gomme giant reign 2

rebellin

Biker serius
27/7/09
164
0
0
milano
Visita sito
bella,

recentement eho appreso che la mia nuovissima giant reign 2 è anche lei di qst mondo.....crdevo fosse invincibile e indistruttibile....ma nn è cosi.
inseguito a caduta ho ammaccato e graffiato il telaio, ma la cosa che mi lascia più perplesso è che dopo aver visto che avevo bucato, ho detto " nessun problema solo la scocciatura di cambiar camera d'aria" ma poi nn sn riuscito a togliere il copertone!!!!!!:nunsacci:
al che ho pensato che fosse nn ha la camera d'aria ma è un tubolare!!!???:nunsacci:
qlc1 di voi sa dirmi che cosa effettivamente monti?
mi sento no scemo a far sta domanda, ma sn alquanto perplesso....
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
Tenderei decisamente ad escludere che possa montare di serie dei tubolari. Prima di tutto perchè al momento chi produce tubolari sono pochissime case, poi, ne vedo principalmente un uso da XC, non certo da AM:il-saggi:. Facci sapere la marca ed il modello dei cerchi e delle coperture. Tutt'al più monterai dei Tubless, magari un pò più ostici da togliere rispetto a copertoni con camera, ma con un pò di pazienza ( e l'uso dei cacciagomme, magari in resina) si toglieranno sicuramente.
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
36
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Da che mondo è mondo,Giant,almeno da 2 anni a questa parte (cioè da quando la seguo), dovrebbe montare dei NEVEGAL.....almeno che tu non l'abbia cambiati....
Comunque anche io col NEVEGAL alla prima foratura,sono diventato un pò scemo a togliere la spalla!
 

POLL

Biker superis
22/9/09
385
1
0
hinterland Est Milano
Visita sito
Bike
Focus
bella,

nessun problema solo la scocciatura di cambiar camera d'aria" ma poi nn sn riuscito a togliere il copertone!!!!!!:nunsacci:


Posso dirti che il problema è dato dal profilo interno dei cerchi Wtb che hanno uno scalino per trattenere il cerchietto della gomma e dai flap di serie molto spessi.
togli il flap originali, dai due giri di nastro per cerchi telato, e passa un po di sapone sui cerchietti dei copertoni...
...Faticherai sempre un po' proprio per la conformazione del cerchio, ma la situazione migliora decisamente!
Ciao poll
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Stesso problema con i miei DT 540. Profilo interno molto alto e difficoltà a montare smontare le gomme.
La soluzione è di comprare dei buoni cacciagomme che siano robusti (Decathlon, Park Tool, Pedros), far stallonare la gomma e farla scendere nel canale interno, e procedere allo smontaggio nel seguente modo:
- infili i due cacciagomme a ca 5cm l'uno dall'altro
- contemporaneamente fai forza sui due cacciagomme e fai uscire un pezzetto di cerchietto.
- togli un solo cacciagomme, lasciando l'altro in sede (che tenga il tallone fuori dal cerchio)
- reinserisci il cacciagomme che hai totlto a ca 3-5 cm, dove il cerchietto è ancora mezzo fuori, in modo che il cacciagomme riesca a prendere la gomma e smonti.

E' un'operazionme più dufficile a dirsi che a farsi...
Con questo sistema smonto senza troppi problemi anche le Minion 2 Ply con cerchietto in acciaio!

PS: benvenuto anche tu nel club delle Reign bozzate :loll:
 

rebellin

Biker serius
27/7/09
164
0
0
milano
Visita sito
inanzitutto grazie,

si monta copertoni kenda nevegal 2.35

sta sera proverò cn un po più di pazienza a togliere sto copertone.....:medita:
i cerchi sn wtb

vi faccio sapere lore
 

POLL

Biker superis
22/9/09
385
1
0
hinterland Est Milano
Visita sito
Bike
Focus
Ah stupidamente mi sono dimenticato che sei al primo smontaggio, quindi hai i problemi di staccare il tallone dal cerchio: TIENI LA GOMMA IN UN POSTO CALDO, oppure scalda la spalla e il flap con il phon, vedrai che con le sole mani riesci a scollare il tallone dalla spalla del cechio e così potrai utilizzare le leve per toglere il Kenda.
Ciao fai sapere
 

rebellin

Biker serius
27/7/09
164
0
0
milano
Visita sito
grazie ai vostri consigli alla fien sn riuscito a cambiare la camera d'aria.....forse m ero fatto tt quelle pippe mentali perchè avevo paura di rovinare la ruote nuove......

ora l'ho cambiata ma il copertone nn appoggia bn sul cerchione:
mi spiego meglio....avete presente quel talloncino di gomma che inspessisce il copertone nella zona a contatto cn il cerchio? quello a volte è posizionato giusto, a volte no risultato? il copertone è posizionato male e rimane un po storto.

è un latra fissa o quando comincio a pedalarci sopra dovrebbe sistemarsi? ci sn problemi eventualmente epr future forature o per il cerchio?

grazie ciao
 
Ciao, per posizionare bene il copertone lo devi gonfiare parecchio (4 bar circa) fino a quando non senti il classico rumore (tipo sparo o scoppio) del copertone che sale sul cerchio. Dopodichè lo sgonfi alla pressione che usi normalmente. Puoi aiutare la risalita del copertone ungendolo (o ungendo il cerchio) con la pasta che usano i meccanici per le ruote d'auto.
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Se riesci a far esplodere una Nevegal da 2,35 con la pompetta da zaino ti iscriviamo al campionato del mondo di braccio di ferro!!! :hahaha:

Scherzi a parte, vai tranquillo e pompala bene a 4 atmosfere che tiene benissimo. Magari sgonfiala del tutto, gonfia un pò e fai girare la ruota dandole qualche colpetto a terra facendola rimbalzare in modo che copertone e camera si assestino e poi gonfia fino alla massima pressione indicata, montala sulla bici, fai un giretto davanti casa e poi riporta la pressione a valori più consoni ad un mezzo da sterrato...

:il-saggi:
 

rebellin

Biker serius
27/7/09
164
0
0
milano
Visita sito
ho seguito tutti i vostri consigli meno quello di montare la ruota e afre un giro........alla fine buona parte del copertone gonfiando molto si è posizionato, ma ne rimane una parte che nn ne vuol saper......

alla fine ho trovato una pompa cn manometro....rotto........quindi riesco a gonfiare tanto...

ora provo a sgonfiare e cercare di muover eun po il copertone.......
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
36
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Oppure dai una spruzzata di WD40 su tutta la spalla.....vedrai come si assesta bene!

Se invece ti capita mentre sei in giro,prima di rimontare la gomma,bagna la spalla con un pò d'acqua,ti aiuterà a far scivolare la spalla!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo