gomme MAXXIS per l'AUTOMOBILE

tmasi

Biker forumensus
PREMESSA, non sò se questa è la sezione giusta per questo post

POST: credo ci siano tantissimi biker come me che mai si separerebbero dalle proprie maxxis sulla bici e prima o poi pensano "e se le montassi pure sulla macchina"?

io sarei interessato a queste:

maxxis_ma-z1_victra.jpg


ho letto sul web che hanno una ottima tenuta e una buona durata ma sono un pò rumorose...

sarei curioso di sapere se altri bikers hanno testato queste gomme maxxis per l'auto!

mi aspetto un 50% di interventi "spendi sti 100 euro in + e fatti le michelin come avevi prima"... ma io in caso le compro per fedeltà al marchio mica per risparmiare :smile::smile: (come pneumatici invernali uso NOKIAN... GAZZALODDI RULEZ :smile::smile:)
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
45
Cremona
www.nonsolopanza.it
PREMESSA, non sò se questa è la sezione giusta per questo post

POST: credo ci siano tantissimi biker come me che mai si separerebbero dalle proprie maxxis sulla bici e prima o poi pensano "e se le montassi pure sulla macchina"?

io sarei interessato a queste

ho letto sul web che hanno una ottima tenuta e una buona durata ma sono un pò rumorose...

sarei curioso di sapere se altri bikers hanno testato queste gomme maxxis per l'auto!

mi aspetto un 50% di interventi "spendi sti 100 euro in + e fatti le michelin come avevi prima"... ma io in caso le compro per fedeltà al marchio mica per risparmiare :smile::smile: (come pneumatici invernali uso NOKIAN... GAZZALODDI RULEZ :smile::smile:)
Per curiosità....quanto costano? Dal mio negoziante di fiducia non le ho viste e non mi sembra di averle mai viste in giro in altri negozi.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Quelle sono le Victra MAX Z1. Le monto sulla macchina di mia madre (mondeo SW). Devo dire che non sono niente male. Un pelino rumorose si (comunque molto meno delle termiche Bridgestone), ma sull'asciutto sono veramente ottime. Anche sul bagnato se la cavano: scaricano molto bene l'acqua e hanno una buona aderenza, a patto che l'asfalto sia pulito.
Ottima trazione e ottime in frenata
In curva sono progressive nel perdere aderenza, anche con cerchi da 17 e spalla bassa, un po come le gomme da bici di casa Maxxis.

Unica pecca è che sono un completo disastro sulla neve. Con quel disegno è come girare con gomme slick da pista: trazione zero e tenuta nulla. Da abbinare obbligatoriamente ad un paio di termiche se abiti in zone dove nevica.
Se c'è ghiaino perdono parecchio in termini di trazione e tenuta.
Altra cosa è che sono abbastanza morbide di mescola quindi come durata mi sa che non vanno oltre i 60.000km.

In relazione al costo imho sono veramente ottime. Mi son sembrate meglio delle P6000 che montava la macchina prima, specialmenet su asfalto pulito e come scarico dell'acqua, anche se obiettivamente erano alla frutta e quindi è un confronto non alla pari.

Qui da noi hanno prezzi molto buoni e la qualità è superiore delle gommacce cinesi che più o meno costano uguali.

In USA ho letto che le montano anche per girare in pista, proprio per l'ottima performance su fondi regolari e puliti.
 

tmasi

Biker forumensus
Quelle sono le Victra MAX Z1. Le monto sulla macchina di mia madre (mondeo SW). Devo dire che non sono niente male. Un pelino rumorose si (comunque molto meno delle termiche Bridgestone), ma sull'asciutto sono veramente ottime. Anche sul bagnato se la cavano: scaricano molto bene l'acqua e hanno una buona aderenza, a patto che l'asfalto sia pulito.
Ottima trazione e ottime in frenata
In curva sono progressive nel perdere aderenza, anche con cerchi da 17 e spalla bassa, un po come le gomme da bici di casa Maxxis.

Unica pecca è che sono un completo disastro sulla neve. Con quel disegno è come girare con gomme slick da pista: trazione zero e tenuta nulla. Da abbinare obbligatoriamente ad un paio di termiche se abiti in zone dove nevica.
Se c'è ghiaino perdono parecchio in termini di trazione e tenuta.
Altra cosa è che sono abbastanza morbide di mescola quindi come durata mi sa che non vanno oltre i 60.000km.

In relazione al costo imho sono veramente ottime. Mi son sembrate meglio delle P6000 che montava la macchina prima, specialmenet su asfalto pulito e come scarico dell'acqua, anche se obiettivamente erano alla frutta e quindi è un confronto non alla pari.

Qui da noi hanno prezzi molto buoni e la qualità è superiore delle gommacce cinesi che più o meno costano uguali.

In USA ho letto che le montano anche per girare in pista, proprio per l'ottima performance su fondi regolari e puliti.

wow grazie della recensione molto dettagliata :D

io alla fine ieri ho proceduto all'acquisto online prima che i primi commenti apparissero sul forum, non appena mi arrivano posterò qualche commento!

per quanto riguarda la durata glie lo faccio io un bel test, faccio 50000Km l'anno!!
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Altra cosa è che sono abbastanza morbide di mescola quindi come durata mi sa che non vanno oltre i 60.000km.
Ma sono tantissimi!
O allora sono io che sbaglio qualcosa, le mie energy a spalare (ma volendo proprio esagerare!) fanno 30.000km, e mi sembraca che fossero tanti....
Non hanno un consumo asimmetrico, e ogni tot le inverto davanti e dietro... boh. E non sono neanche uno che ci fà delle sgumme...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.065
9.023
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Pure secondo me son tanti....(i km)...:-)

Diciamo che sei nella fase calante della gomma già a partire dai 40000km.....
Le avevo prese in considerazione......poi leggendo qua e la non mi avevano convinto.
Alla fine ho preso delle GT Champiro molto similari come disegno.....buona tenuta e frenata.....provate anche sulla neve e x quel poco che mi è servito hanno avuto aderenza.....pecca....inizano ad essere rumorose.
Prima avevo le Dunlop....ottima riuscita....55000km si sono iniziate a crepare sui fianchi....quindi le ho cambiate.
Non mi andava di spendere tanto...(sull'altra macchina avevo le Good F1 Racing....stupende)
X mia esperienza diretta....compro solo da gommadiretto...con Carta di Credito.....sono al 4° treno di gomme.....ottimi......o-o
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
45
Cremona
www.nonsolopanza.it
Pure secondo me son tanti....(i km)...:-)

Diciamo che sei nella fase calante della gomma già a partire dai 40000km.....
Le avevo prese in considerazione......poi leggendo qua e la non mi avevano convinto.
Alla fine ho preso delle GT Champiro molto similari come disegno.....buona tenuta e frenata.....provate anche sulla neve e x quel poco che mi è servito hanno avuto aderenza.....pecca....inizano ad essere rumorose.
Prima avevo le Dunlop....ottima riuscita....55000km si sono iniziate a crepare sui fianchi....quindi le ho cambiate.
Non mi andava di spendere tanto...(sull'altra macchina avevo le Good F1 Racing....stupende)
X mia esperienza diretta....compro solo da gommadiretto...con Carta di Credito.....sono al 4° treno di gomme.....ottimi......o-o
In effetti 60000 km sembravano un tantino tropp anche per me. Visto che il mio gommista mi dice sempre che le attuali se faccio il bravo 30000 li faccio comodament.
Sul discorso gommadiretto...mi hanno consigliato un gommista vicino a casa mia che rispetto a gommadiretto mi fa un prezzo leggermente inferiore. E non ho lo "sbatti" di andare in un loro centro per il montaggio...e in più ho anche un controllo gratuito dopo 3000 km.
E di solito io non mi faccio alcun problema a comprare su internet, ma in questo caso ho preferito rivolgermi direttamente ad un gommista in carne ed ossa.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
L'usura dipende molto dai percorsi che si fanno e dalla macchina. Indicativamente le Pirelli son durate sui 70.000.
Poi è difficile valutare soprattutto se d'inverno monti le termiche e non ti segni i KM percorsi al cambio gomme.

Diciamo che comunque sembrano durare meno di una gomma di marchi tradizionali.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
L'usura dipende molto dai percorsi che si fanno e dalla macchina. Indicativamente le Pirelli son durate sui 70.000.
Poi è difficile valutare soprattutto se d'inverno monti le termiche e non ti segni i KM percorsi al cambio gomme.

Diciamo che comunque sembrano durare meno di una gomma di marchi tradizionali.
In effetti dove abito io di curve, salite/discese ce ne sono. Ma più di 30.000 km con le michelin energy non mi sognerò mai di farli, e sono anche durette boh. Forse influisce proprio la strada.

Si d'inverno monto le termiche, ma ci butto comunque un occhio al chilometraggio.
E di termiche voi cosa montate??
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.065
9.023
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
In effetti 60000 km sembravano un tantino tropp anche per me. Visto che il mio gommista mi dice sempre che le attuali se faccio il bravo 30000 li faccio comodament.
Sul discorso gommadiretto...mi hanno consigliato un gommista vicino a casa mia che rispetto a gommadiretto mi fa un prezzo leggermente inferiore. E non ho lo "sbatti" di andare in un loro centro per il montaggio...e in più ho anche un controllo gratuito dopo 3000 km.
E di solito io non mi faccio alcun problema a comprare su internet, ma in questo caso ho preferito rivolgermi direttamente ad un gommista in carne ed ossa.


Ottimo allora.
Io mi ero rivolto al mercato "on-line" per risparmiare.
Avevo sotto i 225/45/17 e il gommista di fiducia me li fece pagare 400€ montate....2 gomme.....:specc:
Mentre acquistandole su gommadiretto e facendole montare da un gommista qualsiasi (non sei obbligato a montarle dove ti indicano loro) sempre 2 gomme...le stesse identiche sputate....285€ montate.....direi un bel risparmio.....:il-saggi:

Poi...dipende dai marchi.....sulle Toyo di mia moglie avrò risparmiato una ventina di €uri......:cucù:

Cmq....le gomme dopo 4 anni.....e/o 40000km....sono nella fase calante....anche se con un treno sei arrivato a 100000km....lo capisci subito se sotto hai delle caciotte....appena fai una frenata + "sostanziosa" ti entra l'ABS.....con la gomma "fresca" non succede....;-)

@masao....non uso e non usiamo gomme da neve nella capitale.....:-|

o-o
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
E di termiche voi cosa montate??


michelin alpin. Testate per ben negli utlimi due anni in montagna dove ogni fine settimana c'era neve fresca o ghiaccio, e il comune che ha deciso di non pulire le strade, e non ho mai avuto alcun problema. Anche l'uscita dal parcheggio in retromarcia, con 20cm di neve, è sempre riuscita al primo colpo.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Io sono 4 anni che monto solo fulda. Ho un altro treno di cerchi e li cambio estate/inverno. Devo dire che all'inizio non ero convinto, ma alla prima neve mi hanno smentito! 65 euro a gomma, montate, in misura 185/60 14. Con un treno di gomme ci ho fatto 3 inverni, poi le ho finite sgommando....
A me piace andare a sciare, poi qui da noi le strade non sono un gran che d'inverno, quindi le termiche sono consigliate, poi a me scoccia montare le catene ahahah!
 

tmasi

Biker forumensus
io come percorsi faccio al 90 % superstrada tutta dritta per andare al lavoro (130 Km al giorno, due maroni...) e le michelin energy saver mi erano durate oltre 60000Km, potevo farci pure qualche KKm in + ma poi è arrivato l'inverno, ho messo le nokian invernali e quelle le ho buttate via.
per quanto riguarda gommadiretto è la prima volta che ci compro e sono d'accordo già con il mio meccanico che me le monta lui...
cmq con il freddo che è tornato qui quasi quasi aspetto un altro pò prima di togliere le gomme invernali :)
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
45
Cremona
www.nonsolopanza.it
io come percorsi faccio al 90 % superstrada tutta dritta per andare al lavoro (130 Km al giorno, due maroni...) e le michelin energy saver mi erano durate oltre 60000Km, potevo farci pure qualche KKm in + ma poi è arrivato l'inverno, ho messo le nokian invernali e quelle le ho buttate via.
per quanto riguarda gommadiretto è la prima volta che ci compro e sono d'accordo già con il mio meccanico che me le monta lui...
cmq con il freddo che è tornato qui quasi quasi aspetto un altro pò prima di togliere le gomme invernali :)
Idem come te...120km al giorno tutti di autostrada.
Per ora è il secondo treno con Pirelli e mi trovo davvero bene.
 

tmasi

Biker forumensus
Si d'inverno monto le termiche, ma ci butto comunque un occhio al chilometraggio.
E di termiche voi cosa montate??

io di termiche monto le NOKIAN comprate e consigliate dal mio gommista di fiducia... vanno da paura, appena comprate sono andato all'abetone e sorpassavo i SUV in salita cn 20 cm di neve sulla strada:rosik:

cmq se volete divertirvi sulla neve prima o poi dovreste provare le gomme chiodate... io le ho provate in passato un paio di volte sulla opel corsa :omertà:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
invernali ho le scorpion ice e snow pirelli.
è il 4 anno che le uso,esclusivamente per andare a sciare in quanto dove abito la neve è rara cosa.
ho anche una trazione 4x4 e non ho mai avuto grossi problemi.
in ogni caso, prudenza, anche una 4x4 con gomme termiche ha i suoi limiti, e me ne sono accorto un mesetto fa, dietro una curva su strada gelata ho trovato gente a montare le catene, ho frenato bruscamente e l'auto è andata per conto suo.
è intervenuta l'elettronica ma comunque anche quella fa ciò che può in casi limite.
prudenza sempre.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
invernali ho le scorpion ice e snow pirelli.
è il 4 anno che le uso,esclusivamente per andare a sciare in quanto dove abito la neve è rara cosa.
ho anche una trazione 4x4 e non ho mai avuto grossi problemi.
in ogni caso, prudenza, anche una 4x4 con gomme termiche ha i suoi limiti, e me ne sono accorto un mesetto fa, dietro una curva su strada gelata ho trovato gente a montare le catene, ho frenato bruscamente e l'auto è andata per conto suo.
è intervenuta l'elettronica ma comunque anche quella fa ciò che può in casi limite.
prudenza sempre.

4 anni...ma non secca un po' la mescola? generalmente dopo tre annetti diventano un po' dure e perodno partre delle proprietà..

e concordo sulla prudenza..fin che vai tengono bene..ma se devi inchiodare, specie per quei pirla che con la neve fresca e strade sporche vanno in montagna e montano le catene solo all'ultimo e solo quando sono piantati in mezzo alla strada, la machcina va a spasso lo stesso..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo