gomme uso asfalto-terreni sterrati compatti

Fabiokawa

Biker serius
3/7/09
265
8
0
Palermo
Visita sito
il race king tubeless 2.2 è più piccolo (o al limite uguale) di un copertone michelin da camera 2.0.

geax non ti so dire, hutchinson nemmeno.

grazie, però non ho la più pallida idea di quanto sia un Michelin con camera, ho soltanto visto, ad occhio, che il Python attuale (26x2.00) sfiora il carro, quindi penso un qualsiasi 2.20 rischierebbe di toccare;

p.s.
ma i Michelin (tubeless), i vecchi dry2 o gli attuali wildrace'r e/o wildgrip, non sono proponibili per l'uso che ne farei? sono quelli che online si trovano ai prezzi migliori :nunsacci:
 

cbergy

Biker superis
23/6/09
333
17
0
Liguria
Visita sito
grazie, però non ho la più pallida idea di quanto sia un Michelin con camera, ho soltanto visto, ad occhio, che il Python attuale (26x2.00) sfiora il carro, quindi penso un qualsiasi 2.20 rischierebbe di toccare;

Consiglio di usare le misure ETRTO per confrontarle le larghezze dei pneumatici, i costruttori dovrebbero sempre indicarle e sono comunque scritti sui fianchi dei copertoni stessi.

I Michelin Wildrace'r 26x2.0 per camera hanno un ETRTO di 52-559, ovvero sono larghi 52mm, mentre credo (ma non ne sono sicuro, ti conviene controllare sul fianco del pneumatico) che il Python sia un 51-559, quindi 1mm più stretto.


ma i Michelin (tubeless), i vecchi dry2 o gli attuali wildrace'r e/o wildgrip, non sono proponibili per l'uso che ne farei? sono quelli che online si trovano ai prezzi migliori :nunsacci:

Tubeless non so, io vengo da Wildrace'r per camera e mi sono trovato molto bene sui terreni che tu indichi, sono scorrevoli e tengono bene.

L'unica nota negativa ce l'ha forse la durata: la mia copertura posteriore e' pressoché consumata dopo 600Km; tuttavia l'usura dipende anche molto dal peso, dallo stile di guida e dai percorsi che affronti, e contando che non sono un peso piuma, che li ho un po' strapazzati e che li ho usati su terreni ben oltre lo scopo per cui erano progettati, direi che l'usura ci sta tutta... ;-)
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
la durata dipende molto anche dalla mescola.
Con un copertone da gara (leggero e mescola molto morbida - che cmq in inverno aiuta ad avere più grip) difficilmente si fanno 4000km....
 

cbergy

Biker superis
23/6/09
333
17
0
Liguria
Visita sito
la durata dipende molto anche dalla mescola.
Con un copertone da gara (leggero e mescola molto morbida - che cmq in inverno aiuta ad avere più grip) difficilmente si fanno 4000km....

Vero, tuttavia i Wildrace'r che citavo credo abbiano mescola 63 shore, non la ritterrei particolarmente morbida; insomma, li ho strapazzati un po'... :-)

In ogni caso chi fosse interessato ai dati tecnici delle Wildrace'r può consultare questo documento, che contiene più informazioni dei vari siti web della Michelin.
 

sampey

Biker superioris
27/12/09
928
19
0
53
piacenza
Visita sito
Bike
SCOTT SPARK RC 900
Ma non si consumano troppo velocemente???
Io su asfalto lo ho deteriorati nel giro di 3 mesi..:hahaha:

Sono ottimi su terreni compatti ma meglio tenerli per un utilizzo estivo:celopiùg:

bhe non li ho da tantissimo quindi sul consumo mi fido di quello che dici tu vista la tua maggiore esperienza , io li ho giudicati con un paio di uscite su asfalto pressoche bagnato , e vanno via bene a mio parere ,come scorrevolezza e in curva mi hanno dato una buona sicurezza !! tutto qui !!:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo