gomme

schiesa

Biker tremendus
27/7/09
1.099
0
0
Colli Euganei
Visita sito
di sicuro metterò delle semislick perchè ogni tanto vado a fare dei sentieri sterrati e con sassi...
queste qui come sono ? http://www.capobianchi.it/bici/mtb/gomme/images/KILLER20BEE20l.jpg

Io non le prenderei, non mi ispirano molto... ma per quello che ne so possono essere ottime.
Se il tuo budget è di 30€ per entrambe potresti prendere le Geax Mezcal o Saguaro nella versione con cerchietto rigido (le trovi da decathlon).
 
  • Mi piace
Reactions: OPEN SPACE

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito

OPEN SPACE

Biker novus
3/5/10
22
0
0
terni
Visita sito

schiesa

Biker tremendus
27/7/09
1.099
0
0
Colli Euganei
Visita sito

schiesa

Biker tremendus
27/7/09
1.099
0
0
Colli Euganei
Visita sito

OPEN SPACE

Biker novus
3/5/10
22
0
0
terni
Visita sito
tutto dipende da quanto puoi spendere... io ti posso dire anche schwalbe per esempio, ma siamo a livelli di 35€ a gomma.

[URL]http://www.schwalbe.com/it/it/produkte/mtb/produkt/?ID_Einsatzbereich=5&showAllProducts=true[/URL]

poi ci sono le continental, maxxis, hutchinson...

Se vuoi spendere meno devi prendere le versioni con il cerchietto rigido.

posso spendere sui 30 euro max., tanto per andare in giro con gli amici non mi servono delle gomme costose, mi piace scegliere delle buone gomme che possono essere adatte a me, per esempio le geax mezcal vanno bene per me, hanno delle buone caratteristiche e costano sui 15 euro (una sola). ho trovato anche queste che soddisfano le mie esigenze però costano sui 45 euro http://www.schwalbe.com/it/it/produkte/mtb/produkt/?ID_Produktgruppe=41&ID_Produkt=175
del continental race king che ne pensi? è semislick?
ma che cos'è il cerchietto?:nunsacci:
 

schiesa

Biker tremendus
27/7/09
1.099
0
0
Colli Euganei
Visita sito
posso spendere sui 30 euro max., tanto per andare in giro con gli amici non mi servono delle gomme costose, mi piace scegliere delle buone gomme che possono essere adatte a me, per esempio le geax mezcal vanno bene per me, hanno delle buone caratteristiche e costano sui 15 euro (una sola). ho trovato anche queste che soddisfano le mie esigenze però costano sui 45 euro http://www.schwalbe.com/it/it/produkte/mtb/produkt/?ID_Produktgruppe=41&ID_Produkt=175
ma che cos'è il cerchietto?:nunsacci:

le rocket ron sono delle ottime gomme ma assolutamente non da asfalto, le consumi subito e non è il loro ambiente ideale (sono più da gara).
il cerchietto (o meglio i cerchietti) sono quella parte del copertone che tiene la gomma nel cerchio, e ce ne sono di 2 tipi: rigido (è un filo d'acciaio, e non puoi piegare il copertone per metterlo via o trasportarlo con te) e piegabile (è un filo in kevlar, materiale resistente ma flessibile, e più leggero e costoso). La differenza tra i due tipi è sostanzialmente nel peso, ma ti consiglio di leggere queste due discussioni per levarti ogni dubbio:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=152147

di questo basta il primo messaggio
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=155961
 

OPEN SPACE

Biker novus
3/5/10
22
0
0
terni
Visita sito
le rocket ron sono delle ottime gomme ma assolutamente non da asfalto, le consumi subito e non è il loro ambiente ideale (sono più da gara).
il cerchietto (o meglio i cerchietti) sono quella parte del copertone che tiene la gomma nel cerchio, e ce ne sono di 2 tipi: rigido (è un filo d'acciaio, e non puoi piegare il copertone per metterlo via o trasportarlo con te) e piegabile (è un filo in kevlar, materiale resistente ma flessibile, e più leggero e costoso). La differenza tra i due tipi è sostanzialmente nel peso, ma ti consiglio di leggere queste due discussioni per levarti ogni dubbio:

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=152147[/URL]

di questo basta il primo messaggio
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=155961[/URL]


quindi posso provare a mettere la mezcal?
sono buone come durata?
(tenendo conto che uno le tenga a 3 bar)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo