gomme strdali per MTB

bob82

Biker novus
3/8/11
15
0
0
ancona
Visita sito
ciao

vorrei comprarmi un paio di gomme da strada di scorta, da montare sulla mia full per pedalare quando il tempo è meno buono ed è difficile fare gite fuori porta.
di serie ho montati i Custom DT Swiss X420SL, 24mm w/ eyelets, 28h
qualcuno mi saprebbe indicare qualche bel prodottino?ho i tubeless.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Ma vuoi una roba che sia anche leggera?

Prova gli Schwalbe Kojac, li trovi in due misure ovveto 1.75 e 2.10.
Premetto subito che Schwalbe ha un concetto suo delle misure e quindi la 1.75 ha la dimensione di una 1.50 (come tutte le altre slick che trovi in giro) e la 2.10 è tipo una 1.90.
Direi ottime gomme e leggere. la grande è poco meno di 500 grammi, la piccole sotto i 300!!! E sui pesi invece Schwalbe non bara.

Altre marche non saprei...


Boda

PS sono liscie come le teste di Kojac e di Boda...
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
oppure le classiche ritchey tom slick da 1.4

ci sono anche da 1 :omertà: leggerissime e sottili quasi quanto una gomma da strada, io la metto solo al posteriore perchè davanti su ruota da 26" rende tutto ulteriormente instabile alle alte velocità.
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
ci sono anche i maxxis xenith 1.5"
e i kenda kwick roller 1.25"
e i michelin wild run'r 1.10" (completamente slick come i kojack)

insomma la scelta non manca.
il mio consiglio è, se segui il peso di prendere le più leggere che trovi ma che siano almeno 1.4"-1.5" di larghezza.
se invece del peso non ti importa prendi le più economiche che trovi tra le citate sempre che non siano di sezione troppo piccola.
 

bob82

Biker novus
3/8/11
15
0
0
ancona
Visita sito
scusate non me ne intento troppo 1.4 1.5 ma non saranno troppo strette?
a livello di prezzi come siamo, un 35€ a gomma?
grazie per le vostre risposte
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
1.50 (o 1.75 per Schwalbe) vanno benissimo per delle slick.
Non entrano neanche nei binari del tram in città.
Le Kenda Kwest semislick le ho pagate 7,5 € l'una, con cerchietto rigido, inforabili. Le uso sullla single speed da città.

Boda




scusate non me ne intento troppo 1.4 1.5 ma non saranno troppo strette?
a livello di prezzi come siamo, un 35€ a gomma?
grazie per le vostre risposte
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Se prendi le Kenda Kwest vanno benissimo. Le ho usate a lungo e le uso tutt'ora, sono robuste, eterne, non fori mai, tengono alla grande e costano due lire. Unico neo pesano 700 grammi l'una.
Se hai la Stumpy forse vorresti gomme più ciccie allora vai pure di Kojac da 2.10 che poi nella realtà dei fatti sono delle 1.90.
E vai sereno che non ne risentono, qualunque marca o dimensione monti.

Boda
 

Mudrider

Biker novus
Un saluto a tutti,
anch'io sono interessato all'argomento e ho una domanda per Boda e Sniper:
come mai consigliate gomme di sezione larga 1.4/1.5 quando si trovano anche misure più strette come i citati Tom Slick da 1.0 o le Kenda Kwick da 1.25 ?

Un paio di settimane fa ho fatto un 'giro di prova' da 50 km su asfalto con delle coperture di marca sconosciuta e sezione 1.2 prestate da un amico e non mi sono sembrate male.

Grazie per le risposte


Mudrider
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
In teoria più strette sono e meglio vanno ma hanno degli svantaggi, almeno due secondo me.

Più strette sono più piccola è la circonferenza e questo accorcia molto i rapporti della mtb, già corti di loro.

Più strette sono più entrano nei binari e nelle fessure del pavè, se ti capita di fare un passaggio in città che hanno entrambe le cose.

Le 1.5 è la misura minima per non infilarsi nei binari a Torino. Poi mi hanno detto che a Milano sono più larghi, quindi...


Boda
 

Mudrider

Biker novus
Grazie Boda,
in effetti, dopo aver scritto il post, avevo pensato al discorso minor circonferenza ritenendo però che lo svantaggio venisse in qualche modo colmato dalla minore sezione della gomma.
Non uso la bici in città e dove abito io non ci sono binari, nelle mie uscite su asfalto percorro prevalentemente strade extraurbane e poco trafficate.

Ho un'ultima domanda: che gomma mi consigli da usare su asfalto nella brutta stagione, tipo da novembre in avanti, quando capita spesso di incontrare asfalto umido e scivoloso ?
L'inverno scorso ho usato delle Z Max che avevo in casa e ormai quasi alla frutta, gonfiate allla pressione max indicata sul fianco, ma preferirei qualcosa di più scorrevole.

Grazie

Mudrider
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Per l'inverno qualunque gomma tu decida di prendere fai attenzione che siano delle slick intagliate sui lati in modo da scaricare l'acqua e non avere l'acquaplanning e che abbiano la mescola differenziata tra centro gomma e bordi laterali.
Non so quale modello suggerirti di preciso perché non le ho provate tutte ma se tieni conto delle caratteristiche citate sopra non dovresti avere problemi nella scelta. Poi bene o male questo tipo di gomme vanno tutte abbastanza bene.

Boda
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo