Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Devo cambiare la gomma post. adesso ho montato una nobby n. su crossmax sx (ust), non sono entusiasta né deluso quindi......cambio sono indeciso tra:

Nevegal 2.35
Fat albert 2.40
Minion 2.35

Logicamente tutte in versione rinforzata o doppia o shake skin a seconda del modello... Davanti al momento monto una fat albert e sono molto contento, cerco qualcosa di più scorrevole in confronto alla n.n. e magari più durevole... di solito faccio classici giri enduro, con qualche puntata in bike park a proposito chi va a pila sto week end?!?!:celopiùg:

Consigli?!?!?

Mi sto scervellando so già che gomma è un componente troppo personale non esiste la gomma perfetta e assoluta.....
Sono adatte per l'anteriore. Nessuna scorre per il posteriore.
Prova Highroller 2.35, Ardent 2.35 (sono strette), Telonix 2.1 (54), rimonta il NN oppure prova il Nevegal 2.1 UST (54) (scorrono di meno)
Riguardo al Fat, se non l'hai già fatto, guarda i tasselli esterni. I miei sono tutti quasi staccati, dopo 300/400km.
La gomma sembra nuova, ma appena pieghi un po' sei a terra.
Oppure Onza 2.25 FRC 60tpi, ma non le ho provate
 

RENO

Biker serius
6/8/10
287
1
0
Fc
www.mtb-forum.it
Bike
Yeti sb95
@black baron le fat a. mi piacciono tantissimo in appoggio in curva ma non mi sembrano molto scorrevoli sicuramente con il disegno al posteriore diverso dovrei provarle per giudicare...

Pensavo che le nevegal fossero valide anche al posteriore :nunsacci:

Invece capitolo maxxis ho proprio sbagliato pensavo alle high roller anche se mi lasciano qualche perplessità sulla spalla un pó troppo morbida confronto alle nobby.

@ Ataro appena arrivo a casa controllo la fat mi hai messo qualche dubbio anche se mi sembrava in ottime condizioni.... anche perché ormai ho fatto piu di 500 km

Il mio sivende mi diceva qualcosa riguardo i cerchi mavic UST riguardo problemi di accoppiamento con alcuni tipi di gomma tubeless ma sinceramente non mi ricordo... Sapete niente?!?!
 

newnoise

Biker velocissimus
@black baron le fat a. mi piacciono tantissimo in appoggio in curva ma non mi sembrano molto scorrevoli sicuramente con il disegno al posteriore diverso dovrei provarle per giudicare...

Pensavo che le nevegal fossero valide anche al posteriore :nunsacci:

Invece capitolo maxxis ho proprio sbagliato pensavo alle high roller anche se mi lasciano qualche perplessità sulla spalla un pó troppo morbida confronto alle nobby.

@ Ataro appena arrivo a casa controllo la fat mi hai messo qualche dubbio anche se mi sembrava in ottime condizioni.... anche perché ormai ho fatto piu di 500 km

Il mio sivende mi diceva qualcosa riguardo i cerchi mavic UST riguardo problemi di accoppiamento con alcuni tipi di gomma tubeless ma sinceramente non mi ricordo... Sapete niente?!?!

Riguardo la problematica con i cerchi navi sinceramente nn ho mai avuto problemi. Magari si può far fatica a far tallonAre una gomma 2ply (nn UST) su cerchi uSt nativi ma questo vale anche per la maggior parte sei cerchi uST..
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
sabato ho latticizzato la muddy mary 2.35 fr foldable vertride... tallonato al primo colpo su deemax senza acqua ne sapone ne altro, latticizzato e maltrattato ieri.... fa pauraaaaaaaaaaaaaaaaa.... la mescola vertride durerà poco... ma quel poco che dura è come avere la colla sulla gomme, in salita nessun problema, in discesa migliora le già ottime GG ... e poi ho fatto bene a tornare al 2.35, il 2.5 impigrisce un pò i cambi di direzione rispetto alla sorellina.... è poi pesa 3 etti meno.... ottimo davvero!!!

ho latticizzato anche l'ardent 2.6, anch'esso salito al volo e col lattice non perde pressione, però nonostante il disegno simile e il peso identico al wickedwill si pedala con più fatica... e la cosa mi ha molto stupito, resta una gomma sincera in discesa senza punti morti, con un buon potere frenante e una bella presa di spigolo.... così a occhio potrebbe essere buona anche per l'anteriore, se uno non spinge troppo si può permettere l'accoppiata 2.25...
ciao!!!

ps: sul mavic sx ho rimesso la mia amata larsen!
 

newnoise

Biker velocissimus
sabato ho latticizzato la muddy mary 2.35 fr foldable vertride... tallonato al primo colpo su deemax senza acqua ne sapone ne altro, latticizzato e maltrattato ieri.... fa pauraaaaaaaaaaaaaaaaa.... la mescola vertride durerà poco... ma quel poco che dura è come avere la colla sulla gomme, in salita nessun problema, in discesa migliora le già ottime GG ... e poi ho fatto bene a tornare al 2.35, il 2.5 impigrisce un pò i cambi di direzione rispetto alla sorellina.... è poi pesa 3 etti meno.... ottimo davvero!!!

ho latticizzato anche l'ardent 2.6, anch'esso salito al volo e col lattice non perde pressione, però nonostante il disegno simile e il peso identico al wickedwill si pedala con più fatica... e la cosa mi ha molto stupito, resta una gomma sincera in discesa senza punti morti, con un buon potere frenante e una bella presa di spigolo.... così a occhio potrebbe essere buona anche per l'anteriore, se uno non spinge troppo si può permettere l'accoppiata 2.25...
ciao!!!

ps: sul mavic sx ho rimesso la mia amata larsen!

l'ardent 2.6 deve far paura, già il 2.4 che avevo sulla froggy era bello grosso e lo ritenevo al limite per pedalabilità e peso. Interessante invece il tuo parere sul MM...è una gomma che vorrei provare per il prox inverno!

iuuuummm, Parla del posteriore....
masao, credo, dell'anteriore.....

in entrambi i casi è una gomma eccellente ;-)
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
sabato ho latticizzato la muddy mary 2.35 fr foldable vertride... tallonato al primo colpo su deemax senza acqua ne sapone ne altro, latticizzato e maltrattato ieri.... fa pauraaaaaaaaaaaaaaaaa.... la mescola vertride durerà poco... ma quel poco che dura è come avere la colla sulla gomme, in salita nessun problema, in discesa migliora le già ottime GG ... e poi ho fatto bene a tornare al 2.35, il 2.5 impigrisce un pò i cambi di direzione rispetto alla sorellina.... è poi pesa 3 etti meno.... ottimo davvero!!!

ho latticizzato anche l'ardent 2.6, anch'esso salito al volo e col lattice non perde pressione, però nonostante il disegno simile e il peso identico al wickedwill si pedala con più fatica... e la cosa mi ha molto stupito, resta una gomma sincera in discesa senza punti morti, con un buon potere frenante e una bella presa di spigolo.... così a occhio potrebbe essere buona anche per l'anteriore, se uno non spinge troppo si può permettere l'accoppiata 2.25...
ciao!!!

ps: sul mavic sx ho rimesso la mia amata larsen!

Ovviamente M.M. all'anteriore e Ardent post. Vero?
Resta un mistero come Schwalbe riesca +/- a parità di tassellatura dei concorrenti rendere le gomme qualcosina più scorrevoli.
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
Ovviamente M.M. all'anteriore e Ardent post. Vero?
Resta un mistero come Schwalbe riesca +/- a parità di tassellatura dei concorrenti rendere le gomme qualcosina più scorrevoli.
sì, non immagino cosa sia un MM vertride al posteriore :smile:!
per la scorrevolezza quoto, forse è la composizione della gomma, molto dura all'interno e più morbida all'esterno... che però porta a una perdita di prestazioni elevata quando si va a consumare la parte morbida.
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
Ho letto il test sulle gomme onza ibex DH 2,4, qualcuno le ha mai messe a confronto con le Kenda Nevegal 2,35 Stik-E, da usare entrambe all'anteriore per giri All-Mountain? Grazie
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
lumerennù;4837309 ha scritto:
Ho letto il test sulle gomme onza ibex DH 2,4, qualcuno le ha mai messe a confronto con le Kenda Nevegal 2,35 Stik-E, da usare entrambe all'anteriore per giri All-Mountain? Grazie

Io la sto testando da poco nella versione 2.40 mescola FRC (cerchietto in kevlar) mentre ho già la mia idea sulla 2.25 che ho promosso a pieni voti....ovviamente entrambi all'anteriore.

La spalla è sicuramente migliore quella della IBEX: + robusta e tiene anche la latticizzazione (cerchio ZTR Flow) mentre con il Kenda stavo sempre a pizzicare......
La mescola duplice è superba: in frenata ed in curva non ti abbandonano anche se i battistrada possono sembrare simili.
Ottima la pedalabilità.
Direi che è una gomma ottima all'anteriore e vale il prezzo che la si paga.....ovviamente IMHO.....
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...ho latticizzato anche l'ardent 2.6, anch'esso salito al volo e col lattice non perde pressione, però nonostante il disegno simile e il peso identico al wickedwill si pedala con più fatica... e la cosa mi ha molto stupito...

Anche a me stupisce sta cosa. Ne sei certo? Il WW l'ho provato poco, ma l'Ardent da 2.4 (che in effetti non è il 2.6) secondo me scorre bene.
Lo sto usando in questi gioreni su una bici test che lo monta sia davanti che dietro e secondo me è veramente un'ottima gomma.

Dimenticavo: se vuoi provare il feeling di una MM Vertstar al posteriore non serve comprarne una o prendersi la briga di spostare dietro quella che hai davanti, è sufficiente attaccare alla bici con una corda un masso da 20 kg e trascinarlo :smile:
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Anche a me stupisce sta cosa. Ne sei certo? Il WW l'ho provato poco, ma l'Ardent da 2.4 (che in effetti non è il 2.6) secondo me scorre bene.
Lo sto usando in questi gioreni su una bici test che lo monta sia davanti che dietro e secondo me è veramente un'ottima gomma.

Dimenticavo: se vuoi provare il feeling di una MM Vertstar al posteriore non serve comprarne una o prendersi la briga di spostare dietro quella che hai davanti, è sufficiente attaccare alla bici con una corda un masso da 20 kg e trascinarlo :smile:

:smile::smile::smile: Be se ricorderai qualcuno aveva montato anche il Nevegal al contrario. E a domanda sulla ragione di tale scelta quasi quasi si senti offeso...
Su che terreni stai provando l'Ardent?
Sono un po' in dubbio se rimontarlo sulla mia U.J. che mi son fatto consegnare con i Nobby 2.4 che scorrono bene, ma ho già sentito l'anteriore scivolar via un paio di volte....
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...Su che terreni stai provando l'Ardent?
Sono un po' in dubbio se rimontarlo sulla mia U.J. che mi son fatto consegnare con i Nobby 2.4 che scorrono bene, ma ho già sentito l'anteriore scivolar via un paio di volte....

Per ora sottofondo boscoso abbastanza asciutto con qualche tratto roccioso. E' una gomma che però avevo già usato e ricordo che mi era piaciuta.
Tieni conto che rispetto ad un NN da 2.4 è più stretta.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
se a qualcuno dovesse interessare, oggi ho montato la tioga yellow kirin 2,3 al post con l'intenzione di provarla per bene questa volta (visto che l'avevo già montata e smontata subito)...posterò in seguito le mie impressioni (per quello che valgono).

yellowkirin.jpg


http://www.tiogausa.com/yellow-kirin.html
 

iuuumm

Biker serius
5/7/10
113
2
0
Belluno
Visita sito
l'ardent 2.6 deve far paura, già il 2.4 che avevo sulla froggy era bello grosso e lo ritenevo al limite per pedalabilità e peso. Interessante invece il tuo parere sul MM...è una gomma che vorrei provare per il prox inverno!



in entrambi i casi è una gomma eccellente ;-)


C'è molta differenza tra un minion e un ardent?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo