Gomme Continental per Rockrider 8.1

macx

Biker forumensus
21/7/08
2.107
0
0
~Cascina
Visita sito
Salve a tutti...
vorrei provare a montare delle Continental Mountain King sulla mia rockrider 8.1
il problema è che sono indeciso fra le 2.2 e le 2.4 (anche se forse la 2.4 per il mio uso è esagerata)...
una volta avevo trovato nel forum una discussione (che ora non riesco a ritrovare!)
nella quale si parlava delle dimensioni massime di una gomma in funzione delle dimensioni del "cerchio"...
domanda: la MK 2.4 può essere montata "senza problemi" su una RR 8.1 del 2007?
grazie.....................
 

macx

Biker forumensus
21/7/08
2.107
0
0
~Cascina
Visita sito
grazie per i consigli...
anch'io penso che la 2.4 sia troppo...
essendo un principiante e non avendo mai montato gomme così grosse ero
curioso di sentire la differenze rispetto a con gomme di sezione minore...
in un'altra discussione (nella quale parlavano delle Speed King) si diceva che
le Mountaing King 2.2 sono/sembrano più piccole rispetto alle 2.2 di altre case...
attualemente ho delle Schwalbe da 2.1... la Smart Sam al posteriore ogni tanto scivola...
per questo volevo provare a cambiarla (la rimetterò quando tornerà caldo)...
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
grazie per i consigli...
anch'io penso che la 2.4 sia troppo...
essendo un principiante e non avendo mai montato gomme così grosse ero
curioso di sentire la differenze rispetto a con gomme di sezione minore...
in un'altra discussione (nella quale parlavano delle Speed King) si diceva che
le Mountaing King 2.2 sono/sembrano più piccole rispetto alle 2.2 di altre case...
attualemente ho delle Schwalbe da 2.1... la Smart Sam al posteriore ogni tanto scivola...
per questo volevo provare a cambiarla (la rimetterò quando tornerà caldo)...

Guarda il codice erto che è più realistico, magari scopri che è quanto un 2.25 schwalbe
 

macx

Biker forumensus
21/7/08
2.107
0
0
~Cascina
Visita sito
codice etrto? si impara sempre qualcosa di nuovo...
le Continental MK da 2.2 sono 55-559, quelle da 2.4 sono 60-559...
le Schwalbe NN da 2.1 sono 54-559, quella da 2.25 sono 57-559...
quindi, se non ho capito male (ho fatto qualche ricerca sull'etrto),
559 è il "diametro" della ruota/copertone in mm mentre 54,55,57 e 60 sono
la "larghezza" del copertone...
ovviamente tutti i produttori fanno le misurazione dell'etrto nello stesso modo,
vero?
dal punto di vista di un principiante non penso che una differenza di pochi millimetri sia determinante... o sbaglio?

finalmente, facendo questa ricerca sull'etrto, credo di aver capito cosa significa
il codice "19Cx559" stampato sul cerchio:
559 è il diametro della ruota, 19C è la misura in mm del "rim" (crochet-type rim???)
ho trovato questa tabella (in wikipedia dove si parla dello standard ISO 5775):

Codice:
  Nominal section            Recommended rim widths
   width of tire     Straight-side rim    Crotchet-type rim

        16           -                    13C
        18           -                    13C
        20           -                    13C
        23           16                   13C, 15C
        25           16, 18               13C, 15C, 17C
        28           16, 18, 20           15C, 17C, 19C
        32           16, 18, 20           15C, 17C, 19C
        35           18, 20, 22           17C, 19C, 21C
        37           18, 20, 22           17C, 19C, 21C
        40           20, 22, 24           19C, 21C, 23C
        44           20, 22, 24, 27       19C, 21C, 23C, 25C
        47           20, 22, 24, 27       19C, 21C, 23C, 25C
        50           22, 24, 27, 30.5     21C, 23C, 25C
        54           27, 30.5             25C
        57           27, 30.5             25C
        62           27, 30.5             -
cosa significa? poichè il rim della mia ruota è 19C dovrei montare copertoni da 28-559 a 47-559? già la NN da 2.1 è un 54-559!

PS: comprerò un MK da 2.2 (o una SpeedKing da 2.1 se ha più grip sul bagnato di una Smart Sam)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo