad aggiungere ai waypoint disponibili (non entro nel merito della differenza tra i 2)...
- facilità nel caricare e scaricare le tracce da pc a unità.

Insomma ho solo voluto fare capire che ci sono molte altre cose da valutare nello scegliere un gps o un altro... :celopiùg:
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
Non conosco nè l'uno ne l'altro di questi gps, ma mi permetto di osservare che ci sono molti altri parametri da valutare nella scelta di un gps e che, SECONDO ME, questi considerati non sono neanche i principali.

Per fare un esempio, più che il numero di punti traccia registrabili è importante sapere se esiste una modalità di registrazione intelligente, senza la quale o perdi dettaglio e precisione nella traccia registrata o devi registrare una marea di punti... tra registrazione intelligente e un punto al secondo c'è un rapporto anche di 1 a 10 di punti registrati...
Oppure: le batterie sono ricaricabili? Se sì non ti devi preoccupare se anche in alcune occasioni dovessero finire...

In ogni caso IMHO andrebbero valutati parametri come:
- campi dati disponibili: oltre a velocità e cardio, ci sono anche quota, contakm, (parziale e totale), dislivello (salita e discesa), pendenza, profili altimetrici, calorie bruciate, eventuale cadenza... solo per citare i principali.
- presenza o meno di un altimetro barometrico (per la precisione di dislivelli e profili altimetrici).
- funzionalità a disposizione nella navigazione di una traccia: da quanto so il Forerunner permette anche la navigazione delle corse con i relativi punti corsa, che è tutto un altro mondo rispetto alla navigazione di una semplice traccia... in questo caso tutti punti corsa si vanno ad aggiungere ai waypoint disponibili (non entro nel merito della differenza tra i 2)...
- facilità nel caricare e scaricare le tracce da pc a unità.

Insomma ho solo voluto fare capire che ci sono molte altre cose da valutare nello scegliere un gps o un altro... :celopiùg:

Io ho messo non dico i principali, ma quelli che erano presenti nelle pagine web, poi ho postato i link ai manuali in italiano e ho detto di guardare meglio le caratteristiche e le funzionalità lì. :celopiùg:
Ovviamente come tu hai detto ci sono oltre le mie cose mille e altre cose da controllare però guarda batteria è ricaricabile in tutti e due, differenza il keymaze ti danno per ricaricare il cavo usb (lo stesso per trasferire i dati al pc), invece il garmin credo che ti diano l' adattatore a rete (non vorrei sbagliarmi); l' altimetro il garmin non lo ha barometrico e il keymaze non so; per scaricare i dati da pc, per il garmin c'è il mitico sporttrack o l' ufficiale garmin center invece per il keymaze c'è un programma apposito (io lo ho scaricato e provato sul mio pc facendoli analizzare una traccia gpx, e devo dire che di base ha tutto).

Poi non so tu dovendo scegliere cosa sceglieresti ? :celopiùg:
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Io ho messo non dico i principali, ma quelli che erano presenti nelle pagine web, poi ho postato i link ai manuali in italiano e ho detto di guardare meglio le caratteristiche e le funzionalità lì. :celopiùg:
Ovviamente come tu hai detto ci sono oltre le mie cose mille e altre cose da controllare però guarda batteria è ricaricabile in tutti e due, differenza il keymaze ti danno per ricaricare il cavo usb (lo stesso per trasferire i dati al pc), invece il garmin credo che ti diano l' adattatore a rete (non vorrei sbagliarmi); l' altimetro il garmin non lo ha barometrico e il keymaze non so; per scaricare i dati da pc, per il garmin c'è il mitico sporttrack o l' ufficiale garmin center invece per il keymaze c'è un programma apposito (io lo ho scaricato e provato sul mio pc facendoli analizzare una traccia gpx, e devo dire che di base ha tutto).

Poi non so tu dovendo scegliere cosa sceglieresti ? :celopiùg:
Ripeto, io non sono nè per l'uno nè per l'altro, anche perchè le mie necessità non devono per forza coincidere con quelle di chi lo sta comprando... ognuno fa le proprie valutazioni...
Ho solo detto che ci sono anche altre caratteristiche che secondo me vanno valutate nella scelta di un gps... :celopiùg:
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
Ripeto, io non sono nè per l'uno nè per l'altro, anche perchè le mie necessità non devono per forza coincidere con quelle di chi lo sta comprando... ognuno fa le proprie valutazioni...
Ho solo detto che ci sono anche altre caratteristiche che secondo me vanno valutate nella scelta di un gps... :celopiùg:

Sisi nessun problema ma io chiedevo se tu avresti dovuto scegliere cosa avresti preso ? :celopiùg:
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Sisi nessun problema ma io chiedevo se tu avresti dovuto scegliere cosa avresti preso ? :celopiùg:
Te lo direi volentieri se conoscessi le caratteristiche e le funzionalità di cui parlavo sopra... purtroppo non ho mai visto, nè ho idea di come funzioni un Keymaze... mi è quindi impossibile confrontarlo con un Garmin, per di più con un modello di Garmin che non conosco... :nunsacci: come vedi sono a zero... :smile:

Chiedimi invece della serie Edge e ti dirò vita e miracoli... :il-saggi:
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
Te lo direi volentieri se conoscessi le caratteristiche e le funzionalità di cui parlavo sopra... purtroppo non ho mai visto, nè ho idea di come funzioni un Keymaze... mi è quindi impossibile confrontarlo con un Garmin, per di più con un modello di Garmin che non conosco... :nunsacci: come vedi sono a zero... :smile:

Chiedimi invece della serie Edge e ti dirò vita e miracoli... :il-saggi:

Ok vorrà dire che sarà alla prossima :celopiùg::celopiùg:
 

fabiodidj

Biker urlandum
9/6/08
581
7
0
44
valpolicella
Visita sito
Non conosco nè l'uno ne l'altro di questi gps, ma mi permetto di osservare che ci sono molti altri parametri da valutare nella scelta di un gps e che, SECONDO ME, questi considerati non sono neanche i principali.

Per fare un esempio, più che il numero di punti traccia registrabili è importante sapere se esiste una modalità di registrazione intelligente, senza la quale o perdi dettaglio e precisione nella traccia registrata o devi registrare una marea di punti... tra registrazione intelligente e un punto al secondo c'è un rapporto anche di 1 a 10 di punti registrati...
Oppure: le batterie sono ricaricabili? Se sì non ti devi preoccupare se anche in alcune occasioni dovessero finire...

In ogni caso IMHO andrebbero valutati parametri come:
- campi dati disponibili: oltre a velocità e cardio, ci sono anche quota, contakm, (parziale e totale), dislivello (salita e discesa), pendenza, profili altimetrici, calorie bruciate, eventuale cadenza... solo per citare i principali.
- presenza o meno di un altimetro barometrico (per la precisione di dislivelli e profili altimetrici).
- funzionalità a disposizione nella navigazione di una traccia: da quanto so il Forerunner permette anche la navigazione delle corse con i relativi punti corsa, che è tutto un altro mondo rispetto alla navigazione di una semplice traccia... in questo caso tutti punti corsa si vanno ad aggiungere ai waypoint disponibili (non entro nel merito della differenza tra i 2)...
- facilità nel caricare e scaricare le tracce da pc a unità.

Insomma ho solo voluto fare capire che ci sono molte altre cose da valutare nello scegliere un gps o un altro... :celopiùg:

in effetti contakm parziale/totale mi potrebbe eseere utile. ma non vorrei andar su cose molto sofisticate sia per il prezzo che per quello che lo userei... alla fine vorrei ub contakm da usare su tre bici e nagari anche a piedi.
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
in effetti contakm parziale/totale mi potrebbe eseere utile. ma non vorrei andar su cose molto sofisticate sia per il prezzo che per quello che lo userei... alla fine vorrei ub contakm da usare su tre bici e nagari anche a piedi.

Per 3 bici, se non sbaglio il forerunner permette di utilizzare 2 profili per le bici (circonferenza ruota per ognuna) se non sbaglio e poi permette la scelta multi sport con un solo tasto. Quindi negli allenamenti basta che selezioni running o bike o other e poi quando andrai a scaricare i dati (su sport tracks o garmin training center) lui gli assegnerà direttamente alla categoria da te scelta.
Non so se il keymaze lo faccia
 
P

pedivhellas

Ospite
in effetti contakm parziale/totale mi potrebbe eseere utile. ma non vorrei andar su cose molto sofisticate sia per il prezzo che per quello che lo userei... alla fine vorrei ub contakm da usare su tre bici e nagari anche a piedi.
Ciao, hai mai considerato il Garmin 310xt? Nasce per il triathlon (quindi, oltre a bici e corsa, anche nuoto) ed ha una marea di funzioni interessanti.
In effetti è fuori quota per quanto riguarda il budget che avevi proposto, ma sulla rete trovi ottimi sconti.
Io ce l'ho da circa sei mesi: all'inizio ho "bestemmiato" :azz-se-m: parecchio perchè l'altimetro faceva schifo (e quindi tutti i dati connessi, pendenza, dislivello...), ma pare che con l'ultima release del firmware abbiano aggiustato la questione ed ora sia attendibile.
Pensaci, è fuori budget, ma magari fai una spesa una volta per tutte.
Ciao :celopiùg:
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
Ciao, hai mai considerato il Garmin 310xt? Nasce per il triathlon (quindi, oltre a bici e corsa, anche nuoto) ed ha una marea di funzioni interessanti.
In effetti è fuori quota per quanto riguarda il budget che avevi proposto, ma sulla rete trovi ottimi sconti.
Io ce l'ho da circa sei mesi: all'inizio ho "bestemmiato" :azz-se-m: parecchio perchè l'altimetro faceva schifo (e quindi tutti i dati connessi, pendenza, dislivello...), ma pare che con l'ultima release del firmware abbiano aggiustato la questione ed ora sia attendibile.
Pensaci, è fuori budget, ma magari fai una spesa una volta per tutte.
Ciao :celopiùg:

Guarda il 310xt differisce di caratteristiche dal 305 per una batteria con durata 20h al posto di 10h,con la impermeabilità di 50m (se non sbaglio) e con la possibilità di trasferire i dati via wireless al posto di attaccare un cavo.
Il costo è nettamente superiore 399€, quindi non so se sia adatto a chi non lo userebbe mai in acqua per molto tempo (ricordo che molti hanno usato il 305 in acqua e ha tenuto ottimamente).
 
P

pedivhellas

Ospite
Guarda il 310xt differisce di caratteristiche dal 305 per una batteria con durata 20h al posto di 10h,con la impermeabilità di 50m (se non sbaglio) e con la possibilità di trasferire i dati via wireless al posto di attaccare un cavo.
Il costo è nettamente superiore 399€, quindi non so se sia adatto a chi non lo userebbe mai in acqua per molto tempo (ricordo che molti hanno usato il 305 in acqua e ha tenuto ottimamente).
Si, inoltre puoi scaricare i dati di potenza ed ha un calcolo delle calorie basato sulla Fc e quindi più preciso.
Il costo, in effetti, è elevato (io l'ho preso a 310 da un negozio che vende in rete) e comunque era solo una proposta, giusto per allargare il campo di ricerca. Ciao :celopiùg:
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
Allora possiamo metterla su questo piano se ovviamente lo trova a basso prezzo (non so quanto lo baci pagato tv ) conviene prenderlo se no il 305 va più che bene
 

fabiodidj

Biker urlandum
9/6/08
581
7
0
44
valpolicella
Visita sito
direi che il 310 e fuori bugdet... poi se magari faccio un bel volo (come è successo e ho rotto un contakm) mi dispiacerebbe un bel po'...
a presto la scelta se non salta fuori qualche super offerta o qualche nuovo modello di qualche altra marca
 

passatore73

Biker tremendus
Se ti può essere utile ti porto il mio contributo.
Io utilizzo il Forerunner 305 che già avevo per il podismo (vado in bici da meno di un anno), e proprio con la bici ho iniziato ad apprezzarne le funzioni di navigazione (che chiaramente prima non utilizzavo): è possibile scaricare/costruirsi la propria traccia da pc e quindi seguirla durante l'escursione; questo nonostante il display piccolo ed il gps non cartografico.

Questo per dirti che devi vedere quali possono essere gli aspetti che più ti interessano, ad esempio la navigazione oppure la programmazione degli allenamenti (che ad esempio a me non ha mai interessato ma nel Garmin è ben sviluppata).

Non so dirti se il Deca sia meglio o peggio, comunque a mio giudizio il 305 è un ottimo prodotto.
 

dottus

Biker novus
1/8/05
14
0
0
Visita sito
anch'io sono indeciso tra i prodotti 310xt e keymaze 700 e volevo sapere se con il garmin è possibile scaricare su mappa cartografica ( tipo google earth ) i dati del percorso eseguito.
a proposito il keymaze 700 è in vendita a 139 euro + spese di spedizione sul sito online di decathlon...
ma sul 310xt compare la mappa ( o almenop una freccia )per dove andare rispetto ad un percorso pianificato ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo